CHRISTMAS IN JULY









Timbri e fustelle La Coppia Creativa:
timbri e fustelle Renne, timbri e fustelle Orsetti, timbri e fustelle Elefanti, fustella Auguri con fiori, fustella Rettangoli cuciti
Timbri e fustelle La Coppia Creativa:
timbri e fustelle Renne, timbri e fustelle Orsetti, timbri e fustelle Elefanti, fustella Auguri con fiori, fustella Rettangoli cuciti
Ciao a tutti!
L’estate in questi giorni si fa sentire con tutto il suo calore e.. per fronteggiare il caldo.. ho pensato di realizzare una card “dissetante”!!!
Le protagoniste della mia card sono le fustelle dei set “Frutti deliziosi” e “Fragole”.
Ho pensato ad un bel bicchiere di limonata fresca dissetante e.. mi son messa all’opera!!!
Ho realizzato la base della mia card con un cartoncino giallo di cm. 24×16,5, piegato a metà.
Ho fustellato poi una carta fantasia bianca con dei pois gialli con la fustella più grande del set “Rettangoli smerlati”. L’ho fustellata per due volte.. una per il retro della card e una per il fronte.
Con la stessa fustella ho fustellato un cartoncino bianco che ho incollato sul fronte della mia base gialla.
Ho fustellato la carta fantasia, posizionando al centro la fustella “Il vasetto”.. sarà il nostro “bicchiere” da riempire!!!
Nel cartoncino rosso ho fustellato una fragolina e due cuoricini.. nel cartoncino verde due foglioline di fragola, il “cappellino” della fragola e le foglioline del limone.
Nel cartoncino giallo ho infine fustellato il limone.
Per realizzare gli spicchi di limone ho sovrapposto un cartoncino bianco sopra il cartoncino giallo e li ho fustellati insieme, in maniera che appena usciti dalla mia big shot non ho fatto altro che eliminare i pezzettini bianchi posti sopra la “polpa” del limone. Per far si che gli spicchi non perdessero i pezzi interni, ho incollato dietro un semicerchio di cartoncino bianco realizzato con un punch rotondo da 1 pollice.
Per rendere gli spicchi più “reali”, li ho fustellati doppi ed incollati insieme.. in maniera da avere uno spicchio completo davanti e dietro. In questo modo saranno anche più spessorati.
Per realizzare il “vetro” del mio vasetto, ho utilizzato un pezzetino di page protector.. meno rigido dell’acetato e per l’utilizzo che ne ho fatto si è rivelato perfetto!
Con un po’ di biadesivo ho incollato il pezzetto di plastica sul retro della carta decorata e con un altro po’ di biadesivo, sul retro del pezzetto di plastica,ho incollato un rettangolo di vellum giallo.. la mia limonata!
Ho poi posizionato le foglioline e la fragolina incollandole un po’ sul davanti e un po’ sul retro del vasetto.. come se fossero incastrate sul bordo.
Ho poi realizzato il bordo con lo “zucchero”, mettendo un po’ di nuvo glitterato e aggiungendo altri glitter bianchi a brillantini!
Ho posizionato i miei tre spicchi di limone sulla base bianca, facendo attenzione che una volta sovrapposta la carta fantasia con il vasetto, risultassero proprio nel vasetto.
Una volta trovata la posizione giusta ho incollato il tutto.
Per finire ho aggiunto un limone intero con del biadesivo spessorato e un banner doppio sopra il quale ho timbrato il sentiment e posizionato i due cuoricini rossi.
All’interno ho aggiunto un cartoncino bianco sopra il quale ho timbrato un sentiment.. e visto che la persona speciale a cui l’ho dedicata è in un periodo un po’ delicato.. penso aggiungerò anche la frase “Se la vita ti regala limoni.. tu fatti una bella limonata!” ..trai il meglio dalle esperienze peggiori!
Che ne dite??? Vi piace??? A me.. vien voglia di berla!!! ^_^
Buona limonata a tutti!!!
Timbri e fustelle La Coppia Creativa
Fustelle – Frutti deliziosi,Fustelle – Banner e scritte,Timbri – Auguri con fiori,Fustelle – Il vasetto, Fustelle – Rettangoli smerlati, Fustelle – Fragole, Timbro – Piccolo pensiero
Timbri e fustelle La Coppia Creativa:
timbri e fustelle Auguri con fiori, fustelle Quandrati cuciti, fustelle Quadrati romantici, fustelle Rettangoli smerlati
Ciao a tutti, se avete perso la diretta con Emanuela e vi interessa come realizzare un carinissimo mini album…ecco qui il filmato 😀 ….
…e le foto delle pagine…
La lista materiali:
-carta bianca 220g (io uso Fabriano liscio)
-2 rettangoli di cartone pressato 8,5×12 cm (il retro degli album va benissimo)
-2 rettangoli carta 110g bianca 11x15cm (io uso fabriano)
-5 strisce di carta bianca 220g 23x8cm
-carta patterned, io ne ho usati due fogli doppia fantasia:
5 rettangoli 11×7,5cm
5 rettangoli 13,5×7,5cm
2 rettangoli 15x8cm
1 rettangolo 7,5x5cm
tenere da parte i ritagli che useremo per le decorazioni
-cartoncino nero
-colori giallo e verde che siano Distress Oxide, Distress Ink o acquerelli
-1 spruzzino
-pennellino
-base impermeabile
-vellum 13x10cm
-paillettes
-twine o sago o nastro per la chiusura
-colla e scotch biadesivo
-forbici
-taglierina con cordonatore
-tampone nero Archival Ink o Versafine e blocco acrilico per timbrare
Un passo passo per chi, oltre il video, preferisce avere un riferimento scritto, ovviamente consiglio di dare una guardata al live anche per capire come ho realizzato alcuni passaggi:
– Per realizzare le due copertine attaccare la carta bianca leggera da 110g su un lato del cartoncino pressato, tagliare via gli angoli e ripiegare gli eccessi incollando con del biadesivo.
– Prendere i due rettangoli di carta paterned 15x8cm, centrarli verticalmente e ripiegare sotto la copertina l’eccedenza. Mettere da parte.
– Per le pagine del mini cordonate a metà, quindi 11,5cm, i 5 ritagli 23x8cm.A questo punto sulla base di quattro pagine potete già attaccare i rettangoli di carta patterned 11×7,5cm, con il rettangolo di case che vi resta realizzate con il vellum, o carta da lucido, una shaker dove inserirete delle paillettes. Ora potete incollare la base alla pagina rimasta vuota.
– La misura dei cartoncini nelle quali si inseriranno le foto è leggermente più lunga questo perché a volte coronando ruba una millimetro quindi ho preferito abbondare, eventualmente rifinirete con le forbici.
– Ora prendete un rettangolo mettete a battuta il lato più lungo e cordonate a 0,9mm, scorrete fino a 10,9cm e cordonate e poi a 11,8cm. Prima di incollare dovete fustellare per avere la finestra!!
– Incollate partendo dal lato basso, quindi quello attaccato alla base, nel live viene spiegato bene come procedere, controllate la parte alta e incollate eliminando l’eccedenza con le forbici.
– Seguendo questa procedura create tutte e cinque le pagine interne.
– Per assemblare il mini album incollate tra di loro le cinque pagine lasciando qualche millimetro sul dorso, decoratelo con la carta patterned che misura7,5x5cm e prima di incollare la copertina bloccate due pezzi di nastrino o del twine sul davanti per la chiusura.
– A questo punto la struttura è terminata.
Ciao a tutti!
In questi giorni di “isolamento” generale.. ho letto uno “stato” che mi ha proprio commossa.. e pertanto ho voluto realizzare questa card.. che manderò proprio alla persona che ho “letto” e sentito così vicina al mio cuore.
Ho realizzato questa card, utilizzando il meravigliso set “Auguri con fiori”.. sia i timbri che le fustelle.. me ne son proprio innamorata!!!
Ho iniziato timbrando i fiori ed i rametti, con l’inchiostro Versamark trasparente ed ho poi embossato con la polverina argento.
Ho colorato fiori e rametti con le mie matite Prismacolor, di cui vi metto i colori, partendo dal colore più scuro a quello più chiaro:
– Azzurri –
Cerulean blue – PC103
Light cerulean blue – PC904
Sky blue light – PC1086
– Verdi –
Cobalt turquoise – PC105
Aquamarine – PC905
Light aqua – PC992
– Gialli –
Yellowed orange – PC1002
Canary Yellow – PC916
Dopo aver colorato tutto, ho fustellato sia i fiori che i rametti.
Ho preparato la mia card, utilizzando un cartoncino a trama grigio di cm. 13 x 30, piegandolo a metà.
Con l’inchiostro nero Versafine, ho timbrato il sentiment, sempre dello stesso set, su una striscia di cartoncino bianco lunga cm. 13 x 1,5 che ho incollato sulla card con del biadesivo spessorato da mm. 3.
Ho incollato per primo il fiore grande nella parte superiore della card, sempre con del biadesivo spessorato da mm. 3, poi nella parte inferiore ho incollato l’altro fiore grande con del biadesivo da mm.2.
Ho proceduto incollando i rametti ed il fiore piccolino.. alternando gli spessori da mm. 1 o 2.. o incollando direttamente sulla card senza spessori.
Ho aggiunto ai lati della striscia bianca, due cuoricini di gomma crepla rossa glitterata.
Ho infine aggiunto delle goccioline sui fiori e sulla card, utilizzando il Nuvo Crystal Drops “Clear – Morning Dew”.. non sembrano vere e proprie goccioline d’acqua???
Ora la mia card è pronta per essere un “pensiero gentile” per chi ne ha bisogno.
Un abbraccio
Timbri e fustelle La Coppia Creativa:
timbri e fustelle Auguri con fiori
Ciao a tutti,
la settimana scorsa, la nostra Emanuela ci ha mostrato che le fustelle possono essere utilizzate anche come i stencil.
Ecco qui il filmato della diretta 😉 …
…e tante, tantissime card realizzate con questa tecnica 🙂 .
Spero che la tecnica vi sia piaciuta e che possa essere di ispirazione a qualcuno… alla prossima ❤️.
Timbri e fustelle La Coppia Creativa:
Buongiorno!
Oggi tanti fiori firmati 100% La Coppia Creativa.
Il timbro “Auguri con fiori” e la sua fustella abbinata sono davvero una bellissima pensata della nostra Tina, una timbrata e una fustellata e la nostra card è subito pronta!
Se vogliamo colorare ci prendiamo un minuto in più, se invece siamo di fretta abbiamo la nostra card pronta in un battibaleno…
Cosa ne dite?
Per chi già mi conosce sa che adoro il tono su tono, soprattutto il bianco su bianco.
Qualche dato tecnico…
Ho timbrato su vellum con Versafine e ho embossato a caldo con polvere da emboss bianca. La fustellata Auguri è doppia, un primo strato di gomma crepla bianca e uno strato di carta glitter bianca, ho creato gli sfondi con i quadrati cuciti e alla fine ho usato uno Stickles trasparente per dare un piccolo tocco luccicoso.
per una versione colorata basta colorare sul retro della timbrata con i Copic (Alcol Marker)
non poteva mancare una versione rosa…
ecco qui tutte le cards insieme!
Prodotti LCC usati:
set timbro/fustelle Auguri con fiori:
set fustelle Quadrati e Rettangoli cuciti:
set fustelle Rettangoli smerlati:
Vi ricordo della Galleria dei nostri progetti dove avete ogni mese la possibilità di mostrarci i vostri lavori firmati La Coppia Creativa e di vincere uno dei nostri prodotti!
Un caro saluto a presto!
xoxo
Ciao e ben ritrovate, oggi vi faccio vedere la card che ho realizzato con il set “Auguri con fiori”.
Come base della card un cartoncino quadrato color kraft, al centro un quadratino bianco, fustellato con un quadrato del set “quadrati cuciti” nella carta d’acquarello per facilitarmi la colorazione (che detto fra noi non è il mio forte!!!).
Anche i fiori e i rametti di foglioline li ho timbrati e fustellati sulla stessa carta del quadratino. Dopo averli colorati (qui potete utilizzare quello che preferite: acquarelli, matite acquarellabili, Distress, pennarelli Tombow… etc…) li ho incollati sul quadratino sovrapponendoli con del biadesivo spessorato per creare tridimensionalità che sulle card ha sempre il suo perchè!
Ho completato la card con la scritta “per il tuo compleanno” e con l’Envelope Punch Board ho creato la busta con del Bazzil giallo pastello.
Timbri e fustelle La Coppia Creativa:
Come sempre spero di avervi ispirato un abbraccio e #andràtuttobene… se ognuno di noi farà la sua parte!
Ciao a tutti,
con il post di oggi voglio farvi vedere come ho utlizzato il timbro con fustella coordinata della nuova collezione.
Questo timbro è bellissimo e già da solo fa gran parte del lavoro!
Però per cambiare oltre alle card ho voluto provare a timbrare su qualcosa di diverso… le candele!!!
Non nego che ho prima realizzato le card… una nei toni dell’arancione e una nei toni del blu.
Ho prima timbrato e embossato a caldo con il bianco su un cartoncino acquerellabile e poi colorato con i distress oxide.
Per la seconda card ho invece timbrato e embossato a caldo con il colore oro e poi colorato sempre con i distress oxide, lo sapete vero che sono colori acquerellabili?
Ma torniamo alle nostre candele coordinate alle card… per realizzarle è davvero molto semplice!
Vi basterà timbrare il vostro soggetto sulla carta velina, attendere l’asciugatura dell’inchiostro e con delicatezza colorare tutti i particolari.
Una volta asciugato il lavoro, appoggiare il pezzo di velina timbrato sulla candela , coprirlo con la carta forno e, tenendolo ben fermo, scaldare con la pistola da embosser fino a che la velina verrà inglobata nella cera fusa, attendere che la candela si raffreddi… et voilà, il gioco è fatto. Più semplice a farsi che a dirsi…
Un’altra immagine d’insieme delle due card, come sempre mi piace fare più strati di carta, anche se piccola, per me una mattatura ci deve sempre essere.
Ed ecco qui i nostri regali in coordinato… candela e card!
A presto con un nuovo post!
Timbri e fustelle La Coppia Creativa:
timbri e fustelle Auguri a tutti, fustelle Rettangoli decorati