Ring mini album

Vi è mai capitato di trovare delle foto stampate e di non sapere perché le avevate stampate?

A me è capitato qualche giorno fa. Ho trovato delle ditelo piccole in bianco e nero dei primi giorni di Theo a casa e non so perché le avevo stampate.


Ho deciso quindi di dargli una nuova casetta e le ho messe in un album… in un ring album… mi hanno detto.
Ho allora tirato fuori tutte le mie fustelle de la Coppia Creativa e ho iniziato a giocare.


Le carte usate sono basiche e le ho usate fustellando i cerchi con le impunture.
La base delle pagine invece è stata ricavata dalla fustella dei cerchi con i bordi smerlati.
Questa è l’unica cosa che sapevo di volere fare con certezza. Il resto lo hanno fatto le fustellate.
L’unico timbro che ho di fatto usato è quello della ricetta della felicità. L’ho stampato più volte sulle carte colorare e poi ho ritagliato bel parole che mi servivano.


Il retro delle pagine invece è dedicato al journaling.. ma per quello mi prenderò del tempo perché vorrei davvero ricordare bene il momento dello scatto (credo che Facebook mi aiuterà in questo) ?


Ci vediamo prestissimo

Timbri e fustelle La Coppia Creativa:

Scatoline kraft con i gnometti

Con tantissimo piacere vi presento un’altra guest designer che ci ispirerà nei prossimi mesi…la simpatica Fiorella!!!!  Sono davvero felicissima di poterla presentare sul nostro blog e di condividere con vol le sue creazioni.
Ciao a tutti, è per me un grande onore essere stata invitata da Tina come guest DT de La coppia creativa, un marchio che amo moltissimo e che avete visto molto spesso nelle mie creazioni.
Per chi non mi conosce mi chiamo Fiorella conosciuta nel web come Fiorelabs (attualmente mi trovate solo Instagram) e amo tutto ciò che è creativo .. carta, stoffa, pennelli e colori, mi piace mescolare varie tecniche e mi piace tantissimo sperimentare.
Oggi come primo post voglio mostrarvi come decorare una semplice scatolina kraft (nel mio caso è stata realizzata con la Silhouette Cameo4 in due misure) con i prodotti de La coppia creativa.
Ho voluto “romanticizzare” gli gnomi colorandoli nei toni del rosa e del rosso, aggiungendo, con il piccolo timbro contenuto nel set “Auguri di cuore” , i cuoricini rossi sul cappello. Li ho incollati sulla tag che ho realizzato con la fustella segnalibro fustellando due volte il cartoncino per farla diventare più corta ed ho timbrato lo sfondo tono su tono
Nella foto potete vedere i colori che ho usato, per dare una tonalità accesa ho preferito usare i markers alcolici, vi lascio le referenze dei colori se vi possono interessare (Nuvo alc. markers 454 / 452 / 450 / 449 per il cappello – 497 / 495 per la barba – 478 / 476  per la pelle – 379 / 377 per il vestitino – black per le scarpe)
Incollando alle scatoline qualche fustellata in rosso ( un cuore o una scritta) tutto diventa coordinato.
Ho riempito queste scatoline con qualche dolcetto, dei cioccolatini, un piccolo regalino e le ho  chiuse con un nastro di cotone che ho stampato con il timbro “Sfondo scritte”.
Spero che il mio post vi sia piaciuto e che possa essere di ispirazione a qualcuno… alla prossima.

Timbri e fustelle La Coppia Creativa:

timbri e fustelle Gnomi, fustella Segnalibro, fustella Ti voglio bene, fustelle Cuori d’acquerello, timbri Sfondo scritte, timbri Auguri di cuore

Due card per San Valentino

Ciao a tutti,

avete trascorso bene le vacanze di Natale? Mi auguro di si 🙂

…Oggi vi propongo due card perfette per San Valentino:

…ho tagliato un pezzo di cartoncino bianco 10,5 x 14 cm e con la polvere da embossing trasparente ho timbrato la frase tre volte, dopo ho sfumato con i Distress Oxide in varie gradazioni…

…infine con il biadesivo spessorato ho applicato il cuore e la scritta auguri in gomma crepa…

…semplice semplice, eh?!

Buona giornata

Prodotti usati:

Card per il matrimonio con la macchinina

Benritrovati!… guardavo il set timbri e fustelle “viaggio di Natale” e nella mia mente e’ diventato “viaggio di nozze”! Un altro “uso improprio” di timbri e fustelle!
Ho realizzato infatti una card per fare gli auguri a dei novelli sposi, ma che con piccoli cambiamenti potrebbe diventare una partecipazione di nozze e quindi il punto di partenza per tutto il set wedding!

Card bianca in bazzill 13×18 cm; cartoncino o carta viola/fucsia e verde acqua/menta 12×17 cm; cartoncino acquerellabile , macchiato con gli stessi colori … se non si era capito mood acquerello on!

E poi la macchinina, timbrata su cartoncino acquerellabile, che ho solo sfumato con del grigio per dare un po’ di profondita’ ; ho anche dipinto il cuoricino, uno in un colore ed uno nell’altro.

Dai cartoncini acquerellati ho ricavato un cerchio (fustella cerchi impunturati), un cuore (fustelle cuori di cristallo) e un banner (timbri e fustelle banner e scritte) su cui ho timbrato la scritta “congratulazioni” (qui potrebbe esserci scritto “invito” o il nome degli sposi, trasformando la card in partecipazione).

Ho tagliato la macchina, il cuore ed il banner anche nella gomma crepla bianca per dare spessore. Ho poi usato il ramo della fustella “piccola renna” per comporre una ghirlanda (3 pezzi in bazzill bianco, ma dipende dalle dimensioni che scegliete per il cerchio acquerellato).

Ora non ci resta che comporre la card.


Ho incollato il rettangolo colorato sulla facciata della card, centrandolo .
Ho posizionato il cerchio (in alto e centrato), ho incollato i rametti, mettendo la colla sul ramo e qualche fogliolina, in modo da poter poi piegare un po’ le foglie non attaccate e dare tridimensionalita’ alla composizione.

Con un sottilissimo filo metallico ho realizzato la corda del palloncino/cuore: l’ho incollata con del biadesivo dietro la macchinina, quindi ho incollato la macchina sulla sagoma di gomma crepla.

Ho posizionato ed incollato la macchina sulla ghirlanda, ho messo una punta di colla per fissare il filo (qui ci vuole un pochino di pazienza…), quindi ho incollato l’altra estremita’ dietro il cuore, il cuore sulla crepla e poi il tutto sulla ghirlanda.



Infine ho posizionato il banner spessorato con la crepla (in una card centrato in basso, nell’altra spostato sulla destra).



Adoro la versatilita’ delle fustelle La Coppia Creativa! Basta poi dare sfogo alla fantasia ed alla creativita’!
Alla prossima,

Timbri e fustelle La Coppia Creativa:

timbri e fustelle Viaggio di Natale, timbri e fustelle Banner e scritte, fustella Piccola renna, fustelle Cuori di cristallo

Album per compleanno a tema Unicorno con scatola

Ciao a tutti!!!

Come vi anticipavo nel post precedente in questo periodo mi sono dedicata alla creazione dell’album del quinto compleanno di mia figlia Viola a tema unicorno…

…l’invito che vi avevo mostrato QUI è diventato parte integrante della copertina e s’intravede già dalla scatola coordinata:

…vi lascio qualche scatto delle pagine interne…

…nel video sul canale potete vedere l’album completo…

…Piaciuto???… Spero proprio di si…

Buon week end

Timbri e fustelle La Coppia Creativa:

Mini album 3D

Ciao a tutti!!!

Dopo quasi due anni rivedrò una grande amica che si è trasferita in Sicilia e per l’occasione ho preparato un piccolo mini album con le foto fatte insieme:

 

…questa struttura mi piace un sacco, si può tenere aperta e chiusa occupa pochissimo spazio…

 

…può racchiudere varie foto, io  ne ho inserite 5 in vari formati…

 

…stavolta non sono riuscita a preparare il tutorial, lo farò presto, ho già in mente un’altra versione cromatica…

 

spero vi piaccia..

Buona giornata

Fustelle La Coppia Creativa usate:

fustelle Posta felice per te, fustelle Cuori di cristallo, fustelle Sei speciale

Una fustella: 5 Cards

Buongiorno a tutti!!!

Nel post di oggi vi mostro come ho usato una sola fustella per creare 5 cards:

…tra i nuovi bellissimi set quello con le scritte auguri mi ha subito conquistata e mi sono divertita a usare la fustellina piccola combinandola in vari modi:

…ho anche riciclato i piccoli scarti delle scritte per dare movimento e colore…

…qualche dettaglio:

Provate anche voi!!!

Buon week end

Timbri e fustelle La Coppia Creativa:

fustelle Auguri con tag, fustelle Cuori di Cristallo, timbri Mille sorrisi

Due cards con i fiori

Ciao a tutti!
Nonostante qui sembri tornato l’inverno.. io attendo con impazienza la primavera.. e faccio la “danza dei fiori”!!! ^_^

Per questo post, ho realizzato due cards che ho regalato poi alla mia mamma e a mia suocera (da parte di mio marito), per la festa della mamma, ma son perfette anche per altre occasioni!

Per la prima, son partita da un cartoncino bianco cm. 10×15, nel quale ho fustellato il cerchio scalloppato.
Fatto questo, ho posizionato il cartoncino forato, sopra un altro cartoncino bianco della stessa misura ed ho tracciato, con una matita, i contorni del foro.In questo modo posso vedere dove timbrare, per far si che il mio timbro risulti esattamente inquadrato come voglio.


Ho timbrato il fiore di magnolia, che ho colorato acquerellando i Distress Ink.
Volevo una cosa tenue e delicata ed ho utilizzato i colori rosa chiaro (spun sugar), rosa un po’ più scuro (worn lipstick) ed un po’ di giallo per il centro (mustard seed), un po’ di verde per lo stelo (everygreen bough). Ho ripassato i bordi con le matite Polychromos delle stesse tonalità.

Finito di timbrare, ho cancellato il bordo a matita ed ho incollato il cartoncino forato, sopra il cartoncino timbrato.
Ho poi incollato il tutto su una base di cartoncino rosa di cm.22×16, piegata a metà.
Ho fustellato la scritta nel cartoncino nero, mentre il piccolo cuoricino nel cartoncino rosa della stessa tonalità della base.
Sul gambo ho incollato un fiocchettino realizzato con il filo twine bianco e rosa.

All’interno del biglietto, ho fustellato una cornice con la fustella Rettangoli smerlati, dove poi ho scritto l’augurio per la mia mamma.

Per il secondo biglietto ho voluto testare una card dalla struttura più elaborata.. la chiamano “tunnel card” ed ho trovato un tutorial QUI, dove mi sono ispirata, ma non mantenendo le stesse misure indicate e aggiungendo il cuore al centro del cerchio, ho fatto l’errore di non considerare che una volta chiusa sarebbe rimasto fuori dalla struttura.. così mi son ingegnata e ho recuperato tutto, incollandola su una base più grande e facendo qualche piccola variazione.
Mi piaceva l’idea della carta di base con le scritte.. e così.. me la sono creata!

Ho creato prima la carta a sfondo azzurro, timbrando più volte il timbro sfondo con le scritte ed embossandolo con la povere bianca.
Poi ho realizzato la carta a sfondo bianco, timbrando lo stesso motivo ed embossandola con la polvere celeste. Una bella lavorata, ma il risultato finale mi piace molto!

Prima di incollare la carta bianca allo sfondo celeste, ho applicato un filo di bava sopra il quale ho incollato un cuore rosso glitterato.
Ho infine incollato le mie carte con le scritte, ad una base di cm. 28×14, piegata a metà. La card finita e chiusa è infatti quadrata e misura cm. 14×14.


Mi sono poi divertita a fustellare tanti fiorellini del set “Fiori di Natale”, che ho trasformato in fiori primaverili acquerellandoli con i Distress (stessi colori della card precedente) e li ho incollati sulla base.

Sul fronte della card, ho realizzato una cornice con il set “Quadrati smerlati” e ho realizzato un foro al centro con la fustella “Cerchi cuciti”.
Con del biadesivo spessorato, ho poi incollato questa cornicetta sopra un pezzo di carta celeste con le scritte bianche realizzata in precedenza (un avanzo di un pezzo che era risultato male.. ma non buttiamo via nulla.. recuperiamo il possibile, sempre!!! ^_^).
Al centro ho incollato un altro cuore rosso glitterato ed ho abbellito la cornicetta con un paio di fiorellini.

Mamma e suocera son rimaste contente.. e io.. più di loro!!! ^_^

Un abbraccio a tutti!

Timbri e fustelle La Coppia Creativa:

TIMBRI – Magnolie,

TIMBRI – Sfondo scritte

FUSTELLE – Auguri 3

FUSTELLE – Cerchi creativi

FUSTELLE – Rettangoli smerlati

FUSTELLE – Cuori di cristallo

FUSTELLE – Quadrati smerlati

FUSTELLE – Fiori di Natale

Due cards per San Valentino

Ciao a tutti!

Oggi vorrei ispirarvi un pochino per la festa degli innamorati!!!

Ho realizzato due cards a tema.. che spero vi possano tornare utili!

Nella prima card ho cercato di riprodurre il battito del cuore.. ricamandolo direttamente sulla carta!

Son partita dalla fustella “Rettangoli smerlati”, creandomi la base con la fustella che misura circa cm.12 di lunghezza.

Ho poi preso la fustella “Punto croce” e l’ho posizionata dentro la fustella “Rettangoli smerlati”.. in maniera che i fori del ricamo potessero essere dentro la cucitura della cornice!

Vedrete che un paio di file sborderanno dalla cucitura, ma se voi le posizionate nella big shot, lasciandole esterne ai pad del ritaglio, la fustellata verrà proprio come desiderate!

Ho ripetuto la fustellata del punto croce, spostandomi di lato.. e facendo sovrapporre un pochino la fustella ai fori già fatti.. ed.. ecco qua!!! Tutto perfetto!

Con pazienza ho prima disegnato a matita il mio “battito del cuore” e poi l’ho ripassato con il filo da ricamo rosso.. ehm.. premetto che io sono proprio negata nel ricamo.. pertanto ho cercato di fare del mio meglio! Voi sarete certamente più brave di me in questo!!! ^_^

Fatto questo ho fustellato un altro cartoncino bianco sempre con la fustella “Rettangoli smerlati” e l’ho posizionata sotto a quella ricamata. Avremo così una base bianca e un po’ di spessore!

Ho incollato il cartoncino bianco sopra una base rossa di cm. 12,2×8, che ho a sua volta incollato sulla base del mio biglietto, un cartoncino bianco di cm.13,2×18 piegato a metà!

Ho fustellato un cuoricino rosso al quale ho aggiunto un piccolo strass.. e un bannerino con il mio sentiment!

E la nostra card è pronta per essere regalata!!!

Nella seconda card, ho realizzato un “vasetto” dal quale escono i nostri baci per la persona amata!!!

Son partita fustellando un cartoncino bianco, con la fustella “Rettangoli cuciti”, quella che misura circa cm. 14,8.

Ho fustellato il vasetto.. al quale ho poi ritagliato una piccola finestrella nel centro, per mostrarne il contenuto.

Al vasetto ho anche aggiunto un piccolo cordoncino argentato per impreziosirlo un po’! Ho coperto la finestrella con dell’acetato.
In alto a destra ho “costruito” il mio sentiment, prendendo diverse paroline e mettendole insieme.. lo trovo fantastico questo set di timbri!!! Si riescono a comporre i sentiment che più ci piacciono!!!

Nel cartoncino glitterato rosso ho fustellato tantissimi piccoli cuoricini.. e due più grandi.

Con un pennarello nero ho disegnato i due “salti” che i cuori fanno uscendo.. e sopra le righe ho timbrato la parola “baci”.

Dopo aver incollato i cuori grandi e timbrato i sentiments, ho posizionato i cuoricini piccoli sul biglietto e con del biadesivo spessorato da 1 mm. ho incollato il vasetto sopra di essi!

Ho poi incollato la base decorata, sopra un cartoncino glitterato rosso di cm. 15,3×11 ed ho incollato poi il tutto su una base bianca di cm.15,3×22, piegata a metà!

Che ne dite??? Vi piacciono???

E per San Valentino siamo a posto!!! ^_^

Felice settimana!

Timbri e fustelle La Coppia Creativa

  

Card e/o Mini Album Pop-up

Buongiorno a tutti,

in queste fredde e cupe giornate invernali avevo proprio bisogno di circondarmi di colore…così ho creato una card che può anche essere un mini album pop up:

…sicuramente non è la prima volta che vedete una struttura simile, io vi propongo una versione un pò più piccola… si tratta di un pop up semplice, che si ricava grazie a un gioco di pieghe e tagli (potete provare il TUTORIAL che ho preparato per voi)…

…mi sono divertita tanto ad assemblarla e decorarla… ho usato proprio tante fustelle (di seguito le foto nel dettaglio)…

…può essere una bella idea per San Valentino, non trovate?…


…mi auguro di avervi incuriosito un pò…

Prodotti usati: