Un compleanno autunnale

Ciao a tutti!
In questi giorni mi sto lasciando avvolgere dalle giornate tiepide di questo meraviglioso autunno che mi ispira nei miei progettini!!! L’autunno è una delle mie stagioni preferite.. per la luce, i colori, la temperatura mite.. la amo!!!

Oggi vi mostro una card che ho realizzato pensando al compleanno di mia sorella!

Ho scelto una slimline card perché la trovo perfetta per nascondere un messaggio d’auguri!!!

Tirando la linguetta a destra, compaiono ben due messaggi..

Una piccola dedica.. con delle parole delicate come solo Tina riesce a creare!
Nella seconda parte del messaggio ho aggiunto anche una stellina argentata

Se volete vedere tutto il procedimento per realizzare la slimline card, vi lascio il LINK al video di spiegazioni di Tina. Vi consiglio di seguire il canale YouTube di La Coppia Creativa, perché trovate delle fantastiche spiegazioni per utlizzare tutti i prodotti di Tina!

Ho utilizzato i numeri grandi per realizzare gli anni compiuti.. li ho fustellati due volte nel cartoncino bianco.. e una volta nella carta decorata con i cuoricini.. per poi incollare le varie fustellate una sopra l’altra per dare spessore ai numeri!
Ho aggiunto due foglioline e due piccoli strass per abbellire il tutto!

Il messaggio nascosto parte da un grande cuore rosso.. anch’esso decorato con un piccolo strass

Nella parte alta a destra della card, ho aggiunto un rametto di fiori, incollato solamente sotto il fiore centrale per dare più tridimensionalità

Per dare più stabilità alla card, sul retro ho applicato del biadesivo spessorato lungo tutto il perimetro interno della card, facendo attenzione a lasciare lo spazio per il movimento della slimline. Sopra il biadesivo spessorato ho incollato un rettangolo di cartoncino. In questo modo la slimline card rimane più “distesa” e si facilita il movimento tenendolo nascosto.

Per facilitare l’uscita della linguetta della slimline, ho applicato un pezzettino di cartoncino rosso sulla parte finale della linguetta, utilizzando la fustellina del set “Slider con sorpresa”.

Che ne pensate??? Vi sentite un pochino ispirati???

Felice giornata!

Timbri, fustelle e carta La Coppia Creativa

Fustella – Numeri grandi
Fustella – Slider con sorpresa
Fustella – Decorazioni per numeri

Carta – Happy & Warm
Fustella – Slimline Cards

Timbri – Auguri con fiori

Timbri – Mille sorrisi
Fustella – Cuore fiorito

Minialbum che sembra una card ;-)

Benritrovati! Tina mi ha voluta nel suo team anche per questa stagione ed io ne sono davvero lusingata! Spero di non deluderla. La nuova collezione è fresca, allegra, delicata e come sempre gli elementi dei vari set possono essere mescolati tra loro rimanendo armoniosi.
La prima cosa che ha catturato la mia attenzione sono state le tags rettangolari … lunghe! Come piacciono a me, adattissime per creare cards, ma non solo: io ho pensato di utilizzarle per creare la struttura di un piccolo minialbum, che al primo sguardo potrebbe sembrare una card.

Ho usato carte patterned, bazzill di vari colori, nei toni del rosa e del verde e soprattutto carta da acquerello che ho macchiato spruzzato, colorato con i pennarelli dual brush Tombow.

Per le decorazioni ho usato il set con i gattini, tenerissimi e dipinti con i Tombow, ma anche i fiori del set con il telaietto e di quello con gli elefantini. E poi qua e là elementi presi dalle collezioni precedenti, timbri e fustelle.
Innanzitutto la copertina che si crede una card. Mi piace molto il nuovo banner usato per il titolo “segui i tuoi sogni” . Le finestrelle sono state fatte con le forme esagono.

All’interno, foto a tutta pagina, stampate su bazzill e fustellate con la tag più grande, carta patterned fustellata con un’altra tag del set ; fiori primaverili intonati con la foto e un micettino curioso.


Oppure foto piccole su sfondo acquerellato… fiori e un gattino che si libra in aria con il suo aquilone.

Ancora una delle tags del set ed una finestrella esagonale che nasconde una foto in bianco e nero…


…ed un altro simpatico micio. Anche qui gli sfondi sono stati fatto con piccoli schizzi colorati.

Una ghirlanda molto primaverile “incornicia” un’altra foto in bianco e nero.

Ancora una foto a tutta pagina… qui un topolino con il naso all’insu ed una tag


Ed infine una pagina senza foto, che mi piace davvero tanto; lo sfondo fatto con carta a pois, bazzill, spruzzi verdi e una timbrata molto tenue e a tratti poco definita.

Che ne dite? Vi è piaciuto?
Alla prossima

Timbri e fustelle La Coppia Creativa

Due card con le nuove fustelle Autunno e Esagoni

Ciao a tutti,
dopo la pausa estiva eccoci qui per presentarvi alcune delle novità che troverete presto nei negozi, anche questa è una collezione bellissima che ho avuto l’onore di provare in anteprima.
Ma basta con le chiacchiere, vediamo una piccola anteprima…
Allora che ne dite?? Vi piace??? A me sì… tantissimo!!
 
Ecco i nuovi timbri AUTUNNO e relative fustelle, avete visto che coccolosa che è la volpina che dorme? E le zucche? Non può essere autunno senza le zucche e i loro colori caldi…
Un altro set di fustelle che sarà un must have di ogni creativa è quello degli esagoni, questo set è super completo perchè oltre a tagliare gli esagoni, ci sono anche le cornicette e anche le finestrelle, mai più senza! 
Ma vediamo le due card che ho creato..
Il mio consiglio è di timbrare svariate volte tutti i soggetti, colorarli e ritagliarli; in questo modo vi troverete facilitati a creare queste piccole scene, aggiungendo e togliendo i vari soggetti fino a trovare la soluzione che più vi piace.
 
Create degli sfondi sfumati con gli Oxide nei colori dell’autunno e vedrete che la card si comporrà velocemente, la fustella esagono a finestrella inoltre ci permetterà di lasciare anche un breve messaggio di auguri all’interno della card che potrete abbellire con qualche timbrata avanzata.
Altro trucchetto è quello di disporre tutti gli elementi su vari livelli aiutandoci con il biadesivo spessorato di varie misure, la nostra card sarà così più tridimensionale
A presto con le altre ultimissime novità!

Timbri e fustelle La Coppia Creativa

Auguri con i fiori

Ciao a tutti, per il mio post di oggi un mazzo di fiori 3D per fare degli auguri!

Ho utilizzato la fustella “Bucaneve” per creare il mazzo di fiori, che ho poi incollato all’interno della cornice “francobollo”, cornice che ho spessorato con gomma crepla bianca. Vicino al mazzo di fiori un piccolo bannerino con la scritta “auguri di cuore” e all’interno ho timbrato una frase che si adattava bene al soggetto esterno.

Per aumentare la tridimensionalità del mazzo ho incollato solo in alcuni punti i fiori.

Questi i prodotti che ho utilizzato per la realizzazione:

Come sempre spero di avervi ispirato e auguro a tutti voi una felice e serena estate!

 

 

Piccole Midori …Creative

Buongiorno a tutti!

Quest’oggi vorrei mostrarvi ciò che ho realizzato per le mie bimbe utilizzando le versatilissime fustelle ed i bellissimi timbri de La Coppia Creativa.
Poiché entrambe le mie girlz, come le chiamo io, amano le agendine ed i quadernini per appuntare i loro pensieri o fare piccoli disegni, ho pensato di creare delle agende Midori in miniatura, utilizzando, per le pagine interne, la fustella più grande del set “Rettangoli smerlati“.

Ho utilizzato un pad di carte adatto ai loro gusti ed ho fustellato tanti rettangoli che poi ho piegato a metà, nei quali ho inserito tre fogli bianchi ciascuno, in modo da creare diverse sezioni.

Ho poi realizzato la copertina, ritagliando a  misura un rettangolo e smussando con un punch gli angoli. Poi, con una plastificatrice, ho plastificato il foglio-copertina, rendendolo più resistente.

Con la Crop-a-dile ho realizzato due buchi sulla copertina e sui rettangoli di carta e cartoncino,  per inserire il cordino che terrà uniti i fogli alla copertina.

Ed ecco le mini Midori creative pronte per essere decorate!

Ora vi  mostro qualche pagina interna di entrambe le agendine…

Ho scelto di decorare la prima sezione con i teneri orsetti del set “Piccoli Orsetti“…

Qui ho utilizzato, invece, la graziosa pera del set “Frutti Deliziosi” con la scritta del set “Dolci pensieri“.

In questa sezione ho creato una taschina con la fustella “Piccole colline” ed ho inserito delle tags decorate del set “Segnalibri“, che ho ridotto in lunghezza.

Ho poi realizzato un’altra tasca, ed ho inserito le tags a forma di nuvoletta del set “Per te” decorate con i timbri “Dolci pensieri” e “Sfondo scritte“.

Per questa sezione ho scelto le nuvolette del set “Arcobaleno“, l’altalena del set “Luna e Stelle” ed il carinissimo timbro del set “Coccinelle“.

Il sentiment fa parte del set “Mille Sorrisi“.

Ho realizzato, poi, delle paper clip, incollando con la colla a caldo, fronte e retro, le nuvolette e le stelline del set “Luna e Stelle.

Ho decorato alcune pagine con le margherite dell’omonimo set…

… la magnolia del set “Magnolie“, colorata con gli acquerelli…

… i magnifici tulipani del set “Tulipani” ed il sentiment del set “Mille Sorrisi“…

e l’immancabile “Vasetto” che contiene stelline e tanti …sogni! ?

Per le altre paper clips ho utilizzato le nuvolette, la stellina del set “Luna e stelle” ed il fiocco del set “Body grande

Per tenere chiuse le mie piccole Midori ho utilizzato una fascia elastica glitterata, che ho decorato con i timbri orsetto e diverse fustellate (cuori, corona, fiocco …).

Ho aggiunto qualche pon pon, qualche charms a tema e qualche piumetta per rendere l’insieme più morbido, piacevole e divertente…

Che ne dite? Le mie girlz sono state felicissime del loro regalino inaspettato!

Una vera gioia vedere lo stupore dipinto sul loro viso!

Grazie per l’attenzione!

Vi auguro una splendida giornata!

Porta foglietti da scrivania

Buongiorno a tutti, come state? Stiamo affrontando un periodo veramente particolare ma che ne dite di distrarci un po’ realizzando un progettino che potreste creare anche con i vostri bimbi in casa? Chi mi conosce sa la passione che ho per i bloc-notes ed è proprio quello che vi propongo oggi: un porta foglietti da scrivania.

 

Siete pronti a cominciare? Sotto trovate anche uno schema, molto semplice, che vi permetterà di interpretare meglio le mie spiegazioni.
– Per cominciare tagliate una striscia di carta patterned della lunghezza di 23,5cm x 8,5 cm, mi raccomando fate attenzione al verso della fantasia, se ne scegliete una con un verso ben preciso!
– Questo rettangolo lo cordonate a 11,5 cm su un lato, poi lo girate e fate lo stesso dall’altro lato così da avere al centro un dorsino di 1,5 cm.
– Per il corpo centrale invece partite da un rettangolo di 13,5 cm x 11 cm e cordonate tutti i lati a 1,4 cm mi raccomando deve essere poco più basso della copertina altrimenti non vi si chiude restando leggermente aperta. Nulla di irrimediabile ma potrebbe non essere esteticamente bella da vedere.
– Tagliate dove ho indicato con il segno delle forbici solo il pezzzetto in cui la linea è continua, incollate le quattro ali così ottenute al lato più corto andando a formare una sorta di “scatolina”. Fate una prova inserendo la base attenuta alla copertina e controllando che si chiuda bene.
– Per il supporto della matita utilizzate un avanzo, un rettangolo di 4-5 cm di larghezza e lungo abbastanza da poter avvolgere la matita e essere incollato sotto alla base, una volta che avete tutto pronto potete passare alla decorazione.
Io ho utilizzato la meravigliosa fustella Peonia che ho colorato con dei tamponi e per l’interno ho semplicemente timbrato un sentiment che ho bordato con del cartoncino nero per dargli più risalto.
Ora non vi resta che tagliare dei foglietti a misura da inserti dentro o riempirlo con quello che più vi fa comodo o vi piace.
Spero che questo progetto vi dia qualche minuto di svago e tanti nuovi spunti.
A presto.

Timbri e fustelle La Coppia Creativa:

Le bustine con fiori

Con tantissimo piacere vi presento la nostra terza guest designer …benvenuta, cara Emanuela!!!!  Sono felicissima di averti tra noi e di presentare le tue creazioni sul nostro blog.

Ciao a tutti mi chiamo Emanuela, classe 77 ho conosciuto lo scrap alla fine del 2005 per puro caso ma ammetto che è stato subito amore! Da quel momento tutti gli hobby ai quali mi ero avvicinata fino ad allora sono stati spazzati via da carta e timbri. Ho trovato “nella carta” la mia massima creatività ed espressione e questo mi ha permesso, negli anni, di conoscere tantissime persone, far parte di diversi DT e condividere, con i corsi, questa mia passione. Sono veramente onorata e felice di essere stata scelta da Tina per far parte, come Guest Designer, di questo marchio che amo e apprezzo tantissimo e grazie a lei spero di trasmettervi la mia passione per questo mondo super colorato!

La mia scorta di card da tenere sempre pronte all’occorrenza sta per terminare e così mi sono lasciata ispirare dalla mia voglia di primavera per crearne di nuove.

Ho realizzato come prima cosa la “bustina”, una pocket flap, ma prima di assemblarla ho fustellato la parte davanti eliminando l’eccedenza dei lati con le forbici. Per fustellare ho usato la fustella del set Ovale con pensiero.
Ho timbrato il sentiment davanti e fatto le macchie dorate e ho lasciato asciugare.
Mentre lo sfondo asciugava ho fustellato i tulipani e le margherite con un cartoncino bianco e poi ho colorato le parti che mi interessavano con i tamponi colorati.
Incollati i tre lati della bustina sulla parte posteriore ho decorato la parte frontale con i bouquet creati.
A questo punto ho tagliato da un cartoncino bianco due rettangoli, uno più grande dell’altro di mezzo. Al più grande ho colorato tutti i bordi per far risaltare la mattatura e sul più piccolo ho timbrato un sentiment e alcune foglioline del set Auguri con fiori.
Per completare ho inserito, prima di incollare i due cartoncini, una label con timbrato “tirami”.
Spero di avervi dato nuovi spunti creativi.
A presto!

Timbri e fustelle La Coppia Creativa:

fustelle Bucaneve, fustelle Ovale con pensiero, timbri Auguri con fiori, fustelle margherite, fustelle Tulipani, timbri Mille sorrisi

Segnalibri “Buon Natale”

Ciao a tutti!

Lo scorso week end siamo stati a Lisbona, una bellissima città che mi ha ispirata per i segnalibri di oggi…

…vi spiego… la città è ricca di Azulejo, (piastrelle di ceramica smaltata e decorata) e quando ho scelto la carta da usare non ho avuto dubbi…

…e ho preparato i segnalibri per i compagni di mia figlia in una versione natalizia con colori non convenzionali…

Spero vi piacciano

A presto

Timbri e fustelle La Coppia Creativa:

fustella Natale grande, timbri Mille sorrisi, fustelle Segnalibro con fiori

Quando la fustella diventa un timbro…

Eccomi di nuovo qui con un altro piccolo tutorial sull’uso alternativo delle fustelle.

Questa volta ho usato questo bellissimo ramo di fiorellini che mi piace un sacco ed è il preferito della mia mamma fra tutte le mie fustelle… se siete pronti partiamo.
Ho iniziato fustellando il mio rametto una volta sul del fommy e una volta su della carta acquerello.


Ho poi preso la fustellata di fommy e l’ho letteralmente scomposta ricavando vari rametti.


Ho fustellato la base della mia card con la splendida fustella dei quadrati de LCC. Credo che questo set di fustelle sia fra i più furbi e allo stesso tempo leziosi che ci sono nella mia craft room. Mi piace da impazzire. Ha il merletto e l’impuntura eppure ha un design così pulito. Se non avete ancora pensateci perche risolve un sacco si situazioni.


Ma torniamo al tutorial…
Ho appoggiato il mio pannello su un piano proteggendo il merletto con del nastro carta e ho timbrato in maniera molto approssimata con il Distress Oxide Peacock Feather il timbro con la scritta (per ottennere l’effetto più approssimato possibile non l’ho neanche attaccato sul blocchetto di plexiglass e ho timbrato direttamente con la mano).


Ho poi preso i vari rametti e li ho appoggiati su un blocchetto per timbri ricoperto di Tack N Peel in modo che rimanessero attaccati ed ho usato il tutto come se fossero veri timbri e ho timbrato. Ho usato il tampone Versamark e la polverina da embossing trasparente.


Ed adesso la magia… ho preso un blending tool e passato lo stesso inchiostro Oxide(volevo una card tono su tono) su tutta la superficie della mia card (proteggendo sempre il merletto). Ed ecco qui… improvvisamente i miei fiorellino “fioriscono” sulla card.. Dove c’è del professionismo questa tecnica si chiama “Embossing Resist”. In qualche tutorial americano un po’ datato è la tecnica del “Mantello di San Giuseppe”… per me è magia… soprattutto quando l’embossata trasparente permette di vedere la timbrata sotto:)


Insomma, un modo carino per usare una fustella, no? Certo, il risultato non ha nè la perfezione nè la nitidezza di un timbro (è solo una fustellata di Gomma Crepla), ma pre creare punti di interesse su uno sfondo direi che è molto utile. Naturalmente più è dettagliato l’elemento e meno precisione si avrà. Con questa fustella però il risultato è decisamente più che soddisfacente.
Una volta terminato il mio sfondo, ho usato l’altra fustellata (quella su carta): ho sezionato anche questa e l’ho incollata a lato della mia card con un sentiment che adesso… dai… è fatto apposta per una card sulla quale nascono dei fiori:)


Un fiocco di twine e un tocco di glitter sui fiori del mio bouquet ed ecco fatto.


Facile, veloce… e con una fustella al posto del timbro.
Spero vi sia piaciuta.
A presto
M!R

Timbri e fustelle La Coppia Creativa:

Fustella Segnalibro con fiori, timbri Sfondo scritte, timbri Mille sorrisi, fustelle Quadrati smerlati

Album per compleanno a tema Unicorno con scatola

Ciao a tutti!!!

Come vi anticipavo nel post precedente in questo periodo mi sono dedicata alla creazione dell’album del quinto compleanno di mia figlia Viola a tema unicorno…

…l’invito che vi avevo mostrato QUI è diventato parte integrante della copertina e s’intravede già dalla scatola coordinata:

…vi lascio qualche scatto delle pagine interne…

…nel video sul canale potete vedere l’album completo…

…Piaciuto???… Spero proprio di si…

Buon week end

Timbri e fustelle La Coppia Creativa: