Stelle di Natale acquarellose

Buongiorno, oggi vi do un’idea per come usare le bellissime Stelle di Natale di #LaCoppiaCreativa.

Ho creato delle tag per i pacchetti e ho decorato le classiche mollette del bucato, da usare come chiudipacco.

Ho creato lo sfondo acquarellato con i Distress Oxide, dal quale ho fustellato petali e foglie per le Stelle di Natale.

È semplicissimo:

tamponate un po’ di colore Oxide sul craft mat, sprayate un po’ di acqua e poi appoggiate la carta (meglio se carta per acquarello)

E voilà, lasciate asciugare…

a questo punto si fustelllano i petali e le foglie

ecco ancora qualche foto, sui petali ho pennellato un pochino di oro con Nuvo Aqua Shimmer per dare un tocco luccicoso

Per dare un po’ di movimento sulla base della tag e sul sacchettino, ho timbrato delle crocette con Oxide Pumice Stone

Infine ho incollato le Stelle di Natale sulle mollettine di legno, quelle del bucato, sono comodissime per decorare i nostri regalini.

Timbri e fustelle La Coppia Creativa:

set fustelle Segnalibro con fiori:

set fustelle Stella di Natale:

set timbri Banner e scritte:

set timbri Bordi Lei

Spero di avervi dato qualche spunto per le vostre creazioni, vi ricordo della Galleria dove potete ogni mese postare i vostri lavori e vincere i nostri prodotti!

Un caro saluto carissime a presto!

xoxo

Back to school

Buongiorno carissime, per il rientro a scuola dei nostri bimbi vi propongo una pagina scrap realizzata con le nuove fustelle appena uscite dalla mente creativa della nostra bravissima Tina! Avete già visto le novità??

Nella foto Emma il primo giorno di terza elementare 🙂

carte Crate Paper, collezione Kiss Kiss, Darling

beh…. un tocco di rosa non poteva mancare…

prodotti LCC usati:

alfabeto minuscolo

piccoli numeri

ritorno a scuola

numeri cuciti

cuori d’acquarello

segnalibri

timbri amore per i mini

timbri sfondi per lei

Spero di avervi dato ispirazione, ricordatevi che se volete potete mostrare i vostri lavori nella galleria di settembre, cliccando QUI. @ presto! xoxo

 

Buon compleanno maschile

Ciaooooo,
Spero che state godendo l`estate…sé anche quest`anno il caldo ci fa stare più dentro che fuori . Oggi vi mostro una card maschile nei colori d`estate 🙂 .

buon-compleanno-2

Le scrittine sono belle usate anche in un modo diverso per non essere sempre incollate.

buon-compleanno-1

Per realizzare lo sfondo ho usato i stencil e i Distress inks.

buon-compleanno-3

Carissimi saluti a tutti,

Firma-Tina

Prodotti usati:

Buon-Compleanno-2  8P-stelle-e-farfalleP-strisce-acquerello20

Card per una Comunione

Ben ritrovati a tutti! Per il post di oggi ho realizzato una card per una Prima Comunione.

DSCN3777 copia

Come base della card ho utilizzato un cartoncino verde (ho ripreso i colori delle bomboniere), sul fronte ho timbrato in bianco la striscia di pois di questo set di timbri:

20

ho ritagliato nel cartoncino bianco la targhetta passanastro (io invece del nastro ho fatto passare una striscia di carta sempre nelle tonalità del verde).

DSCN3780 copia

cornici

Sulla targhetta ho messo la scritta Prima Comunione e due enamel dots bianchi (possono andar bene anche due ferma campioni) agli estremi della striscia di carta.

DSCN3779 copia

Come sempre spero di avervi dato qualche spunto per le vostre prossime creazioni.

Un abbraccio e al prossimo post!

roberta

Notes decorati

Buon pomeriggio,

qualche mese fa all’Ikea ho acquistato i block notes Valbekant con la copertina kraft…non potevo non decorarli…

ho usati i timbri sfondo della Coppia Creativa, i Distress Ink e i Distress Stain:

notes 4 notes 2 notes 3

…infine ho aggiunto qualche fustellata per completare il tutto:

notes 1

..un brevissimo video per voi:

[youtube http://www.youtube.com/watch?v=ejhLywpPGCg]

sandra

Prodotti usati:

20172378

Carta decorata `made by me`

Ciao care ragazze,
Oggi ho una card con la carta decorata `made by me` 🙂 . Per realizzarla o utilizzato il set di timbri Sfondi per lei – il set che trovo molto versatile e che io uso tantissimo – e due colori di Distress ink (Peacock Feathers e Evergreen Bough).

auguri

Poi ho embossato (a caldo) in bianco le rose piccole e le ho fustellate con la fustella adatta. Alla fine ho aggiunto un banner con l`augurio ed ecco la card pronta per essere spedita :-).

Un caro saluto!

Firma-Tina

I prodotti usati:
13timbro fiori20auguri-a-te

 

Le rose artistiche

Ciao care ragazze,

Oggi vi mostro una card facilissima da realizzare ma con l`effetto molto interessante.

LCC-Auguri-2
Prima ho preparato la base – stampandola con dei puntini.

Poi ho timbrato le rose in tre colori di Distress ink diversi su una carta per acquarello e l`ho spruzzato in abbondanza con l`acqua perlata. ..cosi le rose `si hanno colorate da sole` perché i Distress ink reagiscono molto bene con l`acqua.

LCC-Auguri

Lavorando con l`acqua  dobbiamo calcolare anche il tempo di asciugatura e poi anche il tempo di riposo per lisciare la carta 🙂 – sotto una pila di libri pesanti.

Grazie per la visita! …a presto con le nuove ispirazioni ed anche una rivelazione molto bella 🙂 .

Firma-Tina

Ecco i materiali che ho usato!

auguri-a-te

timbro fiori20

Easy card!

Ben ritrovate! Oggi vi voglio far vedere una card adatta a molte occasioni e molto semplice da realizzare!

DSCN3616 copia

 

Per prima cosa ho creato un fondo giallo, timbrato dei pois.

Ho aggiunto una fascia di patterned effetto legno, su cui ho timbrato in nero una finta cucitura e una striscia di washi tape.

Infine ho decorato il tutto con un tenerissimo riccio, un cuoricino (li adoro!!!!) e la scritta “sei un tesoro”.

DSCN3620 copia

 

DSCN3619 copia

Perfetta anche per il 14 febbraio!

Questi i prodotti utilizzati:

timbri Autunno 1976

timbro:fustella grazie

20

Come sempre spero di avervi ispirato!!

roberta

 

 

Un cuore a punto croce

Buongiorno!

Manca poco a San Valentino… siete in cerca di un’idea?

Per la mia dolce metà ho preparato una card ricamata…

Per questa card ho usato i prodotti di La Coppia Creativa. Su cartoncino craft ho prima timbrato tre volte lo sfondo a punto crocino, sotto ho inserito i bordi bianchi e ricamato con cotone bianco un cuore… La scritta “amore” è una semplice fustellata di crepla glitterata e voilà…

Che ne dite?

Questi i prodotti LCC usati:

 

 

Buon San Valentino a tutti!

Vintage?!

Ciao care amiche, ecco mi con una card `che l`ho creata per un’amica molto speciale (e che ama lo stile vintage). Vintage?! OK… uno stile che mi piace tantissimo, ma che lo trovo molto difficile…  Ma per gli amici si va sempre un passo di più, no? 😉

le-rose-5

 

Ho cominciato con il cartoncino acqua che l`ho timbrato con motivo di punto croce. Per `invecchiarlo` un po’ ho usato il colore acrilico bianco e uno spazzolino da denti vecchio e duro 🙂 e alla fine ho sfumato i bordi con il Distress ink Vintage Photo.

le-rose-6

Ho timbrato la rosa tre volte per trasformarla in un fiore 3D che porta il `banner` con il sentimento.

Grazie per la visita. Spero di esservi stata d’ispirazione :-).

Firma-Tina

 

I prodotti usati:

23 201813