Magnolie in vaso per la Festa della Mamma
Buongiorno a tutti e Buon Anno..
per il mio primo post del 2019 vi propongo una card veloce veloce…
…usando un solo set di fustelle possiamo creare in pochi minuti una serie di cards colorate…
…il procedimento è semplicissimo, in ogni caso ho preparato un breve tutorial per voi…
Spero di aver stimolato la Vostra creatività anche oggi…
A presto
Prodotti usati:
Buongiorno a tutti!!!
Una mia cara amica sta attraversando un periodo molto difficile e per il suo compleanno ho preparato una card allegra e colorata per tirarla su di morale e augurarle di superare presto questo periodo buio…
…i colori forti e accesi hanno sempre avuto un effetto terapeutico su di me, mi conquistano e infondono buonumore, spero abbiano lo stesso effetto su di lei…
…la card è molto semplice, ho usato il set completo dei cerchi creativi e ho applicato decorazioni in gomma crepla glitter, seguite il tutorial per non perdere i dettagli…
Spero vi piaccia nella sua semplicità
Prodotti usati:
Ciao a tutti!!!
Oggi vi mostro cosa ho creato nei giorni scorsi con un solo foglio di carta scrap 30,5 x 30,5 decorato da entrambi i lati!!!
Dovevo assolutamente creare una scorta di bigliettini di auguri in modo semplice e veloce, così ho iniziato a “giocare” con la carta per sfruttare ogni piccolo pezzettino… ho progettato i tagli principali e dopo aver preparato le varie basi mi sono divertita a decorare con fustelle e timbri!!!
…ecco le due versioni cromatiche dei set di cards!!!
La mia scorta è pronta, adesso tocca a voi!!!! Potete anche seguite il mio tutorial…
Un saluto,
Prodotti usati:
Buongiorno e ben ritrovati,
per il mio primo post del 2018 vi propongo una card interattiva, una “double slider card”:
…tirando lateralmente si aprono in contemporanea due tag… il messaggio si svela piano piano…ed è proprio questo effetto a stupire…
…vi consiglio di provate questa struttura (trovate il tutorial di seguito), una volta compreso il meccanismo potrete inserirla in progetti più elaborati come album, mini album od anche explosion box…
Buon divertimento
Prodotti usati:
Ormai ci siamo quasi… manca un mesetto al Natale! La mia rincorsa, quest’anno, forse mi porterà ad avere almeno i bigliettini e i chiudipacco tutti già pronti! Forse eh!
Comunque…. ormai dovreste averlo capito… mi piacciono da morire i chiudipacco, o tag…. insomma, cose piccine… progetti semplici e veloci!
Questa volta vi propongo una mini bustina (già pronta! Una fustellata che arriva da chissà dove….), che nasconde al suo interno una sorpresa…. un augurio da srotolare…
Ma vediamo come realizzare questo chiudipacco un pò particolare!
Partiamo inannzitutto dalla busta.
Se non trovate nulla già pronto o non avete una fustella che vi tagli una busta,
NO PANIC!!!
Potete tranquillamente realizzarla da voi (un esempio lo trovate qui), magari utilizzando l’envelope punch board (trovate un tutorial di Sandra qui), così potrete anche decidere le dimensioni della busta, e quindi anche del suo contenuto.
La cosa importante è che le alette di chiusura della busta non siano incollate, ma si possano aprire.
Ho incollato un rettangolo di carta patterned poco più piccolo dell’interno della mia busta, giusto come decorazione.
A questo punto ho tagliato una striscia di cartoncino con una larghezza leggermente più piccola del rettangolo di carta patterned incollato all’interno della busta.
Per quanto riguarda la lunghezza, invece, ho tagliato la mia striscia partendo dall’altezza del mio rettangolo di carta patterned, ma sempre leggermente più piccola, moltiplicandola per tre.
Ho piegato la mia striscia in tre parti, a fisarmonica, e ho tagliato dell’altra carta patterned, sempre leggermente più piccola, come decorazione.
Incollati tutti i pezzi, ecco la mia striscia! Pronta per essere incollata all’interno della busta!
Basta ripiegarla su se stessa e chiuderla all’interno della busta! Ma non prima di aver pensato alle decorazioni!
In questo caso, ho incollato degli elementi semplici e piatti, ma se volete dare più tridimensionalità, nulla vi vieta di realizzare una busta con un pò di spessore, tipo scatolina, così, non solo vi potrete sbizzarrire con le decorazioni, ma potreste anche allungare la fisarmonica di carta per un augurio mooooooooltooooooo più lungo (magari che possa contentere anche qualche foto!!)
A presto! ….vi invito anche di partecipare ai nostri concorsi a premi ..potete farlo qui (premio di Natale Creativo) e anche qui (bacheca mensile).
Fustelle La Coppia Creativa:
Ciao a tutti :-),
Con caldo che abbiamo in questi giorni credo che sia proprio il tempo perfetto per creare con gli acquerelli 🙂 . E se non avete mai provato vi invito di farlo perché è davvero molto divertente…e con uno sfondo così non potete mai sbagliare!
L’importante è usare una carta d’acquerello che ci darà l’effetto più bello.
Io ho cominciato fustellando il rettangolo smerlato più grande che poi ho colorato e lasciato asciugare. Una volta asciutto, ho fustellato due volte con i Rettangoli cuciti per ottenere la ‘ cornice vuota’ – che potete vedere meglio nella foto sotto.
Per finire una card così basta poco…io ho aggiunto la scrittina auguri e dei fiori in oro e bianco.
Spero di avervi ispirato e un carissimo saluto 🙂 .
Nel mese di agosto il nostro blog va in vacanza ? …Ma qualche progettino 😉 vi aspetterà sulla nostra pagina Facebook e Instagram…. e poi ci vediamo di nuovo anche qui all’inizio del settembre.
Vi auguro un mese fantastico, pieno di sole e allegria,
Prodotti utilizzati:
Buongiorno a tutti!
Il mese di marzo nella classe di mia figlia è ricchissimo di compleanni, le feste si accavallano e i bigliettini di auguri vanno a ruba!!!
Ormai lo saprete, non amo lavorare in serie, mi diverto a variare le strutture, così per i prossimi festeggiati ho preparato due semplici card pop up in cui i mostrilli felici sono i protagonisti:
Allegre e simpatiche non trovate?
Ecco il tutorial per voi:
[youtube https://www.youtube.com/watch?v=YacwV9JpLPg]
Buona settimana
Sandra
Prodotti usati:
Ciao a tutti, oggi vi propongo un’idea regalo – realizziamo una semplice tasca per confezionare i segnalibri fatti la scorsa settimana.
Ecco qui il breve video su come realizzarla.
Vi ricordo che potete condividere con noi i vostri progetti Natalizi ? . Cliccate qui per tutte le info.
A presto 🙂 ,
Prodotti usati:
…e il nostro pupazzo di neve ha deciso di sfruttare la giornata 🙂 .
Ha obbedito la sua mamma e si è vestito bene per non prendere il raffreddore 🙂 .
I fiocchi di neve sono stati realizzati con lo stencil e pasta rilievo fai da te. Ecco qui il link dove potete vedere come prepararla…
Le card simpatiche sono sempre molto gradite…. credo che risvegliano il bambino in noi 🙂 .
Grazie per visitare il nostro blog e un carissimo saluto,
I prodotti utilizzati: