Ti auguro di essere sempre felice

In questa card ci sono i miei pezzi preferiti de LCC. Sono pezzi che secondo me gli altri marchi non hanno così belli. Sono dei Must Have. E soprattutto non perdono freschezza anche se non sono dell’ultima collezione. Del resto, le cose belle non vanno mai fuori moda.

Questa card e’ stata fatta una sera che… non avevo voglia di colorare ma avevo una gran voglia di colori. L’ho fatta al telefono con una delle mie più care amiche. E mi piace tanto. Forse anche perché è nata in una serata di chiacchiere e sfoghi e risate;) Vi racconto come l’ho fatta.

1. ho preso il rettangolo più grande del set dei triangoli smerlati e ho fustellato la mia base. L’ho colorata tutta usando tre tonalità di blu degli Oxide.

2. Ho preso il mio stencil del cuore e cioè quello meraviglioso con i fiocchi di neve. Adorabile! Io lo userei anche nelle card primaverili e anche in quelle estive.. santa pace! Dicevo…ho preso il mio stencil e l’ho appoggiato sulla base e con un blending tool bagnato con dell’acqua ho creato delle zone di interesse.

 

3. Ho timbrato con l’azzurro più chiaro il fiocco di neve meraviglioso dello scorso anno. Suvvia, siate onesti… non esiste un fiocco più bello di questo in giro.. e l’ho embossato con della polverina glietterata.. giusto perché un tocco di sparkle non si nega a nessuno.

4. Ho poi fustellato i due fiocchi di neve di una plate piccolina ma che vi consiglio di cuore. Ho usato la parte negativa come stencil e ho così creato con la Pasta Neve i miei fiocchi in primo piano.

5. Con del gesso diluito con un po’ di acqua ho creato il mio effetto neve.

6. Ho fustellato e timbrato su bazzill bianco il mio sentiment avendo cura di attaccare la parole Felice su una fustellato di gomma crepla.

Effettivamente è una card molto facile, ma con un sacco di dettagli interessanti. La card la regalerò alla mia amica appena ci vedremo. Spero la utilizzi come segnalibro .

Grazie a tutti per avermi letta .

Alla prossima

 

Card di Natale

Buongiorno a tutti!

ecco anche il mio turno per un piccolo tutorial! La mia card avrà il villaggio di Natale come protagonista, che resta sempre uno dei pezzi più belli da avere per qualsiasi progetto natalizio.

vediamo come fare!

Ho tagliato tre cartoncini tutti della stessa dimensione (potrebbe essere 6×6 pollici), io ne ho usati due bianchi e uno in carta riciclata. Poi ho usato il cerchio della Coppia Creativa (il più grande) per tagliare due buchi leggermente sfalsati uno rispetto all’altro. L’ultimo buco l’ho tagliato con la misura del cerchio inferiore. Per vedere come posizionare la fustella ho appoggiato i cartoncini uno sopra l’altro.

Li ho incollati uno sopra l’altro. Dovranno essere incollati poi sopra alla card (altro cartoncino piegato in due, leggermente più grande, può andare bene 6 e 1/4 x 6 e 1/4 pollici), ma solo successivamente.

Ho appoggiato sopra alla card bianca la parte con tutti i cerchi incollati e mi sono tracciata leggermente  con la matita il segno del buco….perché? così poi ho potuto usare lo stencil solo sulla parte che sarebbe diventata la mia finestra!

Ho usato una pasta glitterata e lo stencil neve e ho lasciato asciugare.

Successivamente ho tagliato del cartoncino bianco usando i bordi ondulati della Coppia, il villaggio di natale  e ho iniziato ad appoggiare tutto.

Primo ho incollato le casette sulla parte frontale, sopra alle dune di neve. Le altre le ho incollate sulla card direttamente usando del biadesivo spessorato per dare più altezze.

Ultimo passaggio: ho incollato con tanto biadesivo spessorato anche la parte frontale dei cerchi alla card (occhio a cancellare i segni della matita!!).

Ultimi tocchi finali, i rametti del vischio e il banner di Auguri!

Più lunga a spiegarla che a farla, assicurato!!

Mostrateci anche i vostri progetti natalizi, siamo curiosissime!!…potete farlo qui (premio di Natale Creativo) e anche qui (bacheca mensile).

Fustelle La Coppia Creativa usate:

 

Bustine di Natale con inserto shaker

Buongiorno!!!

Con un dettaglio shaker possiamo impreziosire molte cose… qualche settimana fa abbiamo decorato il coperchio di una explosion box e con questa tecnica oggi prepariamo delle bustine di Natale con pallina shaker:

…ho usato la gift bag punch board della We R Memory Keepers per la struttura della busta e con lo stencil Fiocchi di neve e la pasta modellabile Nuvo ho creato lo sfondo:

…nel video vi illustro tutti i passaggi:

Vi auguro una settimana creativa e vi invito di partecipare ai nostri concorsi a premi ..potete farlo qui (premio di Natale Creativo) e anche qui (bacheca mensile).

Timbri e fustelle La Coppia Creativa:

Scatoline con chiusura “automatica”

blog-post-natale-creativo

Buongiorno a tutti!

In questo periodo pre – natalizio vorrei mostrarvi un modo per confezionare dei piccoli pensieri in modo semplice e originale…

Ho preparato delle scatoline che si “chiudono da sole” e per aprirle basta premere contemporaneamente i due lati:

scatoline-natale1

…i pupazzi di neve con i loro vestitini donano un tocco allegro, sicuramente strapperanno un sorriso ai bambini…

scatoline-natale-2

…se volete provare a realizzarle seguite il video tutorial:

Buon lunedì,

sandra

Prodotti usati:

Tanti-auguri-bannerStencil-fiocchi-di-nevePupazzi-di-neveprodotto Bordi decorati 2

Card con fiocchi di neve in sottofondo

blog-post-natale-creativo

Ciao a tutti 🙂

oggi continuiamo a creare per il Natale 🙂 . Ho preparato un breve video su come realizzare questa card semplice con un fumo speciale 😉 .

fiocchi-di-neve-vellum

Vi invito a guardare il video e anche di giocare con noi con i vostri progetti natalizi 🙂 .

A presto 🙂 ,

Firma-Tina

I prodotti usati:

villaggio-felice-300x300

buon-natale-banner-300x300

Stencil-fiocchi-di-neve

Kraft winter!

blog-post-natale-creativo

Buongiorno!

iniziamo a parlare di Natale anche con me….sono i primi progetti che ho realizzato per questa giornata speciale, quindi ero super curiosa di utilizzare le nuove fustelle!

Ho preparato due tag, tutte e due sui toni del Kraft perché quest’anno mi piace un sacco.

fra47

Ecco come ho fatto per la prima:

ho usato lo stencil con i fiocchi di neve e l’embossing paste (fisso sempre bene lo stencil in modo che non si muova, così posso sentirmi tranquilla quando stendo la pasta)

img_4552

img_4553

Poi ho tagliato un cerchio cucito e il sentiment e sotto ho applicato del biadesivo spessorato.

Successivamente ho anche tagliato due rametti con il mio amato bazzil dorato…..

img_4556

Ho usato un po’ di filo e ho incollato un bottoncino….ho aggiunto un bel fioccone e qualche spruzzatina di inchiostro dorato!

fra45

fra46

fra41

Per la seconda tag invece ho usato la  super fustella Sfondo cucito che dà questa texture fantastica!

e poi ho fustellato più volte con vari cartoncini il set dei pupazzi di neve che ho assemblato usando anche il biadesivo spessorato.

img_4557

Anche qui il sentiment “buone feste”, qualche spruzzatina dorata…. e via!

fra43

fra44

fra42

Carissimi saluti e mi raccomando!!!…mostrateci i vostri progetti Natalizi realizzati con i prodotti La Coppia Creativa.

Ecco che cosa ho usato io!

francesca

 

Cerchi-cucitiPupazzi-di-neveBuone-feste-2buon-natale-banner-300x300prodotto-fiori delicati fustelleStencil-fiocchi-di-neveSfondo-cucito

 

Card Buon Natale

blog-post-natale-creativo

Ciao a tutti,

ecco per voi il secondo post dell’evento on-line Natale creativo con La Coppia Creativa!

Vi propongo una card per augurare Buon Natale!

1a

 

Ho utilizzato come base della card un cartoncino kraft e per prima cosa con lo stencils e la pasta trasparente ho creato il fondo della card.

2a

 

Ho ritagliato un rettangolo bianco leggermente più piccolo della mia card e nella parte superiore ho creato una finestra con il cerchio con cucitura.

3a

 

Ho fatto due cuciture con filo bianco ed ho timbrato con dell’inchiostro color seppia la scritta “Buon Natale”.

4a

 

Dietro il cartoncino bianco ho messo del biadesivo spessorato e l’ho incollato sul cartoncino kraft.

5a

 

6a

 

Ho fustellato due fiocchi di neve nel cartoncino bianco e li ho incollati, insieme, sopra la scritta “Buon Natale” e al centro del fiocco di neve ho incollato un piccolo fiocco di spago grezzo.

7a

8a

 

 

Pochi passaggi e la card è pronta per accompagnare un regalo oppure per augurare “Buon Natale”!

9a
Buon Natale Creativo a tutti e continuate a seguirci… tante belle idee per il vostro Natale! E non dimenticate di condividere con noi i vostri progetti Natalizi – potete vincere un bel premio 🙂 . Cliccate qui per tutte le info 😉 .

roberta

Questi i prodotti che ho utilizzato:

natale-anno-nuovo-timbri-300x300

Stencil-fiocchi-di-neve

Cerchi-cuciti-300x300

Prodotto Fiocco di neve 2

Oggi nevica…

…e il nostro pupazzo di neve ha deciso di sfruttare la giornata 🙂 .

pupazzo-di-neve-4

Ha obbedito la sua mamma e si è vestito bene per non prendere il raffreddore 🙂 .

I fiocchi di neve sono stati realizzati con lo stencil e pasta rilievo fai da te. Ecco qui il link dove potete vedere come prepararla…

pupazzo-di-neve-5

 

Le card simpatiche sono sempre molto gradite…. credo che risvegliano il bambino in noi 🙂 .

Grazie per visitare il nostro blog e un carissimo saluto,

Firma-Tina

I prodotti utilizzati:

Ritorno-a-scuola Pupazzi-di-neve Piccole-colline Natale,-Anno-Nuovo-timbri

P-auguri-a-te

Troppo presto per il Natale?

Troppo presto per il Natale? Lo pensavo anch’io!! Ma non appena ho ricevuto le nuove fustelle di La Coppia Creativa non ho pututo resistere… Mi è improvvisamente venuta voglia di Natale… e quindi eccovi delle card, una quadrata, una stretta e lunga ed una piccolina per i pacchetti… tutte in versione POP-UP!

Li sapete fare i pop-up??

Come si fa un pop-up? Semplice! Decidete dove volete le vostre casette e segnate a matita, fate dei taglietti (più il taglio è profondo più sarà la distanza della vostra casetta) e piegate verso l’interno… (vedi foto), ora incollate le vostre casette e voilà… La parte pop-up va incollata ad un altra card, per nascondere i tagli, se volete la fate un po’ più larga in modo da far notare una mattatura. Il trucco? Incollare solo la parte superiore, così quando si apre/chiude la card non “tira”…

Prodotti LCC usati:

stencil fiocchi:

set fustelle Villaggio felice:

set fustelle Buon Natale banner:

set fustelle Piccole colline:

Timbri Natale Anno Nuovo:

Set fustelle Buon Natale 2:

set fustelle Albero di Natale:

Spero di avervi contagiato con questo spirito Natalizio autunnale… Se vi è venuta voglia di pop-up o di Natale, fateci vedere i vostri lavori nella galleria dei vostri progetti!

Un abbraccio @ presto 🙂