Sulle ali di magici unicorni
Ieri è iniziata la primavera, tra non molti giorni sarà Pasqua… e questo progettino capita proprio al momento giusto!
Per fare gli auguri di Buona Pasqua ho pensato di fare delle “cards” che non sono cards da accompagnare ad un piccolo minialbum.
Una scatoletta di latta con il coperchio decorato per la prima “card”: i fiori del set telaietto sono troppo belli!
Apriamo la scatola e dentro una ghirlandina molto primaverile e adatta anche alla Pasqua.
Ovetti decorati si alternano a mazzetti di fiori, nei colori pastello rosa giallo e verde.
Per realizzare le uova ho utilizzato la fustella palloncino… a volte basta guardare le cose da una prospettiva diversa! Ho tagliato la base nella carta a pois e quattro “cornici” nel cartoncino bianco; le ho incollate una sull’altra e poi sulla base. Ho messo all’interno qualche fiorellino e qualche paillette bianca, ho ritagliato un “palloncino” nell’acetato e l’ho incollato, quindi ho terminato con una “cornice” colorata. Ho poi decorato, scegliendo un animaletto primaverile per ogni colore e completando con rametti, fiorellini , piccole uova ed un fiocco nello stesso colore dell’uovo. Ancora una volta ho mischiato i vari sets, per un risultato molto armonioso
Ritagliando le varie “cornici” per le uova rimane la parte interna come “scarto”… che poi uno scarto non e’! Infatti rigirandole tra le mani ho pensato che assomigliassero molto al musetto di un coniglio… detto, fatto. E così è nata la seconda “card”, che poi è un’altra ghirlanda: musi di coniglietti alternati ai cuori del set slimline cards…
Per le orecchie ho usato la fustella del fiocco smerlato, per il naso il cuoricino del set uccellini, per gli occhi e il muso ho usato le fustelline contenute nel set tazza. Ho completato con un fiocchetto e dei fiorellini.
Simpatici vero?! Li ho inseriti in una busta di pergamina decorata con una tag del set slimline cards, fiori e la scritta auguri. Io lo trovo un modo alternativo ed insolito per fare gli auguri… voi cosa ne pensate?
E la “card” di auguri potrebbe accompagnare un regalino, come questo piccolo minialbum, che ho realizzato con gli stessi colori delle cards .
Si tratta di un mini accordeon tondo: per la struttura ho usato il cerchio impunturato. Ho tagliato un cartoncino bianco o un pezzo di carta patterned 12X21 cm (per la fustella cerchio impunturato di 10,5cm), l’ho piegata a metà e ho messo la fustella in modo che sbordasse dal lato con la piega di un paio di mm scarsi. Ho realizzato cosi coppie di pagine che ho incollato tra loro creando la fisarmonica (alcune facciate sono state tagliate a metà per creare elementi decorativi). Ho rifilato la parte sporgente.
Per la copertina ho usato il telaietto, che ho ritagliato nella gomma crepla e nel cartoncino verde, in modo da creare un po’ di spessore. Tra la crepla ed il cartoncino ho inserito un mezzo cerchio in verde un po’ più scuro, a formare una specie di taschina. Ho decorato.
Ho poi decorato l’imterno
Anche in questo caso è più complicato raccontarlo che farlo!
Fateci sapere se queste cosine vi sono piaciute e se vi ho ispirate almeno un po’!
Alla prossima, Manu
Timbri e fustelle La Coppia Creativa
Non so a voi, ma a me capita di voler fare un regalino senza il bisogno di una ricorrenza, ma solo per strappare un sorriso, per tirare su il morale … e questo è uno di quei momenti. E se poi il pensiero è handmade ancora meglio!
Innanzitutto occorre pensare a chi riceverà il regalo… e alla mia collega piacciono i gatti, il blu o azzurro ed il cioccolato. Secondo… procurarsi il set slimline cards… il resto vien da sé… un piccolo block notes ed una scatoletta di cioccolatini.
Per il blocco, ho creato la struttura: ho fustellato due cards smerlate nel bazzill kraft; ho ritagliato una striscia dello stesso bazzill 4,5X20 cm ed ho fatto la piega a 1,5 e 3 cm (misurando sul lato corto). Ho incollato le due slimeline cards sul dorsino.
Ho fustellato due cards smerlate nella carta a pois e le ho incollate sulle due facciate esterne del kraft; ho decorato la copertina con una ghirlandina, un gattino, un annaffiatoio pieno di piccoli fiori ed un topolino. Ho stampato sul retro azzurro della carta a pois la scritta notes e l’ho ritagliata con la fustella bannerino.
Ho realizzato il vero e proprio blocco con dei fogli di carta bianca da stampante e la fustella intermedia del set: piegando il foglio A4 in tre parti come una lettera si riescono a tagliare tre pezzi alla volta; non ci si impiega molto ad ottenere un blocchetto bello spesso! Ho tagliato un pezzo di carta a pois con la stessa fustella e ne ho tagliato un rettangolino 7,5X2,5 cm che ho incollato sul primo foglietto del blocco (attenzione a non mettere la colla sui forellini!) A questo punto ho cucito tutti i fogli con del filo da ricamo.
Ho incollato la restante parte della fustellata a pois sul retro del blocco per dare un po’ di rigidità ed ho incollato il blocco sulla pagina interna destra della struttura, centrandolo.
A sinistra ho creato due taschine: ho fustellato la card smerlata nella carta a pois, l’ho tagliata in diagonale ed ho incollato (solo lungo tre lati) come da foto.
Veniamo ora alla scatolina. Ho fustellato due cards intermedie nella carta a pois (dim. 19,5X7,5 cm); misurando sul lato lungo, ho fatto le pieghe a 6 e 13,5 cm (su entrambe le fustellate); ho quindi incollato a croce le parti centrali dei due pezzi una sull’altra. Ho decorato l’interno in modo molto semplice, minimal, come piace a me.
Per il coperchio ho fustellato altre due cards intermedie nel bazzill kraft. Una l’ho tagliata a 10 cm e partendo dall’estremità con i buchini ho fatto una piega a 2,5 cm (misurando quindi sul lato di 10 cm). Dall’avanzo ho ricavato un pezzo di 3 cm (partendo dall’estremità con i buchini) e ho fatto una piega a 2,5 cm (partendo dall’estremità con i buchini e misurando sul lato di 3 cm). Dall’altra card ho ricavato un pezzo lungo 3 cm partendo da un’estremità ed un secondo pezzo, sempre di 3 cm, partendo dall’altra estremità. Su entrambi ho fatto una piega a 2,5 cm partendo dalla parte con i buchini (e misurando su lato di 3 cm)… sembra complicato, ma non lo è affatto! Ho incollato i tre lembi di 1 cm sui tre lati del primo pezzo. Ho poi tagliato una striscia di carta a pois 2X30,5 cm e ho fatto delle pieghe a 7,5, 15, 22,5 e 30 cm; ho incollato il lembo rimanente di 0,5 in modo da chiudere il quadrato. Ho incollato questo quadrato all’interno del coperchio per tenerlo chiuso (attenzione al lato da incollare… non si dovrà vedere il lembo incollato).
Sul coperchio esterno ho incollato un quadrato 7,5X7,5 cm di carta a pois e ho completato con un fiocco ed una scritta “per te”, fustellata nella gomma crepla e nel kraft, incollati uno sull’altra.
All’interno della scatolina ho messo dei cioccolatini avvolti in una striscia di carta a pois e ho completato con un fiocchetto.
Vi assicuro che ho impiegato più tempo a scrivere questo post che a realizzare la scatolina!
Ecco il risultato finale
Che dite, vi ho dato una piccola ispirazione? Fateci sapere!
Alla prossima,
Timbri e fustelle La Coppia Creativa:
Buongiorno a tutti!
In questi giorni sono molto indaffarata per i preparativi natalizi… Questo Natale sarà moooolto diverso dal solito… ma non per questo, voglio che passi in secondo piano… vorrei fosse comunque un Natale speciale!
Per questo motivo sto dedicando tanto tempo, cura ed attenzione al packaging: voglio che sia personalizzato, e che possa essere un ricordo piacevole per quest’anno un po’ anomalo.
Per contenere un piccolo gioiellino destinato a mia figlia, ho realizzato una explosion box… che lascia sorpresi due volte… la prima quando si toglie il coperchio della scatola, e la seconda quando si apre la scatolina interna che contiene il regalo vero e proprio.
Fustelle La Coppia Creativa:
Ciao a tutti 😀 se avete perso la diretta, vi allego qui il filmato.
Come spiegato nella diretta per realizzare la base di questo mini vi occorrerà solo un foglio patterned grande a doppia fantasia, dato che una metà del foglio verrà capovolta vi consiglio di non usare fantasie che abbiano un verso stabilito come scritte o soggetti come cuori, alberi, case…
Per confezionarle ho prima di tutto fustellato un rettangolo smerlato sul cartoncino kraft e fatto un taglio nel mezzo per infilare le mollettine.
Ho poi preso un paio di sacchettini in carta pergamina e creata la chiusura utilizzando sempre il cartoncino kraft e due fustellate colorate.
Ecco qui come in 15 minuti ho realizzato e confezionato questi piccoli pensierini.
Al prossimo post… buona creatività a tutti!
Fustelle La Coppia Creativa:
Buongiorno creative e creativi!
Oggi vorrei mostrarvi una lollipop card natalizia, dove la deliziosa rennina della nuova collezione autunno-inverno di La Coppia Creativa è la protagonista assoluta!
Per realizzare questa simpatica card, inizialmente ho fustellato, con la fustella più grande del set “Cerchi creativi“, due cerchi in cartoncino kraft.
Con la colla a caldo, ho incollato il primo cerchio alla cannuccia , e, sul retro, lungo tutto il perimetro, ho incollato un nastro in pizzo bianco.
Successivamente ho spessorato e poi sopra ho incollato il secondo cerchio.
Ho scelto un pad di carte dai colori delicati, ho tagliato una striscia di carta, realizzato il bordo con un punch e poi ho cordonato in modo da ottenere un’elegante coccarda.
Ho incollato la coccarda sul cerchio kraft e sopra ho aggiunto un centrino bianco.
Ho realizzato una coccarda più piccina ed infine ho fustellato un cerchio con la fustella piccola del set “Cerchi cuciti“.
Per un effetto “pop-up”, ho creato un’altra mini coccardina, dove ho applicato la rennina fustellata con del bazzil dorato.
Ho fustellato la scritta “Buon Natale” con la fustella del set “Buone feste sul filo“, ed aggiunto il grazioso fiocco del set “Fiocco Decorativo“.
Ho poi decorato la card con il rametto del set “Due Foglie” e qualche stellina in metallo.
Sul retro della card ho incollato un altro centrino bianco e sopra un altro cerchio in cartoncino kraft fustellato con i “Cerchi cuciti“, sul quale avevo precedentemente timbrato la scritta “Buone Feste” del set timbri “Banner e Scritte“.
Ho aggiunto un piccolo fiocchetto della fustella “Piccoli Fiocchi” ed i miei auguri per un Natale extra-ordinario sono pronti!
Grazie per l’attenzione! Vi auguro una splendida settimana!
Timbri e fustelle La Coppia Creativa:
fustelle Piccola renna, fustelle Buone feste sul filo, timbri Banner e scritte, fustelle Due foglie, fustelle Cerchi creativi, fustelle Cerchi cuciti, fustelle Fiocco decorativo
Buongiorno a tutti!!!
Lo scorso week-end sono andata al Meeting Nazionale Asi a Bologna e per l’occasione ho partecipato anche a due degli swap proposti… il primo consisteva nella realizzazione di un diario dei sogni il secondo nella creazione di un’embellishment box, ed ecco la mia versione:
…come base ho usato una scatola trasparente con 7 scomparti (acquistabile nei negozi di fai da te)…
… ho decorato il coperchio con un inserto shaker, una pioggia di stelline sulla scritta “Segui i tuoi sogni” (ma quant’è bella questa fustella ?!!!)…
… poi mi sono sbizzarrita con gli abbellimenti interni nei toni pastello: fiocchi, piume, fustellate, shaker clips, ecc…
… infine ho decorato il sacchetto per confezionare la scatola…
…se volete scoprire tutti i dettagli ho girato un video esplicativo per voi QUI…
…era la prima volta che mi cimentavo nella creazione di un embellishment box ed è stato molto divertente, vi confesso che le fustelle mi hanno aiutata moltissimo 🙂 …
spero piaccia a voi e soprattutto alla mia swappina 🙂
Buona giornata
Prodotti usati:
Buongiorno a tutti! ☀
Oggi vi mostro ciò che ho realizzato per festeggiare la nascita di un dolce cucciolino utilizzando le fustelle “Cerchi Cuciti” e “Fiocco decorativo”, il set di timbri e fustelle “Elefanti” e le piccole farfalline.
Ho creato una graziosa decorazione per rallegrare la cameretta di un bimbo neonato…
Questo progetto è semplicissimo da realizzare: è necessario un pirottino da pasticcere, del filo di lana, le fustelle ed i timbri che vi ho indicato sopra, scintillanti paillettes per decorare la mongolfiera ed un piccolo cucciolo a cui regalare la vostra creazione!
Ed eccola appesa nella cameretta!
I genitori del bimbo hanno apprezzato tantissimo questo piccolo pensiero e spero possa piacere anche a voi!
Grazie per l’attenzione!
Un abbraccio!
Timbri e f ustelle La Coppia Creativa usate:
Ciao a tutti!
Per il progetto di oggi ho creato una round card, una card dalla forma insolita che profuma di primavera ? !
MATERIALE OCCORRENTE:
*Fustelle Cerchi creativi
* Timbri e fustelle Primavera
* Fustelle Buona Pasqua
* Timbri Auguri di Cuore
* Fustella Fiocco
* Cartoncino a tinta unita
* Cartoncino patterned 30×30 cm
* Big Shot
* Forbici
* Colori acquerellabili
* Tampone waterproof
* Tampone Stazon
*Vellum
Ho scelto una carta patterned dai colori pastello ed ho fustellato un cerchio con la fustella più grande del set Cerchi Creativi.
Ho piegato a metà la carta patterned ed ho fustellato di nuovo lo stesso cerchio, tralasciando però la parte superiore, in modo che rimanga unita per poterla aprire…
…in questo modo.
Ho scelto poi un cartoncino a tinta unita che riprendesse le tinte della carta patterned e questa volta ho fustellato il cerchio più grande e quello più piccolo.
Ho fustellato di nuovo la carta patterned con il cerchio più grande e quello immediatamente più piccolo, in modo da ottenere una cornicetta circolare.
Ho assemblato i componenti fustellati per creare la card in questo modo:
Ecco come appare la card assemblata.
Ho fustellato il mio adorato fiocco e l’ho incollato nella parte superiore della card.
Ho timbrato, colorato e fustellato i pulcini, i coniglietti, le uova e le carotine dello splendido set Primavera.
Ho fustellato il cartoncino tinta unita con la fustella ovale….
… e con le forbici l’ho ritagliata simulando l’effetto “rottura”.
Ho incollato pulcino, uova e carotine al centro della card.
Ho stampato con del tampone Stazon su carta vellum la scritta Auguri…
… e l’ho incollata sotto al fiocco.
Infine ho aggiunto gli altri protagonisti della card…
… senza dimenticare nessuno!
Grazie per l’attenzione! Vi auguro una buona giornata (e che sia creativa, soprattutto! )
Timbri e fustelle La Coppia Creativa: