Mini set per la festa del papà

Benritrovati! Tra pochi giorni sarà la festa del papà e quale occasione migliore per utilizzare la nuova fustella con il giubbetto! Per l’occasione ho realizzato una card fiorita, con sorpresa ed un piccolo packaging coordinato.

Per la card ho preso un foglio di carta da acquarello 13×13 cm, ho timbrato con l’alfabeto, in modo disordinato e usando poco inchiostro  e successivamente ho schizzato con acquarello azzurro. Ho deciso dove mettere il giubbello, l’ho fustellato, ho ritagliato l’inserto centrale e ho rimesso il giubbetto in posizione fissandolo sul retro (questo mi ha facilitato i posizionamenti successivi).

Ho ritagliato poi un cartoncino 13x 13 su cui ho incollato l’inserto precedente decorato. Ho fustellato il meccanismo per la slider card con sorpresa; come si vede nella foto qui sotto, ho incollato sul meccanismo un altro inserto del giubbetto su cui ho messo la scritta “sei speciale”, usando una striscetta di cartoncino come prolunga, non volendo far vedere il solco del meccanismo nella card finita (naturalmente, scorrendo, l’inserto andrà  a sovrapporsi a quello azzurro.

Ho usato il banner “ti voglio bene” di una precedente collezione (per facilitare lo scorrimento ho doppiato la linguetta (2 strati di cartoncino) e poi ho messo un terzo strato di carta patterned!

Non ci resta che comporre la card!

Papà… fiori di campo per te, lievemente acquarellati, e…

…“sei speciale!”

Ho voluto abbinare alla card un piccolo packaging, per un dolce pensiero, ma anche un piccolo regalo, come un portachiavi o un braccialetto.

Facile da realizzare: una striscia di cartoncino, due pieghe per creare la base, un giubbetto e dei fiori come decorazione, per richiamare la card e una scritta con il nuovo alfabeto timbrato e fustellato.

Che ne dite? Ispirati?

Alla prossima

Manu

Timbri, fustelle e carta La Coppia Creativa

Sakura card banner

Ciao a tutti con un progetto che adoro sia nei colori e poi perché adoro i fiori di ciliegio.
Ho realizzato una card con apertura utilizzando la fustella Banner come base. Ho allungato la fustella con del cartoncino bianco ottenendo una sorta di nastro che poi ho ripiegato per metà, ottenendo un Banner tridimensionale.
Poi con il pad Sunny Days ho ritagliato dei semplici Banner come frontale e come parte interna. Poi con la fustella Fiori di Ciliegio , nello specifico fiori, boccioli e rametti (per due volte) ho ottenuto il fulcro della mia card. Ho colorato le fustelle con i miei markers ad alcool dando così tridimensionalità. La fustella dei fiori ti permette con delle mini fustelline di petali di realizzare delle parti più in rilievo dando un effetto finale stupendo e realistico.
Poi ho assemblato il tutto ultimando la parte sommitale con il bordo nuvole del set Luna e Stelle.
All’interno con il set timbri dell’ultima release ed anche all’esterno ho timbrato delle frasi a tema. Poi qualche fogliolina semplicemente fustellata di bianco accanto al sentiment interno….
Che dire io l’adoro questa card….
Grazie,
Fabiola
Timbri, fustelle e carta La Coppia Creativa

La semplicita’ in una card

Benritrovati! Siamo ancora in tempo per creare una card, semplice ed elegante, per la festa della mamma… o per un’occasione che deciderete voi!

Le dimensioni sono 10×15 e come vedete in apparenza e’ una card molto “basic”: un decoro fiorito, una scritta, una greca e i colori pastello delle carte “Sunny Days”… ma cosa centra la fustellina del set rilegatura che si vede in foto? 

Iniziamo ad aprirla.

Uno spazio incorniciato dove scrivere i nostri sentimenti; i timbri/fustelle del nuovo set sono elegantissimi! E fanno capolino dei fiori…

Allora apriamola completamente!

Un vaso fiorito da donare a chi amiamo, fatto proprio con il cuore; riconoscete la fustellina del set rilegatura? Una fustella, mille usi!

Delicatissima, semplice ed elegante. Avevo visto su Pinterest una card (addinktivedesigns.com) 

con questo layout e ho pensato di riproporvela secondo il mio gusto. In pratica tagliate del bazzill bianco delle dimensioni di 15X30 cm e, misurando sul lato lungo, fate piega a 10, 20 e 25 cm. Posizionate la fustella rilegatura centrandola sulla piega fatta a 20 cm, a filo del margine inferiore e fustellate, 

quindi inserite una strisciolina (circa 0,75cm di larghezza) nel vano formato (un po’ come si fa per le “card in a box”) e rivestite con le carte decorate come da foto sopra. Inserite rami, foglie e fiori. 

Che ne dite, vi ho ispirato un po’? Alla prossima

Manuela

Timbri, carta e fustelle La Coppia Creativa

Card Due cuori e una casetta

Felice giornata a tutti voi!

Oggi vi faccio compagnia con una card piena di dolcezza!!!

Per realizzarla ho utilizzato diversi set della nuova collezione!!!
Ho preparato una base con il cartoncino bianco ed ho incollato lo sfondo con le nuvolette ricavato dal paper pad “Sunny Days”.. adoro queste fantasie!!!

Ho preparato il ramo con i fiori di ciliegio.. semplice ma di grande effetto questa fustella!!! Vi consiglio di cuore di guardare i bellissimi ed utilissimi video che ha preparato Tina su questi nuovi prodotti.. scoprirete quanto sono semplici e versatili da usare!!!

Ho poi assemblato la casetta degli uccellini, utilizzando una carta fantasia legno, chiara per la casetta e scura per il tetto ed il bordino inferiore.

Al centro ho inserito il cuore fustellato nella gomma crepla rossaglitterata.

Sul tetto della casetta ho posizionato i due uccellini con un po’ di biadesivo spessorato. Ad entrambi gli uccellini ho fustellato la piccola aletta utilizzando un cartoncino di tonalità leggermente più scura di quello utilizzato per il corpo.

Ho “appeso” la casetta al ramo di ciliegio, utilizzando la cordina fustellata nel cartoncino bianco. Amo questi piccoli dettagli che Tina aggiunge a queste fustelle, perché le rendono uniche e speciali.

Sul bordo inferiore della card ho incollato due fustellate sovrapposte di uno dei bordini del set “Bordi e nastri”. Ho scelto le due tonalità che ho usato anche per i fiori di ciliegio.

Per finire, ho aggiunto la scritta “Per te” del set “Scrittine delicate”.. ma quanto sono carine queste scrittine??? Mi piacciono davvero  molto perché sono fini e davvero delicate!

Ed ecco qui, la card con i nostri uccellini innamorati!!!

Vi piace??

Fustelle e carta La Coppia Creativa

Pendaglio e Piume

Ciao con un progetto tutto nuovo con la nuova release appena uscita.
Per questo progetto mi hanno ispirato le piume di fagiano e le uova colorate che di solito si utilizzano per le decorazioni pasquali.
Quindi ho fustellato le uova e colorato sui toni del verde, con la mia tecnica di colorazione delle fustelle con i markers ad alcool, e creato sempre con la fustella dello stesso set un pendaglio tutto di uova colorate
 Il set offre tanti piccoli gingilli da aggiungere, e il divertimento è assicurato.
Poi la stessa tecnica per uccellino e casetta.
Ma la mia chicca sono state colorare le piume , dove appunto ho dato l’effetto piuma del fagiano. Perché vedevo ovunque queste Poe ai queste decorazioni e quindi perché non colorarle.
Come base della mia card ho utilizzato i rettangoli cuciti e quelli decorativi, e poi la nuovissima fustella tutta bucherellata che permette molto, ma che qui è stata utilizzata con il vellum su base rosa.
Infine la scritta Buona Pasqua ed il gioco è fatto.
Naturalmente ho utilizzato il pad delle carte primaverile che ci sta a pennello.
Spero vi sia di ispirazione,
Fabiola
Fustelle e carta La Coppia Creativa

Uova Colorate

Ciao a tutti con un mio primissimo progetto con la nuova release, dove le uova fanno da cornice in tutto e per tutto.
Ho cercato ispirazione sul web con decorazioni pasquali e vedevo ovunque queste uova colorate sui toni pastello.
Bene ho fustellato le mie uova e colorate, con la mia tecnica della colorazione delle fustelle con i markers ad alcool, appunto con toni pastello.
Stessa cosa per il nido e l’uccellino che fanno parte dello stesso set.
Poi come base per la mia card per augurare Buona Pasqua ho utilizzato i rettangoli decorati nelle due versioni e giocato con il pad nella versione primaverile.
Infine ho fustellato la scritta Buona Pasqua.
Non è un amore questa card?
Spero vi sia piaciuta.
Fabiola
Fustelle e carta La Coppia Creativa

Un dolce pensiero

Ciao a tutti, San Valentino si avvicina ed ho pensato ad un dolce pensiero per le persone che amo.
In commercio trovate dei cioccolatini quadrati e piatti di vari marchi che si adattano alla nostra creazione che ho rivestito con strisce misura 2,8 x 8,3 cm di carta scrap di varie collezioni de La Coppia creativa, li ho poi decorati con quadratini e cuoricini.
Ho costruito poi la base per la nostra scatolina partendo da un quadrato da 17,2 cm per lato (ovviamente a misura per i cioccolatini che ho scelto), cordonato a partire da ogni lato esterno a queste misure 1,5 / 2 / 3,5 / 4 cm e rinforzando le pieghe.  Ho eliminato i 4 quadrati 4×4 cm sui lati e poi praticato un taglio sulle due alette opposte a 1,5 cm dal bordo esterno e per 2 cm (fino alla seconda piega), da quel punto fare un taglio obliquo fino alla terza piega ( per capire meglio guardare la seconda foto del collage). Ho incollato i lati lunghi e di conseguenza quelli corti.
Ho decorato la base della scatolina con una cornicetta rossa usando le fustelle Quadrati cuciti
Con il cartoncino rosso ho realizzato la chiusura della scatolina partendo da una striscia 9,5 x 21,4 cm  cordonata a 0,8 /10,3 /11,1/20,6, piegata e incollata. Ho poi decorato il coperchio con carta scrap e varie fustellate.
Spero che questo progettino vi sia piaciuto e che possa esservi utile per un regalino dell’ultimo minuto.
Al prossimo post.
Fiorella
Fustelle e carta La Coppia Creativa

Minialbum primavera 2023

Ciao a tutti,

iniziamo il 2024 con un nuovo minialbum che racchiude i ricordi fotografici  della scorsa primavera, ho racchiuso le pagine create con la nuovissima fustella “Banner ondulato” in un minialbum decorato  con le carte del La coppia Creativa e in gran parte con  timbri / fustelle
della nuova collezione spring/summer 2024.

Nelle foto seguenti vi mostro alcuni dettagli delle pagine interne, come potete vedere sono molto semplici per lasciare spazio alle foto, alcune pagine sono state timbrate, altre sono state abbellite da fustellate in tema, qualche pagina troppo bianca è stata macchiata con i distress oxide acquerellati e alcune coperte dalle foto tagliate sempre con la stessa fustella banner.

Per vedere il minialbum completo ho realizzato un piccolo video per voi che spero apprezzerete.

Alla prossima creazione!
Buona creatività!
Fiorella

Timbri, fustelle e carta La Coppia Creativa

Portafoto con fatina

Benritrovati! Non amo particolarmente pupazzetti, fatine, gnomi… ma la nuova fatina disegnata da Tina mi ha solleticato la fantasia; e’ nato questo portafoto, immaginato per il primo compleanno di una bimba (la foto non e’ propriamente di una “unenne”, ma la stampante mi ha abbandonata!), ma che si presta bene anche a diventare una bomboniera per un battesimo, per esempio! Un progettino semplice e veloce, ma delicato e versatile.

Ho semplicemente preso uno scarto di legno, praticato un forellino (basta il punteruolo) e con una punta di colla ho fissato il portafoto, sulla cui sommita’ (sulla molletta che tiene la foto) ho incollato il nuovo fiocco che mi piace tantissimo! Per il fiocco ho incollato (parte centrale) piu’ strati, alternando bianco e rosa;

La fatina e’ deliziosa con le sue ali realizzate con piu’ strati di vellum; e poi le stelline creano un’atmosfera di magia; le ho utilizzate per il bordo del cesto e ne ho fissate alcune su di un sottilissimo filo metallico, utilizzato anche per “appendere” l’iniziale del nome; tra le sue braccia il numero “1”, se il portafoto e’ per il primo compleanno, dei fiori o un mazzo di stelline per esempio, nel caso di un battesimo… oppure decidete voi!

Ho fissato il cesto (fustellato due volte) al supporto di legno tramite un pezzetto di elemento 3D.

Che dite? Ispirate?
Alla prossima
Manu

Fustelle e carta La Coppia Creativa

1, 2, 3, 4 Stagioni…

Benritrovati! Passata bene l’estate? Noi, al rientro abbiamo trovato la bellissima, corposa nuova collezione di Tina! Autunno-inverno, ma, come ogni creazione di La Coppia Creativa, assolutamente adattabile ad ogni stagione! Magari abbinata a qualche particolare delle collezioni precedenti.

Come primo progetto, ho pensato ad un miniminialbum (“solo” 4 foto, ma grandi!) dove raccogliere i 4 migliori scatti dell’anno, uno per stagione.

Per la copertina ho usato i nuovi numeri impunturati, belli e grandi, l’alfabeto minuscolo della scorsa stagione e un nuovo bannerino con incisa una parola… 

L’interno e’ fatto di pagine pop up 

Iniziamo con l’inverno… lo schema per le 4 stagioni e’ lo stesso: una pagina per la foto (12X18) e l’altra con il richiamo alla stagione.

…Una cornice con all’interno il nuovo albero. Foglie e decori in sintonia con la stagione, cosi’ come i colori. All’esterno la nuova deliziosa automobilina con il topino che va di fretta, per fare la consegna stagionale… gingles rossi per l’inverno; e per completare la scritte che indicano le stagione, un set nuovo nuovo.

Arriva la primavera, dominata dal verde e dal rosa

Naturalmente la scritta “primavera”… il topino consegnera’ le uova in tempo?

… L’estate, dai colori intensi

Il topino ha un gran da fare a portare bel tempo ovunque!

E per finire l’autunno dai toni caldi dell’arancio e ocra.

Il nostro topolino e’ in ritardo per la consegna della zucchetta… trick or threat?

Che dite? I nuovi prodotti di Tina sono davvero versatili e bellissimi!

Alla prossima

Manuela

Fustelle e carta La Coppia Creativa