Una giornata da film

Ciao a tutti!!!

Oggi vorrei mostrarvi un piccolo album che ho realizzato per contenere le fotografie di una bellissima giornata a Venezia, con due mie colleghe diventate Amiche!
Una splendida giornata di relax, chiacchiere e divertimento che non dimenticheremo!!! Anzi.. sarà da rifare quanto prima!!!

Per realizzare il mini album, ho utilizzato del cartoncino bianco e le carte fantasia dei vari pad di La Coppia Creativa!!! Li ho usati proprio tutti!!! Questo per dimostrarvi che tutte le carte sono abbinabili tra loro!!!

Ho creato la struttura con la fustellina per la rilegatura, contenuta nel set “Striscia di pellicola”, comodissima per realizzare il dorso dei nostri mini album!

L’ho fustellata diverse volte perché le pagine del mio mini erano tante (15 comprese le copertine)! Ma il bello è proprio questo.. la si fustella tante volte quante servono e si incollano insieme per creare lo spessore che ci serve!
Per vedere come utilizzarla al meglio, vi consiglio di guardare sempre i video dimostrativi di Tina che mette accanto ad ogni prodotto!
Il video della fustellina in questione lo trovate QUI.

Per la copertina ho utilizzato il cartoncino bianco, fustellando con la fustella dal bordino scalloppato e sia davanti che dietro ho creato delle onde con la fustellina “Dolci colline”, utilizzando tre sfumature di cartoncino azzurro.. volevo richiamare un po’ il mare..

…e tra le onde ci ho messo tre piccoli cuoricini, che simboleggiano noi tre amiche!
Ho aggiunto un sentiment che ho inserito nell’ovale.

Per prima cosa in assoluto, ho preparato tutte le pagine, fustellando la fustella Striscia di pellicola, ritagliando le fotografie e le varie pagine sulle quali ho incollato poi foto e striscia di pellicola fustellata nel cartoncino nero.
Ho poi incollato le pagine una contro l’altra, inserendo tra loro il dorsino precedentemente preparato con la fustella apposita.

Finito di incollare tutte le pagine, ho preparato un dorsino di carta fantasia per nascondere la rilegatura.

Ho utilizzato un cartoncino di cm. 7×8. Sul lato dei 7 cm. ho cordonato ad 1 cm. ad entrambe le estremità. Ho poi incollato cm. 1 del mio dorsino nella pagina della copertina, a sua volta incollata sul dorsino rilegatore e successivamente incollata la copertina interna. In questo modo tutto è fissato.
Fissate le copertine, ho aggiunto la cinturina di chiusura.. adoro questa fustellina e la sua fibbietta!!!

Ho poi decorato le pagine con timbri e fustellate a tema. Alcune incollandole piatte, mentre altre incollate con il biadesivo spessorato per creare tridimensionalità.
Vi lascio alle foto.. che parlano meglio di quanto scriva io!!! ^_^


Nella prima pagina interna di copertina, ho incollato un bannerino, dentro il quale ho fustellato la data della nostra gita.. ho aggiunto una tagghina e un piccolo sentiment


In questo scatto ho fotografato una vetrina di un negozietto d’arte.. una scatola piena di polvere pigmentate che mi hanno lasciata incantata..

Nell’ultima pagina ho realizzato una taschina, dentro la quale ho inserito un piccolo ticket

Sul retro dell’ultima pagina ho utilizzato la carta del nuovo set “Sunny Days”, nella quale ho evidenziato le frasine con colori diversi.. la trovo una carta davvero bella e simpatica!!!


La copertina finale con un piccolo sentiment e una casetta.. perché purtroppo, ad una certa ora, siamo dovute ritornare a casa!!!

Un piccolo album semplice, che contiene una giornata per me speciale!!!

Spero di avervi dato qualche spunto in più per le vostre bellissime creazioni!!!

Felice giornata!

Timbri, fustelle e carta La Coppia Creativa

Fustelle – Striscia di pellicola – RU417
Fustelle – Zaino – RU416
Fustelle – Slimline cards – RU361
Fustelle – Piccole colline – F41
Fustelle – Congratulazioni con banner – RI370
Fustelle – Piccoli numeri – F42
Fustelle – Ovali creativi – RU285
Fustelle – Barattolo shaker – RU378
Fustelle – Villaggio felice – F43
Fustelle e timbri – Momenti unici – RU409 – TI412
Timbri – Pensieri
Timbri – Amore per i mini – S32
Paper pad: Sunny Days, Happy & Warm, Simple Christmas

E le casette diventano di pan di zenzero

Mi piacciono un sacco le casette, perché la casa racchiude in sé un mondo di significati… e quindi spesso le uso nei miei lavori! In più stiamo entrando in quel periodo dell’anno fatto di biscotti che profumano di zenzero e cannella, fatto di omini, alberelli e casette di pan di zenzero! E allora ho pensato di trasformare le nuove bellissime casette in vere e proprie “gingerbread houses”!

Ho stampato ed embossato le casette e gli altri elementi del set su bazzill kraft, usando la polverina bianca e già si ha un bell’effetto glassa; poi con una penna gel bianca ho decorato le casette: ed ecco tante belle gingerbread little houses!

In più ho dipinto con gli acquarelli delle tazze e dei candy canes e ho fustellato qualche rametto… per farne cosa? … una corona dell’avvento semplice ma molto d’atmosfera.

Ho realizzato i quattro decori incollando i vari elementi tra di loro; due più grandi e due piccoli, in base alle dimensioni delle candele

Mi piace molto l’abbinamento dei colori, piuttosto neutri

Il rosso fa risaltare tutta la composizione e l’acquarello riscalda

Ho legato un cordino di canapa sottile intorno alle candele e sul cordino ho incollato i decori

Io lo trovo estremamente delicato ed elegante, voi che ne dite?

Alla prossima,

Timbri e fustelle La Coppia Creativa

Card con gattino tigrotto

Ciao a tutti!!!
Oggi vi vorrei mostrare la card che ho realizzato con i meravigliosi nuovi prodotti!!! Ho realizzato una card per la mia piccola Ester che ha compiuto 8 anni!

Lei ama le tigri e così ho cercato di trasformare il gattino in un tigrotto!!! Per la colorazione ho utilizzato le matite Polychromos.

Con una fustella della collezione “Slimline cards” ho creato la base della card con del cartoncino bianco da 220 g. sopra il quale ho incollato un cartoncino celeste fustellato con un’altra fustella della stessa collezione.

Ho timbrato, colorato e fustellato il “gattino tigrotto”,

mentre nel cartoncino lilla ho fustellato il palloncino, sul quale ho applicato il numero “8” fustellato nel cartoncino argento glitterato.

Ho fatto un piccolo forellino sulla giunzione delle zampette del gattino ed ho fatto passare il filo twine, che poi ho legato al palloncino e li ho incollati sulla card con del biadesivo spessorato.

Sempre con del biadesivo spessorato, ho applicato il banner con la scritta fustellata.. ma quanto bella è questa scrittina???

Ho fustellato nel cartoncino verde il rametto ed ho poi assemblato quei piccoli deliziosi fiorellini!!! Mi piacciono davvero moltissimo! Li trovo delicati e perfetti per qualsiasi occasione!

Come sempre i prodotti de La Coppia Creativa sono molto versatili e abbinabili gli uni con gli altri, pertanto.. via libera alla fantasia!!!

Felice week end!

Timbri e fustelle La Coppia Creativa

Fustelle – Slimline cards – RU361
Timbri – Gattini coccolosi – TU371
Fustelle – Gattini coccolosi – RU366
Fustelle – Palloncino shaker – RU364
Fustelle – Telaio da ricamo – RU363
Fustelle – Congratulazioni con banner – RI370
Fustelle – Sogni 2 – RI368
Fustelle – Piccoli numeri – F42

calendario dell’avvento

Ciao a tutti,
oggi voglio mostrarvi un progetto che abbiamo realizzato io e la mia piccola aiutante creativa, il calendario dell’avvento che ci accompagnerà nel corso di questo periodo. Per la copertina ho realizzato la scritta con la Cameo e poi decorato con i bellissimi fiocchi di neve della fustella Fiocco di neve 2 ed aggiunto qualche dots creato con i Nuvo.
Ho visto sui vari social diversi tipi di calendario dell’avvento fatti da bravissime creative, ho preso ispirazione proprio da loro per creare il nostro.
Non è altro che un “finto libro” con dentro 25 scatoline… si perchè a me il calendario piace finirlo il giorno di Natale  Ho creato le scatoline con una delle fustelle che avevo a disposizione, potete usare quella che più vi piace o provare a farle a mano, queste misurano 4×4 cm. La copertina del “libro” misura 20×20 cm e il dorso 11×20 cm
Ho disposto in questo modo le scatoline che sono state montate e incollate tutte dalla mia piccola creativa, ognuna è stata decorata con un cerchio impunturato (fustelle Cerchi cuciti) e il relativo numerino in gomma crepla glitterata tagliato con la fustella Piccoli numeri.
Al centro ho creato una finta scatola (10×10 h=3cm) per fare lo sfondo ed ho  ripreso il decoro con i fiocchi di neve usato in copertina, qui ho aggiunto la scritta Auguri di Buon Natale usando la nuova fustella Auguri di Buon Natale e alcuni puntini con i Nuvo.
Dall’altro lato stessa disposizione di scatoline ma al centro una scatola più grande (10×10 h=4 cm) che ho realizzato a mano decorata con il numero 25 e gli auguri con la fustella Natale doppio banner e agli angoli l’agrifoglio della fustella Tazzina.
Anche il dorso interno è stato decorato creando una finta palla di natale usando le bellissime fustelle della Coppia Creativa che ho a disposizione.
Vi lascio qui alcuni particolari dell’interno, come vedete le scatoline sono state incollate alla base a circa 1 cm di distanza una dall’altra.
Spero che il mio post vi sia piaciuto e sia anche per voi di ispirazione.
A presto.

Timbri La Coppia Creativa:

fustella Natale doppio banner, fustella Auguri di Buon Natale, fustella Tazzina, fustella Piccoli numeri, fustelle Decorazioni natalizie, fustelle Cerchi cuciti, fustella Fiocco di neve

Calendario dell’Avvento

Benritrovati!

Per il mio terzo post mi sono lasciata ispirare dalle forme (gli esagoni) e dalle gnomette per realizzare un calendario dell’avvento; semplice, moderno, essenziale, delicato, anche nei colori, azzurro, rosso, bianco e kraft.

L’effetto d’insieme e’ bello non trovate? Una semplice asticciola in legno da cui pendono i vari esagoni; e al centro la pigna ed i campanelli del set “Decorazioni Natalizie”.

Vi racconto come e’ nato; ovviamente prima di tutto l’idea! Poi lo stile che per me deve essere pulito; ho scelto gli elementi essenziali, ovvero le fustelle esagono e il set con le gnomette; e poi tazzine candy canes rametti, collezioni nuove ma non solo… ho timbrato, dipinto e fustellato. A questo punto ho tracciato lo schema del calendario e ho preparato gli esagoni, quindi ho assemblato.

Per dare movimento ho utilizzato forme di dimensioni diverse. Alcuni esagoni grandi e con le finestrelle

Tutte queste “caselle” hanno una gnometta come protagonista… basta cambiare i colori e si ha la sensazione di avere soggetti diversi! Ad arricchire elementi dello stesso set ma anche di altri, nuovi e vecchi.

Lo sfondo a pois fa risaltare le varie scene.

Così come l’uso, qua e là,  del biadesivo spessorato.

E, all’interno un pensiero o una cosa da fare…

Altri esagoni più piccoli, decorati in modo più semplice

Anche la volpina si sta preparando al Natale…

Non solo messaggi, ma anche  “dolci pensieri”.

Per alleggerire ecco qualche esagono con la cornice!

Sarò ripetitiva, ma i vari sets si fondono tra loro in modo davvero armonioso!

Caselline ancora più piccole…

con decori semplici

E gli esagoni piccoli piccoli? Deliziosi con piccoli decori… la volpina e il cappello di Babbo Natale? Li adoro!

Il risultato, semplice ed elegante!… Less is more e con questi sets … is much more!

Ispirate? Spero di si; alla prossima,

Timbri e fustelle La Coppia Creativa:

fustella Esagoni, timbro e fustella Gnomette, timbro e fustella Autunno, fustella Decorazioni Natalizie, timbro e fustella Orsetti, timbro e fustella Renne, fustella Piccoli numeri, fustella Pinguini, fustella Tazzina

Tante cards con una sola pattern

Ciao a tutti!!!

Oggi vi mostro cosa ho creato nei giorni scorsi con un solo foglio di carta scrap 30,5 x 30,5 decorato da entrambi i lati!!!

Dovevo assolutamente creare una scorta di bigliettini di auguri in modo semplice e veloce, così ho iniziato a “giocare” con la carta per sfruttare ogni piccolo pezzettino… ho progettato i tagli principali e dopo aver preparato le varie basi mi sono divertita a decorare con fustelle e timbri!!!

…ecco le due versioni cromatiche dei set di cards!!!

La mia scorta è pronta, adesso tocca a voi!!!! Potete anche seguite il mio tutorial

Un saluto,

Prodotti usati:

Calendario dell’Avvento 2017

Quest’anno per le mie bimbe ho preparato due calendari dell’Avvento riciclando il cartone delle uova… Varie scatole vuote girovagavano sul mio tavolo  e ad un tratto l’illuminazione…

…ho rivestito le scatole delle uova con cartoncino bianco sul fondo e sul fronte dove ho poi fustellato 24 finestrelle…

…ho decorato ogni finestrella con un piccolo elemento natalizio… un modo semplice per usare anche le piccole fustelline dei vari set…

…all’interno inserirò un cartoncino con varie attività da fare insieme e di tanto in tanto le istruzioni per una caccia al tesoro per scovare qualche regalino da scartare in anticipo…

volete prepararlo per i vostri bimbi??? …provateci subito:

..Vi è piaciuta quest’idea di riciclo???

Vi auguro una settimana creativa e vi invito di partecipare ai nostri concorsi a premi ..potete farlo qui (premio di Natale Creativo) e anche qui (bacheca mensile).

Fustelle La Coppia Creativa:

Aspettando te..un ricordo speciale

Le nuove fustelle con scritte sono proprio adorabili …le ho subito utilizzate in un nuovo diario gravidanza :

…si combinano benissimo anche con i timbri delle collezioni precedenti guardate:

…se volete vedere l’intero album e tutte le fustelle usate ecco il video dimostrativo:

[youtube https://www.youtube.com/watch?v=QpmPRgIiQRs]

Prodotti usati:

 

 

Un compleanno speciale

Ciao e buon venerdì!

Per il post di oggi una card per un compleanno speciale… molto speciale!

Come base un cartoncino bianco quadrato che ho decorato con pochi elementi come potete vedere nelle foto.

Questi i prodotti utilizzati per la realizzazione:

Un abbraccio e al prossimo post!

 

 

Anniversario d’oro

Buongiorno!!

50 anni di matrimonio, che traguardo favoloso….una vita insieme, mille esperienze, gioia e avventure.

Per festeggiare un traguardo di questo tipo ci vuole un pizzico di glitter ed è per questo che ho tagliato il numero 50 usando il fommi glitter champagne.

La busta è semplice, con carta riciclata e qualche fiorellino di carta applicato. Questi numeri sono fantastici perché sono piccoli e discreti….le ricorrenze di questo genere sono da festeggiare in maniera elegante e con una dimensione discreta non si sbaglia mai!

Una di quelle fustelle che non deve mai mancare nel cassetto della scrapper….