Card e Tag con farfalla

Ciao a tutti!
Oggi vi presento una card tono su tono, che come protagonista ha la meravigliosa farfalla dell’ultima collezione!!!
E’ una card che ho preparato per una persona molto speciale! Quando creo qualcosa devo proprio pensare a chi la donerò.. per trasmettere al meglio tutto il mio affetto!

Per realizzare la card ho utilizzato un cartoncino blu di cm. 28×14, poi piegato a metà per ottenere una card finita di cm. 14×14.

Ho poi posizionato la fustella quadrati cuciti al centro della parte frontale della card e ho fustellato, ottenendo così un’apertura quadrata proprio al centro.
Sul quadrato ottenuto con la fustellata, ho incollato la splendida farfalla che ho prima timbrato su carta vellum, embossato a caldo con polverina nera glitterata e colorato con le matite Prismacolor (Light Green PC920 – Powder Blue PC1087 – Non-Photo Blue PC919 – Cerulean Blue
PC103 – Indanthrone Blue PC208 – Indigo Blue PC901).
La farfalla l’ho incollata mettendo una strisciolina di biadesivo solo al centro, sotto il corpo della farfalla, in maniera da lasciare libere le ali.
Intorno al foro quadrato della card, ho incollato una fustellata ottenuta utilizzando la fustella quadrati smerlati e riposizionando al centro della fustellata, la fustella quadrati cuciti.
Ho fustellato due cornicette, una per l’esterno e una per l’interno della card, scegliendo un cartoncino celeste.

All’interno della card, ho incollato un pezzo di cartoncino bianco di cm. 26×13 piegato a metà e successivamente piegandone la metà, a metà di nuovo.
Una volta incollato il cartoncino bianco con le sue piegature, ho chiuso la card e ho incollato il quadrato facendolo passare proprio dal foro.
In questo modo sarete sicuri che sarà posizionato perfettamente.
Attenzione a mettere la colla solo sulla parte del cartoncino bianco piegato che sarà coperta dal quadrato!
Posizionato il quadrato con la farfalla, ho timbrato il sentiment sulla piega più esterna della card.

Ho aggiunto qualche mezza perla trasparente

I sentiment di questa collezione mi piacciono moltissimo

Per impreziosire il regalino da abbinare a questa card, ho preparato
anche una tagghina

Ho utilizzato la stessa farfalla utilizzata per la card e ho aggiunto il nome di chi la riceverà in dono, fustellando le lettere nella gomma crepla glitterata blu.. non è deliziosa???
Ho aggiunto qualche cuoricino rosso, sempre fustellati con le fustelle del set della tagghina.

Ed ecco pronta anche la tagghina.. basta un nastrino per fissarla al pacchettino!

Vi piacciono?

Un abbraccio

Timbri e fustelle La Coppia Creativa

– Timbri – Cogli l’attimo
– Fustelle – Cogli l’attimo
– Fustelle – Quadrati smerlati
– Fustelle – Quadrati cuciti
– Fustelle – Alfabeto con cucitura maiuscolo
– Fustelle – Tag aperta 2

Christmas in July … parte seconda :-)

Ciao a tutti, eccomi con il mio ultimo post prima delle vacanze estive!
Riprendo il tema del mio post precedente…pensiamo un po’ al Natale e a preparare qualcosa in anticipo.
Sicuramente avrete tutti dei ritagli di carte natalizie che vi avanzano o dei paper pad 6×6, complici le bellissime fustelle delle tag (nome fustelle tag)  possiamo creare dei simpatici chiudipacco in modo semplice e veloce.
Ho preparato delle timbrate dal set Aspettando il Natale e le ho ritagliate e spessorate con il biadesivo.
Ho guardato nella mia scatola delle timbrate colorate e ho trovato questi piccoli soggetti che mi sono venuti utili per abbellire le mie tag.
Non sono bellissime queste tazzine, candy canes  e uccellini? Un piccolo tocco di colore ai nostri chiudipacco.
Ho finito con un pezzettino di nastro rosso e del twine in coordinato con la carta, qualche dots fatto con i Nuvo ed ecco pronti le nostre tag.
Un progetto semplice e colorato che spero possa essere di ispirazione alle vostre creazioni.
Buona estate!

Timbri e fustelle La Coppia Creativa:

timbri Aspettando il Natale, timbri e fustelle Orsetti, fustella Tag aperta 2

Mini album – diretta del 14 maggio

Ciao a tutti 😀 se avete perso la diretta, vi allego qui il filmato.

Come spiegato nella diretta per realizzare la base di questo mini vi occorrerà solo un foglio patterned grande a doppia fantasia, dato che una metà del foglio verrà capovolta vi consiglio di non usare fantasie che abbiano un verso stabilito come scritte o soggetti come cuori, alberi, case…

Ovviamente è un consiglio ma siete sempre liberi di interpretare il vostro lavoro come più preferite!
Per evitare di sbagliare, come ho fatto io!, eliminate la cimosa, la strisciolina di carta con la marca per intenderci e mettetela da parte se ha un lato fantasia perché ci servirà per il dorsino,  a questo punto cordonate su un lato ogni 7,5cm fino ad avere una piccola striscia del foglio da 0,5cm TENETELA E NON TAGLIATELA
Girate il foglio di 90 gradi e cordonate ogni 10 cm ELIMINATE in questo caso il mezzo cm di avanzo.
Seguite lo schema per avere chiaro come procedere.
Piegare con le dita tutte le cordonature e tagliate con le forbici o con la taglierina la parte dello schema con la linea continua ed eliminate totalmente la parte da 0,5 cm della parte centrale.
Per realizzare il dorso del mini album avvicinate le due estremità da mezzo cm SENZA SOVRAPPORLE e bloccatele con un pezzettino di scotch biadesivo da entrambi i lati, a questo punto potete applicare o la cimosa fantasia tenuta da parte o una striscia di carta a vostra scelta.
La piegatura delle “ali”: guardando il mini frontalmente ne avete a sinistra due la prima va dietro e la seconda davanti, nella parte destra l’unica che c’è va posizionata dietro metre le due piccole metà formeranno delle tasche al centro della vostra struttura.
Una volta piegato tutto se vedete che fa resistenza sfilate un po’ le pagine movibili (ali) e le tasche con le forbici, giusto un pochino in maniera da ridurre la carta nelle piegature.
Ora non vi resta che riempirlo di foto e tanti dettagli.
Per la chiusura io ho utilizzato un pezzettino di velcro nascosto sotto la linguetta.
Ecco anche alcune foto…

Spero di essere stata chiara e avervi dato nuovi spunti.
A presto.
Timbri e fustelle La Coppia Creativa:

Buone Feste con la piccola renna

Felice inizio settembre a tutti!!!
Iniziamo questo mese con delle meravigliose novità!!! Avete visto che fustelle e timbri meravigliosi ha creato la nostra Tina per questa nuova release?

Oggi voglio mostrarvi una tag/abbellimento natalizio.. perché ormai il Natale si avvicina a grandi passi e non vogliamo farci trovare impreparati!!! ^_^

Per realizzare questo abbellimento ho utilizzato, come protagonista, la nuovissima meravigliosa fustella della piccola renna!!! La trovo deliziosa!!!

Ecco qui cosa vi servirà per realizzare il tutto!


Io ho utilizzato del cartoncino a trama, nei seguenti colori: bianco, celeste, rosso, verde e kraft. Un pezzo di cartoncino bianco glitterato, per realizzare il prato innevato.


Una volta che ho ritagliato tutti i pezzi, ho colorato con le matite Polychromos, la piccola renna.. diciamo un piccolo dolce Bambi.. quanta tenerezza fa???


Ho poi assemblato la mezza ghirlanda. La parte principale l’ho fustellata nel cartoncino verde, poi ne ho fustellata un’altra rossa, per ricavare le piccole bacche.
Sulle altre bacche lasciate verdi, ho applicato un po’ di glitter.
Con il Nuvo Drops bianco ho creato dei piccoli fiocchi di neve. Lasciati asciugare ho poi posizionato il mio Bambi e la mezza ghirlanda.


Prima di assemblare le varie parti, ho incollato il “gancetto” dell’abbellimento, incollandolo al cerchio celeste.

Sul retro del cerchio celeste ho poi applicato quello bianco, mentre davanti ho innanzitutto messo il cartoncino glitterato bianco per creare il prato, successivamente ho incollato il cerchio bianco scalloppato esternamente e anche internamente.

Alla fine ho incollato il banner tridimensionale, fustellandolo due volte, una nel cartoncino bianco che ho timbrato con il sentiment e una nel cartoncino celeste fatto sbordare nella parte inferiore.


Per dare un tocco in più, ho applicato i cuoricini glitterati di gomma crepla rossa.

Un piccolo cordino d’argento ed un nastrino in organza per rifinire il tutto ed il mio abbellimento è pronto per essere appeso!!!


Vi è piaciuto??? Aspetto di vedere le vostre creazioni!!!

Un abbraccio

Timbri e fustelle La Coppia Creativa:

fustelle Piccola Renna, timbri e fustelle Banner e scritte, fustelle Cerchi Creativi, fustelle Piccole Colline, fustelle Tag Aperta 2

 

Lanterna stelle

Ciao a tutti!
Da un po’ di tempo la mia piccola Ester mi chiede una lucina da tenere in camera per la notte.. così ho deciso di realizzarne una tutta per lei!

Volevo creare una piccola lanterna ma con un meccanismo per poterla spegnere. Avrei potuto riempirla con le luci a filo.. che hanno l’interruttore a parte.. ma no.. troppo facile!!! ^_^
Per il mini circuito elettrico ho utilizzato del NASTRO DI RAME CONDUTTIVO ADESIVO larghezza mm. 0,3 (esistono in commercio anche delle penne d’argento conduttivo, semplici da utilizzare, ma costano di più), dei mini led di luce bianca (sono davvero piccini) bianco puro “WTN-PLCC2-1200pw “ ed un bottone a pila CR2032 LITHIUM 3V.

Ecco qui cosa ho realizzato

Ho creato una piccola scatolina con coperchio.. con un’aletta da tirare per accendere e spegnere le lucine.

Provo a spiegarvi il procedimento.. vi sembrerà magari complicato, ma vi assicuro che è più difficile da spiegare che da fare!!! ..e a noi piacciono le sfide!!! ^_^

Son partita da un quadrato di cartoncino blu di misura cm. 8,7×8,7.

Ho poi preso un quadrato di cartoncino lilla, misura cm. 15×15, ho posizionato al centro, la fustella quadrati romantici (misura 8,3×8,3). Per posizionarla esattamente al centro, ho misurato cm. 3,35 da tutti i bordi.

Una volta fustellata la cornicetta, ho cordonato tutti i lati a cm. 3 dal bordo esterno. Con la fustella “Bordi decorati 2”, ho decorato tutti e quattro i bordi, facendo attenzione a mettere la fustella del bordino, nella stessa posizione per tutti e quattro i lati (per comodità io mi son fatta un segno con la matita)

Ho posizionato infine la cornicetta ottenuta, sopra il mio rettangolo blu.. in questo modo ho deciso dove fustellare la luna e le stelle (in maniera che non vengano coperte dalla cornice).

Fustellate le stelle e la luna, ho posizionato il cartoncino blu sopra un cartoncino bianco abbastanza rigido, della stessa misura (cm. 8,7×8,7). Ho segnato con una matita un puntino al centro della luna e delle stelle, in maniera da poter posizionare esattamente i led da accendere.

Fatto questo, dietro al cartoncino blu fustellato, ho incollato un quadrato di vellum (carta da lucido) della stessa misura (cm. 8,7×8,7) ed ho assemblato il coperchio con la cornice lilla.

Su questo cartoncino bianco procediamo a costruire il nostro piccolo circuito elettrico.

Con del nastro di rame biadesivo, ho preparato il circuito. Partendo dalla posizione della pila a bottone, ho incollato il nastro di rame, facendolo passare a destra dei punti dove posizionerò poi i mini led. (percorso “+” segnato in blu nella foto)

Ho poi incollato il nastro di rame facendolo passare a sinistra dei punti dove posizionerò poi i mini led (percorso “-” segnato in rosso nella foto), continuando sopra un’aletta di cartoncino (la mia misura circa cm. 2×6, in pratica dovete realizzarla lunga tanto da coprire la pila a bottone e poterla fissare al cartoncino.. sarà un “ponte” sopra la pila a bottone) e finendo sul retro della stessa (il retro lo vedete nella foto precedente). L’aletta di cartoncino sarà il contatto che farà funzionare tutto il circuito.
Fate attenzione nel posizionare il nastro di rame.. il percorso “+” dovrà essere molto vicino al percorso “-” in quanto i led son davvero piccini ed hanno nella parte inferiore delle alette di metallo che dovranno essere posizionate sui percorsi. Il nastro di rame è anche molto fragile e non dovrà spezzarsi altrimenti verrà interrotto il circuito e non funzionerà!

Fatto il circuito, con del biadesivo spessorato da 2 mm (dovrà essere leggermente più sottile dello spessore della pila a bottone), ho segnato il rettangolo dove scorrerà una piccola aletta di acetato (la mia misura cm. 6×1,9. In pratica 4 cm saranno all’interno della scatola e 2 cm rimarranno fuori). Questa aletta farà da interruttore. Sopra l’aletta di acetato ho messo un pezzetto di biadesivo spessorato che farà da “fine corsa”.

Posizionati i mini led con le alette di metallo sopra le striscie di nastro di rame (i mini led hanno un angolo smussato in alto a destra, che dovrà essere posizionato sul percorso “+”) e messa la pila a bottone in posizione (con aletta di acetato fatta scorrere verso il basso in maniera da lasciare la pila a contatto con il nastro di rame), proviamo a chiudere l’aletta sopra la pila. I mini led dovrebbero accendersi (provate a tenerli premuti sul cartoncino). Se tutto si accende, fissate con dello scotch sia i mini led che l’aletta, tirandola per bene sopra la pila e fissatela alla base del cartoncino.

Per interrompere il contatto tra la pila ed il nastro di rame e spegnere il nostro circuito, fate scorrere l’aletta di acetato verso l’alto, in maniera che scorra sotto la pila.

Prepariamo ora la base della nostra scatolina lanterna.

Prendiamo un pezzo di cartoncino blu misura cm. 18,8×18,8 e cordoniamo a cm. 5 su tutti i lati partendo dal bordo esterno. Tagliare e rifilare le alette.

Assembliamo la base e prima di incollare, prendiamo la misura dove passerà l’aletta di acetato. Facciamo una fessura con un taglierino, posizioniamo il circuito all’interno della base blu infilando l’aletta di acetato nella fessura appena fatta ed incolliamo il tutto.
Con la fustella della “Tag aperta2”, realizziamo una piccola tab di cartoncino bianco ed incolliamola sulla parte finale dell’aletta di acetato. Questa ci permetterà di tirare e spingere l’aletta di acetato, accendendo e spegnendo la nostra lanterna.

Procediamo ora a decorare il coperchio della nostra lanterna. Ho timbrato e fustellato un dolce elefantino al quale ho aggiunto una piccola stellina glitterata celestre come decorazione sulla testa.
Ho colorato l’elefantino con le matite Polychromos, aggiunto un piccolo puntino di penna gel bianca sull’occhio ed incollato tante mini stelline fustellate nel cartoncino glitterato argento, ottenute con la fustella “Stelline”. Le trovo deliziose così piccine!
Ho aggiunto un piccolo nastrino lilla alla tab ed ecco finita la lanterna!

Qui vedete i particolari del coperchio

Qui vedete meglio i particolari del lato del coperchio

Ed ecco la nostra lanterna al buio.. spenta..

..ed accesa!!!

Spero che questo progettino vi sia piaciuto e vi auguro di cuore una felice estate!!!

Un abbraccio

Timbri e fustelle La Coppia Creativa:

timbri e fustelle Elefanti, fustelle Stelline, fustelle Bordi decorati 2, fustelle Tag aperta 2, fustelle Quadrati romantici

 

 

Embellishment box

Buongiorno a tutti!!!

Lo scorso week-end sono andata al Meeting Nazionale Asi a Bologna e per l’occasione ho partecipato anche a due degli swap proposti… il primo consisteva nella realizzazione di un diario dei sogni il secondo nella creazione di un’embellishment box, ed ecco la mia versione:

…come base ho usato una scatola trasparente con 7 scomparti (acquistabile nei negozi di fai da te)…

… ho decorato il coperchio con un inserto shaker, una pioggia di stelline sulla scritta “Segui i tuoi sogni” (ma quant’è bella questa fustella ?!!!)…

…  poi mi sono sbizzarrita con gli abbellimenti interni nei toni pastello: fiocchi, piume, fustellate, shaker clips, ecc…

… infine ho decorato il sacchetto per confezionare la scatola…

…se volete scoprire tutti i dettagli ho girato un video esplicativo per voi QUI

…era la prima volta che mi cimentavo nella creazione di un embellishment box ed è stato molto divertente, vi confesso che le fustelle mi hanno aiutata moltissimo 🙂 …

spero piaccia a voi e soprattutto alla mia swappina 🙂

Buona giornata

Prodotti usati:

Segnaposto interattivo

Buongiorno a tutti!

Come procedono i preparativi per Pasqua? E’ tutto pronto?

Nel mio post di oggi vi mostro un’idea simpatica e divertente per realizzare dei segnaposto interattivi, perfetti per far divertire i bimbi a tavola!

Per crearli ho fustellato 3 tags utilizzando la fustella “Tag aperta 2”.

Nella tag frontale ho fustellato l’apertura con la fustella del set Ovale con pensiero…. e ho inserito un grazioso coniglietto che spunta all’improvviso da una “collinetta fiorita”!

Basta tirare l’ombrello verso l’alto e… voilà! Ecco fare capolino il simpatico coniglietto pasquale!

Per decorare la mia tag segnaposto ho utilizzato anche qualche piccola paillettes cangiante ed ho illuminato i dettagli con Wink of Stella!

Sull’ombrellino, invece, ho creato qualche “goccia di pioggia” con il Glossy Accent…

Ho aggiunto il nome fustellando le letterine con la fustella “Mini ABC” ed il mio segnaposto è pronto da mettere in tavola!

Grazie per l’attenzione!

Vi auguro una serena e gioiosa Pasqua!

Timbri e fustelle La Coppia Creativa:

 

Piccole tag per regalare sorrisi

Buongiorno a tutti!

Adoro regalare sorrisi, e spesso mi piace farlo con “pensieri di carta”, pensieri fatti con il cuore, pensieri speciali, dolci, unici.

E trovo che le tags siano perfette per manifestare le mie emozioni … Io le vedo un po’ come dei caldi abbracci, utili promemoria per ricordare ai destinatari il mio affetto sincero.

Le ultime tags che ho realizzato sono interamente in bianco, nero e con un tocco di rosso!

Ho utilizzato le adorabili coccinelle della nuova collezione: sono così graziose e simpatiche! Portano una ventata di allegria!

Ho poi giocato con il timbro sfondo – scritte per creare sfondi originali e d’effetto.

Le ho realizzate in due versioni, giocando sempre con gli stessi colori e gli stessi timbri.

Sono semplicissime da realizzare e sono un pensiero piccino ma molto gradito!

Grazie per l’attenzione! Vi auguro una splendida giornata creativa!

Timbri e fustelle La Coppia Creativa:

Card e/o Mini Album Pop-up

Buongiorno a tutti,

in queste fredde e cupe giornate invernali avevo proprio bisogno di circondarmi di colore…così ho creato una card che può anche essere un mini album pop up:

…sicuramente non è la prima volta che vedete una struttura simile, io vi propongo una versione un pò più piccola… si tratta di un pop up semplice, che si ricava grazie a un gioco di pieghe e tagli (potete provare il TUTORIAL che ho preparato per voi)…

…mi sono divertita tanto ad assemblarla e decorarla… ho usato proprio tante fustelle (di seguito le foto nel dettaglio)…

…può essere una bella idea per San Valentino, non trovate?…


…mi auguro di avervi incuriosito un pò…

Prodotti usati:

Card e tag coordinate

Buongiorno a tutti.

Oggi vorrei mostrarvi una card ed una tag coordinate fra loro, molto semplici ed essenziali, realizzate con degli avanzi di carta da regalo, washi tape, il timbro “Auguri” e la fustella fiocco dell’ultima collezione di La Coppia Creativa.

Come base ho utilizzato del cartoncino da 300 gr color kraft, rivestito con della carta da regalo molto leggera ma dal piacevole effetto vellutato. (Peraltro card e tag sono perfettamente coordinate anche al packaging del regalo… dunque, insieme, sono perfetti!)

Ho giocato con l’oro ed il rosa cipria, aggiungendo il tocco glitterato che non deve mancare assolutamente, soprattutto a Natale.

Per la tag ho realizzato due strati con la carta rosa timbrata con la scritta auguri, in modo da creare un po’ di movimento grazie all’effetto “vedo non vedo”

Ho poi fustellato il fiocco e l’ho incollato sopra il washi tape a pois.

Ho fatto lo stesso con la card, invertendo le carte ma mantenendo lo stesso layout.

Questo progettino è veramente facile da realizzare, soprattutto per chi ama le cose pratiche e veloci, e non ama colorare! Inoltre non dimentichiamo che è un modo divertente per riciclare la carta da regalo inutilizzata!

Spero di avervi dato qualche idea… Vi abbraccio e vi auguro una splendida giornata!