Home decor autunnale (con sorpresa)

Per creare questo home decor ho iniziato a fustellare i soggetti che volevo incollare al pezzo di legno. Ho utilizzato della carta monocolore alla quale, per andare a creare tridimensionalità, ho aggiunto del colore con i distress ink sia con la spugnetta che con il pennello bagnato.

Per alcuni soggetti con gli uccellini e le ghianda oltre ai distress ho usato anche i pennarelli ad alcool con i quali ho cercato di creare effetti di luce e piccoli dettagli.

Una volta decisa la disposizione ho incollato gli elementi con colla e scotch spessorato per creare tridimensionalità.

Sul retro ho incollato con la colla a caldo un pezzo di nastro in iuta in modo che l’home decor possa essere appeso per esempio come fuori porta.

Sul retro ho voluto creare una tasca, visto che il pezzo di legno è irregolare ho preso le misure direttamente su di esso.
Ho preso un foglio pattern della collezione “happy & warm” e ho tracciato con una matita il contorno del pezzo di legno tracciando il perimetro.

 

Questa sarà la linea da cordonare, in seguito a distanza di circa 1 cm a mano libera ho tagliato la carta tutta intorno, questa sarà la carta che ci permetterà di incollare la tasca al pezzo di legno (anche se non è perfetto non importa tanto sarà il pezzo che viene incollato)

Per incollarlo sul pezzo di legno, dato che la superficie è curva, ho tagliato dei triangolinii di carta in modo
che quando andavo a incollare non mi dava fastidio e riuscivo a cordonare correttamente.

Ho incollato la tasca direttamente sul legno con biadesivo applicato solo sulla parte interna alla cordonatura e poi ho proseguito con la decorazione.

 

La tasca l’ho creata per contenere un mini album fatto con la ghianda, ho fustellato tante ghiande con la pattern e ne ho unite insieme a due a due e sulla parte del picciolo ho incollato un fustellato creato con la fustellina presente nel set “ghirlanda”.
In modo che non si vedesse l’ho ritagliato leggermente e poi incollato tra le due fustellate in modo che potessi avere un’asola per far passare il filo che rilegava il mini album.

Ho poi rilegato le varie ghiande ottenute e per un miglior risultato ho usato i distress sui bordi, poi applicato foto e decorazioni.
Per le scritte trimbate ho usato i set “amore per i mini”, “meraviglie d’autunno” e “momenti unici” che si

prestavano proprio all’occasione.

Spero di esservi stata d’ispirazione!

Timbri, fustelle e carta La Coppia Creativa

TUTORIAL GIFT CARD POP UP

Oggi ho un annuncio speciale…Con tantissimo piacere vi presento la bravissima Laura…Latanadellapulce, la nostra nuova guest designer, che ci ispirerà nei prossimi mesi. Benvenuta, cara Laura!

Sono felicissima di averla tra noi e di condividere con voi il suo primo progetto…una fantastica gift card pop-up per laurea!

Ed ecco anche il tutorial!

Per realizzare questo progetto ho iniziato creando la carta Pattern: su un foglio da 200 gr ho creato uno sfondo con i Distress e le spugnette.
In particolar modo ho usato i colori “fired brick” e per le macchie di colore più chiare ho usato “spiced marmalade” e “fossilized amber”.

Una volta realizzato lo sfondo, con i due tocchi, ho timbrato con l’inchiostro Versamark e poi embossato a caldo con la poverina a rilievo bianca

STRUTTURA DI BASE
Per la struttura di base ho utilizzato un cartoncino bianco da 200gr di misura 14.7cm x23.2cm piegato a metà
Il cartoncino pattern l’ho tagliato circa 0.6cm più piccolo della struttura di base incollato sopra centrandolo; per la copertina ho utilizzato la fustella “sfondo divertente” facendola diventare una shaker e decorandola a piacere.

STRUTTURA DELLA BAG
Da un cartoncino 10×27.5cm fare le seguenti cordonature sul lato lungo:

Sul lato corto cordonare da una parte a 2.5cm e dall’altra a 1.5cm e tagliare le parti tratteggiate di grigio:

Una volta tagliato fare le piegature come nella foto e creare dei fori dove far passare un twine colorato.
I fori li ho realizzati a 3.5cm dall’esterno; la parte piegata da 2.5cm viene ripiegata e incollata all’interno per coprire i fori appena realizzati.

Per concludere utilizzare biadesivo nella linguetta più’ laterale e chiudere la bag.

Una volta decorata la struttura base attaccare con il biadesivo la bag dalla linguetta in basso nella parte centrale della struttura.
Decorare a piacere.


Spero di esservi stata d’ispirazione e alla prossima,

Timbri, fustelle e carta La Coppia Creativa

Minialbum “Autunno”

Benritrovati! Anche questa volta Tina ci ha sorprese con la sua nuova collezione autunno-inverno 2024: timbri e fustelle per chi ama la colorazione e per chi invece preferisce usare carte colorate. Tutto molto bello e quindi e’ stato difficile scegliere da cosa iniziare. Alla fine ho pensato ad un minialbum dedicato all’autunno.

La struttura è semplice, acquarelli, le carte di Tina e bazzill… ho utilizzato soprattutto le fustelle “sfondo divertente”, “cornici” e “autunno incantato”; in piu’ i timbri con le scritte autunnali, le fustelle “ticket”, (anche per creare la rilegatura a fori), le fustelle “stagioni”e qualche altra cosina delle passate collezioni.

La copertina, cosi come le pagine, è decorata in modo piuttosto minimal.

Ho scelto colori delicati

Vellum e foto a tutta pagina… sapete che mi piacciono tantissimo!

Foglie e ghiande, tono su tono, a creare la base delle pagine

La ghianda piu’ grande diventa pagina 

Ma lascio parlare le immagini

Io mi sono molto divertita a progettare e realizzare questo mini: voi che ne dite?

Vi ho ispirato? Alla prossima,

Manu

Timbri, fustelle e carta La Coppia Creativa

“Block notes” personalizzato

Benritrovati! Per il progetto di oggi ho pensato di realizzare un block notes personalizzato, bello anche da regalare o, perche’ no, da usare come bomboniera per esempio per una comunione o cresima.

Ho utilizzato la fustella banner per creare la struttura: prendo una striscia di bazzill della dimensione opportuna, appoggio la fustella e faccio piega a filo del lato superiore della fustella; fustello lasciando il lato superiore appena fuori della zona di taglio (praticamente appena sotto lo smusso del piatto della big shot). Faccio una seconda piega ad 1 cm dalla prima, ribalto il bazzill e faccio la seconda fustellata, sempre lasciando il lato superiore della fustella appena sotto la zona di taglio; verra’ cosi’

Da carta per fotocopie ho fustellato piu’ volte il banner un po’ piu’ piccolo, in modo da ottenere un blocchetto poco meno di 1 cm di spessore.
A questo punto spalmo una dose generosa di colla sul dorsino del blocchetto; faccio una fustellata con la fustella del set banner che serve per creare le cards con i banners, incollo il blocchetto a filo della piega e successivamente l’altra meta’ della fustellata sul dorso del blocchetto stesso.

Sulla facciata superiore della struttura creo una finestrella sempre usando una delle fustelle banner (piu’ piccola del blocchetto) e incollo, a coprire il buco, della carta decorata (usate sempre una fustellata banner). Ho incollato il blocchetto alla struttura e ho decorato.

L’interno…

E la copertina…

Che ne dite? Ispirate?
Alla prossima
Manu

Fustelle La Coppia Creativa:

Una card con il red truck

Ciao!

Eccoci qui immersi nei preparativi natalizi, noi creative/i sappiamo bene che questo è il periodo più intenso dell’anno e cerchiamo sempre qualcosa di nuovo da proporre, la nuova collezione autunno inverno 2023 della Coppia Creativa ci aiuterà in tal senso.
Per accompagnare i nostri regali o per inviare qualche parola d’auguri c’è sempre bisogno di una card natalizia!
Come non sfruttare la fustella “Macchinina” per creare il famoso red truck americano?
Mi sono innamorata della fustella “Macchinina” e del suo autista cagnolino… è troppo simpatico con le orecchie svolazzanti!
Per realizzare il red truck seguite i passaggi della foto, è molto semplice, basta usare la fustella come indicato nelle immagini.
Con la bellissima fustella “Nella foresta” ho poi creato lo sfondo della mia card che ho realizzato utilizzando come base un cartoncino piegato a metà e fustellato con la “Slimline pocket”, una delle mie fustelle di base preferite.
La carta dello sfondo con i fiocchi di neve fa parte del pad “Simple Christmas”.
Per le scrittine augurali ho usato le due fustelle “Buon 3D” e “Pasqua 3D”.
Buon divertimento con i nuovi prodotti della Coppia Creativa!
A presto.
Fiorella
Fustelle e carta La Coppia Creativa

Minialbum Autunno fantastico

Ciao a tutti,

per celebrare questo inizio di autunno e le sue bellissime giornate ho pensato di creare un piccolo minialbum che raccoglie le foto di una domenica al campo di zucche.
Per realizzare la struttura ho utilizzato del cartoncino kraft da 280gr e le fustelle “Scatolina Pop-up” e “Rilegatura per mini”, la scritta in copertina è stata fatta utilizzando la fustella “Stagioni”.
Nelle 6 pagine ho incollato delle piccole foto 7,5 x 5 cm e le ho decorate utilizzando il nuovo timbro “Meraviglie d’autunno”
I piccoli dettagli fanno la differenza….
Anche il retro dell’album è stato decorato, ho usato la fustella “Fall leaves”  di Tommy abbinata al nostro timbro della Coppia Creativa.
Al prossimo post… che sarà di sicuro natalizio!
Fiorella
Timbri, fustelle e carta La Coppia Creativa

Un compleanno autunnale

Ciao a tutti!
In questi giorni mi sto lasciando avvolgere dalle giornate tiepide di questo meraviglioso autunno che mi ispira nei miei progettini!!! L’autunno è una delle mie stagioni preferite.. per la luce, i colori, la temperatura mite.. la amo!!!

Oggi vi mostro una card che ho realizzato pensando al compleanno di mia sorella!

Ho scelto una slimline card perché la trovo perfetta per nascondere un messaggio d’auguri!!!

Tirando la linguetta a destra, compaiono ben due messaggi..

Una piccola dedica.. con delle parole delicate come solo Tina riesce a creare!
Nella seconda parte del messaggio ho aggiunto anche una stellina argentata

Se volete vedere tutto il procedimento per realizzare la slimline card, vi lascio il LINK al video di spiegazioni di Tina. Vi consiglio di seguire il canale YouTube di La Coppia Creativa, perché trovate delle fantastiche spiegazioni per utlizzare tutti i prodotti di Tina!

Ho utilizzato i numeri grandi per realizzare gli anni compiuti.. li ho fustellati due volte nel cartoncino bianco.. e una volta nella carta decorata con i cuoricini.. per poi incollare le varie fustellate una sopra l’altra per dare spessore ai numeri!
Ho aggiunto due foglioline e due piccoli strass per abbellire il tutto!

Il messaggio nascosto parte da un grande cuore rosso.. anch’esso decorato con un piccolo strass

Nella parte alta a destra della card, ho aggiunto un rametto di fiori, incollato solamente sotto il fiore centrale per dare più tridimensionalità

Per dare più stabilità alla card, sul retro ho applicato del biadesivo spessorato lungo tutto il perimetro interno della card, facendo attenzione a lasciare lo spazio per il movimento della slimline. Sopra il biadesivo spessorato ho incollato un rettangolo di cartoncino. In questo modo la slimline card rimane più “distesa” e si facilita il movimento tenendolo nascosto.

Per facilitare l’uscita della linguetta della slimline, ho applicato un pezzettino di cartoncino rosso sulla parte finale della linguetta, utilizzando la fustellina del set “Slider con sorpresa”.

Che ne pensate??? Vi sentite un pochino ispirati???

Felice giornata!

Timbri, fustelle e carta La Coppia Creativa

Fustella – Numeri grandi
Fustella – Slider con sorpresa
Fustella – Decorazioni per numeri

Carta – Happy & Warm
Fustella – Slimline Cards

Timbri – Auguri con fiori

Timbri – Mille sorrisi
Fustella – Cuore fiorito

Card 3D per un felice anniversario.

Ciao a tutti e ben ritrovati nel nostro blog,
oggi vi mostrerò come ho utilizzato alcune delle nuove fustelle della collezione autunno/inverno 2023.
Ho usato la nuova fustella “Scatolina pop-up” per creare la base della card e, per creare i divisori interni, parte della fustella “Gradini pop-up” che sono stati fustellati con “Scrittine per gradini pop-up”
L’anniversario in questione era davvero importante, 40 anni di matrimonio, quindi ho deciso di mettere ben in evidenza il numero nel gradino più alto della card e per l’occasione ho usato i nuovi “Numeri grandi” che ben vedrei anche in un calendario dell’avvento.
Per decorare la card (se avete un messaggio da scrivere lo potete mettere sul retro come ho fatto io) ho usato la carta verde con i dots della collezione “Happy and warm” e con la fustella “Natale è..” ho realizzato i due fiori decorativi.
Spero che il mio progetto possa ispirare i vostri progetti futuri!
Al prossimo post.
Fiorella
Fustelle e carte La Coppia Creativa

1, 2, 3, 4 Stagioni…

Benritrovati! Passata bene l’estate? Noi, al rientro abbiamo trovato la bellissima, corposa nuova collezione di Tina! Autunno-inverno, ma, come ogni creazione di La Coppia Creativa, assolutamente adattabile ad ogni stagione! Magari abbinata a qualche particolare delle collezioni precedenti.

Come primo progetto, ho pensato ad un miniminialbum (“solo” 4 foto, ma grandi!) dove raccogliere i 4 migliori scatti dell’anno, uno per stagione.

Per la copertina ho usato i nuovi numeri impunturati, belli e grandi, l’alfabeto minuscolo della scorsa stagione e un nuovo bannerino con incisa una parola… 

L’interno e’ fatto di pagine pop up 

Iniziamo con l’inverno… lo schema per le 4 stagioni e’ lo stesso: una pagina per la foto (12X18) e l’altra con il richiamo alla stagione.

…Una cornice con all’interno il nuovo albero. Foglie e decori in sintonia con la stagione, cosi’ come i colori. All’esterno la nuova deliziosa automobilina con il topino che va di fretta, per fare la consegna stagionale… gingles rossi per l’inverno; e per completare la scritte che indicano le stagione, un set nuovo nuovo.

Arriva la primavera, dominata dal verde e dal rosa

Naturalmente la scritta “primavera”… il topino consegnera’ le uova in tempo?

… L’estate, dai colori intensi

Il topino ha un gran da fare a portare bel tempo ovunque!

E per finire l’autunno dai toni caldi dell’arancio e ocra.

Il nostro topolino e’ in ritardo per la consegna della zucchetta… trick or threat?

Che dite? I nuovi prodotti di Tina sono davvero versatili e bellissimi!

Alla prossima

Manuela

Fustelle e carta La Coppia Creativa

Arriva l’Autunno

E’ arrivata una nuova meravigliosa collezione!!!
Ogni volta rimango piacevolmente incantata dalle meraviglie di Tina!!!

Oggi vi mostro parte dei nuovi prodotti della nuova collezione!
Ho creato una scatolina che sarà il mio home decor autunnale, che posizionerò sul mobiletto d’entrata di casa mia!

Ho fustellato per prima cosa l’albero, utilizzando del cartoncino marrone. In seguito ho scelto diversi colori per fustellare le foglioline.. arancione, giallo e verde in diverse sfumature.
Ho fustellato l’altalena e l’ho posizionata su uno dei rami più bassi, infine ho preparato il gufetto ed i dolcissimi ricci!!! Sono davvero adorabili questi animaletti!!!

Dal set di fustelle “Gradini pop-up con sorpresa”, ho scelto la fustella dei separatori interni e l’ho fustellata per tre volte nel cartoncino color kraft.
Ho poi fustellato tre cartoncini, uno color arancione, uno giallo e uno verde di circa cm.8,7 x 9,5 di altezza, con il set “Piccole colline” ho fustellato i bordi superiori ed infine li ho incollati sui separatori color kraft.
Il cartoncino verde l’ho incollato proprio alla base inferiore, quello giallo 0,5 cm dal bordo inferiore e quello arancione 1 cm dal bordo inferiore.

Dopo aver fustellato ed assemblato la scatolina con cartoncino kraft, l’ho rivestita con della carta fantasia del set “Happy & Warm”.
All’interno del set “Scatolina pop-up” troverete anche una fustellina che vi permetterà di realizzare il rivestimento dei lati. Fustellando la parte per il rivestimento frontale ed in seguito utilizzando questa fustellina, ricaverete i due lati.
Con i pezzi ricavati, ho rivestito la scatolina.

Ho incollato l’albero sul retro della prima collinetta verde

ho posizionato anche i due riccetti ed ho incollato un cuoricino rosso glitterato sulla collina gialla.
Ho fustellato la parte di rivestimento delle alette della scatolina. Su quella frontale ho timbrato la scritta “Autunno”, del meraviglioso set di timbri “Meraviglie d’autunno”, ed ho incollato anche qualche fogliolina di vari colori.

Ho ritagliato una striscia di cartoncino bianco di cm. 8,7 x 1,2, sulla quale ho timbrato la frase autunnale e ho poi posizionato su un secondo cartoncino verde di cm. 9 x 1,5. Il tutto l’ho poi incollato sulla parte frontale della scatolina, con del biadesivo spessorato.

Ed ecco pronto il mio home decor autunnale.. quanto amo questa stagione.. sole tiepido, colori caldi.. mi mette in pace l’anima!

E a voi??? Piace questa meravigliosa stagione???

Un abbraccio

Manu

 

Timbri, fustelle e carta La Coppia Creativa

Fustella – Albero grande
Fustella – Scatolina pop-up
Fustella – Gradini pop-up con sorpresa
Fustella – Piccole colline
Timbro – Meraviglie d’autunno
Carta – Happy & Warm