SOLO CHI SOGNA PUO’ VOLARE… una card motivazionale

Ciao a tutti,

per questo post ho realizzato una card dai colori primaverili utilizzando le carte del pad Sunny Days che ben si sposano con questa stagione.
Ho fustellato sei quadrati di diversi colori per comporre la base della card e ho timbrato e colorato con i marker alcolici due farfalle del set “Cogli l’attimo”.
In uno dei quadrati  ho timbrato il sentiment motivazionale… un bell’augurio per tutti i sognatori!
Ho composto la card aggiungendo alcuni rametti  fustellati nel vellum e mezze perle bianche.
A presto con il prossimo post!
Fiorella
Timbri e fustelle La Coppia Creativa

Card e Tag con farfalla

Ciao a tutti!
Oggi vi presento una card tono su tono, che come protagonista ha la meravigliosa farfalla dell’ultima collezione!!!
E’ una card che ho preparato per una persona molto speciale! Quando creo qualcosa devo proprio pensare a chi la donerò.. per trasmettere al meglio tutto il mio affetto!

Per realizzare la card ho utilizzato un cartoncino blu di cm. 28×14, poi piegato a metà per ottenere una card finita di cm. 14×14.

Ho poi posizionato la fustella quadrati cuciti al centro della parte frontale della card e ho fustellato, ottenendo così un’apertura quadrata proprio al centro.
Sul quadrato ottenuto con la fustellata, ho incollato la splendida farfalla che ho prima timbrato su carta vellum, embossato a caldo con polverina nera glitterata e colorato con le matite Prismacolor (Light Green PC920 – Powder Blue PC1087 – Non-Photo Blue PC919 – Cerulean Blue
PC103 – Indanthrone Blue PC208 – Indigo Blue PC901).
La farfalla l’ho incollata mettendo una strisciolina di biadesivo solo al centro, sotto il corpo della farfalla, in maniera da lasciare libere le ali.
Intorno al foro quadrato della card, ho incollato una fustellata ottenuta utilizzando la fustella quadrati smerlati e riposizionando al centro della fustellata, la fustella quadrati cuciti.
Ho fustellato due cornicette, una per l’esterno e una per l’interno della card, scegliendo un cartoncino celeste.

All’interno della card, ho incollato un pezzo di cartoncino bianco di cm. 26×13 piegato a metà e successivamente piegandone la metà, a metà di nuovo.
Una volta incollato il cartoncino bianco con le sue piegature, ho chiuso la card e ho incollato il quadrato facendolo passare proprio dal foro.
In questo modo sarete sicuri che sarà posizionato perfettamente.
Attenzione a mettere la colla solo sulla parte del cartoncino bianco piegato che sarà coperta dal quadrato!
Posizionato il quadrato con la farfalla, ho timbrato il sentiment sulla piega più esterna della card.

Ho aggiunto qualche mezza perla trasparente

I sentiment di questa collezione mi piacciono moltissimo

Per impreziosire il regalino da abbinare a questa card, ho preparato
anche una tagghina

Ho utilizzato la stessa farfalla utilizzata per la card e ho aggiunto il nome di chi la riceverà in dono, fustellando le lettere nella gomma crepla glitterata blu.. non è deliziosa???
Ho aggiunto qualche cuoricino rosso, sempre fustellati con le fustelle del set della tagghina.

Ed ecco pronta anche la tagghina.. basta un nastrino per fissarla al pacchettino!

Vi piacciono?

Un abbraccio

Timbri e fustelle La Coppia Creativa

– Timbri – Cogli l’attimo
– Fustelle – Cogli l’attimo
– Fustelle – Quadrati smerlati
– Fustelle – Quadrati cuciti
– Fustelle – Alfabeto con cucitura maiuscolo
– Fustelle – Tag aperta 2

Una card per augurare Felicita’ e Amore

Benritrovati!

Giugno, tempo di cerimonie, di regali… e allora voglio proporvi una card, con relativa busta con cui accompagnare un regalo in un’occasione speciale; una card per augurare Felicita’ e Amore.

Naturalmente ci viene in aiuto la nuova fustella “Felicita’ e Amore”, per l’appunto!

La card e’ quadrata e per la parte centrale ho usato la fustella “quadrati cuciti”; ho poi fustellato la scritta. Ho incollato il tutto sulla base della card in modo da realizzare una shaker card 

Ho spruzzato con acquarelli e ho decorato con la bellissima rosa dipinta con acquarelli

Per la busta ho tagliato della carta da acquarelli delle dimensioni opportune, ho timbrato rose e foglie e le ho dipinte; ho spruzzato ed inserito nella busta

Il risultato decisamente elegante ed armonioso… siete d’accordo?

Alla prossima

Manuela

Timbri e fustelle La Coppia Creativa

timbro e fustella Rose, fustella Felicità e amore, fustella Quadrati cuciti

Due card con magnolie

Ciao a tutti, come state?
Siamo vicini alla primavera e quindi ci sta bene una bella card floreale…. anzi due.
Oggi voglio suggerirvi come utilizzare la fustella Magnolia in modo alternativo, utilizzando  il negativo delle fustellate per usarlo come stencil, con i Distress Oxide poi si ottiene un effetto di sovrapposizioni di trasparenze davvero carino e in modo molto semplice.
Se notate dalla foto il pannellino tagliato con la fustella quadrata è stato poi di nuovo fustellato con un quadrato di misura più piccola, in questo modo da un unico cartoncino ricaveremo una cornice e un quadrato… per realizzare 2 card.
Con il quadrato più piccolo ho realizzato una card quadrata molto semplice, mentre con la cornice ho creato una shaker card spessorando il bordo, coprendo il foro con l’acetato e riempiendolo di paillettes.
Spero di esservi stata di ispirazione… al prossimo post!
Fiorella
Fustelle e carta La Coppia Creativa
fustella Ramo di magnolia, paper pad Simple Christmas, fustella Auguri 3, fustella Quadrati cuciti

Card con ghirlanda autunnale

Ciao a tutti,
per il post di oggi vorrei mostrarvi  questa card con ghirlanda che ho realizzato con le nuove fustelle della Coppia Creativa.
Per creare la ghirlanda ho tagliato 7 volte  dal cartoncino kraft con la fustella “Albero con decorazioni” il ramo e colorato le estremità con un Distress Oxide sui toni del marrone.
Per comporre la ghirlanda ho disegnato un cerchio con tratto leggero di matita sul cartoncino e incollato ad uno ad uno i rametti cercando di modellarli nella forma che desideravo.
Ho fustellato da cartoncini di colori autunnali le foglie, le bacche e le ghiande, le ho poi applicate alla ghirlanda cercando di dare tridimensionalità al tutto.
Come banner ho fustellato due volte il banner natalizio dello scorso anno e aggiunto una piccola scritta augurale
E’ molto semplice e di grande effetto… me la immagino già nella versione natalizia!
A presto
Fiorella
Fustelle La Coppia Creativa

Gli infiniti utilizzi della slimline card

Ciao a tutti e ben ritrovati, dal titolo avrete capito di che fustella parleremo oggi .. la Slimline card!
Non lo nego, è la mia preferita (in questo momento… ahahhaha)
Dopo aver creato il minialbum ho pensato di utilizzare questa fustella per realizzare dei banner… una slimlinebannercard e un banner augurale.
Sulla card non possono mancare i timbri dei nuovi gattini che sbucano dai cerchi, sono o non sono simpatici???
Qui vi faccio vedere come creare il banner della card… prima fustellate la slimline e poi ripassate uno dei lati corti con la seconda fustella Quadrati romantici che vi ho messo in foto, se siete accorti vi verrà un banner perfetto!
Ecco alcuni particolari della card, i più attenti noteranno che il topolino è timbrato al contrario, nel prossimo post vi spiegherò come si fa.
Con la stessa fustella possiamo anche creare dei banner da appendere, qui ne vedete uno coordinato con la card, nella bandierina al centro ho messo la scritta Auguri del set Auguri con tag che nasce in verticale ma con un paio di taglietti diventa facilmente una scritta orizzontale
Ecco come usare le fustelle per ricavare due banner da un unica slimline, ovviamente prima si taglia la card e poi si ripassa con la seconda fustella.
Anche per il banner ho utilizzato i gattini … sono troppo belli!
Non fatevi sfuggire tutti gli altri utilizzi di questa stupenda  fustella sbirciando i progetti del blog… le mie amiche del DT l’hanno usata in tantissimi modi.
A presto con il prossimo post!
Fiorella
Timbri e fustelle La Coppia Creativa:
timbro e fustella Gattini Coccolosi, fustella Slimline cards, fustella Quadrati romantici, fustella Auguri con tag, fustella Quadrati cuciti

Delicatezze in bianco e giallo

Aprile… dovrebbe essere tempo di cerimonie in un mondo “normale”! Forse dovremo aspettare ancora un po’, ma nulla ci vieta di iniziare a progettare e a creare.

Come ho visto il nuovo telaietto ho subito pensato ad un set nozze, ma che con decori diversi potrebbe adattarsi a qualunque occasione; insostituibile il set slimline cards con cui ho realizzato un paio di scatolette portaconfetti.

Ecco il set, delicato in bianco e giallo.

Per la card/partecipazione/invito ho scelto un formato quadrato che ben si sposa con il telaietto.

Ho fustellato il telaio nel bazzill bianco quadrato impunturato e nella gomma crepla per creare spessore; ho incollato l’anello di crepla sul bazzill, ho quindi messo del tulle bianco prima di incollare l’anello in bazzill (nella foto non si vede, ma l’effetto è molto carino, anche da un punto di vista tattile). Ho poi decorato con uccellini e rametti in bazzill e vellum.

Per rendere il giallo degli uccellini più “morbido” li ho fustellati anche nel  vellum che  ho cucito sopra quelli in bazzill con del filo sottile giallo.

Ho completato con una mini tag con i nomi degli sposi.

Ho ripreso il motivo del telaietto per realizzare un segnaposto; anche qui tra la crepla ed il bazzill ho messo del tulle bianco ed ho decorato, mettendo anche una tag con il nome del commensale

Il gioco di trasparenze mi piace un sacco.

Veniamo ora alle scatolette portaconfetti. Per la prima ho utilizzato la slimline card intermedia; in una metà ho fustellato un cerchio impunturato e dietro ho incollato del tulle. Ho messo i confetti in una bustina in pergamina, ho poi cucito le due estremità della card, interponendo la bustina, con del filo giallo, tenendolo lungo in modo da poter inserire le piccole tag con i nomi e la data.

Ho decorato con gli uccellini ed un rametto

Per la seconda scatoletta ho utilizzato la tag inclusa nel set.

Ho tagliato due tags nel bazzill bianco ed una striscetta di bazzill 2,5X5,7 cm e misurando sul lato corto ho fatto una piega a 0,5, 1,25 e 2 cm per creare un piccolo soffietto.

Su una tag ho fustellato un cerchio impunturato, dietro ho incollato del tulle ed ho decorato con due rametti, uno in bazzill e l’altro in vellum.Ho incollato le due tags, appena sopra lo smerlo, ai due lembi di 0,5 cm del soffietto; ho messo i confetti in una bustina in pergamina e l’ho fissata all tag “posteriore con una punta di colla appena sotto il foro.  Ho chiuso con un nastrino bianco ed ho completato con tag con nomi e data ed un piccolo bannerino giallo.

Che ne dite? E poi cambiando il motivo decorativo ed i colori potremmo creare un set per battesimo o per comunione o cresima… largo alla fantasia!

Alla prossima, Manu

Fustelle La Coppia Creativa:

fustella Slimline cards, fustella Uccellini, fustella Telaio da ricamo, fustella Quadrati cuciti

 

Cards ma non solo

Benritrovati! Per il mio terzo appuntamento voglio proporvi una card ed una tag o chiudipacco o decoro natalizi, all’insegna della freschezza! Ad iniziare dai colori: verde acqua, fucsia, oro e bianco.

Per la card ho usato la tecnica dell’intreccio, vista ed imparata la scorsa primavera.

Ho iniziato ritagliando tante striscioline larghe circa 2,5 mm, nei colori scelti… ad dire il vero potrebbe anche essere un buon metodo per utilizzare avanzi di carte e cartoncini. Ho fustellato nel bazzill bianco la base quadrata della mia card e ho creato la forma da riempire con il fiocco di neve grande.

Ho incollato con del biadesivo striscioline a coprire il “foro”, alternando i colori; quindi ho iniziato ad intrecciare… anche in questo caso in modo tale da coprire tutta la sagoma. Ho rifilato l’eccesso delle strisce e ho fissato tutte le estremità con del biadesivo.

Infine ho incollato la base sulla card con del biadesivo spessorato ed ho completato con animaletti e decori.

Per la tag che potrebbe essere un chiudipacco oppure un decoro, ho realizzato una shaker  card con base esagonale!

Ho macchiato il fondo con i colori scelti e ho riempito la shaker con paillettes, stelline e piccoli elementi dipinti e fustellati.

E la gnometta ha deciso di decorare un bellissimo albero di natale.

Vi confesso che la combinazione di colori è arrivata un po’ per caso… avevo scelto verde acqua e rosso, ma il rosso che ho usato in realtà era più fucsia che rosso! Ma ne sono contenta… il risultato è decisamente fresco, senza perdere il fascino natalizio!

Spero di avervi ispirato… alla prossima

Timbri e fustelle La Coppia Creativa:

timbri e fustelle Gnomette, fustelle Decorazioni Natalizie, fustella Tazzina, fustella Esagoni, fustella Natale doppio banner, fustella Albero di Natale, timbri e fustelle Autunno, timbri e fustellePrimavera, timbri e fustelle Elefanti, fustella Fiocco di neve grande, fustelle Piccoli Fiocchi, fustelle Quadrati cuciti

 

Orsetti sul plaid

Buongiorno,

oggi voglio mostrarvi cos’ho preparato per una nascita.

I nuovi prodotti di La Coppia Creativa sono perfetti per quest’occasione, il set timbri e fustelle degli orsetti sono adorabili.

Ho creato cards e tag, tutte con uno sfondo in stile “plaid” che ho realizzato con l’aiuto dello stencil acquarello.

Io lo trovo molto delicato e di bell’effetto, spero che piaccia anche a voi!

 

ecco come ho creato lo sfondo: con lo stencil acquarello, ho colorato prima in rosa le strisce verticali e una volta asciutto, in giallo le righe orizzontali

ps, gli orsetti sono colorati con i Copic (alchol markers)

Timbri e fustelle La Coppia Creativa: 

set timbri/fustelle Piccoli orsetti:

set fustelle Benvenuta/o piccolina/o:

set fustelle Alfabeto piccolo:

fustella Sfondo cucito:

set fustelle Posta felice per te:

set fustelle quadrati e rettangoli cuciti:

set fustelle Quadrati smerlati:

stencil Strisce acquarello

Vi ricordo di inserire i vostri lavori nella Galleria dei progetti, ogni mese avete la possibilità di vincere uno dei nostri prodotti 🙂

Un caro saluto a presto!

xoxo

Prima Comunione

Ciao e buon mercoledì, oggi vi voglio far vedere come ho trasformato il biglietto pasquale del mio ultimo post in un biglietto per la Prima Comunione, perchè prima o poi le cerimonie ricominceranno!

Struttura e colori sono gli stessi del biglietto pasquale con qualche piccola modifica: il banner con la scritta “Prima Comunione”, il vellum embossato con dei piccoli pois esternamente, mentre internamente ho creato una cornice dove ho inserito un testo (qui in alternativa potete anche inserire una foto).

Con il vellum ho cucito una bustina per inserire il biglietto.

Nel post precedente trovate anche un piccolo trucchetto per fustellare perfettamente le vostre timbrate!

Timbri e fustelle La Coppia Creativa:

fustella Prima comunione banner, timbri e fustelle Banner e scritte, fustelle Quadrati romantici, fustelle Quadrati cuciti

Un abbraccio e al prossimo post!