Autunno vintage

















Vi è mai capitato di trovare delle foto stampate e di non sapere perché le avevate stampate?
A me è capitato qualche giorno fa. Ho trovato delle ditelo piccole in bianco e nero dei primi giorni di Theo a casa e non so perché le avevo stampate.
Ho deciso quindi di dargli una nuova casetta e le ho messe in un album… in un ring album… mi hanno detto.
Ho allora tirato fuori tutte le mie fustelle de la Coppia Creativa e ho iniziato a giocare.
Le carte usate sono basiche e le ho usate fustellando i cerchi con le impunture.
La base delle pagine invece è stata ricavata dalla fustella dei cerchi con i bordi smerlati.
Questa è l’unica cosa che sapevo di volere fare con certezza. Il resto lo hanno fatto le fustellate.
L’unico timbro che ho di fatto usato è quello della ricetta della felicità. L’ho stampato più volte sulle carte colorare e poi ho ritagliato bel parole che mi servivano.
Il retro delle pagine invece è dedicato al journaling.. ma per quello mi prenderò del tempo perché vorrei davvero ricordare bene il momento dello scatto (credo che Facebook mi aiuterà in questo)
Timbri e fustelle La Coppia Creativa:
Timbri e fustelle La Coppia Creativa:
fustelle Bambina Prima Comunione, fustelle Prima Comunione banner, timbri Sfondo scritte, fustelle Rettangoli decorati, fustelle Rettangoli cuciti, fustelle Rettangoli smertali, fustelle Tag aperta, fustelle Piccoli fiocchi, fustelle Ovali creativi
Timbri e fustelle La Coppia Creativa:
timbri e fustelle Gnomi, fustella Segnalibro, fustella Ti voglio bene, fustelle Cuori d’acquerello, timbri Sfondo scritte, timbri Auguri di cuore
Con tantissimo piacere vi presento la nostra nuova guest designer…la carinissima Daniela!!!! Non vedo l’ora di condividere con voi le sue meraviglie …. e sono felicissima di poterla presentare anche sul nostro blog:
Timbri e fustelle La Coppia Creativa:
fustelle Buccaneve, timbri e fustelle Auguri con fiori, timbri Sfondo scritte, timbri Auguri a tutti, fustelle Rettangoli decorati, fustelle Rettangoli smerlati, fustelle cerchi cuciti, fustelle Posta felice per te
Buon lunedì a tutti!
Oggi vorrei mostrarvi una card molto semplice, realizzata appositamente per una persona speciale, che qualche giorno fa ha compiuto gli anni.
Poiché questa persona ama la semplicità in tutte le sue forme, ho deciso di creare una card “essenziale”, delicata e principalmente “black & white“, per dare maggior risalto ai fiori (che lei adora!) della nuova collezione, delicatamente colorati con gli acquerelli Ecoline.
Per la base ho utilizzato del Bazzil bianco ed ho timbrato qua e là i timbri con i pois e con piccole macchie del set “Frutti Deliziosi“.
Sempre con il tampone Versafine nero ho timbrato su un altro cartoncino bianco i timbri del set “Sfondo Scritte” ed ancora i pois del set “Frutti Deliziosi“, e, con un punch circolare, ho ottenuto dei piccoli cerchi.
Con le forbici ho ritagliato un triangolo ed un piccolo banner.
Ho timbrato i fiori ed i rametti del nuovo set “Auguri con fiori“, li ho colorati con gli acquerelli liquidi e, in seguito, li ho fustellati.
Giocando con gli spessori ed un cordino nero, ho assemblato i vari elementi, fino ad ottenere una composizione per me gradevole.
Ho poi timbrato il sentiment, l’ho fustellato ed incollato sulla card.
Ho coperto con un foglio la parte decorata della card e con un pennello imbevuto in acquerello nero, ho spruzzato delle piccole gocce.
Infine ho aggiunto delle goccine di Glossy accent e delle piccole paillettes.
Una card molto semplice e veloce utilizzando in modo alternativo i timbri dei vari set di LCC .
Grazie per essere passati di qua!
Vi abbraccio forte!
Timbri e fustelle La Coppia Creativa:
timbri e fustelle Auguri con fiori, timbri Sfondo scritte, timbri Frutti deliziosi
Ciao a tutti,
avete trascorso bene le vacanze di Natale? Mi auguro di si 🙂
…Oggi vi propongo due card perfette per San Valentino:
…ho tagliato un pezzo di cartoncino bianco 10,5 x 14 cm e con la polvere da embossing trasparente ho timbrato la frase tre volte, dopo ho sfumato con i Distress Oxide in varie gradazioni…
…infine con il biadesivo spessorato ho applicato il cuore e la scritta auguri in gomma crepa…
…semplice semplice, eh?!
Buona giornata
Prodotti usati:
Buon 2020!
Spero che questo nuovo anno sia iniziato nel modo migliore per tutti quanti!
Il mio è cominciato benissimo, all’insegna dei colori e dei profumi primaverili!
Ho già iniziato a lavorare su progetti floreali ed i bellissimi tulipani de La Coppia Creativa mi hanno dato un validissimo aiuto!
Questa, per me, è una stagione fitta fitta di compleanni…devo preparare moltissime cards per stare al passo… ed accostando la semplicità dei tulipani alla delicatezza del bianco, “macchiato” qua e là dagli acquerelli, con il tocco un po’ rustico della corda, ho creato la prima card augurale di una lunga serie .
Ho realizzato lo sfondo macchiando il cartoncino panna con l’acquerello verde diluito con acqua. Poi ho utilizzato un po’ di polveri Magical di Lindy’s gang ed ho ottenuto l’effetto particolare che si vede in foto. (dal vivo si può intravedere anche lo straordinario effetto luccicoso e brillante!)
Ho lasciato asciugare e poi, con dell’inchiostro waterproof color caffè, ho timbrato il sentiment.
Ho applicato i tulipani con dei piccoli spessori, del nastro di corda, dello spago e la scritta “Auguri”, fustellata con del cartoncino glitterato.
Ho aggiunto qualche paillette e la mia prima card dell’anno è pronta per essere consegnata!
Semplice, essenziale e delicata, come la persona che la riceverà!
Grazie per l’attenzione!
Vi auguro una splendida giornata creativa!
Un abbraccio!
Timbri e fustelle La Coppia Creativa:
fustelle Tulipani, timbri Sfondo scritte, fustella Auguri con tag
Eccomi di nuovo qui con un altro piccolo tutorial sull’uso alternativo delle fustelle.
Questa volta ho usato questo bellissimo ramo di fiorellini che mi piace un sacco ed è il preferito della mia mamma fra tutte le mie fustelle… se siete pronti partiamo.
Ho iniziato fustellando il mio rametto una volta sul del fommy e una volta su della carta acquerello.
Ho poi preso la fustellata di fommy e l’ho letteralmente scomposta ricavando vari rametti.
Ho fustellato la base della mia card con la splendida fustella dei quadrati de LCC. Credo che questo set di fustelle sia fra i più furbi e allo stesso tempo leziosi che ci sono nella mia craft room. Mi piace da impazzire. Ha il merletto e l’impuntura eppure ha un design così pulito. Se non avete ancora pensateci perche risolve un sacco si situazioni.
Ma torniamo al tutorial…
Ho appoggiato il mio pannello su un piano proteggendo il merletto con del nastro carta e ho timbrato in maniera molto approssimata con il Distress Oxide Peacock Feather il timbro con la scritta (per ottennere l’effetto più approssimato possibile non l’ho neanche attaccato sul blocchetto di plexiglass e ho timbrato direttamente con la mano).
Ho poi preso i vari rametti e li ho appoggiati su un blocchetto per timbri ricoperto di Tack N Peel in modo che rimanessero attaccati ed ho usato il tutto come se fossero veri timbri e ho timbrato. Ho usato il tampone Versamark e la polverina da embossing trasparente.
Ed adesso la magia… ho preso un blending tool e passato lo stesso inchiostro Oxide(volevo una card tono su tono) su tutta la superficie della mia card (proteggendo sempre il merletto). Ed ecco qui… improvvisamente i miei fiorellino “fioriscono” sulla card.. Dove c’è del professionismo questa tecnica si chiama “Embossing Resist”. In qualche tutorial americano un po’ datato è la tecnica del “Mantello di San Giuseppe”… per me è magia… soprattutto quando l’embossata trasparente permette di vedere la timbrata sotto:)
Insomma, un modo carino per usare una fustella, no? Certo, il risultato non ha nè la perfezione nè la nitidezza di un timbro (è solo una fustellata di Gomma Crepla), ma pre creare punti di interesse su uno sfondo direi che è molto utile. Naturalmente più è dettagliato l’elemento e meno precisione si avrà. Con questa fustella però il risultato è decisamente più che soddisfacente.
Una volta terminato il mio sfondo, ho usato l’altra fustellata (quella su carta): ho sezionato anche questa e l’ho incollata a lato della mia card con un sentiment che adesso… dai… è fatto apposta per una card sulla quale nascono dei fiori:)
Un fiocco di twine e un tocco di glitter sui fiori del mio bouquet ed ecco fatto.
Facile, veloce… e con una fustella al posto del timbro.
Spero vi sia piaciuta.
A presto
M!R
Timbri e fustelle La Coppia Creativa:
Fustella Segnalibro con fiori, timbri Sfondo scritte, timbri Mille sorrisi, fustelle Quadrati smerlati
Buongiorno a tutti e buon inizio settimana!
Il post di oggi è dedicato ad una mia cara amica che sta vivendo un periodo un po’ complesso… E, malgrado tutto, lo sta affrontando con lo splendido sorriso che la contraddistingue e con tutta la forza che possiede.
Io la ammiro moltissimo e le sono vicina: lei sa che può sempre contare su di me, qualsiasi cosa accada… ma le voglio anche ricordare quanto sia unica e rara, la mia amica preziosa…
E glielo ricordo così, a modo mio, con una grande tag che può appendere vicino allo specchio, in camera sua, per ricordarle, ogni volta che guarda la sua immagine riflessa, quanto lei sia davvero speciale, forte e coraggiosa!
Tempo fa ho acquistato delle tags di cartoncino pressato spesso e rigido ed ho pensato fosse il momento giusto per inaugurarle!
Ho scelto di colorare lo sfondo con pittura acrilica nera, in modo da esaltare la fioritura delle magnolie rosa.
Per rendere il colore più intenso e corposo, ho dato due mani di pittura davanti e due mani nella parte posteriore.
Quando la pittura si è asciugata, ho timbrato in modo sommario qua e là il timbro sentiment “Sfondo Scritte” con il tampone Distress Oxide Worn Lipstick e l’ho embossato a caldo con della polvere clear glitter.
Ho poi timbrato, colorato con gli acquerelli e fustellato le magnolie e le ho incollate sulla tag.
Ho usato anche qualche spessore per creare un po’ di movimento.
Ho fustellato la scritta “Speciale” con del fommy nero glitterato e l’ho applicata sulla parte superiore (con le forbici ho tagliato gli eccessi della scritta a destra e sinistra).
Con Nuvo drops ho realizzato delle gocce colorate e trasparenti.
Infine ho scelto un nastro rosa e con un cordino nero ho fatto un piccolo fiocco.
Ed ecco pronta la mia tag reminder carica di affetto ed ammirazione per la mia dolcissima ed indistruttibile amica!
E l’emozione che hanno espresso i suoi occhi all’apertura del pacchettino, mi hanno regalato una delle sensazioni più belle che si possano mai desiderare!
Grazie per l’attenzione!
Vi auguro una fantastica estate e delle rilassantissime vacanze.
Timbri e fustelle La Coppia Creativa:
timbri e fustelle Magnolie, timbri Sfondo scritte, fustella Speciale