Mini set per la festa del papà

Benritrovati! Tra pochi giorni sarà la festa del papà e quale occasione migliore per utilizzare la nuova fustella con il giubbetto! Per l’occasione ho realizzato una card fiorita, con sorpresa ed un piccolo packaging coordinato.

Per la card ho preso un foglio di carta da acquarello 13×13 cm, ho timbrato con l’alfabeto, in modo disordinato e usando poco inchiostro  e successivamente ho schizzato con acquarello azzurro. Ho deciso dove mettere il giubbello, l’ho fustellato, ho ritagliato l’inserto centrale e ho rimesso il giubbetto in posizione fissandolo sul retro (questo mi ha facilitato i posizionamenti successivi).

Ho ritagliato poi un cartoncino 13x 13 su cui ho incollato l’inserto precedente decorato. Ho fustellato il meccanismo per la slider card con sorpresa; come si vede nella foto qui sotto, ho incollato sul meccanismo un altro inserto del giubbetto su cui ho messo la scritta “sei speciale”, usando una striscetta di cartoncino come prolunga, non volendo far vedere il solco del meccanismo nella card finita (naturalmente, scorrendo, l’inserto andrà  a sovrapporsi a quello azzurro.

Ho usato il banner “ti voglio bene” di una precedente collezione (per facilitare lo scorrimento ho doppiato la linguetta (2 strati di cartoncino) e poi ho messo un terzo strato di carta patterned!

Non ci resta che comporre la card!

Papà… fiori di campo per te, lievemente acquarellati, e…

…“sei speciale!”

Ho voluto abbinare alla card un piccolo packaging, per un dolce pensiero, ma anche un piccolo regalo, come un portachiavi o un braccialetto.

Facile da realizzare: una striscia di cartoncino, due pieghe per creare la base, un giubbetto e dei fiori come decorazione, per richiamare la card e una scritta con il nuovo alfabeto timbrato e fustellato.

Che ne dite? Ispirati?

Alla prossima

Manu

Timbri, fustelle e carta La Coppia Creativa

Un mini regalo speciale

Ciao a tutte e bentrovate!
Anche per questa nuova release Tina mi ha chiesto di darvi qualche spunto creativo che vedesse come protagonisti i prodotti stupendi della release primaverile.
Per me è un piacere immenso poter essere qui e, non me ne vorrete, ma questo sfondo fiorito mi chiamava a gran voce, inizialmente avevo avuto un’idea simile a Manuela, il suo album è stupendo!
Così ho pensato ad una struttura più rigida dove questo fiorellone rimanesse il protagonista indiscusso, tra fustella, placca per il foil e stencil possiamo sbizzarrirci da qui alla prossima uscita!
Come dicevo la struttura è semplice ma comunque bella rigida, e queste sono le misure di taglio:
– 2 pz 7,5×14 (vegetale 1,5mm)
– 1 pz 2,5×12 (vegetale 1,5mm)
Per le pagine:
– 2 pz 7×14 cordonate a 7 (cartoncino bianco)
– 1 pz 14×20 cordonato a 7 e 14 (cartoncino bianco)
 
Il resto potrei riassumerlo con: metti mano ai nuovi prodotti e assemblali come ti suggerisce la tua fantasia, comunque li abbini, sarà stupendo.
 
Qui sotto, comunque trovi un elenco delle fustelle, carte e timbri usati 🙂
 
Ci vediamo qui alla prossima ispirazione 
Sara
Timbri, fustelle e carta La Coppia Creativa:
– fustella sfondo con fiori
– stencil sfondo con fiori
– timbro primavera in fiore
– fustella ovali allungati
– fustella binder 3
– fustella alfabeto speciale
– timbro alfabeto speciale
– fustella alfabeto con cucitura

Minialbum natalizio

Ciao a tutti,

per fare memoria di tutti i bei ricordi del periodo natalizio ho pensato di realizzare un minialbum utilizzando le carte e le fustelle della nuova collezione autunno/inverno (con qualche aggiunta delle collezioni precedenti).
Con la fustella della ghirlanda ho creato questo grande abbellimento da posizionare nel centro della copertina, ho utilizzato anche l’alfabeto e le piccole fustelle natalizie per completare la decorazione.
Sul dorso ho incollato una piccola cornice, all’interno metterò la fustellata dell’anno di riferimento.
Le pagine sono decorate con le carte del nuovo pad… alcune carte sono tagliate a misura, altre strappate.
Inoltre ho già preparato alcuni abbellimenti per decorare le pagine e le foto, vi mostrerò l’album completo al più presto.
Al prossimo post!!
Fiorella
Fustelle e timbri La Coppia Creativa

Due card glitterate

Ciao a tutti!!!
Natale si avvicina velocemente.. e.. non vogliamo farci trovare impreparati con i biglietti d’auguri, vero???
Vi lascio due idee che ho preparato!

La prima card è in stile minimal, semplice, ma d’effetto!


Ho preparato una base di cartoncino argento di cm. 15,5×10,5, sopra la quale ho aggiunto un cartoncino bianco cm. 15×10.
Ho fustellato il rametto del set “Profumo di Natale” e ho aggiunto le bacche rosse, fustellandole nella gomma crepla rossa glitterata.

Ho poi fustellato la scritta nel cartoncino argento glitterato, utilizzando il set di fustelle “Alfabeto con cucitura maiuscolo” e ho aggiunto la scritta “Buon” del set “Natale delicato”.


Ho timbrato, colorato con le matite e fustellato il piccolo dolcissimo pettirosso e l’ho posizionato sopra l’ultima lettera.

Non è carino???

La seconda card è in stile simpatico! ^_^


Ho timbrato, colorato con le matite e fustellato la renna, aggiungendo il naso in gomma crepla rossa glitterata.

Ho applicato un po’ di Diamond glaze, per rendere un po’ più evidenti le corna e gli zoccoli


Ho fustellato la scritta nella gomma crepla argento glitterata, ho aggiunto un piccolo sentiment e una stellina resa più luccicante da un po’  di Diamond glaze

Ho poi timbrato, colorato con le matite e fustellato il mio piccolo dolce pettirosso e ho fustellato il piccolo globo natalizio, appendendolo con un filo d’argento all’ultima lettera. Se muovete la card, si muoverà anche l’addobbo!!!

Anche sul pettirosso e sull’addobbo ho aggiunto il Diamond glaze!

Che ne dite? Vi piace l’idea???

Un abbraccio.. qui sono già scesi i primi fiocchi di neve!!!

Timbri, fustelle e carta La Coppia Creativa


Fustelle – Profumo di Natale
Fustelle e timbri – L’allegra compagnia
Fustelle – Natale delicato
Futelle – Alfabeto con cucitura maiuscolo
Carta – Simple Christmas

“Block notes” personalizzato

Benritrovati! Per il progetto di oggi ho pensato di realizzare un block notes personalizzato, bello anche da regalare o, perche’ no, da usare come bomboniera per esempio per una comunione o cresima.

Ho utilizzato la fustella banner per creare la struttura: prendo una striscia di bazzill della dimensione opportuna, appoggio la fustella e faccio piega a filo del lato superiore della fustella; fustello lasciando il lato superiore appena fuori della zona di taglio (praticamente appena sotto lo smusso del piatto della big shot). Faccio una seconda piega ad 1 cm dalla prima, ribalto il bazzill e faccio la seconda fustellata, sempre lasciando il lato superiore della fustella appena sotto la zona di taglio; verra’ cosi’

Da carta per fotocopie ho fustellato piu’ volte il banner un po’ piu’ piccolo, in modo da ottenere un blocchetto poco meno di 1 cm di spessore.
A questo punto spalmo una dose generosa di colla sul dorsino del blocchetto; faccio una fustellata con la fustella del set banner che serve per creare le cards con i banners, incollo il blocchetto a filo della piega e successivamente l’altra meta’ della fustellata sul dorso del blocchetto stesso.

Sulla facciata superiore della struttura creo una finestrella sempre usando una delle fustelle banner (piu’ piccola del blocchetto) e incollo, a coprire il buco, della carta decorata (usate sempre una fustellata banner). Ho incollato il blocchetto alla struttura e ho decorato.

L’interno…

E la copertina…

Che ne dite? Ispirate?
Alla prossima
Manu

Fustelle La Coppia Creativa:

Battesimo…pizzo o carta ;-)? 

Benritrovati! Con la primavera inizia il periodo delle cerimonie e le idee per battesimi, comunioni o nozze non sono mai abbastanza! Per questo nuovo progetto vi voglio proporre una card che puo’ diventare invito ad un battesimo e relativa “scatoletta” per i confetti.

1 

Ho scelto il color crema unito all’azzurro; come sempre, cambiando colori e qualche dettaglio, il tutto e’ adattabile ad ogni occasione, anche “non cerimoniosa”. Protagonisti le fustelle corona primaverile e sfondo a pois. 

La card e’ una slim card

Con la fustella corona primaverile ho realizzato una sorta di pizzo su una base di tulle, su cui ho poi incollato la cornice (ho sovrapposto tre strati di cornice per dare un po’ di rigidita’); ho poi aggiunto una parte in vellum (meglio quello piu’ pesante) per creare distacco con la terza parte destinata al messaggio o all’invito. Ho terminato con il piccolo nido e la scritta   

La “scatoletta” portaconfetti e’ davvero semplicissima, ma elegante e delicata!

Una fustellata sfondo a pois: ho fatto le pieghe in modo da dividerla in tre parti uguali (misurando sul lato lungo); ho fatto poi ulteriori due pieghe (sempre misurando sul lato lungo) a circa 0,5 cm dalle due estremita’; ho inserito i confetti, avvolti nel tulle, appoggiandoli sulla parte nel mezzo e ho chiuso con un filo di colla messo sui due lembi da 0,5 cm. Ho completato con un nastrino e un nido in cui ho inserito l’iniziale del nome.

Che ne dite? Ispirati? Alla prossima

Manu

Fustelle La Coppia Creativa

MOODBOARD stagionale

Benritrovati! Avete visto che meraviglia la nuova collezione creata da Tina? Difficile decidere da dove partire! E allora mi son detta… usiamo tutto! O quasi. Per il mio primo progetto con i nuovi prodotti ho pensato ad una moodboard stagionale, una sorta di bacheca dove appendere pensieri, foto, frasi che ci colpiscono o anche la lista della spesa! 

Ho iniziato dal banner… bella la forma non trovate? Originale e diversa dalle altre; ho alternato carta decorata a carta da acquarello che ho “sporcato” di rosa e grigio, i colori che ho scelto e che ben dipingono la Primavera. 

Quando ho visto il set con i fiori di ciliegio mi sono venute in mente delle foto di Giorgia in un bosco di ciliegi giapponesi vicino a casa… profumo intenso di primavera!

A completare i sentiments del nuovo set di timbri e fustelle  

Ho appeso il banner con un filo di lana…  e poi, al cambio di stagione potremo conservare il tutto creando un minialbum ad anelli per esempio.

Delicatissimi i fiori di ciliegio; e i fonts diversi nello stesso sentiment lo rendono elegante e movimentato.

Con una delle fustelle banner ho fatto un piccolo block notes (usando carta da fotocopiatrice) per le nostre annotazioni; l’ho fissato ad una card ricavata dalla modernissima nuova fustella a fori! Una foto ritagliata con il banner e fiori di ciliegio delicatamente acquarellati.

E che dire della piccola ghirlanda fiorita? 

Ho poi realizzato una tag “motivazionale”: lo sfondo e’ fatto con una delle nuove fustelle del set ”bordi”, con cui ho ricavato uno stencil che ho riempito con del gesso in pasta.

Un’altra tag

Ed infine con la medesima fustella per bordi ho fatto questa “tag” su cui ho incollato le parole “VIVI, AMA, RIDI” fustellate con l’alfabeto impunturato maiuscolo.

Ho completato con dei pom pom;

Alla fine tutto confluira’ in un minialbum 4 stagioni

Che ne dite, vi e’ piaciuta l’idea?

Alla prossima

Manu

Timbri, fustelle e carta La Coppia Creativa

Santa Claus Postcard

Ciao a tutti con un mio nuovo progetto supernatalosissimo .
Io adoro ricreare per ogni Natale per i miei figli la letterina per Santa Claus. Possiamo realizzarla facilmente con un po’ di fantasia.
Ho utilizzato il pad delle carte natalizie nello specifico le righe  bianche e rosse che simuleranno il bordo delle famose letterine e varie fustelle per creare la base , sia smerlate che liscie. Con il set delle fustelle quadrate ho ricreato i francobolli che si adattano benissimo per le dimensioni , con del cartoncino a pois dello stesso pad. E voilà ecco la nostra letterina.
Per i soggetti dei francobolli ho utilizzato il set di fustelle dei Fiocchi di neve e le rennine del set La foresta . Poi con il set timbri Meraviglie D’autunno timbriamo un bel timbro postale che completerà la nostra letterina ed anche un bel codice a barre. Naturalmente dobbiamo indirizzarla a Santa Claus e quindi con il set dell’alfabeto scrivo il famoso destinatario .
Come vedete ho fustellato alcuni particolari in forano per far risaltare alcuni punti della letterina.
Poi con una taglierina e del cartoncino bianco tagliamo i lembi per la busta che sarà esattamente dietro e la abbelliamo con fiocchi di neve e stelline del set dell’ Angelo…inseriamo anche il mittente (io nello specifico ho inserito “from:” . Eccola pronta!!! Così i nostri figli potranno inserire la loro letterina ed imbucarla.
Fabiola
Timbri, fustelle e carta La Coppia Creativa

Christmas Advent O’Clock

Ciao a tutti con un nuovo progetto dedicato al periodo dell’anno che più adoro, ovvero il Natale.
Tutto era iniziato con uno dei soliti calendari d’avvento ma non mi entusiasmava più di tanto e quindi in corso d’opera ho cambiato man mano il progetto fino ad arrivare ad un orologio dell’avvento. I nostri bimbi così potranno girare la lancetta ogni giorno fino ad arrivare a giorni 24 per aprire i regali.
Quindi per fare questo progetto ho utilizzato un telaio da ricamo da 40 cm per poter inserire tutti i numeri, fustella della nuova release, che ho incollato su una base fatta con i pad della collezione natalizia. Tutti i numeri sono stati prima fustellati e poi colorati. Stesso procedimento per le lampadine e stelle di natale, adoro fustellate e colorare successivamente.
Poi ho assemblato il tutto divertendomi ad inserire il filo da ricamo come se fosse il cavo elettrico delle mie lampadine.
Poi inseriamo la nostra scritta e voilà… l’orologio è finito.
Alla prossima,
Fabiola
Fustelle e carta La Coppia Creativa

Forest Slider Pocket

Ciao, rieccomi con un nuovo progetto dedicato al Natale dove ho realizzato una card con scorrimento doppio per fare i nostri migliori auguri.
Ho utilizzato innanzitutto il set “nella foresta” e dopo aver fustellato, ho colorato i vari pezzi con i markers ad alcool come adoro fare.
Dopodiché ho utilizzato il set “Slider Pocket” come base della mia card proprio perché volevo creare una scenetta con paesaggio innevato che nascondesse gli auguri. E proprio questa fustella mi viene in aiuto con il doppio scorrimento. Quindi dopo aver fustellato i vari pezzi ho assemblato il tutto inserendo anche la scenetta.
Infine con il set ” Alfabeto con cucitura maiuscolo” ho composto la frase BUON NATALE e aggiunta nelle paginette laterali scorrevoli e dopo aver disegnato e colorato un effetto neve ho incollato la frase seguendo il movimento del tratto disegnato.
Per alcuni particolari ho utilizzato il pad di carte de La Coppia Creativa
Buona creatività,
Fustelle e carte La Coppia Creativa