Decoriamo la Pasqua

Decoriamo la Pasqua

Benritrovati! La Pasqua e’ vicina, ma abbiamo ancora tempo per realizzare qualche decorazione che vada a rallegrare la nostra tavola, per esempio. Protagonisti i coniglietti del nuovo set di fustelle e lei, la fustella per rilegatura!

Un piccolo home decor che puo’ facilmente diventare un allegro cake topper per la colomba pasquale ed un sacchettino per ovetti, con cui realizzare dei segnaposti.

Per il sacchettino ho usato la fustella “zaino” che ho reso adatta all’occasione rifinendo il bordo superiore con la fustellina dell’erbetta presente nel set dei coniglietti.

Ho fustellato un “uovo” sulla facciata anteriore del sacchettino (prima di assemblarlo, ovviamente), ricoperto il foro con del vellum e decorato molto semplicemente con la coniglietta ed una tag “buona pasqua”.

Per l’home decor, ho realizzato la sagoma che ricorda la testa di un coniglio, orecchie comprese e l’ho poi decorata con elementi del set coniglietti.

Per la base della sagoma ho fustellato nel bazzill bianco le fustelle per rilegatura, la piu’ grande e la piu’ piccola, in modo che avessero lunghezza doppia.

Ho seguito le pieghe, in modo da realizzare due “tubicini”, il grande largo 1, 5 cm (praticamente quanto la parte centrale forata) ed il piccolo 0,5 cm; ho incollato i due pezzi su un bazzill largo 2 cm e lungo come i “tubicini” (la parte incollata sul cartoncino e’ costituita praticamente dai “lembi a festone”): otterrete cosi’ la base della decorazione (teniamo sul davanti la parte piu’ bassa)

Ho poi realizzato la testa del coniglio con strisce di carta decorata (larghezza 2 cm) e cosi’ pure le orecchie; Ho decorato con dei fiori (set Telaio da ricamo) la base delle orecchie e con coniglietti, erba, uova e fiori la parte centrale; per la scritta “PASQUA”, ho fustellato piu’ volte le lettere nel cartoncino ed una nella carta azzurra e ho incollato le parti tra loro in modo da avere uno spessore che mi consentisse di fissarle al supporto.

Allegro, non trovate? Immaginatelo parte di un centrotavola, oppure come cake topper da mettere sulla colomba o ancora come elemento decorativo in un vaso di fiori da regalare…

Spero di avervi ispirate! Alla prossima,

Manuela

Fustelle e carta La Coppia Creativa

Card e Tag con farfalla

Ciao a tutti!
Oggi vi presento una card tono su tono, che come protagonista ha la meravigliosa farfalla dell’ultima collezione!!!
E’ una card che ho preparato per una persona molto speciale! Quando creo qualcosa devo proprio pensare a chi la donerò.. per trasmettere al meglio tutto il mio affetto!

Per realizzare la card ho utilizzato un cartoncino blu di cm. 28×14, poi piegato a metà per ottenere una card finita di cm. 14×14.

Ho poi posizionato la fustella quadrati cuciti al centro della parte frontale della card e ho fustellato, ottenendo così un’apertura quadrata proprio al centro.
Sul quadrato ottenuto con la fustellata, ho incollato la splendida farfalla che ho prima timbrato su carta vellum, embossato a caldo con polverina nera glitterata e colorato con le matite Prismacolor (Light Green PC920 – Powder Blue PC1087 – Non-Photo Blue PC919 – Cerulean Blue
PC103 – Indanthrone Blue PC208 – Indigo Blue PC901).
La farfalla l’ho incollata mettendo una strisciolina di biadesivo solo al centro, sotto il corpo della farfalla, in maniera da lasciare libere le ali.
Intorno al foro quadrato della card, ho incollato una fustellata ottenuta utilizzando la fustella quadrati smerlati e riposizionando al centro della fustellata, la fustella quadrati cuciti.
Ho fustellato due cornicette, una per l’esterno e una per l’interno della card, scegliendo un cartoncino celeste.

All’interno della card, ho incollato un pezzo di cartoncino bianco di cm. 26×13 piegato a metà e successivamente piegandone la metà, a metà di nuovo.
Una volta incollato il cartoncino bianco con le sue piegature, ho chiuso la card e ho incollato il quadrato facendolo passare proprio dal foro.
In questo modo sarete sicuri che sarà posizionato perfettamente.
Attenzione a mettere la colla solo sulla parte del cartoncino bianco piegato che sarà coperta dal quadrato!
Posizionato il quadrato con la farfalla, ho timbrato il sentiment sulla piega più esterna della card.

Ho aggiunto qualche mezza perla trasparente

I sentiment di questa collezione mi piacciono moltissimo

Per impreziosire il regalino da abbinare a questa card, ho preparato
anche una tagghina

Ho utilizzato la stessa farfalla utilizzata per la card e ho aggiunto il nome di chi la riceverà in dono, fustellando le lettere nella gomma crepla glitterata blu.. non è deliziosa???
Ho aggiunto qualche cuoricino rosso, sempre fustellati con le fustelle del set della tagghina.

Ed ecco pronta anche la tagghina.. basta un nastrino per fissarla al pacchettino!

Vi piacciono?

Un abbraccio

Timbri e fustelle La Coppia Creativa

– Timbri – Cogli l’attimo
– Fustelle – Cogli l’attimo
– Fustelle – Quadrati smerlati
– Fustelle – Quadrati cuciti
– Fustelle – Alfabeto con cucitura maiuscolo
– Fustelle – Tag aperta 2

Slider card Narciso

 Buongiorno!

Aspettando la primavera vi mostro una SlidingCard per un compleanno, dopo l’inverno abbiamo bisogno di fiori, di colori e temperature miti…
Oltre a rappresentare sicurezza e autostima, il Narciso è utilizzato quando si vuole trasmettere speranza per il futuro, infatti il narciso significa rinascita e rinnovamento, poiché è uno dei primi fiori a germogliare dopo il gelo invernale.
 
Nella nuova collezione di La Coppia Creativa, Tina ha creato un set che adoro e che trovo geniale, è facilissimo da usare ed ha un effetto sorpresa WOW, sto parlando del set fustelle Slider Pocket, voi già sapete che le card interattive sono la mia grande passione ?
 
 

Inoltre finalmente abbiamo un alfabeto, personalmente lo trovo bellissimo, mi piace tantissimo l’impuntura che decora le lettere,

brava Tina!

 

Ho sfumato il narciso con due tinte di giallo di Distress Oxide e due diversi verdi per le foglie

 
Un po’ di dettagli…
Fustella la Coppia Creativa
set fustelle Slider Pocket
set fustelle Alfabeto con cucitura maiuscolo grande
set fustelle Narciso

set timbri Cogli l’attimo

Spero di avervi date qualche spunto per le vostre creazioni!

Un caro saluto a presto!

 

 

 

Minialbum “i tuoi diciotto”

Benritrovati! Vi siete procurati la nuova fustella “rilegatura per mini?”… versatilissima! Oggi voglio mostrarvi un ulteriore impiego, sempre per rilegare un minialbum: avete letto i posts precedenti? Ricchi di spunti ed idee!

Il nostro ragazzo tra poco compira’ 18 anni, quale occasione migliore per realizzare un minialbum?!

Gia’ per la copertina ho usato la fustella piu’ grande per ricoprire il dorsino: potete fare albums di tutte le dimensioni: questo e’ 15×19.

Per la decorazione mi e’ venuto in aiuto l’alfabeto maiuscolo

Ma veniamo alla struttura; si tratta di un accordeon, con un piccolo dorsino in corrispondenza delle pieghe, realizzato appunto con la fustellina per rilegatura piccola; questo mi ha permesso di cambiare colore ad ogni pagina e soprattutto di ottenere delle tasche… risultato un sacco di foto!

Per le pagine interne ho utilizzato timbri e fustelle della nuova collezione, ma anche di collezioni precedenti, all’insegna di uno stile minimal e moderno; carte per lo piu’ della collezione “Sunny days”, colori giallo e azzurro, che chi mi conosce sa essere tra i miei abbinamenti preferiti!

Il lontano (ma a dire il vero a me sembra ieri) 12 marzo 2005… la fustella “narciso” in bianco rende il tutto delicatissimo, non vi pare?

Un anno sulla pagina e uno nella taschina: per le foto nelle tasche ho semplicemente scritto gli anni: il font dell’alfabeto e’ gia’ di per se molto decorativo; 

Qualche altro dettaglio delle varie pagine… decorazioni minimal, ma che personalmente trovo molto eleganti. Lascio parlare le foto!

Ed infine un breve video dove vi mostro l’album nella sua interezza… manca l’ultima foto, che ancora devo scattare!

Che dite vi ho ispirato? Alla prossima,

Manuela

Timbri, fustelle e carta La Coppia Creativa

Quadretto nascita con minialbum

Benritrovati! Per il mio secondo progetto con i nuovi prodotti ho pensato di realizzare un quadretto nascita, attirata dalle fustelle alfabeto maiuscolo e minuscolo. Un quadretto arricchito da un piccolo minialbum dove conservare gli scatti dei primi attimi di vita di un cucciolo. 

Il font è molto bello e moderno; ci sono poi le fustelle con i 12 mesi dell’anno e i numeri che vanno a completare il precedente set realizzato per il periodo dell’avvento! Il tutto sta a creare la composizione che si armonizzi bene sulla pagina. Ho decorato con i fiorellini e i rametti contenuti nell’alfabeto maiuscolo e con due farfalle.

Per il minialbum ho usato la fustella “double slider” e quella per rilegare… già vi abbiamo mostrato diversi utilizzi per questo set e ancora ve ne mostreremo! Ho usato delle calamite per fissarlo al quadretto. La copertina è molto semplice.

Il dettaglio della rilegatura: ho allungato il taglio di pochissimo, in modo da coprire tutta la lunghezza della pagina.

E di seguito un breve video dove vi mostro l’interno del mini; c’e’ spazio per tante foto! Ho optato per una decorazione minimal, come piace a me. Ho usato il set di timbri con scritte e farfalle e quello con tanti piccoli charms.

Che ne dite? Vi piace?

Alla prossima

Manuela

Timbri, fustelle e carta La Coppia Creativa

 

Slider pocket Love

Felice giornata a tutti!

San Valentino è un  modo speciale per ricordare alla persona amata quanto sia importante per noi!  Così ho preparato una card a tema!

Ho utilizzato la fustella della nuova realease “Slider pocket”, QUI trovate il video di spiegazioni di Tina su come montare il meccanismo.

Sulla parte visibile a card chiusa, ho fustellato le lettere dell’alfabeto maiuscolo per formare la parola LOVE. Al posto della lettera “O” ho messo un cuore facente parte dello stesso set delle lettere maiuscole. L’ho fustellato nella gomma crepla glitterata rossa.

Aprendo la card, sulla parte che fuoriesce sopra, ho messo la lettera “I”, poi troviamo il centro con “LOVE” mentre in quella inferiore ho messo la parola “YOU”.

Una volta aperta  la card il messaggio è chiaro: I LOVE YOU .

Per impreziosire il tutto, nella parte inferiore ho aggiunto degli charms a tema, un lucchetto ed una chiave che ho fustellato nel cartoncino argento a specchio ed un cuoricino sempre di gomma crepla rossa glitterata, incollato su una base sempre in cartoncino argento a specchio!

Mi piace proprio tanto questa nuova collezione!!!

Per la carta ho utilizzato del cartoncino bianco e una carta fantasia della collezione “Sunny Days”.

E voi siete pronti per San Valentino?

Fustelle La Coppia Creativa

Fustella – “Slider pocket”
Fustella – “Charms”
Fustella – “Alfabeto con cucitura maiuscolo”
Carta – “Sunny Days”

Un minialbum per un bimbo speciale

Ciao a tutti!

Spero che abbiate iniziato bene l’anno, sicuramente se avete preso la nuova collezione della Coppia Creativa è iniziato benissimo 🙂
Anche questa volta Tina ha prodotto dei timbri e fustelle meravigliose… secondo voi quale ho voluto provare per prima?
Ma quella per rilegare i minialbum ovviamente.
Inizio così il nuovo anno creativo con un minialbum per un bimbo speciale…
L’album misura 21×21 con un dorso di 5,5 cm sul quale ho incollato per due volte le fustellate della rilegatura (che ho ripetuto fino a raggiungere la lunghezza di 20 cm) per un totale di 12 pagine… una per mese!
Ho creato e decorato la copertina con le carte della collezione Happy & Warm utilizzando la fustella del body e quella nuovissima dell’alfabeto.
A me piace decorare anche la seconda di copertina (si chiama così?) e la fustella felicità e amore era proprio adatta.
Come avete potuto vedere la palette colori utilizzata è l’azzurro, il bianco, il giallo e il grigio, mi piace moltissimo questa combinazione.
Le pagine sono incollate alla rilegatura tenendo la parte scallop sul davanti a fare da decorazione.
Qui vi mostro le pagine dedicate al mese di Gennaio (ma la nuova fustella con i mesi???? Strepitosa e dai mille utilizzi).
Ho alternato foto quadrate e foto da nascondere dentro l’aletta fatta con la nuova fustella Slider Pocket, timbri e fustelle di qualche collezione passata (ma sempre attuali) abbinati ai nuovi timbri e fustelle.
Questi due coniglietti potrebbero essere la mamma e il papà… e il cuoricino il piccolo Cesare.
Da questa foto potete vedere come sono state distribuite le pagine, ho già detto che questa palette mi piace?? 🙂
Vi lascio con il dettaglio della copertina, al prossimo post con altre pagine di questo album!
Timbri, fustelle e carta La Coppia Creativa

MiniAlbum “10 anni di te”

Ciao a tutti!!!

Oggi sono qui per mostrarvi un piccolo album che ho realizzato con la nuova meravigliosa collezione di La Coppia Creativa!

E’ un piccolo album che ho pensato per i 10 anni della mia bimba! La parte più difficile??? Scegliere le foto!!! Ma alla fine ce l’ho fatta!!! Ne ho inserite 3 per ogni anno!

Mancano appunto quelle dei 10 anni perché compie gli anni il 2 febbraio e non le ho ancora!!!

Per la struttura ho utilizzato la nuovissima fustella “Rilegatura per mini”, comodissima, che ci aiuta a realizzare un dorsino per mini album in maniera semplice!

Io ho utilizzato questa fustellina in maniera un po’ diversa da come è stata pensata. In pratica, invece che inserire le tre fustellate una nell’altra, ho fustellato tre volte la striscia più piccola. Queste tre striscie le ho posizionate una vicino all’altra, ottenendo due pagine in più.

Alle alette più esterne ho incollato le due pagine di copertina, che ho ricavato fustellando e ritagliando le parti in eccesso della fustella “Slider pocket” (la fustella che ritaglia la “busta” della slider).

Questo perché è un leggermente più grande delle pagine singole ottenute con l’altra fustella singola.

Ho decorato il dorsino  inserendo un filo d’argento che tiene due piccoli charms (che io adoro!!!).. un cuore e una  nappina di carta!

Entrambi realizzati con la nuovissima fustella “Charms”.

Ho scelto poi i colori delle pagine interne, le ho fustellate ed ho iniziato ad assemblare l’album incollandole alle alette della rilegatura.

Nella prima pagina ho inserito le foto dell’anno di nascita, aggiungendo la data.

Le foto sono tenute insieme da una striscetta di foglio di carta da stampante e poi incollate nella pagina.

Vi lascio alle fotografie.

Nella pagina del primo compleanno ho aggiunto una bustina, sulla quale ho timbrato due sentiment e dove inserirò una piccola letterina. Ho aggiunto anche un piccolo charms a tema.. non è carinissima quella bustina???

Per facilitare l’apertura delle fotografie, ho aggiunto un cuoricino. Sopra ogni gruppetto di fotografie, ho aggiunto il numero degli anni.

Nelle pagine successive, per aprire le fotografie, ho aggiunto un piccolo tab, facente parte del set “Slider pocket”.

Ho chiuso l’album utilizzando la fustellina di chiusura con fibbia, del set “Zaino”.

Che ne dite? Vi piace l’idea?

Un abbraccio

Timbri e fustelle La Coppia Creativa

– Fustella – Slider pocket – RU440

– Fustella – Rilegatura per mini – RU444

– Fustella – Alfabeto con cucitura maiuscolo – RU446

– Fustella – Alfabeto con cucitura minuscolo – RU445

– Fustella – Calendario d’avvento – RU426

– Fustella – Mesi – RU448

– Fustella – Charms – RU442

– Fustella – Cogli l’attimo – RU438

– Timbro – Cogli l’attimo – TI450

– Fustella – Zaino – RU416