Un minialbum per un bimbo speciale – altre pagine

Mi ricollego al mio post precedente per farvi vedere altre pagine che ho realizzato per l’album del piccolo Cesare
Come vi avevo anticipato come base delle pagine ho utilizzato le carte delle varie collezioni de La Coppia Creativa, alcune sono decorate in maniera molto semplice, altre invece ho inserito qualche meccanismo in modo da poter inserire più foto.
Per abbellire la pagina bastano semplici timbrate …
Qui invece vedete il meccanismo di cui vi parlavo… avete capito di che fustella si tratta?
Per dare movimento a questa pagina ho creato una tasca dove inserire delle foto, ho già predisposto 3  tag… ma ce ne stanno molte di più.
Non poteva mancare l’elefantino… una fustella che adoro!!!
Come dicevo… alterno pagine semplici a pagine con meccanismi. In questa pagina ho lasciato come protagonista lo spazio per una grande foto, quello che mi piace dei minialbum è che si possono inserire un sacco di foto di misure diverse ed utilizzando timbri e fustelle della Coppia Creativa queste foto verranno sempre messe in risalto !!
A presto con il prossimo post!
Timbri, fustelle e carta La Coppia Creativa

Quadretto nascita con minialbum

Benritrovati! Per il mio secondo progetto con i nuovi prodotti ho pensato di realizzare un quadretto nascita, attirata dalle fustelle alfabeto maiuscolo e minuscolo. Un quadretto arricchito da un piccolo minialbum dove conservare gli scatti dei primi attimi di vita di un cucciolo. 

Il font è molto bello e moderno; ci sono poi le fustelle con i 12 mesi dell’anno e i numeri che vanno a completare il precedente set realizzato per il periodo dell’avvento! Il tutto sta a creare la composizione che si armonizzi bene sulla pagina. Ho decorato con i fiorellini e i rametti contenuti nell’alfabeto maiuscolo e con due farfalle.

Per il minialbum ho usato la fustella “double slider” e quella per rilegare… già vi abbiamo mostrato diversi utilizzi per questo set e ancora ve ne mostreremo! Ho usato delle calamite per fissarlo al quadretto. La copertina è molto semplice.

Il dettaglio della rilegatura: ho allungato il taglio di pochissimo, in modo da coprire tutta la lunghezza della pagina.

E di seguito un breve video dove vi mostro l’interno del mini; c’e’ spazio per tante foto! Ho optato per una decorazione minimal, come piace a me. Ho usato il set di timbri con scritte e farfalle e quello con tanti piccoli charms.

Che ne dite? Vi piace?

Alla prossima

Manuela

Timbri, fustelle e carta La Coppia Creativa

 

MiniAlbum “10 anni di te”

Ciao a tutti!!!

Oggi sono qui per mostrarvi un piccolo album che ho realizzato con la nuova meravigliosa collezione di La Coppia Creativa!

E’ un piccolo album che ho pensato per i 10 anni della mia bimba! La parte più difficile??? Scegliere le foto!!! Ma alla fine ce l’ho fatta!!! Ne ho inserite 3 per ogni anno!

Mancano appunto quelle dei 10 anni perché compie gli anni il 2 febbraio e non le ho ancora!!!

Per la struttura ho utilizzato la nuovissima fustella “Rilegatura per mini”, comodissima, che ci aiuta a realizzare un dorsino per mini album in maniera semplice!

Io ho utilizzato questa fustellina in maniera un po’ diversa da come è stata pensata. In pratica, invece che inserire le tre fustellate una nell’altra, ho fustellato tre volte la striscia più piccola. Queste tre striscie le ho posizionate una vicino all’altra, ottenendo due pagine in più.

Alle alette più esterne ho incollato le due pagine di copertina, che ho ricavato fustellando e ritagliando le parti in eccesso della fustella “Slider pocket” (la fustella che ritaglia la “busta” della slider).

Questo perché è un leggermente più grande delle pagine singole ottenute con l’altra fustella singola.

Ho decorato il dorsino  inserendo un filo d’argento che tiene due piccoli charms (che io adoro!!!).. un cuore e una  nappina di carta!

Entrambi realizzati con la nuovissima fustella “Charms”.

Ho scelto poi i colori delle pagine interne, le ho fustellate ed ho iniziato ad assemblare l’album incollandole alle alette della rilegatura.

Nella prima pagina ho inserito le foto dell’anno di nascita, aggiungendo la data.

Le foto sono tenute insieme da una striscetta di foglio di carta da stampante e poi incollate nella pagina.

Vi lascio alle fotografie.

Nella pagina del primo compleanno ho aggiunto una bustina, sulla quale ho timbrato due sentiment e dove inserirò una piccola letterina. Ho aggiunto anche un piccolo charms a tema.. non è carinissima quella bustina???

Per facilitare l’apertura delle fotografie, ho aggiunto un cuoricino. Sopra ogni gruppetto di fotografie, ho aggiunto il numero degli anni.

Nelle pagine successive, per aprire le fotografie, ho aggiunto un piccolo tab, facente parte del set “Slider pocket”.

Ho chiuso l’album utilizzando la fustellina di chiusura con fibbia, del set “Zaino”.

Che ne dite? Vi piace l’idea?

Un abbraccio

Timbri e fustelle La Coppia Creativa

– Fustella – Slider pocket – RU440

– Fustella – Rilegatura per mini – RU444

– Fustella – Alfabeto con cucitura maiuscolo – RU446

– Fustella – Alfabeto con cucitura minuscolo – RU445

– Fustella – Calendario d’avvento – RU426

– Fustella – Mesi – RU448

– Fustella – Charms – RU442

– Fustella – Cogli l’attimo – RU438

– Timbro – Cogli l’attimo – TI450

– Fustella – Zaino – RU416

Mini raccoglitore di “micce” per un’esplosione di ricordi

 Buongiorno creative e creativi!

Sono emozionatissima oggi, perché non vedevo l’ora di mostrarvi il mio progetto realizzato con la nuovissima collezione primaverile de La Coppia Creativa!

Ho utilizzato la fustella Slider pocket ed il delizioso dorso a tre fori del set Rilegatura per mini per realizzare un piccolo, ma prezioso, raccoglitore di momenti unici e speciali che caratterizzeranno ogni mese di questo nuovo anno.

 

La mia idea è quella di “catturare” il momento più importante o significativo di ogni mese e custodirlo in una pagina, inserendo una foto o un’immagine, un’emozione legata a quel momento, un elemento, un colore ed un luogo del cuore: pochi elementi essenziali che, però, faranno da “miccia” per far esplodere tutti i ricordi legati a quella situazione o a quel momento.

 

Ma iniziamo con ordine….
Partiamo dalla copertina che, sotto al vellum a pois, nasconde un arcobaleno colorato con gli acquerelli… perché è così che voglio ricordare questo 2023: con i colori che dipingono le mie giornate e le emozioni che mi percorrono l’anima rivivendo certi istanti.

 

Innanzitutto ho incollato due farfalle ‘piene’ del set Farfalla delicata una sull’altra: una in vellum “liscio” e una in vellum a pois; poi ho fustellato la farfalla intagliata con del cartoncino bianco e l’ho cosparsa con micro cristalli trasparenti, che donano una luce particolare a tutto il progetto.

 

Per la decorazione ho poi aggiunto dei cuoricini ed il numero 2023 del set Calendario dell’avvento.

 

Aprendo il mini, sulla copertina interna, ho timbrato ed embossato a caldo la scritta motivazionale del set Cogli l’attimo ed ho decorato con una farfalla dello stesso set, anch’essa embossata sul vellum.

 

Ho fustellato i nomi dei mesi su cartoncino glitterato dorato, utilizzando l’utilissima fustella Mesi.
 
Per la pagina dedicata al mese di “Gennaio” ho scelto una giornata trascorsa con la mia famiglia sulle scogliere mozzafiato dell’Irlanda (luogo del cuore.)
Questa era una meta che sognavo da tempo e dunque, l’emozione che mi ha pervasa alla vista di tanta bellezza, era gioia pura. Il colore che ho scelto è il verde, tipico dell’Irlanda e dei paesaggi che abbiamo ammirato e visitato. E l’elemento caratteristico è il vento, che mi ha scompigliato i capelli ed accarezzato il sorriso lungo tutta la vacanza.
L’album è strutturato in modo da avere al suo interno tre bustine che contengono, a loro volta, una tag ciascuna, che, utilizzata sia sul fronte che sul retro, permette di ottenere una facciata per ogni mese dell’anno.
(Potrete capire meglio la struttura guardando il video che ho realizzato per la presentazione del progetto.)

 

Per il momento ho decorato e completato solo il mese di gennaio… poi troverò un momento speciale da custodire per ogni mese che verrà!
Ed è anche questo il bello! Ogni mese dovrò sforzarmi di trovare qualcosa di piacevole da ricordare e da cristallizzare nel tempo, fissandolo, con le sue caratteristiche, tra le pagine di questo mini album.
E’ un modo un po’ alternativo per dimostrare gratitudine alla vita.
Sulla parte superiore delle tag che si estraggono dalle bustine ho aggiunto del filo di lana con altri charms, dipinti con i colori dell’arcobaleno e con i dettagli glitterati oro.

 

Questo è il primo piano della rilegatura che ho realizzato con doppio filo bianco di lana e decorato con i graziosissimi charms del set Charms .

 

Io ho un debole per le farfalle e questa, così delicata, elegante e molto sinuosa mi ha davvero rubato il cuore!

 

E’ stupenda, vero?

 

 

Come è composto questo mini raccoglitore?
Come vi ho anticipato, il mini album contenitore è composto da tre bustine.
Ho fustellato dello stesso colore anche il dorso della rilegatura e le parti interne della copertina,  come da foto seguente.

 

La copertina esterna, invece, è fustellata su cartoncino bianco ad alta grammatura.
Ho utilizzato la fustella della Slider pocket eliminando la linguetta e la parte con le due aperture.

 

 

Per rilegare, ho inserito all’interno della busta il doppio filo di lana (lasciandolo abbastanza lungo sia sopra che sotto, poiché serve per gli intrecci della rilegatura); poi ho incollato la linguetta e la parte inferiore in modo da lasciare la parte superiore aperta, dove si inserisce la tag con un mese diverso su ogni facciata.
Le tag sono realizzate negli stessi colori della struttura del mini: bianco e kraft, con patterned alternate e colorate. Per realizzarle ho utilizzato la fustella del set Slider Pocket.

 

Ho decorato le parti interne dell’album con il set di carte Sunny days e qualche dettaglio glitterato.
Spero che questa idea vi sia piaciuta e che sia di ispirazione per poter custodire anche i vostri momenti speciali!
Un abbraccio
Francesca
Timbri, fustelle e carta La Coppia Creativa