Tutorial calamite ‘Paper girls’

Ciao a tutti, oggi vi mostro come realizzare delle simpaticissime calamite 🙂 .
Per la base fate 5 fustellate da un cartoncino, io ho utilizzato il Bristol  blu, e se volete potete già incollare i vari strati e posizionarli sotto un peso.
Con la stessa fustella tagliate la base che andrà posizionata sotto la “paper girl”, nel mio caso ho scelto il bianco ma potete utilizzare anche una carta fantasia.
Ho dato un po’ di colore allo sfondo sfumando gli Oxide con lo sfumino e attaccando anche questo strato alla base colorata che si sara gia asciugata.
Se dovete ancora colorare il soggetto vi consiglio di tagliare il vestito a misura prima della colorazione, tenendo conto anche dello spazio occupato da testa e capelli.
Se invece avete, come nel mio caso, il soggetto già colorato e assemblato posizionate la base del vestito sotto alla fustella e la parte della testa sopra la fustella. In questo modo la testa resterà intatta e taglierete solo il vestito.
Incollate il soggetto, la calamita sul retro… et voilà!
Qui potete vedere anche il filmato della diretta, dove ho assemblato le paper girls 😉


A prestooo,

Timbri e fustelle La Coppia creativa

Fuoriporta di famiglia

In questo periodo la cosa che ho “vissuto” di più è stata la famiglia..con i bimbi a casa ed il marito in telelavoro rinchiuso in uno stanzino dalla mattina alla sera!!!

Ecco pertanto che ho pensato di creare un fuoriporta che potesse dare il “Benvenuto” ai nostri amici che da tanto non possiamo vedere.. ma la prossima volta che verranno.. troveranno una mini versione della nostra famiglia, proprio sulla porta di casa!!!

Ecco qua

Per realizzare questo fuori porta vi basteranno solo fustelle!!! Niente timbri stavolta! Qualche matita colorata, un po’ di spago, due eyelets, un po’ di cartoncino pesante, un po’ di cartoncino colorato e una carta sfondo.

Con la fustella “Ovali creativi” ho preparato la base del mio fuoriporta. Ho fustellato l’ovale con una carta patterned e ho poi ritagliato a mano nel cartoncino pesante (ho utilizzato il retro di un album da disegno) un ovale un po’ più largo dell’ovale fustellato, ma che non sbordasse dal bordino scalloppato ovale. Questo per permettere poi di incollare il bordino scalloppato.

Il bordino scalloppato l’ho fustellato nel cartoncino colorato per circa 5 volte incollandone uno sopra l’altro. Oppure potete usare una fustellata nel cartoncino colorato che andrà posizionata sopra e una fustellata nella gomma crepla che andrà a formare lo spessore.. io non avevo gomma crepla di un colore che si sposasse bene con il mio fuoriporta.. pertanto ho fustellato nel cartoncino colorato.

Ho poi proceduto a fustellare.. la mia famiglia!!! ^_^
Mi son troppo divertita ad utilizzare le tantissime parti delle fustelle “Ragazzina Prima Comunione” e “Ragazzo Prima Comunione”!!!
Ho sistemato i capelli come più mi piacevano e più ci potessero assomigliare.. e ho colorato tutto con le matite Polychromos!
Che ne dite.. rendono l’idea della nostra famiglia??? Ci assomigliano??? ^_^
Ester, la mia piccolina, non era molto felice di risultare la più bassina della famiglia.. ma ancora per qualche anno me la caverò!!! ahahahah ^_^

Una volta preparati tutti i componenti della famiglia, li ho sistemati sull’ovale con la carta fantasia e ho tagliato le parti eccedenti.. in questo caso pezzi di gambine e piedi!!!

Ho poi aggiunto un cuoricino in mano ad ognuno di noi.. perché chi verrà a trovarci sappia che sarà accolto con il cuore!!!

Ho sistemato il bordo scalloppato e ho preparato il bannerino.

Anche il bannerino l’ho fustellato un paio di volte per dargli un po’ di peso e robustezza.

La scritta “Benvenuti”, l’ho ottenuta fustellando la scritta “Benvenuta”, e tagliando parte della “a” finale per trasformarla in una “i”.. in questo modo potremo usarla per diverse occasioni!

Ho poi aggiunto due eyelet alle estremità del bannerino, dentro i quali ho infilato un filo twine che ho fatto poi passare sul retro dell’ovale. L’ho fissato con del biadesivo e poi ricoperto con un altro ovale.

Ecco qui

Ora il fuoriporta è pronto ad accogliere i nostri amici!!!

Che ne dite??? Provate anche voi a realizzare la vostra famiglia??

Un abbraccio

Fustelle La Coppia Creativa:

Fustelle – Ragazzina Prima Comunione, Fustelle – Ragazzo Prima Comunione,  Fustelle – Ovali creativi, Fustelle – Benvenuta/o piccola/o, Fustelle – Banner e scritte

 

4 card per Prima Comunione

Ciao a tutti!
Oggi voglio farvi vedere come ho usato la fustella “Ragazzina Prima Comunione” per creare ben quattro card. Siete pronti?
Come prima cosa mi sono divertita a fustellare le varie parti che compongono questa bimba. Ho fustellato del cartoncino bianco per creare il viso, le gambe, le braccia e i capelli e ho colorato il tutto con gli inchiostri distress ink.
Poi ho creato i diversi outfits; mi servivano degli abiti eleganti e, per realizzarli, ho mixato due fustellate di gomma crepla glitter bianca con un fustellato di cartoncino tiffany e uno rosa. E infine ho aggiunto qualche piccolo dettaglio qua e là: qualche fiocchetto, dei fiori, una fascia per i capelli, una coroncina del rosario e le scarpette.
Ed ecco qui le mie bimbe tutte insieme!!! Non sono bellissime?
Io le adoro! E visto che ho usato meno della metà delle fustelle disponibili in questo set mi chiedo:”Come si fa a non avere tra i must have questa fustella dai mille usi? Semplicemente non si può, va avuta!!!
Perchè poi, basta creare qualche sfondo, aggiungere un sentiment e voillà! La card è pronta!  E nel mio caso le cards sono ben quattro!! Eccole qui!
Ho realizzato quattro cards a tema Prima Comunione, perchè maggio, mese indiscusso delle cerimonie, è alle porte ed è meglio non farsi trovare impreparati!!
Per realizzare gli sfondi ho giocato con le fustelle “Ovali Creativi”, “Rettangoli decorati” e “Rettangoli smerlati” mixandoli tra loro. Poi ho utilizzato la nuova fustella “Banner prima comunione” per aggiungere il sentiment.
Per differenziare tra loro le cards, ho aggiunto atri particolari, come una doppia tag sfalsata realizzata con la fustella “Tag aperta”,  un paio di  farfalline (ottenute utilizzando le mitiche fustelline omaggio di Tina) e un fiocco fustellato del set “Piccoli fiocchi”.
Per lo sfondo colorato ho sfumato dei distress e con il timbro “Sfondo -Scritte” ho creato un po’ di movimento.
Spero, in qualche modo, di avervi ispirato…
A presto!

Timbri e fustelle La Coppia Creativa:

fustelle Bambina Prima Comunione, fustelle Prima Comunione banner, timbri Sfondo scritte, fustelle Rettangoli decorati, fustelle Rettangoli cuciti, fustelle Rettangoli smertali, fustelle Tag aperta, fustelle Piccoli fiocchi, fustelle Ovali creativi