Una card per conservare ricordi preziosi
/0 Commenti/in Amici pelosi, Card a cascata, Cestino shaker, Congratulazioni con banner, Elefantino, Luna e stelle, Momenti unici, Quadrati romantici, Quadrati smerlati /da TinaBuongiorno creative e creativi!
Quest’oggi vorrei mostrarvi una card che racchiude i primi ricordi preziosi di una dolce bimba appena nata.
Al suo interno, infatti, ho inserito il meccanismo della card a cascata, così da poter conservare in modo divertente i momenti significativi della piccolina.
E’ un piccolo pensiero che farà sicuramente felice i genitori della nuova arrivata!
Vi ringrazio per l’attenzione e vi auguro una splendida giornata!
Francesca
Timbri e fustelle La Coppia Creativa
timbro e fustella Amici pelosi, fustella Card a cascata, timbro e fustella Momenti unici, fustella Cestino shaker, fustella Quadrati smerlati, fustella Quadrati romantici, fustella Congratulazioni con banner, fustella Luna e stelle
Auguri da shakerare
/0 Commenti/in Buon Natale con agrifoglio, carte Simple Christmas, Colline e valli, Elefantino, Palloncino shaker, Piccola volpe, Slimline cards 2 /da TinaBuongiorno a tutti!
Preparativi di Natale in corso… Iniziamo dalle cards che accompagneranno i regali!
Quelle con gli animaletti sono sempre le più amate, non solo dai bambini! E se sono anche da shakerare, sono apprezzate ancor di più!
Per realizzare questa card, ho utilizzato il set di fustelle Slimline cards 2 e l’adorabile Elefantino, che ho fustellato e poi colorato con i pennarelli ad alcool.
Slider card con elefantino – tutorial
/0 Commenti/in Benvenuta/o piccola/o, Elefantino, Margherite, Post, Slimline cards /da TinaBenritrovati!
Nuovo post, nuovo progetto che ha come protagonista il set SlimeSline Cards… non mi stancherò mai di sottolineare la grandissima versatilità di queste fustelle!
Ho realizzato un’altra slider card 😉 …
…all’apparenza una normale slimeline card… in realtà
Una slim…slide card!
Vi mostro come realizzarla… non è complicato, occorre solo fare un pochino di attenzione.
Innanzitutto ho posizionato le due fustelle slimline una dentro l’altra fissandole tra loro ed alla carta da tagliare; ho posizionato il tutto sulla big shot in modo che lo “smusso” dei piatti fosse in corrispodenza di dove volevo che il taglio si interrompesse (quindi avremo una parte che sborderà dal blocco della b.s.)
Otterrò questo
Occorre fare un pochino di attenzione perché il taglio risulti diritto.
Ho fatto poi le pieghe per il meccanismo “slide”: ho fatto una piega a 1,5 cm (dal basso della card interna) e in corrispondenza della fine del taglio (att che la piega sia dritta!); a me è rimasta la parte centrale di 17 cm e ho fatto una piega a metà
Dal bazzil bianco ho tagliato un rettangolo 8×20 cm he ho incollato sul retro della card (solo dove ho messo la colla)
Sul lato superiore in centro ho incollato la linguetta per poter poi tirare la card. E la base è pronta per essere decorata
Sempre nel bazzil bianco ho fustellato la slimeline più piccola e ho diviso il pezzo in due, uno lungo 8,75 cm che andò ad incollare sulla metà superiore (un paio si mm sopra la piega di metà) e un pezzo lungo 9 cm (non dovrà avere la parte arrotondata) che andrò ad incollare sulla metà inferiore a partire dalla prima piega (mettiamo la colla in modo che il bazzill sia incollato fino 2-3 mm dalla piega di metà). Decoriamo a piacere: io ho scelto di fare una card per dare il benvenuto ad una nuova creatura.
Nella parte inferiore ho incollato uno smerlo (fustella nello stesso set); in realtà per averlo della larghezza giusta ho fatto una giunzione tra due fustellate… ho coperto il punto di incontro con un fiocchetto.
Naturalmente al posto di “benvenuta piccolina” potrete scrivere un messaggio o mettere altre cose, a seconda dell’occasione per cui vorrete fare una slide card!
Che ne dite, vi è piaciuta? Fateci sapere anche se proverete a realizzarne una!
Alla prossima,
Fustelle La Coppia Creativa:
Elefantini in arrivo
/0 Commenti/in Benvenuta/o piccola/o, Elefantino, Slimline cards /da CosettaChe ne dite? Vi piace?
La mia lavagnetta motivazionale!
/0 Commenti/in Autunno, Elefantino, Frutti deliziosi, Gattini coccolosi, Grande abbraccio, Magnolie, Quadrati smerlati, Segnalibri, Slimline cards, Uccellini /da TinaBuongiorno carissime creative e carissimi creativi!
Il progetto che vi mostro oggi, a differenza di tutti gli altri realizzati finora, non è un regalo o un pensiero gentile bensì una creazione fatta appositamente per me, da tenere sempre in bella vista, in continua evoluzione e perfetta per regalarmi ogni giorno un motivo per essere grata.
Ecco a voi la mia lavagnetta motivazionale!
Welcome baby!
/0 Commenti/in Elefantino, Slimline cards /da RobertaCiao e buon lunedì a tutti! Per il mio post di oggi ho realizzato delle scatoline porta confetti ed una piccola card per dare il benvenuto ad una bimba, ma andrebbero benissimo anche per un Battessimo.
Per creare la scatolina ho fustellato nel cartoncino bianco la “slimline card” ed ho fatto i segni di piega, perpendicolari al lato lungo, come vedete nella foto qui sotto, dovete contare gli archetti del bordo del rettangolo, la prima piega dopo 8 archetti, la seconda dopo 4, la terza dopo 10 e la quarta dopo 4. Una volta piegato ho incollato la parte esterna della scatolina facendo combaciare gli archetti, ne dovete contare 10.
Per creare la parte interna della scatolina, quella che contiene i confetti, ho ritagliato un rettangolo in un cartoncino rosa a pois che misura 13,1 x 10,5 cm ed ho fatto una piega a 2,3 cm su ogni lato, ho smussato leggermente le linguette per favorire l’incollaggio, vedi foto qui sotto.
Ecco la scatolina pronta per essere decorata e riempita con i confetti:
Ho decorato la scatolina con una striscia di cartoncino rosa alta 1,5 cm che gira intorno alla scatola, un paio di giro di cordino bianco sulla fascia rosa ed un doppio cuore bianco e rosa.
Ho foderato l’interno della scatolina con della carta da forno ed ho inserito i confetti, in alternativa potete inserire i confetti in un po’ di tulle o in un sacchettino trasparente per alimenti.
Per la card ho fustellato sempre nel cartoncino bianco la “slimline card”, l’ho piegata a metà e decorata con il tenero elefantino fustellato nel cartoncino rosa. Ho aggiunto una piccola scritta “welcome baby”.
Questi i prodotti utilizzati per la realizzazione:
Come sempre spero di avervi ispirato, continuate a seguirci per nuove ispirazioni! Un abbraccio e al prossimo post!
PICCOLI PENSIERI
/0 Commenti/in Congratulazioni con banner, Elefantino, Fiocco decorativo, Gattini coccolosi, Margherite, Per te, piccoli fiocchi, Slimline cards, Telaio da ricamo, Uccellini /da TinaNon so a voi, ma a me capita di voler fare un regalino senza il bisogno di una ricorrenza, ma solo per strappare un sorriso, per tirare su il morale … e questo è uno di quei momenti. E se poi il pensiero è handmade ancora meglio!
Innanzitutto occorre pensare a chi riceverà il regalo… e alla mia collega piacciono i gatti, il blu o azzurro ed il cioccolato. Secondo… procurarsi il set slimline cards… il resto vien da sé… un piccolo block notes ed una scatoletta di cioccolatini.
Per il blocco, ho creato la struttura: ho fustellato due cards smerlate nel bazzill kraft; ho ritagliato una striscia dello stesso bazzill 4,5X20 cm ed ho fatto la piega a 1,5 e 3 cm (misurando sul lato corto). Ho incollato le due slimeline cards sul dorsino.
Ho fustellato due cards smerlate nella carta a pois e le ho incollate sulle due facciate esterne del kraft; ho decorato la copertina con una ghirlandina, un gattino, un annaffiatoio pieno di piccoli fiori ed un topolino. Ho stampato sul retro azzurro della carta a pois la scritta notes e l’ho ritagliata con la fustella bannerino.
Ho realizzato il vero e proprio blocco con dei fogli di carta bianca da stampante e la fustella intermedia del set: piegando il foglio A4 in tre parti come una lettera si riescono a tagliare tre pezzi alla volta; non ci si impiega molto ad ottenere un blocchetto bello spesso! Ho tagliato un pezzo di carta a pois con la stessa fustella e ne ho tagliato un rettangolino 7,5X2,5 cm che ho incollato sul primo foglietto del blocco (attenzione a non mettere la colla sui forellini!) A questo punto ho cucito tutti i fogli con del filo da ricamo.
Ho incollato la restante parte della fustellata a pois sul retro del blocco per dare un po’ di rigidità ed ho incollato il blocco sulla pagina interna destra della struttura, centrandolo.
A sinistra ho creato due taschine: ho fustellato la card smerlata nella carta a pois, l’ho tagliata in diagonale ed ho incollato (solo lungo tre lati) come da foto.
Veniamo ora alla scatolina. Ho fustellato due cards intermedie nella carta a pois (dim. 19,5X7,5 cm); misurando sul lato lungo, ho fatto le pieghe a 6 e 13,5 cm (su entrambe le fustellate); ho quindi incollato a croce le parti centrali dei due pezzi una sull’altra. Ho decorato l’interno in modo molto semplice, minimal, come piace a me.
Per il coperchio ho fustellato altre due cards intermedie nel bazzill kraft. Una l’ho tagliata a 10 cm e partendo dall’estremità con i buchini ho fatto una piega a 2,5 cm (misurando quindi sul lato di 10 cm). Dall’avanzo ho ricavato un pezzo di 3 cm (partendo dall’estremità con i buchini) e ho fatto una piega a 2,5 cm (partendo dall’estremità con i buchini e misurando sul lato di 3 cm). Dall’altra card ho ricavato un pezzo lungo 3 cm partendo da un’estremità ed un secondo pezzo, sempre di 3 cm, partendo dall’altra estremità. Su entrambi ho fatto una piega a 2,5 cm partendo dalla parte con i buchini (e misurando su lato di 3 cm)… sembra complicato, ma non lo è affatto! Ho incollato i tre lembi di 1 cm sui tre lati del primo pezzo. Ho poi tagliato una striscia di carta a pois 2X30,5 cm e ho fatto delle pieghe a 7,5, 15, 22,5 e 30 cm; ho incollato il lembo rimanente di 0,5 in modo da chiudere il quadrato. Ho incollato questo quadrato all’interno del coperchio per tenerlo chiuso (attenzione al lato da incollare… non si dovrà vedere il lembo incollato).
Sul coperchio esterno ho incollato un quadrato 7,5X7,5 cm di carta a pois e ho completato con un fiocco ed una scritta “per te”, fustellata nella gomma crepla e nel kraft, incollati uno sull’altra.
All’interno della scatolina ho messo dei cioccolatini avvolti in una striscia di carta a pois e ho completato con un fiocchetto.
Vi assicuro che ho impiegato più tempo a scrivere questo post che a realizzare la scatolina!
Ecco il risultato finale
Che dite, vi ho dato una piccola ispirazione? Fateci sapere!
Alla prossima,
Timbri e fustelle La Coppia Creativa:
Minialbum con fustella Slimline card (seconda parte)
/0 Commenti/in Elefantino, Palloncino shaker, Slimline cards, Sogni 2, Telaio da ricamo, Uccellini /da TinaMinialbum che sembra una card ;-)
/0 Commenti/in Congratulazioni con banner, Elefantino, Esagoni, Gattini coccolosi, Mamma 2, Mille sorrisi, Slimline cards, Telaio da ricamo /da TinaBenritrovati! Tina mi ha voluta nel suo team anche per questa stagione ed io ne sono davvero lusingata! Spero di non deluderla. La nuova collezione è fresca, allegra, delicata e come sempre gli elementi dei vari set possono essere mescolati tra loro rimanendo armoniosi.
La prima cosa che ha catturato la mia attenzione sono state le tags rettangolari … lunghe! Come piacciono a me, adattissime per creare cards, ma non solo: io ho pensato di utilizzarle per creare la struttura di un piccolo minialbum, che al primo sguardo potrebbe sembrare una card.
Ho usato carte patterned, bazzill di vari colori, nei toni del rosa e del verde e soprattutto carta da acquerello che ho macchiato spruzzato, colorato con i pennarelli dual brush Tombow.
Per le decorazioni ho usato il set con i gattini, tenerissimi e dipinti con i Tombow, ma anche i fiori del set con il telaietto e di quello con gli elefantini. E poi qua e là elementi presi dalle collezioni precedenti, timbri e fustelle.
Innanzitutto la copertina che si crede una card. Mi piace molto il nuovo banner usato per il titolo “segui i tuoi sogni” . Le finestrelle sono state fatte con le forme esagono.
All’interno, foto a tutta pagina, stampate su bazzill e fustellate con la tag più grande, carta patterned fustellata con un’altra tag del set ; fiori primaverili intonati con la foto e un micettino curioso.
Oppure foto piccole su sfondo acquerellato… fiori e un gattino che si libra in aria con il suo aquilone.
Ancora una delle tags del set ed una finestrella esagonale che nasconde una foto in bianco e nero…
…ed un altro simpatico micio. Anche qui gli sfondi sono stati fatto con piccoli schizzi colorati.
Una ghirlanda molto primaverile “incornicia” un’altra foto in bianco e nero.
Ancora una foto a tutta pagina… qui un topolino con il naso all’insu ed una tag
Ed infine una pagina senza foto, che mi piace davvero tanto; lo sfondo fatto con carta a pois, bazzill, spruzzi verdi e una timbrata molto tenue e a tratti poco definita.
Che ne dite? Vi è piaciuto?
Alla prossima
Timbri e fustelle La Coppia Creativa