Card con narcisi

Ciao a tutti ,
per questo mio post primaverile vi voglio proporre una semplice card con i narcisi.
Mi piacciono moltissimo questi fiori che danno l’inizio alla stagione della primavera.
Ho pensato di fustellarli nella carta da acquerello e di colorarli con semplici e irregolari pennellate di colore, non è una coloritura precisa … anzi! Un po’ di acqua sporcata di colore per dare un effetto delicato.
Sullo sfondo la carta del pad Sunny days ed un cartoncino timbrato a far da cornice.
Come potete vedere è una realizzazione molto facile e adatta anche a chi è alle prime armi con il cardmaking.
Buona creatività a tutti!
Al prossimo post
Timbri, fustelle e carta La Coppia Creativa

Cake topper arcobaleno

Benritrovati!

Tina ci ha stupite con una nuova release estiva, bellissima e scoppiettante! E’ stata una sorpresa per noi ragazze del DT! E mi auguro che lo sarà anche per voi!

Quando ho visto gli unicorni ho subito pensato all’arcobaleno! Li ho timbrati e colorati con gli acquerelli. E poi il barattolo shaker e la scritta buon compleanno con fiori… e così è nato questo caketopper magico.

Ho fustellato il barattolo nel bazzill bianco; la parte superiore anche nella crepla e nell’acetato. Ho incollato la crepla sulla base, ho inserito qualche paillette e stelle e diamanti nei colori dell’arcobaleno: le fustelline sono parte del set barattolo e sono deliziose! Ho incollato l’acetato ed infine la parte superiore in bazzill (a livello del tappo ho messo la colla solo sul perimetro). Ho decorato il barattolo con l’unicorno con la stella, i diamantini e una seconda stella, acquerellati (timbri e fustelline nello stesso set!)

Usando i cerchi impunturati ho ricavato l’arcobaleno (ho messo le fustelle una dentro l’altra e le ho fermate con del nastro adesivo carta e ho fustellato nei vari colori (i cerchi in più li usero’ per altre cose). Ho composto l’arcobaleno, con un pezzettino di nastro adesivo carta l’ho tenuto fermo, incollato su un cerchio (il più grande) in bazzill e poi l’ho tagliato a metà e incollato al barattolo, inserendolo un pochino nel primo taglio del tappo (ecco perché la colla solo sul perimetro).

All’altra estremità dell’arcobaleno ho messo delle nuvolette bianche; ho poi incollato gli unicorni e le stelline acquerellate presenti nello stesso set (alcuni con del biadesivo spessorato per dare movimento).

Infine ho fustellato la scritta buon compleanno, ho tagliato i fiori e al loro posto ho messo diamantini e stelline. L’ho poi incollata al cake topper.

L’ho montato su una cannuccia di carta.

Cosa ne dite? Fateci sapere e divertitevi con questi nuovi prodotti scoppiettanti!

Timbri e fustelle La Coppia Creativa:

timbri e fustella Unicorni, fustella Barattolo shaker, fustella Buon Compleanno con fiori, fustella Piccoli orsetti, fustella Cerchi cuciti

Ghirlandina e mini album

Ieri è iniziata la primavera, tra non molti giorni sarà Pasqua… e questo progettino capita proprio al momento giusto!

Per fare gli auguri di Buona Pasqua ho pensato di fare delle “cards” che non sono cards da accompagnare ad un piccolo minialbum.                                                   

Una scatoletta di latta con il coperchio decorato per la prima “card”: i fiori del set telaietto sono troppo belli!

Apriamo la scatola e dentro una ghirlandina molto primaverile e adatta anche alla Pasqua.

Ovetti decorati si alternano a mazzetti di fiori, nei colori pastello rosa giallo e verde.

Per realizzare le uova ho utilizzato la fustella palloncino… a volte basta guardare le cose da una prospettiva diversa! Ho tagliato la base nella carta a pois e quattro “cornici” nel cartoncino bianco; le ho incollate una sull’altra e poi sulla base. Ho messo all’interno qualche fiorellino e qualche paillette bianca, ho ritagliato un “palloncino” nell’acetato e l’ho incollato, quindi ho terminato con una “cornice” colorata. Ho poi decorato, scegliendo un animaletto primaverile per ogni colore e completando con rametti, fiorellini , piccole uova ed un fiocco nello stesso colore dell’uovo. Ancora una volta ho mischiato i vari sets, per un risultato molto armonioso

Ritagliando le varie “cornici” per le uova rimane la parte interna come “scarto”… che poi uno scarto non e’! Infatti rigirandole tra le mani ho pensato che assomigliassero molto al musetto di un coniglio… detto, fatto. E così è nata la seconda “card”, che poi è un’altra ghirlanda: musi di coniglietti alternati ai cuori del set slimline cards…

Per le orecchie ho usato la fustella del fiocco smerlato, per il naso il cuoricino del set uccellini, per gli occhi e il muso ho usato le fustelline contenute nel set tazza. Ho completato con un fiocchetto e dei fiorellini.

Simpatici vero?! Li ho inseriti in una busta di pergamina decorata con una tag del set slimline cards, fiori e la scritta auguri. Io lo trovo un modo alternativo ed insolito per fare gli auguri… voi cosa ne pensate?

E la “card” di auguri potrebbe accompagnare un regalino, come questo piccolo minialbum, che ho realizzato con gli stessi colori delle cards .

Si tratta di un mini accordeon tondo: per la struttura ho usato il cerchio impunturato. Ho tagliato un cartoncino bianco o un pezzo di carta patterned 12X21 cm (per la fustella cerchio impunturato di 10,5cm), l’ho piegata a metà e ho messo la fustella in modo che sbordasse dal lato con la piega di un paio di mm scarsi. Ho realizzato cosi coppie di pagine che ho incollato tra loro creando la fisarmonica (alcune facciate sono state tagliate a metà per creare elementi decorativi). Ho rifilato la parte sporgente.

Per la copertina ho usato il telaietto, che ho ritagliato nella gomma crepla e nel cartoncino verde, in modo da creare un po’ di spessore. Tra la crepla ed il cartoncino ho inserito un mezzo cerchio in verde un po’ più scuro, a formare una specie di taschina. Ho decorato.

Ho poi decorato l’imterno

Anche in questo caso è più complicato raccontarlo che farlo!

Fateci sapere se queste cosine vi sono piaciute e se vi ho ispirate almeno un po’!

Alla prossima, Manu

 

Timbri e fustelle La Coppia Creativa

Telaio shaker

Ciao e ben ritrovate! Avete visto che meraviglia le novità per la Primavera 2021! Difficile scegliere vero? A me hanno subito colpito la fustella ” Telaio da ricamo” e le paillettes della fustella “Palloncino shaker”.

Ho realizzato una biglietto “shaker” che una volta ricevuto si può trasformare in un “home decor” appeso alla parete.

Per la base della card un cartoncino bianco piegato e fustellato con il cerchio di diametro 10 cm del kit “cerchi cuciti”, come potete vedere nella foto ho tenuto circa 2 cm di piega del cartoncino all’interno della fustella, in questo modo si crea un biglietto doppio.

Con la stessa fustella ho ritagliato un cerchio nel cartoncino kraft, dopo ho posizionato sul cerchio in kraft la fustella del telaio ed ho ritagliato, in questo modo la cucitura del cerchio pieno rimane perfettamente al centro del bordo del telaio.

Ho fustellato un cerchio, nella carta patterned a pois, che fa da base alla card ed un cerchio in acetato dove ho poi fustellato la scritta “sogni” per poterla ricamare con ago e filo. Nella gomma crepla bianca ho fustellato il telaio.

Ho incollato sul cartoncino bianco il cerchio a pois ed un piccolo banner in carta kraft con la scritta “segui i tuoi”, sul telatio in gomma crepla il cerchio in acetato ricamato e sopra il telaio in cartoncino kraft.

Mi sono poi divertita a ritagliare pailletes in carte diverse (oro, vellum, verde…) le ho sistemate sulla carta a pois e gli ho incollato sopra il telaio con la scritta ricamate, lo spessore della gomma crepla permette di far muovere le paillettes!

Ho decorato il telaio con la sua chiusura e con rami di foglie e fiorellini di cui uno ricamato.

La chiusura del telaio permette di appenderlo una volta ricevuto il biglietto… “segui i tuoi sogni” è sempre un gran consiglio!

Fustelle La Coppia Creativa:

fustella Telaio da ricamo, fustella Palloncino shaker, fustella Sogni 2, fustella Cerchi cuciti

 

Come sempre spero di avervi ispirato e buona creatività con questa nuova collezione!

 

calendario dell’avvento

Ciao a tutti,
oggi voglio mostrarvi un progetto che abbiamo realizzato io e la mia piccola aiutante creativa, il calendario dell’avvento che ci accompagnerà nel corso di questo periodo. Per la copertina ho realizzato la scritta con la Cameo e poi decorato con i bellissimi fiocchi di neve della fustella Fiocco di neve 2 ed aggiunto qualche dots creato con i Nuvo.
Ho visto sui vari social diversi tipi di calendario dell’avvento fatti da bravissime creative, ho preso ispirazione proprio da loro per creare il nostro.
Non è altro che un “finto libro” con dentro 25 scatoline… si perchè a me il calendario piace finirlo il giorno di Natale  Ho creato le scatoline con una delle fustelle che avevo a disposizione, potete usare quella che più vi piace o provare a farle a mano, queste misurano 4×4 cm. La copertina del “libro” misura 20×20 cm e il dorso 11×20 cm
Ho disposto in questo modo le scatoline che sono state montate e incollate tutte dalla mia piccola creativa, ognuna è stata decorata con un cerchio impunturato (fustelle Cerchi cuciti) e il relativo numerino in gomma crepla glitterata tagliato con la fustella Piccoli numeri.
Al centro ho creato una finta scatola (10×10 h=3cm) per fare lo sfondo ed ho  ripreso il decoro con i fiocchi di neve usato in copertina, qui ho aggiunto la scritta Auguri di Buon Natale usando la nuova fustella Auguri di Buon Natale e alcuni puntini con i Nuvo.
Dall’altro lato stessa disposizione di scatoline ma al centro una scatola più grande (10×10 h=4 cm) che ho realizzato a mano decorata con il numero 25 e gli auguri con la fustella Natale doppio banner e agli angoli l’agrifoglio della fustella Tazzina.
Anche il dorso interno è stato decorato creando una finta palla di natale usando le bellissime fustelle della Coppia Creativa che ho a disposizione.
Vi lascio qui alcuni particolari dell’interno, come vedete le scatoline sono state incollate alla base a circa 1 cm di distanza una dall’altra.
Spero che il mio post vi sia piaciuto e sia anche per voi di ispirazione.
A presto.

Timbri La Coppia Creativa:

fustella Natale doppio banner, fustella Auguri di Buon Natale, fustella Tazzina, fustella Piccoli numeri, fustelle Decorazioni natalizie, fustelle Cerchi cuciti, fustella Fiocco di neve

Diretta con Emanuela

Ciao a tutti,

avete perso la nostra diretta??? ….ecco qui il filmato …e tutte le misure 🙂 !

Card teatrino con i pinguini

Misure della base in cartoncino bianco
-Frontale 11X11cm 1 pezzo con cartoncino normale e 1 pezzo con un cartoncino più forte
-barre che fanno scorrere le ali del meccanismo 2 pezzi 13×1,5 cm Cordonate o piegate su entrambi e lati a 1 cm, non si dovranno vedere osservando il biglietto
-Struttura 1 pezzo 10,5×28 cm cordonato a 6-10-18-22 cm così da avere due ali esterne di 6 cm e io corpo centrale di 8 cm
-strisce sulle quali incollerete i protagonisti della card 2 strisce 11×1,2cm anche se l’altezza la decidete voi e farete i fori di passaggio in base alle vostre misure
-4 quadratini per bloccare le strisce nel retro della card

Le misure della card con lo sportellino esagonale

-corpo della card 28.5×8,5 cordonando a 3-13.5-17,5-27 così da avere in sequenza un lato da 4 uno da 9,5 poi uno da 4 un altro da 9,5 e la linguetta finale da 1,5 cm
– Lo sportellino con l’esagono andrà fustellato in uno dei lati da 9,5cm
-2 striscioline da 11.5x2cm cordonate su entrambi i lati lunghi a 1 cm ovviamente le strisxioline di supporto posso e essere realizzate a vostro piacimento in base a come volete realizzare l’interno della card.
A presto,

Timbri e fustelle La Coppia Creativa:

La Santa Notte

Tic toc tic toc tic… lo sentite questo lieve ticchettio? No, no rassicuratevi non è quello temibile dell’orologio di Capitan Uncino, ma il grande, meraviglioso orologio che scandisce il tempo su al polo nord. La Santa Notte, quella che tutti aspettano trepidanti, si avvicina e c’è un gran fermento nella casa di Babbo Natale. Fuori il freddo è glaciale, ma dentro c’è un grande calore che avvolge le simpatiche gnomette, allegramente affaccendate nei preparativi.

C’e chi consulta la lista dei regali.

 Chi prepara le decorazioni natalizie.

 Chi si occupa di impacchettare.

Tutto procede perfettamente e anche quest’anno ogni cosa sarà pronta per la notte di Natale, quando grandi e piccini apriranno i loro regali.

Mi piace raccontare una storia con le mie cards e queste dolcissime gnomette e gli altri piccoli particolari compresi nel set sono perfetti per creare deliziose scenette.

Siete anche voi in trepidante attesa della magica notte di Natale?

Io si e non vedo l’ora di scoprire che cosa hanno preparato per me le fantastiche gnomette.

Un abbraccio,

Timbri e fustelle La Coppia Creativa:

timbri e fustelle Gnomette, fustella Rettangoli smerlati, fustelle Cerchi cuciti, fustelle Rettangoli cuciti, fustella Buone feste sul filo

L’amicizia è golosa!

Ogni tanto con le amiche ci ritagliamo dei pomeriggi di vero relax. Sono ore rubate a famiglia, casa e figli che dedichiamo a noi stesse. Chiacchieriamo perlopiù, ridiamo come matte e sgranocchiamo. Dolcetti, torte, pasticcini e una tazza di tè o cioccolata non mancano mai e contribuiscono a farci sentire coccolate. Perché il piacere di quelle ore continui anche successivamente, preparo sempre dei regalini golosi da portare via e questa volta sono impreziositi da tags e mini lollipop decorati con le meravigliose zucche e volpina del set Autunno de La Coppia Creativa.

Ho giocato con elementi, forme e colori per rendere tutto armonioso e gradevole non solo al palato ma anche agli occhi.

Per la scatolina quadrata ho realizzato una tag con i nuovi esagoni. Sono davvero  bellissimi e versatili e si possono abbinare elementi vuoti e pieni per dare movimento. Ormai ne sono diventata dipendente.

Per la pillow box invece è perfetta la tag del set Auguri con tag, con la sua linea pulita e i bordi piacevolmente arrotondati.

La piccola bag con oblò è decorata con una mini lollipop…davvero deliziosa!!

A tutte ho aggiunto dei banner, creati con la fustella Natale doppio banner e alfabeto Mini ABC. Dei veri must have!

Inutile dire che i miei regalini golosi hanno avuto un successo strepitoso e se anche voi avete voglia di creare qualcosa di unico e personalizzato per le persone che amate, non vi resta altro che mettervi al lavoro.

Alla prossima,

Timbri e fustelle La Coppia Creativa:

timbri e fustelle Autunno, fustella Natale doppio banner, fustella Mini ABC, fustella Auguri con tag, fustella Esagoni, fustella Cerchi cuciti

Album zucca o zucca album???

Ciao a tutti,
per questo post ho pensato di realizzare un piccolo album a forma di zucca, adoro l’autunno e in modo particolare le zucche!!
E’ un progetto semplice e adatto anche a chi è alle prime armi, non serve molto materiale perchè la forma è molto semplice.
Prima di tutto dovrete fustellare 12 cerchi con la misura più grande della fustella Cerchi cuciti, fare una piega a 5 cm e incollare accoppiando le parti strette e quelle larghe fino a formare la nostra zucca.
Fustellare poi dal cartoncino verde due foglie che ho ricavato usando la fustella del set Magnolia.
Preparare poi delle timbrate colorate del nuovo set Autunno che useremo per decorare il nostro piccolo album
A questo punto andremo a scegliere 12 piccole foto che stamperemo nella misura 4,5 x 6,5 e matteremo con del catoncino nero.
Non ci resta che assemblare il tutto, aggiungere il picciolo, un fiocchetto e una piccola tag… e il nostro progetto è finito.
Al prossimo post… e felice autunno!

Timbri e fustelle La Coppia Creativa:

Quadretto di Auguri

Ciao a tutti!

Come molti ci ricordano di continuo… Natale si avvicina a grandi passi e così oggi voglio mostrarvi un piccolo quadretto che ho realizzato per augurare Buon Natale a chi ci verrà a trovare!!!

Come “base” ho utilizzato una cornice Ikea bianca (Ribba, per le foto 10×15 cm).. che ho accumulato nelle spedizioni occasionali fatte nel tempo! Della serie.. la prendo.. che prima o poi mi servirà!!!

Ecco la mia cornicetta per gli Auguri di Natale.. ed è anche piena di lucine!!!

Ho iniziato ritagliando un rettangolo di cartoncino celeste di cm. 10×15 e aiutandomi con lo stencil “Neve” ho dato una passata di pasta neve glitterata per realizzare l’effetto nevicata!

Ho lasciato da parte il cartoncino per farlo asciugare.

Nel frattempo ho fustellato nel cartoncino bianco, per dieci volte, i rametti della fustella “Decorazioni Natalizie”, in totale alla fine avrete 10 rametti grandi e 10 più piccoli.

Per comodità, per creare la mia ghirlanda, ho fustellato un cerchio utilizzando i cerchi cuciti. Ho posizionato due fustelle a cerchio in questo modo

ottenendo questo cerchio

Siccome volevo un cerchio non troppo largo, ho ritagliato la fustellata, lasciando solo la parte centrale alle cuciture.

Fatto questo ho iniziato ad incollare i rami sul cerchio.. partendo da quelli più grandi. Ne ho messi 5 grandi.. poi sopra, tra uno e l’altro, ho messo quelli più piccoli.. poi un altro strato di quelli grandi e di nuovo quelli più piccoli..

Ho preparato poi  il cartoncino per fustellare i campanellini.. se vi manca il cartoncino glitterato, potete utilizzare la polvere da embossing.

Su un cartoncino bianco ho tamponato con il Versamark e ho sparso la polvere glitterata.. un po’ rossa, un po’ argento e un po’ celeste.. ho sciolto le polveri con l’embosser ed infine ho fustellato i miei campanellini!!!

Ho fustellato nel cartoncino nero glitterato la scritta Auguri di Buon Natale.. e poi ho tolto la parola “Auguri” perché mi serviva solo “Buon Natale”. Nel frattempo ho fustellato anche i fiocchettini per i campanellini.. inizialmente li ho fustellati argento, ma poi sulla ghirlanda si vedevano poco, così li ho aggiunti neri glitterati.

Ho preso una fila di 10 mini luci led e l’ho avvolta intorno alla ghirlanda creata. Con del biadesivo spessorato ho aggiunto campanelli e fiocchettini.

Ho fustellato i Pinguini nel cartoncino bianco e poi li ho colorati con le matite e ho iniziato ad assemblare il quadretto..

Ho prima posizionato con un po’ di biadesivo la ghirlanda nella parte superiore della cornice, facendo passare il filo delle luci in alto.

Poi ho aggiunto lo sfondo con la nevicata, dietro il quale ho rimesso il vetro della cornice e la chiusura di cartone.
Con un po’ di nastro adesivo ho fissato i fili sul retro della cornice, e anche la base con le pile e l’interruttore.

Ho poi incollato con del biadesivo spessorato, la scritta al centro della ghirlanda

ed infine, sempre con del biadesivo spessorato, i dolci pinguini!

Ecco qua il quadretto pronto ad accogliere i nostri amici!

Che ne dite? Vi piace l’idea???

Un abbraccio

Fustelle La Coppia Creativa:

Fustelle: Decorazioni natalizie – RU344
Fustelle: Auguri di Buon Natale – RI350
Fustelle: Pinguini – RU345
Fustelle: Cerchi cuciti
Stencil: Neve