Uno zaino pieno di sogni
Buongiorno a tutti!
Il mio progetto di oggi è pronto per prendere il volo! Proprio così… perché “ho messo le ali” allo zainetto e, insieme agli unicorni, l’ho riempito di sogni!
Buongiorno a tutti!
Il mio progetto di oggi è pronto per prendere il volo! Proprio così… perché “ho messo le ali” allo zainetto e, insieme agli unicorni, l’ho riempito di sogni!
Carissime creative e carissimi creativi, buongiorno!
Con il mio post di oggi vorrei dare il benvenuto ad una dolce creaturina… nel modo più magico che ci sia: con il graziosissimo timbro unicorno della nuova collezione abbinato alla versatilissima fustella body!
Ma voi, quando eravate gggggiovani, guardavate il cartone animato Mio Mini Pony?
Io era grandina ai tempi, ma avevo una sorellina piccola e con questa scusa ho continuato a guardare i cartoni per molto tempo…lol
Quando ho visto questa plate di timbri ho pensato subito a quel cartone animato e al giocattolo che io e Arianna avevamo. Si, lo so che questi sono unicorni, ma in fondo, i miei mini pony erano magici ed mi ero sempre chiesta perché non avessero il corno…
Comunque, ne ho colorato diversi ma alla fine ho deciso di usare questo che zompetta felice.. e… udite udite… ho fatto una card:)
Vi dico subito che, colorando, ho apprezzato molto la dimensione dei soggetti… ad esempio permettono con molta facilità di usare più colori anche in spazi ridotti come le criniere.
Ma dicevamo: ho fustellato su carta di avanzo i due bordi delle nuvolette e ho usato le fustellate come stencil. Ho così colorato il mio cielo alternando due colori in gradazione. Ho poi attaccato la fustella arcobaleno di qualche collezione fa. L’ho attaccata alla base dopo averla colorata e sopra ho attaccato il mio unicorno…
Ho poi fustellato su carta che avevo colorato di oro il mio sentiment e ho montato tutto sulla mia fustella slim.
Per finire ho attaccato la tagghina con il mio nome et voila… vola mio piccolo unicorno… vola!!!!
A presto,
Timbri e fustelle La Coppia Creativa
Vi è mai capitato di trovare delle foto stampate e di non sapere perché le avevate stampate?
A me è capitato qualche giorno fa. Ho trovato delle ditelo piccole in bianco e nero dei primi giorni di Theo a casa e non so perché le avevo stampate.
Ho deciso quindi di dargli una nuova casetta e le ho messe in un album… in un ring album… mi hanno detto.
Ho allora tirato fuori tutte le mie fustelle de la Coppia Creativa e ho iniziato a giocare.
Le carte usate sono basiche e le ho usate fustellando i cerchi con le impunture.
La base delle pagine invece è stata ricavata dalla fustella dei cerchi con i bordi smerlati.
Questa è l’unica cosa che sapevo di volere fare con certezza. Il resto lo hanno fatto le fustellate.
L’unico timbro che ho di fatto usato è quello della ricetta della felicità. L’ho stampato più volte sulle carte colorare e poi ho ritagliato bel parole che mi servivano.
Il retro delle pagine invece è dedicato al journaling.. ma per quello mi prenderò del tempo perché vorrei davvero ricordare bene il momento dello scatto (credo che Facebook mi aiuterà in questo)
Timbri e fustelle La Coppia Creativa:
Ciao a tutti!!!
Dopo qualche giorno di pausa riesco a dedicarmi alla preparazione degli ultimi dettagli per il compleanno di Viola…
…non ho avuto modo di girare il video tutorial, scusatemi…in ogni caso i passaggi sono semplicissimi…
…ho tagliato un rettangolo sul cartoncino bianco che misura 9 x 13 cm ,dopo con un’altra fustella decorato il bordo inferiore…
…ho applicato sullo sfondo le nuvolette e ho sovrapposto un cerchietto al centro con il biadesivo spessorato, nel banner centrale ho applicato anche l’ arcobaleno…
…ho completato la decorazione delle lettere con un piccolo fiorellino e alle due stremità ho inserito due coccardine su cui risplendono due stelle in gomma crepla glitter…
… Spero vi sia utile quest’idea.
Buon week end
Prodotti usati:
Buongiorno, oggi vi mostro una Pop-up Shadow Card realizzata con i prodotti @lacoppiacreativa. Chi mi segue sa già che le card interattive sono la mia passione <3
questa card può essere comodamente infilata in una busta
Prima di incollare le due parti della card le ho decorate, il trucco è quello di incollare una coccinella tra le due pareti della card, così sembrerà in volo…
Se guardate il video di Jennifer McGuire dal quale ho preso ispirazione, capirete meglio il meccanismo…
Trovate tutte le spiegazioni in questo video, purtroppo è in inglese, ma se seguite il mio schema con le misure, basterà guardare il procedimento di Jennifer McGuire.
Per la colorazione ho usato i Distress Ink, le carte sono di Lawn Fawn
Materiali LCC usati:
Set fustelle e timbri Coccinelle:
Set fustelle Auguri buon compleanno:
Set fustelle Rettangoli decorati:
Set fustelle Arcobaleno:
Set fustelle Quadrati romantici:
Set fustelle Quadrati cuciti:
Vi ricordo che ogni mese potete vincere i nostri prodotti, semplicemente postando i vostri lavori QUI
Un caro saluto a presto!
xoxo
Buongiorno a tutti!
Nel post precedente vi ho mostrato gli inviti di compleanno a tema unicorno creati per mia figlia Viola, oggi vediamo le scatoline (pillow box) perfette per contenere i pensierini per i bambini che parteciperanno alla festa:
…all’interno ho inserito delle caramelle e un gadget (anelli, portachiavi, spilline per capelli, ecc) a tema:
…vi lascio come sempre il link al VIDEO TUTORIAL…
…spero vi sia d’ispirazione anche questa idea…
A presto
Prodotti usati:
La vigilia di Natale sono andata con la parte albionica della mia famiglia alla Mostra di Bansky al Mudec.
Banksy è un artista inglese considerato il maggior esponente della street art la cui vera identità è sconosciuta.
Praticamente è un writer che ‘imbratta’ i muri delle città. I suoi murales sono apparsi sui muri delle più grandi città del mondo con rappresentazioni satiriche sulla politica, sulla cultura e sull’etica..Io l’ho conosciuto perché ha disegnato diverse copertine dei BLUR, un gruppo brit pop che ascoltavo molto quando ero giovane
Mi ha sempre affascinato il suo motto INVISIBILITY IS A SUPERPOWER. Decisamente rivoluzionario nel mondo de ‘l’importante è apparire’.
Comunque, torniamo alle opere. Molte sue opere ammetto mi lasciano perplessa e sono forse troppo forti e spietate per me ma alcune invece mi muovono qualcosa dentro.
Sicuramente lo fa una fra le sue opere più famose e cioè questa… Ragazza con Palloncino
Non ho mai capito se mi rattisti o se infonda speranza. E così ho pensato a dove può essere finito quel palloncino… ed è venuta fuori la mia card… semplice. Con uno sfondo di stencil casalinghi (perché comunque nasce pensando a Bansky) ed un cuore che vola alto in un gioco leggero fra nuvole…
Il cuore di un bambino non può che essere leggero, le nuvole se lo rimbalzano un po’ ma poi quei rimbalzi lo riporteranno sulla terra e qualcuno lo troverà.!
Quindi si, alla fine prevale la speranza… e la consapevolezza che se ‘seminiamo’ qualcuno prima o poi qualcosa raccoglierà. Per questo penso che abbandonerò la mia card su un mezzo pubblico… nella speranza che incroci il cammino di qualcun altro.
In tutto questo pensare le fustelle che ho usato sono state compagne preziose.
Il cuore sembra avere braccia pronte ad abbracciare il mondo intero… e le nuvolette con l’impuntura sono a dire poco deliziose.
Le proporzioni sono perfette combinate con la fustella che ho usato come pannello.
A dire il vero io non ho fatto molto se non perdermi nei miei pensieri. Il lavoro più grosso lo hanno fatto tutto loro.
Ci vediamo presto.. non vedo l’ora di farvi vedere la nuova collezione anche io
Timbri e fustelle La Coppia Creativa: