Card e tag per ogni occasione

Buongiorno care creative e cari creativi.

Oggi vi mostro alcuni degli svariati usi della fustella Ovali allungati, che permette di realizzare tantissime creazioni con un solo set… secondo me è un must have che ogni artista dovrebbe avere in collezione.

Innanzitutto, con questo versatilissimo set, possiamo realizzare delle graziosissime cards originali.

 

Avendo a disposizione ovali di diverse dimensioni, possiamo abbellire la card scegliendo un ovale più piccolo. Io ho usato del cartoncino bianco da 300 grammi come base e poi ho utilizzato la patterned verde con motivi geometrici del pad di carte Happy Times per abbellirlo.

 

Ho timbrato, colorato con le matite colorate i timbri del set Primavera in fiore ed infine li ho fustellati con le fustelle abbinate.
Ho aggiunto il sentiment del set Alfabeto speciale, qualche paillettes e la card è pronta.

 

Qui, invece, ho realizzato un’altra card utilizzando altri fiori del set Primavera in fiore e le fantastiche letterine dell’Alfabeto speciale che permettono di comporre qualsiasi frase, a seconda dell’occasione.

 

 

 

Infine ho realizzato una tag, creando, con gli ovali dalle diverse dimensioni, delle cornici bianche, applicate sullo sfondo patterned.

 

Come protagonista, le splendide campanelle del set Primavera in fiore.

 

Spero di avervi dato qualche spunto creativo. Vi saluto e vi auguro una splendida giornata.
Francesca
Timbri, fustelle a carta La Coppia Creativa

 

L’amicizia in una card

Ciao a tutti,
per questo post ho pensato di realizzare una card per celebrare l’amicizia utilizzando il bellissimo sentiment contenuto nei timbri “Alfabeto speciale” della nuova collezione prmavera/estate.
Prima di tutto ho colorato con i marker alcolici i fiori del timbro “Primavera in fiore” e li ho fustellati
Ho segnato il contorno dell’ovale nella carta patterned, timbrato il sentiment ed incollato i fiori seguendo la traccia, ho poi tagliato con la fustella “Ovali allungati” in modo da ricavare la forma con tutti i fiori nel bordo.
Dal cartoncino bianco ho ritagliato un ovale leggermente più grande da utilizzare come base dell’altro.
Ho composto poi la card utilizzando come base un cartoncino kraft che ho timbrato tono su tono con uno dei timbri floreali.
Al prossimo post!
Fiorella
Timbri, fustelle e carta La Coppia Creativa

Lo “sfondo con fiori” diventa un minialbum- Seconda parte

Benritrovati! Come anticipato, per questo nuovo progetto vi mostro come ho decorato il minialbum di cui conoscete la struttura. Come vedrete ho ampiamente usato il nuovo alfabeto (timbro e fustella): il fatto che per alcune lettere ci sia più di una copia rende il tutto molto agevole; infatti ho stampato l’alfabeto solo tre volte per ottenere tutte le scritte!

Ho riempito le diverse taschine create con foto, ma anche con qualche frase… ovviamente del nuovo set!

Ho usato anche qualche elemento delle passate collezioni… cornicette, timbrate…

Belle le foto fustellate con i nuovi ovali!

E che dire della clip nel set per rilegatura, o delle tag nel set di fustelle abbinato ai timbri?!

Il video vi mostra il minialbum nella sua completezza… non ho dovuto aggiungere molto visto la ricchezza della struttura!

Vi piace?

Alla prossima

Manu

Timbri, carta e fustelle la Coppia Creativa

Un mini regalo speciale

Ciao a tutte e bentrovate!
Anche per questa nuova release Tina mi ha chiesto di darvi qualche spunto creativo che vedesse come protagonisti i prodotti stupendi della release primaverile.
Per me è un piacere immenso poter essere qui e, non me ne vorrete, ma questo sfondo fiorito mi chiamava a gran voce, inizialmente avevo avuto un’idea simile a Manuela, il suo album è stupendo!
Così ho pensato ad una struttura più rigida dove questo fiorellone rimanesse il protagonista indiscusso, tra fustella, placca per il foil e stencil possiamo sbizzarrirci da qui alla prossima uscita!
Come dicevo la struttura è semplice ma comunque bella rigida, e queste sono le misure di taglio:
– 2 pz 7,5×14 (vegetale 1,5mm)
– 1 pz 2,5×12 (vegetale 1,5mm)
Per le pagine:
– 2 pz 7×14 cordonate a 7 (cartoncino bianco)
– 1 pz 14×20 cordonato a 7 e 14 (cartoncino bianco)
 
Il resto potrei riassumerlo con: metti mano ai nuovi prodotti e assemblali come ti suggerisce la tua fantasia, comunque li abbini, sarà stupendo.
 
Qui sotto, comunque trovi un elenco delle fustelle, carte e timbri usati 🙂
 
Ci vediamo qui alla prossima ispirazione 
Sara
Timbri, fustelle e carta La Coppia Creativa:
– fustella sfondo con fiori
– stencil sfondo con fiori
– timbro primavera in fiore
– fustella ovali allungati
– fustella binder 3
– fustella alfabeto speciale
– timbro alfabeto speciale
– fustella alfabeto con cucitura

Lo “sfondo con fiori” diventa un minialbum – Prima parte

Lo “sfondo con fiori” diventa um minialbum- Prima parte

Benritrovati! Avete già visto la nuova collezione???!!! Qual è il vostro prodotto preferito? Quando ho aperto il pacchetto, ho fatto passare tutte le meraviglie e ho deciso cosa fare!

Ecco il mio primo progetto, o meglio, la prima parte: un minialbum con struttura ad anelli e pagine realizzate con lo sfondo a fiori e gli ovali… i miei tre prodotti preferiti! Abbinati ad acquarelli e pasta acrilica… per una specie di mix media!

Già dalla copertina (per ora è l’unica pagina che ho decorato) si intuisce che ho usato anche gli stencil “sfondo a fiori”, ma in modo “non convenzionale”: qui per esempio ho creato uno sfondo astratto; “F” come fratelli… ecco un altro prodotto della nuova collezione che mi piace tantissimo! L’ “alfabeto speciale” timbri e fustelle.

Per la rilegatura ho usato una delle fustelle del set “binder3”; per le pagine interne ho fustellato lo sfondo, l’ho sporcato con gli acquarelli e, con la pasta acrilica e gli stencil, ho creato un effetto 3D in alcune parti dei fiori 

Oppure ho usato le fustelle “ovali allungati”; ho acquerellato e schizzato e con uno degli stencil e la pasta acrilica ho realizzato dei fiori stilizzati

Ancora lo sfondo abbinato alla pasta acrilica e agli acquarelli; in questo caso l’ho ritagliato creando una pagina-tasca particolare

Abbinando lo sfondo alle fustelle ovali ho ottenuto una pagina “ricamata”

Oppure una taschina

Ancora una pagina sfondo, ma giocando con gli stencil e gli acquarelli avremo un risultato diverso dal precedente!

Tagliando lo sfondo in modo diverso… ecco una tasca più profonda!

Non avete la sensazione che siano state usate molte fustelle diverse? Nel prossimo progetto vi mostrerò come ho riempito le pagine… siete curiosi? 

Alla prossima

Manu

Timbri, fustelle e carta La Coppia Creativa