Auguri di buone feste in due versioni diverse

 Care creative e cari creativi, oggi sono con voi per proporvi due biglietti natalizi in due versioni diverse.

La prima è una shaker card con campanellina (è carinissimo shakerare la card e, nello stesso tempo, sentire il tintinnio che si sprigiona dalla campanella!).

Questa card ha come protagonista assoluta la simpatica rennina del set L’allegra compagnia, timbrata su carta kraft e colorata con le matite colorate.

 

L’ho inserita all’interno della shaker card insieme ai piccoli alberelli del set Gioie di Natale.
L’ovale che ho utilizzato per incorniciare il tutto fa parte del set Ovali creativi.

 

Ho aggiunto la scritta “Buone feste” del set Buone feste sul filo fustellata su cartoncino oro lucido.

 

A card conclusa, ho aggiunto un twine bianco e rosso nel quale ho inserito una campenellina e infine ho incollato il tutto su una card bianca.

 

Che ne dite di questa versione? Io la trovo molto graziosa!

 

 

Per quanto riguarda la seconda card che vi propongo, ho voluto limitare tantissimo l’uso dei colori ed infatti mi sono affidata esclusivamente al bianco e all’oro, che trovo una combo estremamente elegante e raffinata.

Per realizzare questa card ho utilizzato le fustelle del set Sfondo divertente, Cornici e Gioie di Natale.

 

Ho fustellato tutto su cartoncino bianco e poi ho aggiunto i dettagli in oro lucido.

 

 

La scritta “Buone feste” fa parte del nuovissimo set Natale delicato.

 

Allora, quale preferite delle due?
Fatemi sapere! Intanto vi saluto, vi abbraccio e vi auguro un felice e sereno Natale.
Francesca
Timbri e fustelle La Coppia Creativa

 

Auguri da tanti cuccioli

Buongiorno, care creative e cari creativi!

Sono ufficialmente entrata nel mood natalizio.. sarà il tempo, che qui piove da giorni e giorni senza mai smettere, ma ho proprio bisogno di sentire il calore del Natale.

Ed allora eccomi con una card in cui dominano principalmente bianco, oro e rosso, costellata dai graziosissimi animaletti della nuova e delle vecchie collezioni…

Per realizzarla ho utilizzato le fustelle Sfondo divertente e Cornici abbinate, puntando principalmente sul colore bianco.
Per lo sfondo, ed anche per gli abbellimenti e la scritta, ho utilizzato un cartoncino oro specchiato.

 

All’interno delle cornici ho incollato diversi animaletti delle collezioni L’allegra compagnia, Bassottini e Amici pelosi.

 

Al centro ho aggiunto il bastoncino di zucchero, un fiocco rosso ed una campanellina bianca.

 

Per la scritta ho utilizzato il set Buone feste sul filo, con le parole separate per poter essere inserite comodamente nelle due cornicette più piccine.

 

 

All’interno delle cornicette ho “nascosto” altri animaletti…

 

La renna festosa sbuca con il suo buffo nasone e tra l’impalcatura delle sue corna sono inseriti tanti riccioli d’oro!
Eccola in tutta la sua bellezza!
Spero di avervi dato qualche idea in più per iniziare a realizzare cards natalizie!

 

Grazie per la visita! A presto!
Francesca
Timbri e fustelle La Coppia Creativa

 

Tante stelle di Natale in una card

Ciao a tutti, ci avviciniamo velocemente al Natale, manca poco più di un mese al giorno più bello dell’anno.
Per celebrare questa festività ho realizzato questa card con le stelle di natale del set “Natale è” usando la tecnica della mascheratura, ho mascherato sia le stelle di natale per creare un doppio giro di petali e le foglie, sia la parte centrale per poter inserire la scrittina Buon Natale.
Ho colorato le stelle di Natale con i marker alcolici, nel mio caso i Copic, qui trovate i numeri di riferimento usati nelle varie sfumature.
 Per dare piccoli tocchi di luce ho usato la penna gel bianca.
Buon divertimento con i prodotti della Coppia Creativa!!!
A presto.
Fiorella
Timbri e fustelle La Coppia Creativa

Decori per l’albero … o chiudipacco 

Ciao a tutti,
ormai siamo in pieno clima natalizio, avete già fatto l’albero di Natale?
Se volete aggiungere qualche decorazione al vostro o regalarne qualcuna a chi volete bene, vi suggerisco questo addobbo davvero semplice.
Vi servirà del cartoncino bianco, 6 strisce da 17 x 3 cm, ogni striscia andrà piegata a 4/8/12/16 cm ed incollata a formare un rombo.
Ottenuti i 6 rombi andranno attaccati a formare una stella come nella foto, prima di incollare gli ultimi due rombi tra di loro dovrete inserire un cordino per appendere la vostra decorazione.
Per il decoro più piccolo si seguirà lo stesso procedimento ma le strisce misureranno 3 x 11 cm  e dovranno essere piegate a 2,5/5/7,5/10.
Create le stelle di base non ci resta che dar spazio alla fantasia per decorarle.. ho usato le nuove fustelle “RU386 fiocchi di neve ” con i timbri abbinati,  “RI392 Buon Natale 4” e la fustella “RI318 Feste sul filo”.
Sul cordino ho aggiunto il piccolo fiocco tagliato con la fustella presente nel nuovo set “RU389 Slimline 2”
Al prossimo post!
Fiorella
Timbri e fustelle La Coppia Creativa

Buone Feste!

Ciao e ben ritrovate, oggi ancora qualche ispirazione per decorare i vostri pacchetti, dei piccoli chiudipacco con pigne che brillano!

Ho fustellato nel cartoncino bianco gli esagoni, piegando il cartoncino a metà e posizionando la piega poco prima della lama di taglio di uno dei lati dell’esagono. Sempre nel cartoncino bianco ho fustellato la scritta “buone feste” che ho diviso ed incollato, in basso sull’esagono.

In alto ho fustellato tre rametti di pino nel verde e la pigna nel cartoncino kraft.

Sui bordi della pigna colla e brillantini oro, in alto un piccolo fiocco con il twine rosso e bianco.

Sul retro per attaccare i chiudipacco ai pacchetti un po’ di biadesivo spessorato.

Fustelle La Coppia Creativa:

Come sempre spero di avervi ispirato un abbraccio e Buone Feste a tutti voi!

Card monocromatica

Capita anche a voi di volervi mettere alla prova e di provare ad uscire dalla vostra comfort zone?

A me ogni tanto capita e dopo due card nelle quali ho giocato con la coppia creativa (con timbri e fustelle) questa volta ho deciso di non colorare e di provare ad usare solo le fustelle.

Beh… ho giocato facile perché le fustelle de LCC sono splendide. Volevo fare una card molto Semplice ma non per questo di poco effetto. Complice il mio essere ammaliata dai lavori di Cosetta (che trovo di un’eleganza e di una pulizia magnifiche) ho deciso di voler usare solo il colore bianco e di dare contrasto con del glitter che richiamasse la luce.

La gomma crepla glietterata Cooper devo dire che mi è sembrata una scelta perfetta. Mentre studiavo come montare la mia card ho capito una cosa e vorrei condividerla con voi.

Quando si lavora sul monocromatico la profondità e’ importante. Colorando ci sono le ombre, con le fustelle si deve giocare con lo spessore. Ed infatti io le mie casette le ho spessorato ben 4 volte.

Altra cosa che ho notato e’ che nelle card clean and Simple i dettagli fanno la differenza. E qui questa plate di casette assolutamente deliziosa ci viene in aiuto perché ha al suo interno gli add on per le porte e le finestre .

Molto semplice come dicevo, se vogliamo anche veloce se si considerano gli spessori e i dettagli… insomma mi ritengo decisamente soddisfatta.

E voi… avete mai provato a fare una card senza timbri e senza colorazione?

Alla prossima

Fustelle La Coppia Creativa

La Santa Notte

Tic toc tic toc tic… lo sentite questo lieve ticchettio? No, no rassicuratevi non è quello temibile dell’orologio di Capitan Uncino, ma il grande, meraviglioso orologio che scandisce il tempo su al polo nord. La Santa Notte, quella che tutti aspettano trepidanti, si avvicina e c’è un gran fermento nella casa di Babbo Natale. Fuori il freddo è glaciale, ma dentro c’è un grande calore che avvolge le simpatiche gnomette, allegramente affaccendate nei preparativi.

C’e chi consulta la lista dei regali.

 Chi prepara le decorazioni natalizie.

 Chi si occupa di impacchettare.

Tutto procede perfettamente e anche quest’anno ogni cosa sarà pronta per la notte di Natale, quando grandi e piccini apriranno i loro regali.

Mi piace raccontare una storia con le mie cards e queste dolcissime gnomette e gli altri piccoli particolari compresi nel set sono perfetti per creare deliziose scenette.

Siete anche voi in trepidante attesa della magica notte di Natale?

Io si e non vedo l’ora di scoprire che cosa hanno preparato per me le fantastiche gnomette.

Un abbraccio,

Timbri e fustelle La Coppia Creativa:

timbri e fustelle Gnomette, fustella Rettangoli smerlati, fustelle Cerchi cuciti, fustelle Rettangoli cuciti, fustella Buone feste sul filo

Un bianco Natale

Buongiorno,

c’è ancora tempo, ma non è mai troppo presto per pensare al Natale…

Il mio Natale sarà anche quest’anno bianco,  con un tocco di argento… che vi devo dire… a me piace così 🙂

Con il magnifico set timbro fustella Fiocco di neve di @LaCoppiaCreativa,  si può giocare tantissimo e realizzare davvero tante cose.

Mi sono divertita con timbri, inchiostri e polvere da rilievo e ho creato tag, cards e sacchetti decorati

Per decorare il sacchettino ho timbrato con versafine direttamente sul sacchetto, attenzione perché non è un’impresa facile, il sacchetto quando è ripiegato non è liscio e occorre timbrare più volte, (consiglio vivamente l’aiuto dello stamping tool per questa operazione), in seguito ho embossato a caldo con polvere argento

Nel set ci sono due fustelle, una taglia il bordo esterno del fiocco, e l’altra taglia invece tutto il contorno, si può quindi sbizzarrirsi in tante tante combinazioni.

Nella foto qui sotto, per esempio, per la tag di destra ho timbrato direttamente su carta liscia con versafine e embossato a caldo con polvere argento, ho poi ritagliato solamente l’esterno del fiocco.

Nella tag di sinistra invece ho timbrato su vellum, sempre con versafine e embossato a caldo con argento, ho poi fustellato il contorno del fiocco per poi incollarlo sulla carta bianca.

Un banner con “Buone Feste”, un pezzetto di twine e la tag chiudi pacco è pronta 🙂

Per la tag seguente invece ho fustellato un fiocco di gomma crepla bianca per dare un ulteriore spessore e ho incollato il tutto sopra una rosetta creando così una decorazione per l’albero di Natale.

E poi avanti, mi sono divertita a creare tanti fiocchi, un fiocco dopo l’altro, ecco due cards…

Questa volta ho fustellato con carta glitter gli auguri buone feste sul filo, che personalmente trovo molto fini ed eleganti.

Per la base della card ho fustellato su bazzill bianco lo sfondo con le crocette del set posta felice per tecomodissimo perché è già della misura giusta per i nostri biglietti.

Timbri e fustelle La Coppia Creativa:

set fustelle: Feste sul filo

set timbri e fustelle abbinati: Banner e scritte

set timbro e fustella: Fiocco di neve grande

set fustelle: Cerchi Creativi

set fustelle: Posta felice per te

Ricordate che avete la possibilità di vincere ogni mese i nostri prodotti pubblicando i vostri lavori nella Galleria, Buona fortuna!

Spero di avervi ispirato per i vostri lavori natalizi, un caro saluto a presto!

xoxo

Teneri auguri

Buongiorno a tutti!

Oggi vi mostro un’altra card realizzata con il bellissimo set di fustelle “Piccola Renna“.

Innanzitutto ho creato lo sfondo della card con i Distress Oxide e poi l’ho incollato sulla base, che avevo precedentemente fustellato con i “Rettangoli smerlati

In seguito, ho fustellato del cartoncino bianco con le fustelle “Piccole colline“, e le ho incollate sullo sfondo, in modo da ottenere un candido paesaggio imbiancato.

Ho fustellato la piccola renna con della carta Kraft ed ho colorato i dettagli con le matite colorate e rifinito con una penna al gel bianca.

Ho fustellato il fiocco e la scritta “Buone Feste” del set “Buone feste sul filo” con del cartoncino cangiante.

Per realizzare l’albero di Natale, inizialmente ho colorato con gli acquerelli un cartoncino da 300 gr (carta per acquerello The Langton), utilizzando varie tonalità di verde e polveri argento, e poi l’ho fustellato con il ramo/ghirlanda del set “Piccola Renna“, che ho successivamente tagliato a metà per creare le fronde dell’albero.

Con i Nuvo pearl drops ho realizzato delle piccole gocce, per simulare l’effetto “pallina di Natale”.

Sulla cima dell’albero ho poi incollato una piccola stella fustellata con la stellina più piccola del set “Luna e Stelle“.

Ed ecco pronta la mia tenera card natalizia!

Grazie per l’attenzione!

Vi auguro una splendida giornata!

Fustelle La Coppia Creativa:

fustella Piccola renna, fustelle Buone feste sul filo, fustelle Rettangoli smerlati, fustelle Piccole colline, fustelle Luna e stelle

GHIRLANDANDO…

Benritrovati! Chi mi conosce sa che adoro le ghirlande, di ogni forma e materiale! E per oggi ne ho preparate tre… ma solo per mancanza di tempo! Nella testa ce ne sono ancora tantissime!

Come base per tutte ho usato dei cerchi metallici di diverse dimensioni e poi … timbri fustelle e colori!

Per la prima ho utilizzato la fustella “Fiocco di neve grande” e ho optato per un total white

Ho tagliato 3 fiocchi nel bazzill bianco e li ho incollati tra loro, limitandomi alle punte e un pezzetto di ogni ramo: tre punte del primo con tre del secondo e tre del terzo e poi questi ultimi tra loro; in questo modo otteniamo un fiocco tridimensionale.

Ho fatto passare all’interno del fiocco del twine bianco e grigio infilando due palline di legno per bloccare il filo, quindi ho incollato le due estremita’ alla ghirlanda di metallo (arrotolandole con un paio di giri intorno al metallo). 

Ho poi fustellato il rametto contenuto nel set “Piccola renna” nel bazzill bianco ed ho incollato i singoli pezzi sulla ghirlanda usando colla a caldo (bisogna operare piuttosto velocemente, dato che con il freddo del metallo la colla asciuga quasi istantaneamente); il numero di rametti dipendera’ dalle dimensioni del cerchio. 

Ho completato con un bannerino e scritta (set “Banner e scritte”).

E la prima ghirlanda e’ fatta! Direi elegantemente semplice!

Per la seconda ho usato un cerchio piu’ piccolo, timbro e fustella macchinina (“Viaggio di Natale”) e ancora i rametti di prima; colori rosso verde e bianco

Ho acquerellato la macchinina usando colori  tombow e distress oxide. Pensando poi alla tipica macchinina natalizia con l’abete sul tetto, ho fustellato un alberello (set “Villaggio felice”) e l’ho acquerellato, quindi l’ho tagliato in due seguendo il profilo dell’auto e l’ho incollato sulla stessa, aggiungendo qualche ombreggiatura.

Con del biadesivo non sottile (messo sopra il filo) ho fissato del twine bianco e rosso dietro l’auto, centrandolo, quindi ho incollato una sagoma di auto per nascondere il biadesivo.

Come per la ghirlanda precedente, ho tagliato dei rametti (set “Piccola renna”) nel bazzill verde e li ho incollati sul cerchio metallico dopo aver fissato le due estremita’ del twine al cerchio metallico. Ho completato con delle bacche rosse (set “Fiori di Natale”). Che ne dite? Potrebbe essere un chiudipacco, un decoro per l’albero di natale, oppure un segnaposto, aggiungendo un bannerino con il nome del commensale…

E veniamo alla terza ghirlandina, la mia preferita! Ho usato un cerchio metallico bianco un pochino piu’ grande. 

Per il decoro centrale ho ricavato un cerchio impunturato (set “Cerchi cuciti”) da del cartoncino per acquerelli; ho creato il cielo con il Distress Oxide. Per la neve ho usato la fustella nuvole contenuta nel set “Luna e stelle” (cartoncino acquerellabile, ma solo per avere la stessa tonalita’ di bianco! e carta grigia a stelline). Ho poi fustellato la rennina, sempre nel cartoncino acquerellabile, e ho fatto lievi sfumature in grigio (distress oxide); ho aggiunto la sciarpina in grigio e stelline. Ho incollato la neve, la renna e ho completato con tre alberelli (set “Villaggio felice”) e la scritta “Buone Feste” (fustelle “Buone Feste sul filo”).

Ho tagliato un secondo cerchio su cui ho fissato del filo in tinta con un pezzo di biadesivo largo 2,5 cm messo sopra il filo; ho fatto passare il filo intorno alla ghirlanda (ho messo una punta di colla a caldo per fissare il filo sul metallo) fissando le due estremita’ sul cerchio sempre con del biadesivo; ho incollato un terzo cerchio in gomma crepla per dare spessore ed infine il mio cerchio decorato (forse sarebbe stato utile avere una foto per questi steps, ma nella foga creativa non l’ho fatta! Scusate!)

Ho copletato con rametti, un fiocco in stoffa e due campanellini…

Vi sono piaciute? Quale ghirlanda preferite?

Alla prossima,

Manuela

Timbri e fustelle La Copppia Creativa

fustella Piccola Renna, timbri e fustelle Viaggio di Natale, fustella Fiocco di neve grande, timbri e fustelle Banner e scritte, fustella Luna e stelle, fustelle Villaggio felice, fustelle Cerchi cuciti