Benritrovati! Chi mi conosce sa che adoro le ghirlande, di ogni forma e materiale! E per oggi ne ho preparate tre… ma solo per mancanza di tempo! Nella testa ce ne sono ancora tantissime!
Come base per tutte ho usato dei cerchi metallici di diverse dimensioni e poi … timbri fustelle e colori!
Per la prima ho utilizzato la fustella “Fiocco di neve grande” e ho optato per un total white
Ho tagliato 3 fiocchi nel bazzill bianco e li ho incollati tra loro, limitandomi alle punte e un pezzetto di ogni ramo: tre punte del primo con tre del secondo e tre del terzo e poi questi ultimi tra loro; in questo modo otteniamo un fiocco tridimensionale.
Ho fatto passare all’interno del fiocco del twine bianco e grigio infilando due palline di legno per bloccare il filo, quindi ho incollato le due estremita’ alla ghirlanda di metallo (arrotolandole con un paio di giri intorno al metallo).
Ho poi fustellato il rametto contenuto nel set “Piccola renna” nel bazzill bianco ed ho incollato i singoli pezzi sulla ghirlanda usando colla a caldo (bisogna operare piuttosto velocemente, dato che con il freddo del metallo la colla asciuga quasi istantaneamente); il numero di rametti dipendera’ dalle dimensioni del cerchio.
Ho completato con un bannerino e scritta (set “Banner e scritte”).
E la prima ghirlanda e’ fatta! Direi elegantemente semplice!
Per la seconda ho usato un cerchio piu’ piccolo, timbro e fustella macchinina (“Viaggio di Natale”) e ancora i rametti di prima; colori rosso verde e bianco
Ho acquerellato la macchinina usando colori tombow e distress oxide. Pensando poi alla tipica macchinina natalizia con l’abete sul tetto, ho fustellato un alberello (set “Villaggio felice”) e l’ho acquerellato, quindi l’ho tagliato in due seguendo il profilo dell’auto e l’ho incollato sulla stessa, aggiungendo qualche ombreggiatura.
Con del biadesivo non sottile (messo sopra il filo) ho fissato del twine bianco e rosso dietro l’auto, centrandolo, quindi ho incollato una sagoma di auto per nascondere il biadesivo.
Come per la ghirlanda precedente, ho tagliato dei rametti (set “Piccola renna”) nel bazzill verde e li ho incollati sul cerchio metallico dopo aver fissato le due estremita’ del twine al cerchio metallico. Ho completato con delle bacche rosse (set “Fiori di Natale”). Che ne dite? Potrebbe essere un chiudipacco, un decoro per l’albero di natale, oppure un segnaposto, aggiungendo un bannerino con il nome del commensale…
E veniamo alla terza ghirlandina, la mia preferita! Ho usato un cerchio metallico bianco un pochino piu’ grande.
Per il decoro centrale ho ricavato un cerchio impunturato (set “Cerchi cuciti”) da del cartoncino per acquerelli; ho creato il cielo con il Distress Oxide. Per la neve ho usato la fustella nuvole contenuta nel set “Luna e stelle” (cartoncino acquerellabile, ma solo per avere la stessa tonalita’ di bianco! e carta grigia a stelline). Ho poi fustellato la rennina, sempre nel cartoncino acquerellabile, e ho fatto lievi sfumature in grigio (distress oxide); ho aggiunto la sciarpina in grigio e stelline. Ho incollato la neve, la renna e ho completato con tre alberelli (set “Villaggio felice”) e la scritta “Buone Feste” (fustelle “Buone Feste sul filo”).
Ho tagliato un secondo cerchio su cui ho fissato del filo in tinta con un pezzo di biadesivo largo 2,5 cm messo sopra il filo; ho fatto passare il filo intorno alla ghirlanda (ho messo una punta di colla a caldo per fissare il filo sul metallo) fissando le due estremita’ sul cerchio sempre con del biadesivo; ho incollato un terzo cerchio in gomma crepla per dare spessore ed infine il mio cerchio decorato (forse sarebbe stato utile avere una foto per questi steps, ma nella foga creativa non l’ho fatta! Scusate!)
Ho copletato con rametti, un fiocco in stoffa e due campanellini…
Vi sono piaciute? Quale ghirlanda preferite?
Alla prossima,
Manuela
Timbri e fustelle La Copppia Creativa
fustella Piccola Renna, timbri e fustelle Viaggio di Natale, fustella Fiocco di neve grande, timbri e fustelle Banner e scritte, fustella Luna e stelle, fustelle Villaggio felice, fustelle Cerchi cuciti