Card e Tag con farfalla

Ciao a tutti!
Oggi vi presento una card tono su tono, che come protagonista ha la meravigliosa farfalla dell’ultima collezione!!!
E’ una card che ho preparato per una persona molto speciale! Quando creo qualcosa devo proprio pensare a chi la donerò.. per trasmettere al meglio tutto il mio affetto!

Per realizzare la card ho utilizzato un cartoncino blu di cm. 28×14, poi piegato a metà per ottenere una card finita di cm. 14×14.

Ho poi posizionato la fustella quadrati cuciti al centro della parte frontale della card e ho fustellato, ottenendo così un’apertura quadrata proprio al centro.
Sul quadrato ottenuto con la fustellata, ho incollato la splendida farfalla che ho prima timbrato su carta vellum, embossato a caldo con polverina nera glitterata e colorato con le matite Prismacolor (Light Green PC920 – Powder Blue PC1087 – Non-Photo Blue PC919 – Cerulean Blue
PC103 – Indanthrone Blue PC208 – Indigo Blue PC901).
La farfalla l’ho incollata mettendo una strisciolina di biadesivo solo al centro, sotto il corpo della farfalla, in maniera da lasciare libere le ali.
Intorno al foro quadrato della card, ho incollato una fustellata ottenuta utilizzando la fustella quadrati smerlati e riposizionando al centro della fustellata, la fustella quadrati cuciti.
Ho fustellato due cornicette, una per l’esterno e una per l’interno della card, scegliendo un cartoncino celeste.

All’interno della card, ho incollato un pezzo di cartoncino bianco di cm. 26×13 piegato a metà e successivamente piegandone la metà, a metà di nuovo.
Una volta incollato il cartoncino bianco con le sue piegature, ho chiuso la card e ho incollato il quadrato facendolo passare proprio dal foro.
In questo modo sarete sicuri che sarà posizionato perfettamente.
Attenzione a mettere la colla solo sulla parte del cartoncino bianco piegato che sarà coperta dal quadrato!
Posizionato il quadrato con la farfalla, ho timbrato il sentiment sulla piega più esterna della card.

Ho aggiunto qualche mezza perla trasparente

I sentiment di questa collezione mi piacciono moltissimo

Per impreziosire il regalino da abbinare a questa card, ho preparato
anche una tagghina

Ho utilizzato la stessa farfalla utilizzata per la card e ho aggiunto il nome di chi la riceverà in dono, fustellando le lettere nella gomma crepla glitterata blu.. non è deliziosa???
Ho aggiunto qualche cuoricino rosso, sempre fustellati con le fustelle del set della tagghina.

Ed ecco pronta anche la tagghina.. basta un nastrino per fissarla al pacchettino!

Vi piacciono?

Un abbraccio

Timbri e fustelle La Coppia Creativa

– Timbri – Cogli l’attimo
– Fustelle – Cogli l’attimo
– Fustelle – Quadrati smerlati
– Fustelle – Quadrati cuciti
– Fustelle – Alfabeto con cucitura maiuscolo
– Fustelle – Tag aperta 2

Buon compleanno Pop Up!

 

Buongiorno a tutti!!! ?

Avete visto le straordinarie novità di questa   m e r a v i g l i o s a  release? Io la trovo di una bellezza disarmante! Non c’è nulla di “preferito” questa volta…. perché l’intera collezione è la mia preferita! E’ tutto così bello ed indispensabile!!! Tanti prodotti utilissimi e super versatili… perfetti per ogni occasione… Non sapevo proprio cosa scegliere e da dove iniziare! Avevo in mente tantissime idee… impossibile trattenere la mia creatività: un vero e proprio fiume in piena!

Poi mi sono fatta conquistare dalla dolcezza dei bassottini e dalla tenerezza dei gattini…. ed ho realizzato una simpaticissima card di compleanno pop up!

Una parte degli animaletti è stata colorata in modo “tradizionale” con i markers ad alcool, mentre l’altra è stata realizzata con la tecnica del paper piecing. (Se desiderate info in merito, fatemi sapere e sarò felicissima di spiegarvi il procedimento!)
Per la base della card ho utilizzato le briosissime carte Sunny Days, fustellate con i Quadrati Smerlati.
Al centro ho incollato la finestra contenuta nel set fustelle Bassottini  ed ho aggiunto gattini e cagnolini.
Con della carta glitterata oro ho realizzato la scritta “Per Te” del set Con amore e per rendere la card ancora più romantica, nella parte superiore, ho aggiunto una mollettina di legno sulla quale ho incollato il delizioso fiocchetto del set Slimline pocket.
All’interno ho inserito la scritta pop up del set Buon 3D ed i dolcissimi animaletti in festa.
I palloncini sono del set Elefanti e i nastri decorativi del set Gnomette.

 

Il meraviglioso set Bassottini comprende anche degli elementi di arredamento e, visto che ho ricostruito una scena “casalinga”, ho pensato di rendere l’insieme ancor più realistico, realizzando il pavimento in parquet. Volete sapere come ho fatto? Ho utilizzato le striscette che si ottengono con la Tag con intreccio, le ho colorate con diversi toni di marrone e le ho embossate con una cartellina da embossing con effetto legno. Poi le ho incollate in modo sfalsato, come fossero delle assi di legno vere e proprie.

Lo stesso procedimento l’ho usato per le piccole mensole sulle quali sono appollaiati i micetti.

 

 

Realizzare cards in 3D o interattive è un vero spasso! E l’effetto WOW di chi le riceve è assicurato!

 

 

Godetevi ogni prodotto di questa collezione meravigliosa!
Io vi ringrazio per essere passati di qua! Un abbraccio ed a presto!
Francesca

Timbri e fustelle La Coppia Creativa:

Una card per conservare ricordi preziosi

 Buongiorno creative e creativi!

Quest’oggi vorrei mostrarvi una card che racchiude i primi ricordi preziosi di una dolce bimba appena nata.

Al suo interno, infatti, ho inserito il meccanismo della card a cascata, così da poter conservare in modo divertente i momenti significativi della piccolina.

Sulla parte frontale della card, sullo sfondo ottenuto con il set Quadrati smerlati, ho applicato il meraviglioso elefantino del set fustelle Elefantino, colorato con i pennarelli ad alcool. Ho aggiunto il banner del set Congratulazioni con banner e il sentiment del set Momenti unici.
Ho aggiunto il fiocco del set Cestino Shaker e la luna del set Luna e Stelle.
Per la chiusura della card ho utilizzato le versatili tabs del set Card a Cascata.
Aprendo la card, sulla sinistra ho inserito una cornice realizzata con la fustella Quadrati Romantici, mentre sulla destra ho applicato la card a cascata.
Qui potrà essere inserita una foto della bimba neonata…
… e qui si potranno aggiungere piccole fotografie o appuntare i traguardi importanti.
Per decorarla ho utilizzato i timbri del set Amici Pelosi, colorati con i pennarelli ad alcool.

E’ un piccolo pensiero che farà sicuramente felice i genitori della nuova arrivata!

Vi ringrazio per l’attenzione e vi auguro una splendida giornata!

Francesca

Timbri e fustelle La Coppia Creativa

timbro e fustella Amici pelosi, fustella Card a cascata, timbro e fustella Momenti unici, fustella Cestino shaker, fustella Quadrati smerlati, fustella Quadrati romantici, fustella Congratulazioni con banner, fustella Luna e stelle

L’amore è nell’aria

Ciao a tutti!

Il mio post di oggi è tutto dedicato all’amore!!!

Ho realizzato una card con dei pulcini innamorati, una seconda card con i coniglietti e una tagghina abbinata!

Per la card dei pulcini ho utilizzato le fustelle del set “Fustella ticket” per creare la base della card, che ho poi decorato utilizzando un cuore del set “Cuore fiorito”, fustellando della gomma crepla glitterata rossa, sopra il quale ho applicato un sentiment del set “Momenti unici”!

Ho usato poi le fustelle del set “Pulcini”, che ho colorato con le matite Prismacolor. Mi son divertita a posizionare i pulcini in maniera che sembrasse che il pulcino in piedi baciasse quello seduto! Li trovo adorabili questi pulcini!!! Per trasformare il pulcino seduto in una “pulcina”, ho solamente disegnato le ciglia con un pennarellino nero! Rende l’idea, vero?

Ho infine aggiunto qualche cuoricino e la card è pronta per essere regalata!!!

Per la card con i coniglietti ho utilizzato la fustella, per me indispensabile, “Quadrati smerlati”, con la quale ho creato lo sfondo, incollandolo su un cartoncino bianco piegato a metà.

Fatto questo, ho fustellato il cuore con la fustella “Cuore fiorito”, la trovo delicata, così come i fiorellini che lo decorano!

Ho aggiunto il sentiment, incollandolo con del biadesivo spessorato.

Ho timbrato e fustellato i coniglietti, colorati con le matite Prismacolor, e li ho incollati all’interno della card, in modo che sbucassero dal cuore! Ho aggiunto qualche cuoricino per abbellire il tutto!

Ed infine ho realizzato una tagghina che potrà abbellire un pensierino.

Ho utilizzato sempre la fustella “Cuore fiorito”, utilizzando dei colori delicati, per far risultare meglio il coniglietto inserito all’interno della tagghina, sotto il quale ho timbrato il sentiment.

Sono davvero adorabili questi coniglietti e li si possono utilizzare per varie occasioni!!!

Un abbraccio a tutti!!!

Manu

Timbri e fustelle La Coppia Creativa

Fustella – Ticket
Fustella – Cuore fiorito
Fustella – Pulcini
Fustella – Alberi
Fustella e timbri – Amici pelosi
Fustella e timbri – Momenti unici
Fustella – Quadrati smerlati

La mia lavagnetta motivazionale!

 Buongiorno carissime creative e  carissimi creativi!

Il progetto che vi mostro oggi, a differenza di tutti gli altri realizzati finora, non è un regalo o un pensiero gentile bensì una creazione fatta appositamente per me, da tenere sempre in bella vista, in continua evoluzione e perfetta per regalarmi ogni giorno un motivo per essere grata.

Ecco a voi la mia lavagnetta motivazionale!

Questa “lavagnetta”, che in realtà una lavagna non è, raccoglie tutte le frasi che più mi piacciono, che fanno riaffiorare dei bei ricordi, delle immagini piacevoli, degli aforismi… insomma… tutto ciò che mi rende felice.
Ho appena iniziato ed è ancora composta da poche pagine, ma pian piano verrà arricchita con foto, ricette, bigliettini, promemoria, idee, appunti, pensieri… sarà un progetto dinamico, in continua evoluzione!
Ora vi mostro qualche pagina…

 

Per la “copertina” ho scelto i delicatissimi tulipani, fustellati in parte su cartoncino Bazzil (gambo e foglie) ed in parte su vellum acquerellato (petali).
Sollevando i tulipani …
… ecco una dolcissima volpina che fa capolino… e mi stringe in un forte abbraccio!

 

C’è anche l’adorabile elefantino che mi ricorda quanto sia importante la gentilezza…

 

… ci sono frasi per rinforzare l’autostima nei momenti in cui ci si sente più fragili…

 

Dei reminders speciali…

 

… e dei dolcissimi amici che scaldano il cuore!

 

Mi ricorda l’importanza di essere allegra e pensare sempre positivo…

 

… e di avere l’umiltà di trovare la gioia nelle piccole cose di ogni giorno!

 

Che ne dite? Non è carina come idea?
Ora vi mostro come ho realizzato la struttura.
Mi sono procurata del cartoncino pressato abbastanza pesante e l’ho tagliato nelle dimensioni indicate.

 

Con dello scotch di carta ho unito le parti nella sequenza indicata, lasciando un po’ di spazio tra un elemento e l’altro.

 

Con la Crop-a-dile ho realizzato dei fori alle estremità, dove verranno inseriti gli anelli.

 

Ho scelto le fustelle da utilizzare per realizzare le pagine e…

 

… ho ricoperto la struttura con della carta patterned, lasciando, nella parte superiore, una linguetta di carta aggiuntiva che, piegata su sé stessa ed incollata all’altro lato della struttura, la terrà saldamente unita.

 

Infine ho fustellato le pagine, ho scelto le decorazioni, ho timbrato, colorato e selezionato le prime frasi motivazionali… Con il tempo abbellirò ed aggiungerò emozioni e ricordi alle pagine della mia lavagnetta!
Grazie per l’attenzione!
Vi auguro una splendida giornata creativa!
Francesca
Timbri e fustelle La Coppia Creativa
fustella Elefantino, fustella Slimline cards, fustella Segnalibro, timbro e fustella Frutti deliziosi, fustella Uccellini, timbro e fustella Gattini Coccolosi, timbro e fustella Autunno, fustella Abbraccio, timbro e fustella Magnolie

 

 

Orsetti sul plaid

Buongiorno,

oggi voglio mostrarvi cos’ho preparato per una nascita.

I nuovi prodotti di La Coppia Creativa sono perfetti per quest’occasione, il set timbri e fustelle degli orsetti sono adorabili.

Ho creato cards e tag, tutte con uno sfondo in stile “plaid” che ho realizzato con l’aiuto dello stencil acquarello.

Io lo trovo molto delicato e di bell’effetto, spero che piaccia anche a voi!

 

ecco come ho creato lo sfondo: con lo stencil acquarello, ho colorato prima in rosa le strisce verticali e una volta asciutto, in giallo le righe orizzontali

ps, gli orsetti sono colorati con i Copic (alchol markers)

Timbri e fustelle La Coppia Creativa: 

set timbri/fustelle Piccoli orsetti:

set fustelle Benvenuta/o piccolina/o:

set fustelle Alfabeto piccolo:

fustella Sfondo cucito:

set fustelle Posta felice per te:

set fustelle quadrati e rettangoli cuciti:

set fustelle Quadrati smerlati:

stencil Strisce acquarello

Vi ricordo di inserire i vostri lavori nella Galleria dei progetti, ogni mese avete la possibilità di vincere uno dei nostri prodotti 🙂

Un caro saluto a presto!

xoxo

Dolci pensieri gentili

Buongiorno a tutti, creative e creativi. ❤

Sono convinta che la quarantena ci sta facendo riscoprire moltissimi valori, tra i quali la bellezza di essere gentili ed avere dolci pensieri nei confronti degli altri.

Visto anche l’avvicinarsi della Pasqua, ho pensato di preparare qualche dolcetto da lasciare nelle cassetta della posta dei miei vicini, per sorprenderli in queste giornate un po’ noiose e per regalar loro un piccolo momento di gioia e farli sentire meno soli.

Così, mi sono messa al lavoro… albumi d’uovo, zucchero a velo, un po’ di limone e coloranti alimentari per preparare le meringhe ed i miei amati timbri e colori per decorare il packaging!

Ed ecco il risultato!

Per realizzare la confezione ho utilizzato delle bustine trasparenti per alimenti nelle quali ho inserito tre meringhe ciascuna e le ho chiuse nella parte superiore con la pinzatrice.

Poi ho scelto un cartoncino azzurro a pois bianchi e l’ho fustellato con la fustella “Quadrati smerlati“.

Ho piegato il quadrato a metà e per creare l’apertura centrale ho utilizzato la fustella tappo del set “Il vasetto” (ma potete tranquillamente utilizzare anche la fustella più piccola del set “Rettangoli cuciti” o “Rettangoli smerlati“).

Per decorarli ho utilizzato il set timbri e fustelle “Gnomi“, “Coccinelle“, “Primavera“, “Elefanti” e “Piccoli orsetti” e la fustella del set “Sul prato” per realizzare l’erba.

Per il sentiment ho scelto il timbro ‘Per te’ del set “Dolci pensieri“.

Spero che il mio pensiero vi piaccia e spero anche che regali un sorriso ai miei vicini!

Vi auguro una Pasqua serena e vi abbraccio virtualmente!

Timbri e fustelle La Coppia Creativa:

Card Acquerello Buone Feste

Felice giornata a tutti!

Oggi vi mostro tre card semplici dai toni delicati! Semplicità e delicatezza è un abbinamento che mi piace proprio tanto e rende bene!!!

Per realizzare queste card vi serviranno qualche fustellina de La Coppia Creativa, degli acquerelli, dei cartoncini bianchi, carta per acquerello, qualche piccolo strass argento ed un tampone di inchiostro nero.

Per le mie card ho scelto tre colori.. un celeste, un rosso ed un verde.

La base delle card è realizzata con un cartoncino bianco di misura cm. 12,5 x 25, piegato a metà. Sopra la base ho incollato un quadrato smerlato (la misura più grande) di carta acquerello.

Il quadrato smerlato va sporcarto con gli acquerelli.. ho realizzato una “macchia” leggermente più grande del soggetto che ho poi aggiunto.

Come soggetti ho scelto la piccola renna, la stella di Natale ed il fiocco di neve grande. Perfetti per questo utilizzo!!!

Ho poi aggiunto dei piccoli dettagli di cartoncino glitterato.. per la renna ho aggiunto la sciarpa glitterata argento ed un piccolo cuoricino rosso glitterato

 

.. alla stella di Natale ho aggiunto il centro del fiore glitterato argento

.. ed infine al fiocco di neve ho aggiunto un piccolo cuoricino glitterato rosso

..per tutti ho timbrato la scritta Buone Feste con il tampone Versafine nero ed ho aggiunto dei piccoli strass per dare luce!!!

Ed ecco le nostre card, pronte per essere donate!!!

Spero che quest’idea vi piaccia e vi doni un po’ di ispirazione per i vostri pensieri gentili!!!

Un abbraccio

Timbri e fustelle La Coppia Creativa:

Fustelle – Piccola renna – RU312,Fustelle – Fiocco di neve grande – RU311,Fustelle – Stella di Natale – FU313, Fustelle – Quadrati smerlati – FU219, Timbri – Banner e scritte – TI323

 

Home decor con Stelle di Natale

Ultimamente mi capita di andare in Inghilterra spesso.
Sto iniziando a fare un po’ la vita da inglese anche io… vita da pub inclusa????
L’ultima volta mi è capitato di andare a pranzo in un so old british style pub a Windsor. Lì c’erano delle signore che stavano iniziando a preparare le decorazioni natalizie. Praticamente scrivevano menu’ e frasi motivazionali con degli uniposca Bianchi su supporti di legno colorati di nero. Praticamente riproponevano l’idea dell’effetto lavagna.
Tornata nella mia cesta ho pensato di provarci anche io…. ma utilizzando il papercraft.


Ho preso un supporto riciclato ed invece di colorarlo di nero lo ho coperto con un bazzill.
Forse il nero non è il colore più corretto ma la realtà è che volevo che il ricordo della lavagna rimanesse (mi è piaciuto molto quel pranzo e tutta la giornata e così vorrei ricordarla riguardando questo home decor).
Visto che il mio sentiment riguarda la casa ho pensato di costruirne una e per farlo ho fustellato i due quadrati più grandi del set delle fustelle Quadrati smerlati e ho costruito il corpo e il tetto. Con un brush marker nero ho scritto la mia frase e poi ho decorato con le bellissime stelle di Natale dell’ultima collezione il lato…


Qualche nastro ed ecco…. un home decor per me… per ricordarmi (semmai ce ne fosse davvero bisogno) che è bello andare in trasferta ma che nessun posto è più bello di casa;)
Ci si becca da queste parti a dicembre?
Mir

Fustelle La Coppia Creativa:

fustella Stella di Natale, fustella Stella alpina, fustelle Quadrati smerlati, fustelle Piccoli fiocchi

Calendario d’Avvento

Ciao a tutti!

Dicembre è ormai alle porte ed oggi voglio mostarvi cosa ho realizzato per questo periodo d’attesa del Natale!

Ho ideato un calendario d’avvento.. delle caselline da aprire.. contenente dei disegnini.. abbinati a dei sacchettini.. riempiti di cioccolatini!!! ^_^

Eccolo qui!!!

Ora vi spiego come realizzarlo.

Vi serviranno due fogli di cm. 30,5 x 30,5, uno bianco ed uno fantasia.
Sul foglio bianco procederemo a disegnare la griglia, dentro la quale timbreremo i nostri soggetti.

Partendo da sinistra, segnare con una matita a cm. 0,9 – 5,9 – 6,8 – 11,8 – 12,7 – 17,7 – 18,6 – 23,6 – 24,5 – 29,5
Fate la stessa cosa partendo dal bordo superiore verso il basso. Unite le righe e dovreste ricavare una griglia come questa.

Ripetete questi passaggi anche sul foglio fantasia.

Questo stesso foglio dovrete poi ritagliarlo per ottenere tre strisce.

Le strisce dovranno avere le seguenti misure:
cm. 30,5 x 12.25 per la striscia superiore e quella inferiore
cm. 30,5 x 6 per la striscia centrale.

Vi consiglio di fare i tagli in maniera che una volta riassemblati, lascino intatta la fantasia originale.

Una volta ottenute le strisce, posizionate la fustella a finestrella al centro dei quadrati precedentemente tracciati a matita e fustellare.
Cancellare i tratti della matita.
Nel cartoncino celeste, fustellare 25 quadrati scalloppati (la misura più piccolina) ed incollarli al centro delle finestrelle.
Sopra gli stessi, incollare i numeri, fustellati nel cartoncino glitterato rosso.
Alla fine otterrete questo

Sul foglio bianco, dove abbiamo tracciato le linee iniziali ed ottenuto 25 quadrati, timbrare i soggetti desiderati e colorarli.

Cancellate ora i tratti della matita.

Procediamo ad assemblare il calendario, incollando le tre strisce con le finestrelle, sopra il foglio con i soggetti timbrati.

Per tenere chiuse le finestrelle io ho aggiunto dei piccoli fermafoto in metallo. In questo modo il calendario potrà essere aperto e chiuso senza essere rovinato e lo potremo utilizzare per diversi anni!

Prepariamo ora i soggetti da applicare ai sacchettini.

Fustelliamo nel cartoncino bianco, 25 cerchi cuciti; nel cartoncino glitterato argento fustelliamo 25 fiocchi di neve.

Sopra i cerchi cuciti, ripetiamo i timbri utilizzati per il calendario e coloriamo (io ho utilizzato le matite Polychromos).

Una volta colorati i timbri, incolliamo con un po’ di biadesivo i cerchi sopra i fiocchi di neve.

Ora i nostri fiocchi di neve decorati, sono pronti per essere attaccatti ai sacchettini. Io ho utilizzato un po’ di filo twine bianco e rosso.

Ora non rimane altro che riempire i sacchettini con i dolcetti e.. aspettare il 1 dicembre per iniziare ad aprire le finestrelle!!!

Buona attesa 😉

Timbri e fustelle La Coppia Creativa:

Fustelle – Quadrati romantici – F34, Fustelle – Quadrati smerlati – RU219, Fustelle – Cerchi cuciti, Fustelle – Fiocco di neve grande, Timbri – Viaggio di Natale – TU321, Timbri – Banner e scritte – TI323, Timbri – Renne di Natale, Timbri – Gnomi – TU276, Timbri – Angioletti – TU277, Timbri – Aspettando il Natale – TI279, Timbri – Fiori di Natale – TU233, Timbri – Elefanti – TU247, Timbri – Orsetti