Un minialbum per un bimbo speciale

Ciao a tutti!

Spero che abbiate iniziato bene l’anno, sicuramente se avete preso la nuova collezione della Coppia Creativa è iniziato benissimo 🙂
Anche questa volta Tina ha prodotto dei timbri e fustelle meravigliose… secondo voi quale ho voluto provare per prima?
Ma quella per rilegare i minialbum ovviamente.
Inizio così il nuovo anno creativo con un minialbum per un bimbo speciale…
L’album misura 21×21 con un dorso di 5,5 cm sul quale ho incollato per due volte le fustellate della rilegatura (che ho ripetuto fino a raggiungere la lunghezza di 20 cm) per un totale di 12 pagine… una per mese!
Ho creato e decorato la copertina con le carte della collezione Happy & Warm utilizzando la fustella del body e quella nuovissima dell’alfabeto.
A me piace decorare anche la seconda di copertina (si chiama così?) e la fustella felicità e amore era proprio adatta.
Come avete potuto vedere la palette colori utilizzata è l’azzurro, il bianco, il giallo e il grigio, mi piace moltissimo questa combinazione.
Le pagine sono incollate alla rilegatura tenendo la parte scallop sul davanti a fare da decorazione.
Qui vi mostro le pagine dedicate al mese di Gennaio (ma la nuova fustella con i mesi???? Strepitosa e dai mille utilizzi).
Ho alternato foto quadrate e foto da nascondere dentro l’aletta fatta con la nuova fustella Slider Pocket, timbri e fustelle di qualche collezione passata (ma sempre attuali) abbinati ai nuovi timbri e fustelle.
Questi due coniglietti potrebbero essere la mamma e il papà… e il cuoricino il piccolo Cesare.
Da questa foto potete vedere come sono state distribuite le pagine, ho già detto che questa palette mi piace?? 🙂
Vi lascio con il dettaglio della copertina, al prossimo post con altre pagine di questo album!
Timbri, fustelle e carta La Coppia Creativa

Due card “gemelle” per la nascita

*****Ciao a tutti….prima che vi lascio a godere questo bellissimo post, devo darvi una notizia speciale….la fantastica Manu, che ci ha ispirato come la guest designer, farà la parte del nostro design team creativo!!!! Siamo cosiiiiii felici di averla tra noi…e di poter ammirare le sue creazioni….Grazie, cara Manu! ******

Ciao a tutti!!!
Sono di nuovo qui tra voi.. e per questo voglio davvero ringraziare di cuore Tina per avermi voluta nel suo fantastico Design Team.

La fiducia che ha riposto in me, mi rende davvero felicissima, onorata ed orgogliosa di far parte della sua squadra!!!
Grazie davvero di cuore!!!

So che molti di voi stanno già facendo il conto alla rovescia per il Natale.. ma prima che tutto succeda, volevo mostrarvi i nuovi angioletti, utilizzati anche per altre ricorrenze!!!
In questo caso, li ho usati per preparare due card di nascita! Li ho trovati comunque perfetti anche per questa occasione! Comodissimi i timbri abbinati alle fustelline. Fanno parte del set “Angioletti”.
Ho preparato due card “gemelle”.. stessa misura, stessa tipologia, ma una in versione femminile e l’altra in versione maschile!

Eccole qua!!!

Le card misurano, chiuse, cm. 12 x 16,5.

Ho preparato una base di cartoncino bianco misura cm. 24 x 16,5 piegata poi a metà per ottenere il mio biglietto verticale.
Sopra la base ho incollato uno sfondo di cartoncino rosa o celeste, ottenuto con la fustella “Rettangoli smerlati”.. la amo molto e la userei ovunque!!!

Per la versione femminile, ho utilizzato l’angioletto seduto sull’altalena del set “Luna e stelle”, che pende da una dolce nuvoletta presa del set “Arcobaleno”.
Per la versione maschile invece, ho utilizzato l’angioletto che sta appeso ad una fune, per scendere da un’altra dolce nuvoletta. L’ho trovato davvero simpatico!!!

Alla base di ciascuna card, ho creato uno sfondo bianco, fustellandone i bordi con la fustella dai bordi cuciti, che fa parte sempre del set “Luna e stelle”.
Ho timbrato il sentiment del set “La famiglia cresce” e applicato la scritta ottenuta con la fustella “Bimbo, bimba”.


Gli angioletti li ho colorate con le matite Polychromos e sulle nuvolette ho applicato i dolci fiocchettini del set “Luna e stelle” ed un cuoricino dello stesso colore, del set “Auguri 3”.
Per creare un effetto più realistico per l’angioletto che scende dalla fune, ho praticato due forellini vicino alle mani, in maniera da poter infilare la fune (che non è altro che una delle funi dell’altalena)

Per impreziosire lo sfondo, ho aggiunto qualche stellina di cartoncino glitterato argento, del set “Luna e stelle”.

Gli angioletti e le nuvolette sono stati incollati con del biadesivo spessorato, per dare tridimensionalità ai biglietti!

Spero vi torni utile anche quest’idea alternativa per l’utilizzo di questi dolcissimi angioletti!!!

A presto!!!

Timbri e fustelle La Coppia Creativa:

Torta di pannolini e card coordinata

Buongiorno !!!

E’ appena nato il fratellino di una compagnetta di classe di Alice e alle altre mamme ho proposto di dare il benvenuto al nuovo arrivato con una torta di pannolini personalizzata:

…le fustelle e i timbri  hanno dato il tocco in più che cercavo… i dolci elefantini accompagnano il nome mentre la “mamma” gli da il “benvenuto”…

…la card coordinata non poteva assolutamente mancare per completare il tutto…

…non sono riuscita a prepararvi un tutorial questa volta, ma se non vi siete mai cimentati in una torta di pannolini vi consiglio di guardare questo video, anche se un po’ datato…

Spero vi piaccia…

 

Prodotti usati:

Una sorpresa per voi ;-)

Siii, una sorpresa super creativa!!! …la fantastica Manu è la nostra nuova guest designer!!!!  …e cosi potremmo ammirare il suo stile dolce e pulito e lasciarci ispirare da lei. Lo so che probabilmente gia la conoscete 😉 …ma sono strafelice che posso presentarla anche sul notro blog:

Sono Manuela, Manu per gli amici, Manu Arte&Cuore per il web!

Abito in Trentino, in una piccola frazione di montagna.. che amo particolarmente soprattutto per il clima fresco!
Ho sempre amato il mondo della carta e dei colori fin da piccola.. e finalmente ora posso coltivare questo amore!
Amo realizzare biglietti, scatoline, mini album, colorare con le matite.. ed ho uno stile semplice e pulito o come lo definiscono ora “clean and simple”. ^_^
Amo le tonalità pastello.. in particolare tutte le sfumature del colore celeste!!!

Sono davvero onorata e super felice di esser stata invitata da Tina come Guest Designer.. amo molto i prodotti de La Coppia Creativa, sono molto versatili e lasciano trasparire tutto l’amore che Tina mette in ciò che fa!!!
Spero di riuscire a darvi qualche piccola ispirazione per utilizzare al meglio questi prodotti meravigliosi!!!

Appena mi son arrivate le meravigliose novità di La Coppia Creativa.. subito i miei occhi ed il mio cuore sono stati rapiti da delle meravigliose nuvolette!!!

E’ inutile.. chi mi conosce lo sa.. non resisto a nuvolette, cuoricini e stelline!!! ^_^

Ecco cosa ho realizzato.. biglietto e scatolina per una nuova nascita!

Vediamo in dettaglio..

Per realizzare il biglietto ho utilizzato un cartoncino bianco misura cm. 13,5×27, piegato a metà.

Sopra il biglietto ho realizzato una piccola base smerlata di cartoncino celeste, utilizzando la fustella più grande dei “Quadrati smerlati”.

Ho timbrato in alto la scritta con il Versafine nero, utilizzando il set “La famiglia cresce”

Ho aggiunto la nuvoletta del set “Arcobaleno”. Ho fustellato due nuvolette.. una nel cartoncino bianco, sopra la quale ho messo un cuoricini celeste ed una nel cartoncino argento.
Sotto la stessa ho applicato con del filo di bava, tre stelline d’argento, fustellate dal set “Piccole stelle moderne”, ho poi incollato la nuvoletta assemblata, con del biadesivo spessorato per dare “movimento” alla card.


Infine ho aggiunto la scritta bimbo, fustellandola nel cartoncino bianco con il set “Bimbo, bimba”.

Ho aggiunto dei piccoli cerchietti di cartoncino glitterato argento, dal set “Piccole stelle moderne” e un cuoricino glitterato rosso.

Ora vi mostro come ho realizzato la scatolina.

Ho disegnato il template della mia scatolina e del suo coperchio.

La scatolina ha una base di cm. 5×5, mentre il coperchio l’ho realizzato di cm. 5,2×5,2.

Per la base ho preso un cartoncino bianco di cm. 15×15, ho poi disegnato e ritagliato come dalle foto sotto

Per il coperchio ho preso un cartoncino celeste di cm. 10,5×10,5 e l’ho fustellato utilizzando la cornice dei “Quadrati smerlati” che misura cm. 10,2×10,2.

Ho disegnato e ritagliato come dalle foto sotto.

Ho assemblato la scatolina ed il coperchio, mettendo del biadesivo sulle alette del template.

Ho aggiunto una nuvoletta realizzata come per il biglietto.. un cuoricino glitterato rosso su ogni facciata della scatolina.. ed ecco fatto!!!

Non è un set dolce e tenero come un bimbo appena nato???

Buona creativita!!!

Manu

Timbri e fustelle La Coppia Creativa:

Card con timbri piccoli piccoli

Ciao a tutti!!!

Un paio di settimane vi ho mostrato come creare tante cards usando solo un foglio di carta scrap…oggi invece vediamo come sfruttare i piccoli timbrini che completano i vari set rendendoli i protagonisti delle cards …

…guardate questo set, i dettagli sono bellissimi anche da soli, valorizziamoli cosi’:

… possiamo timbrare con i tamponi colorati, oppure con le polveri da embossing, come nel mio caso, per ottenere anche l’effetto rilievo…

…seguite i vari passaggi nel video tutorial...

…Spero vi piaccia l’idea, buon week end…

Timbri e fustelle La Coppia Creativa:

Due card per due nascite…

La notizia della nascita di una nuova vita è sempre emozionante, i bambini portano tanta gioia e allegria, accogliamoli con una dolce card:

…spero possiate prendere spunto da queste card… se volete seguire il tutorial lo trovate di seguito:

[youtube https://www.youtube.com/watch?v=EXLWAtL3eoQ]

Un’esplosione di giraffine

Buongiorno oggi è il mio turno per il progetto di La Coppia Creativa e vi voglio mostrare un’Explosion Card in modalità nascita, che ho preparato per una cara amica creativa… Avrete sicuramente già visto questo tipo di card gironzolando sul web e magari avrete già provato a farla anche voi…

Ecco la mia versione per dare il benvenuto ad una bimba dolcissima di nome Elettra…

per questo progetto ho usato le bellissime carte di Maya Design e i prodotti di La Coppia Creativa sono i seguenti:

set timbri: la famiglia cresce

set fustelle rettangoli smerlati

set timbri e fustelle Giraffe

cuori d’acquarello

del set fustelle Mostrini felici

ho usto il palloncino

Se vi è piaciuta questa card lasciate pure un commento, fa sempre piacere trovare riscontro dei propri lavori… e ricordatevi la galleria dei vostri progetti, ogni messe bellissimi premi in palio…

Un caro saluto alla prossima 🙂

E’ nata una bimba!

Non è la notizia più bella del mondo?

Una mia collega è lì lì per partorire….. potevo non iniziare a preparare almeno il bigliettino!!!????!!!!

Come sempre, io vado tranquilla sullo stile Clean & Simple!

E’ decisamente lo stile che più mi rappresenta!

E voi? Qual è lo stile che più vi piace?

A presto!

Ecco i prodotti che ho utilizzato:

Rivisitazione di una card!

Buongiorno!

come già detto ho preso in mano il fuse della WRMK e cerco di utilizzarlo il più possibile per esercitarmi un po’.

Allora mi è venuta l’idea che parecchio tempo fa avevo realizzato una card per una nascita e mi piaceva “rivisitarla”. Ognuno di noi ha dei “trick” caratteristici sui propri progetti…anche di impostazione. I miei “layout” sono spesso semplici e anche ripetitivi quindi mi piace mettere al centro un soggetto che sia una scritta, una tag o una finestra. Mi rende semplice catturare l’attenzione e tenere pulito lo sfondo.

E’ un po’ la mia comfort zone!

Così ho pensato di riprendere questa card:https://www.lacoppiacreativa.com/e-nato-un-bimbo/

e di usare il fuse per creare una finestra piena di paillettes….ecco il risultato!

I cerchi cuciti sono un vero passe-partout, garantito…..possono essere usati in mille modi, anche come tag, e sia in negativo che in positivo.

Ecco che ho ripreso anche dentro nella card il cerchio in cui ho scritto il nome della bimba, incollato con del biadesivo spessorato.

E a voi capita mai di rivisitare le vostre card?

 

un bouquet di fiori!

 

Oggi voglio farvi vedere un modo per sfruttare il nuovo set di timbri “Fiori delicati”…… io adoro questo set! E’ molto versatile e si possono creare delle composizioni stupende!
IMG_8179

Ho realizzato questa card, timbrando, sui due angoli opposti, una composizione di fiori e foglie….

IMG_8181

Ho iniziato con timbrare i fiori più grandi, ho poi tagliato, in un pezzettino di Post It, lo stesso fiore con la sua fustella abbinata…. ho coperto il fiore timbrato con la fustellata e continuato a timbrare gli altri elementi. Ho coperto man mano, con lo stesso sistema del Post It, gli altri fiori, prima di timbrare le varie foglie, così che non andassero a coprire i fiori.

IMG_8184

Ho utilizzato lo stesso procedimento anche in queste due tag….

IMG_8198

Non sono carinissime?

IMG_8189

Io adoro questi fiori!!!!!

IMG_8192

Che ne dite?

A presto!

Firma-Germana

I materiali che ho utilizzato:

prodotto - quadrati cuciti

prodotto - tag aperta 2

prodotto - fiori delicati timbri

prodotto-fiori delicati fustelle

La-famiglia-cresce!