Calendario dell’avvento 2023

Benritrovati! Il Natale non è vicinissimo, ma nemmeno cosi’ lontano… e allora portiamoci avanti!

Tra le creazioni natalizie che mi piace fare, non molte per la verità, quella che prediligo è senza dubbio il Calendario dell’Avvento e, come ho visto i nuovi numeri impunturati, ho subito pensato proprio al Calendario. In quello che vi propongo, i numeri la fanno da padrone, belli, grandi, rossi!

Come base ho usato un telaio da ricamo; per le scatoline ho utilizzato la fustella zainetto, senza chiusura; colori bianco, rosso ed un tocco di grigio/nero. Cartoncino bianco e qualche scatolina in carta decorata sempre nei toni del bianco e rosso.

Per dare risalto ai numeri, ho pensato di usare decorazioni tono su tono (bianche) oppure delle timbrate, come le stelle di natale e relativi rametti del nuovo set e scritte varie, mantenendo una delicatezza di fondo.

E per il 24 dicembre, il nuovo fiocco, bellissimo!

Ho “spezzato” il cerchio con un’asticciola in legno di balsa, leggero e facile da tagliare con il taglierino.

Mi piace un sacco come è venuta la decorazione: scatolina pop-up a strisce e pois bianchi e rossi, stella di natale e rametti timbrati e fustellati, ma lasciati in bianco e nero e la macchinina rosso fiammante unita al tutto tramite un filo di acciaio, molto elegante nella sua semplicità!

Che ne dite? Vi assicuro che la realizzazione è piuttosto veloce e sicuramente facile; inoltre tempo ne abbiamo! Quindi… se lo farete fatecelo sapere!
Alla prossima

Manuela

Timbri, fustelle e carte La Coppia Creativa

Dolci coniglietti

 Buongiorno a tutti!

Il mio post di oggi è dedicato a simpatiche confezioni porta dolcetti, realizzate con la combinazione di vecchie e nuove collezioni.

Per la borsettina ho, infatti, utilizzato la base della fustella Zaino, nella quale, grazie all’ovale del set Ovale con pensiero, ho effettuato un’apertura che mostra il contenuto.
Io ho inserito dei piccoli cioccolatini confezionati singolarmente come fossero caramelle.
Per la base della borsettina ho utilizzato del cartoncino bianco da 300 g ed ho decorato con le carte del set Simple Christmas, perfette in ogni stagione!

 

Le tags sono state realizzate con le fustelle contenute nel set Card a cascata, giocando un pochino con i colori a contrasto.
Ho aggiunto la scritta “Auguri” del set Momenti unici.

 

Ho decorato le tags con i deliziosi coniglietti del set Coniglietti, vestiti con le carte dei set Happy and Warm e Sunny days.

 

Ho fustellato i coniglietti e poi li ho colorati con i pennarelli ad alcool e rifiniti con le matite colorate.

 

 

Un progetto semplice, veloce e molto gradito, che si può utilizzare in tantissime occasioni!
Vi abbraccio e vi auguro una splendida giornata ????
Francesca
Timbri, fustelle e carta La Coppia Creativa

 

Decoriamo la Pasqua

Decoriamo la Pasqua

Benritrovati! La Pasqua e’ vicina, ma abbiamo ancora tempo per realizzare qualche decorazione che vada a rallegrare la nostra tavola, per esempio. Protagonisti i coniglietti del nuovo set di fustelle e lei, la fustella per rilegatura!

Un piccolo home decor che puo’ facilmente diventare un allegro cake topper per la colomba pasquale ed un sacchettino per ovetti, con cui realizzare dei segnaposti.

Per il sacchettino ho usato la fustella “zaino” che ho reso adatta all’occasione rifinendo il bordo superiore con la fustellina dell’erbetta presente nel set dei coniglietti.

Ho fustellato un “uovo” sulla facciata anteriore del sacchettino (prima di assemblarlo, ovviamente), ricoperto il foro con del vellum e decorato molto semplicemente con la coniglietta ed una tag “buona pasqua”.

Per l’home decor, ho realizzato la sagoma che ricorda la testa di un coniglio, orecchie comprese e l’ho poi decorata con elementi del set coniglietti.

Per la base della sagoma ho fustellato nel bazzill bianco le fustelle per rilegatura, la piu’ grande e la piu’ piccola, in modo che avessero lunghezza doppia.

Ho seguito le pieghe, in modo da realizzare due “tubicini”, il grande largo 1, 5 cm (praticamente quanto la parte centrale forata) ed il piccolo 0,5 cm; ho incollato i due pezzi su un bazzill largo 2 cm e lungo come i “tubicini” (la parte incollata sul cartoncino e’ costituita praticamente dai “lembi a festone”): otterrete cosi’ la base della decorazione (teniamo sul davanti la parte piu’ bassa)

Ho poi realizzato la testa del coniglio con strisce di carta decorata (larghezza 2 cm) e cosi’ pure le orecchie; Ho decorato con dei fiori (set Telaio da ricamo) la base delle orecchie e con coniglietti, erba, uova e fiori la parte centrale; per la scritta “PASQUA”, ho fustellato piu’ volte le lettere nel cartoncino ed una nella carta azzurra e ho incollato le parti tra loro in modo da avere uno spessore che mi consentisse di fissarle al supporto.

Allegro, non trovate? Immaginatelo parte di un centrotavola, oppure come cake topper da mettere sulla colomba o ancora come elemento decorativo in un vaso di fiori da regalare…

Spero di avervi ispirate! Alla prossima,

Manuela

Fustelle e carta La Coppia Creativa

MiniAlbum “10 anni di te”

Ciao a tutti!!!

Oggi sono qui per mostrarvi un piccolo album che ho realizzato con la nuova meravigliosa collezione di La Coppia Creativa!

E’ un piccolo album che ho pensato per i 10 anni della mia bimba! La parte più difficile??? Scegliere le foto!!! Ma alla fine ce l’ho fatta!!! Ne ho inserite 3 per ogni anno!

Mancano appunto quelle dei 10 anni perché compie gli anni il 2 febbraio e non le ho ancora!!!

Per la struttura ho utilizzato la nuovissima fustella “Rilegatura per mini”, comodissima, che ci aiuta a realizzare un dorsino per mini album in maniera semplice!

Io ho utilizzato questa fustellina in maniera un po’ diversa da come è stata pensata. In pratica, invece che inserire le tre fustellate una nell’altra, ho fustellato tre volte la striscia più piccola. Queste tre striscie le ho posizionate una vicino all’altra, ottenendo due pagine in più.

Alle alette più esterne ho incollato le due pagine di copertina, che ho ricavato fustellando e ritagliando le parti in eccesso della fustella “Slider pocket” (la fustella che ritaglia la “busta” della slider).

Questo perché è un leggermente più grande delle pagine singole ottenute con l’altra fustella singola.

Ho decorato il dorsino  inserendo un filo d’argento che tiene due piccoli charms (che io adoro!!!).. un cuore e una  nappina di carta!

Entrambi realizzati con la nuovissima fustella “Charms”.

Ho scelto poi i colori delle pagine interne, le ho fustellate ed ho iniziato ad assemblare l’album incollandole alle alette della rilegatura.

Nella prima pagina ho inserito le foto dell’anno di nascita, aggiungendo la data.

Le foto sono tenute insieme da una striscetta di foglio di carta da stampante e poi incollate nella pagina.

Vi lascio alle fotografie.

Nella pagina del primo compleanno ho aggiunto una bustina, sulla quale ho timbrato due sentiment e dove inserirò una piccola letterina. Ho aggiunto anche un piccolo charms a tema.. non è carinissima quella bustina???

Per facilitare l’apertura delle fotografie, ho aggiunto un cuoricino. Sopra ogni gruppetto di fotografie, ho aggiunto il numero degli anni.

Nelle pagine successive, per aprire le fotografie, ho aggiunto un piccolo tab, facente parte del set “Slider pocket”.

Ho chiuso l’album utilizzando la fustellina di chiusura con fibbia, del set “Zaino”.

Che ne dite? Vi piace l’idea?

Un abbraccio

Timbri e fustelle La Coppia Creativa

– Fustella – Slider pocket – RU440

– Fustella – Rilegatura per mini – RU444

– Fustella – Alfabeto con cucitura maiuscolo – RU446

– Fustella – Alfabeto con cucitura minuscolo – RU445

– Fustella – Calendario d’avvento – RU426

– Fustella – Mesi – RU448

– Fustella – Charms – RU442

– Fustella – Cogli l’attimo – RU438

– Timbro – Cogli l’attimo – TI450

– Fustella – Zaino – RU416

Uno zainetto che diventa una borsetta

Ciao, si sta avvicinando il Natale e con questo post voglio mostrarvi un utilizzo differente della fustella Zainetto, penso che l’abbiate tutti nel vostro angolo scrapposo!
Chi di noi non ha dei piccoli pensierini da preparare per Natale?  Colleghi, vicini, amici.. chi più ne ha più ne metta.
Ho fustellato il corpo dello zaino per fare la nostra borsetta e le bretelle per fare i manici, un progetto davvero facile e veloce, di quelli da fare in serie!
Ho abbellito le borsette con le fustellate natalizie … che ne dite? Si possono davvero  fare tantissime versioni.
Usando poi la carta Simple Christmas diventa ancora più semplice fare tutti gli abbinamenti.
Un’altra versione è quella senza manici, ancora più veloce da fare perchè chiusa dal nastro… un paio di cioccolatini, un burrocacao, una piccola crema per le mani, una tessera regalo… possono starci un sacco di cosine carine!
E perchè no, usarla per il calendario dell’avvento!!
A presto.
Fustelle la Coppia Creativa

Un augurio speciale

 Buongiorno creative e creativi!

Oggi condivido con voi una slimline card natalizia che custodisce un piccolo messaggio di auguri in una taschina decorata.

Per realizzarla ho utilizzato le due fustelle più piccole del set Slimline Pocket.

Ho assemblato la card fustellando una base bianca ed un pezzettino (utilizzando la stessa fustella ma fustellando un po’ meno della sua metà) ed una fustellata rossa più un pezzettino, ottenuta nello stesso modo della precedente ma con la fustella leggermente più piccola.

Praticamente ho “allungato” la slimline per poter aggiungere la taschina nella parte inferiore.

Ecco le foto che meglio evidenziano la struttura e l’assemblaggio:

 

Ho poi fustellato un altro cartoncino rosso ed po’ di quello bianco per realizzare la taschina, che ho incollato sulla base della slimline, mettendo ai lati destro, sinistro ed inferiore del biadesivo spessorato.

 

 

Ed ecco la slimline ottenuta, abbellita con i vari elementi decorativi che ho recuperato da varie fustelle.

Per realizzare il bigliettino ho utilizzato sempre le due fustelle della base, rimpicciolendo le dimensioni.
Al centro ho incollato la scritta Buon Natale del set Buon 3D ed il cuoricino del set Pinguini.
La “cintura” e la fibbia che tengono chiuso il bigliettino fanno parte del set Zaino.

 

Ho poi incollato una paper rosette del set Rosette Fiocchi di neve ed una bella calza del set Calza di Natale.
La fantasia della calza l’ho realizzata a mano con gli acquerelli.

 

Per decorare la taschina ho utilizzato il fiocchetto del set Slimline Pocket ed i bottoncini del set Body grande.

 

Per estrarre più facilmente il bigliettino con il messaggio, ho incollato sul lato un cuoricino del set Pinguini.

 

 

Spero che il mio progetto vi piaccia e che vi dia molti spunti creativi.
Grazie per l’attenzione! A presto!
Francesca
Fustelle La Coppia Creativa

 

Segnaposto a modo mio

Benritrovati!

Per questo nuovo post ho voluto utilizzare la fustella zainetto per realizzare un segnaposto un po’ diverso dal solito.

Bianco e azzurro i colori dominanti; ho usato un foglio del nuovo set di carte, bello e frizzante! Decori realizzati con il set di timbri Rose; non ho colorato, ma li ho tenuti così in bianco  e nero 

Ho fustellato e montato la scatoletta; unica variante, la parte frontale Ho fustellato e timbrato, quindi ho fustellato la rosa, ma solo in parte, in modo che risultasse la parte frontale sagomata e non con rosa incollata! 

Ho ritagliato qualche petalo nella carta azzurra; ho aggiunto i fiorellini ed il bocciolo, Ho poi incollato il tutto sopra la fustellata della parte frontale dello zainetto e ho completato. Per tenere la scatoletta chiusa ho usato una calamitina; ho usato la fustellina della cinghia di chiusura per scrivere il nome

Ma all’interno? Qui ho immaginato un battesimo… e ho pensato al segnaposto anche come modo per ringraziare gli invitati; pertanto dentro ho messo un bannerino con le foto del pupetto!

Per realizzare il banner ho usato fustelle del set zainetto! Eh si, chi mi conosce sa che mi piace trovare impieghi alternativi alle fustelle!

Il timbro con i fiorellini è bellissimo, anche così in versione bianco e nero! Sotto, per farlo risaltare ancora di più, ho messo una fustellata del mazzetto nella carta azzurra, senza aver timbrato!

Naturalmente come sempre si può adattare la creazione all’occasione; inoltre, scrivendo nome del pupo e data della cerimonia e inserendo dei confetti, è possibile ottenere una bomboniera originale!

Che ne dite? Alla prossima ispirazione!

Manuela

Timbri e fustelle La Coppia Creativa

fustella Zaino, timbro e fustella Rose, timbro e fustella Momenti unici

Zaino con Volpina

Felice giornata a tutti!!!
Oggi posto un piccolo progettino che ho realizzato pensando di regalarlo ad una persona speciale, che si sente “diversa” e magari alle volte “fuori posto”.

Un piccolo pensiero che vuole dire a questa persona che il suo “essere diversa” la rende speciale!!!

Ho realizzato un piccolo zaino da montagna, che quando si apre, esce una simpatica volpina.. grigia!!! Diversa dalle volpi classiche, ma per questo bellissima e speciale!

Per questo progettino ho utilizzato la nuovissima fustella zaino, realizzando però uno zaino piatto.

Per realizzarlo vi serviranno:

02 fustellate della fustella principale dello zaino
02 fustellate della patella di chiusura
01 fustellata della parte di “copertura” dello zaino
01 fustellata della cinghietta di chiusura
01 fustellata della fibbia di metallo
02 fustellate del manico dello zaino, che noi useremo come bordini per
la cordina
01 volpina
01 timbrata e fustellata dei fiorellini piccini del set “Rose”
01 strisciolina di acetato di cm.1×5
sentiment
cuoricini

Le fustellate della parte principale dello zaino le ho ritagliate un pochino ai bordi per farle diventare come in foto qui sopra.

La parte con i bordini laterali, l’ho futellata con la fustella della patella, posizionata un pochino più in alto, in maniera da creare un’apertura che però alla chiusura della patella dello zaino, rimanga coperta.

Ho poi assemblato lo zaino piatto, inserendo la parte di copertura nella parte dello zaino principale, coprendo poi il retro con la parte principale senza bordini.
Incollate ora la patella di chiusura dello zaino.

Prendere la strisciolina di acetato ed incollarne un pezzettino con un po’ di biadesivo sulla parte superiore della patella, lasciando libero l’altro pezzo di acetato.
Prendete ora l’altra fustellata della patella, ritagliatela facendola risultare alta circa cm.2.
Timbrateci sopra il vostro sentiment e incollatela sopra l’acetato.
Ora provate a chiudere la patella.. sentirete piegarsi naturalmente la strisciolina di acetato.. date una piegatina con le dita e riaprite.

Ora potete incollare la vostra volpina, facendo attenzione ad incollarla sull’acetato senza oltrepassare la piegatura.

Prendere le due fustellate del manico dello zaino e fare 5 piccoli forellini.
Incollare la parte superiore delle due striscioline e inserire una cordina, intrecciandola. Finito di intrecciare la cordina, annodarla e incollare la parte inferiore delle striscioline.

Fatto questo, potete aggiungere la cinghia di chiusura e la sua fibbietta, gli abbellimenti.. i fiorellini, qualche cuoricino e una mini targhetta.

Ora lo zaino è pronto per essere regalato!!!

Spero che questo piccolo progettino vi sia piaciuto!

Felice giornata!

Manu

————————————————————————————————————————

Timbri, fustelle e carta La Coppia Creativa:

Fustelle – Zaino – RU416, Fustelle – Piccola Volpe – RU388, Timbri – Rose – TU420, Fustelle – Rose – RU418, Fustelle – Barattolo Shaker – RU378, Timbri – Auguri con fiori – TI339, Timbri – Auguri con fiori – TI339, Timbri – Auguri a tutti – TI278, carta Simple Christmas

Una giornata da film

Ciao a tutti!!!

Oggi vorrei mostrarvi un piccolo album che ho realizzato per contenere le fotografie di una bellissima giornata a Venezia, con due mie colleghe diventate Amiche!
Una splendida giornata di relax, chiacchiere e divertimento che non dimenticheremo!!! Anzi.. sarà da rifare quanto prima!!!

Per realizzare il mini album, ho utilizzato del cartoncino bianco e le carte fantasia dei vari pad di La Coppia Creativa!!! Li ho usati proprio tutti!!! Questo per dimostrarvi che tutte le carte sono abbinabili tra loro!!!

Ho creato la struttura con la fustellina per la rilegatura, contenuta nel set “Striscia di pellicola”, comodissima per realizzare il dorso dei nostri mini album!

L’ho fustellata diverse volte perché le pagine del mio mini erano tante (15 comprese le copertine)! Ma il bello è proprio questo.. la si fustella tante volte quante servono e si incollano insieme per creare lo spessore che ci serve!
Per vedere come utilizzarla al meglio, vi consiglio di guardare sempre i video dimostrativi di Tina che mette accanto ad ogni prodotto!
Il video della fustellina in questione lo trovate QUI.

Per la copertina ho utilizzato il cartoncino bianco, fustellando con la fustella dal bordino scalloppato e sia davanti che dietro ho creato delle onde con la fustellina “Dolci colline”, utilizzando tre sfumature di cartoncino azzurro.. volevo richiamare un po’ il mare..

…e tra le onde ci ho messo tre piccoli cuoricini, che simboleggiano noi tre amiche!
Ho aggiunto un sentiment che ho inserito nell’ovale.

Per prima cosa in assoluto, ho preparato tutte le pagine, fustellando la fustella Striscia di pellicola, ritagliando le fotografie e le varie pagine sulle quali ho incollato poi foto e striscia di pellicola fustellata nel cartoncino nero.
Ho poi incollato le pagine una contro l’altra, inserendo tra loro il dorsino precedentemente preparato con la fustella apposita.

Finito di incollare tutte le pagine, ho preparato un dorsino di carta fantasia per nascondere la rilegatura.

Ho utilizzato un cartoncino di cm. 7×8. Sul lato dei 7 cm. ho cordonato ad 1 cm. ad entrambe le estremità. Ho poi incollato cm. 1 del mio dorsino nella pagina della copertina, a sua volta incollata sul dorsino rilegatore e successivamente incollata la copertina interna. In questo modo tutto è fissato.
Fissate le copertine, ho aggiunto la cinturina di chiusura.. adoro questa fustellina e la sua fibbietta!!!

Ho poi decorato le pagine con timbri e fustellate a tema. Alcune incollandole piatte, mentre altre incollate con il biadesivo spessorato per creare tridimensionalità.
Vi lascio alle foto.. che parlano meglio di quanto scriva io!!! ^_^


Nella prima pagina interna di copertina, ho incollato un bannerino, dentro il quale ho fustellato la data della nostra gita.. ho aggiunto una tagghina e un piccolo sentiment


In questo scatto ho fotografato una vetrina di un negozietto d’arte.. una scatola piena di polvere pigmentate che mi hanno lasciata incantata..

Nell’ultima pagina ho realizzato una taschina, dentro la quale ho inserito un piccolo ticket

Sul retro dell’ultima pagina ho utilizzato la carta del nuovo set “Sunny Days”, nella quale ho evidenziato le frasine con colori diversi.. la trovo una carta davvero bella e simpatica!!!


La copertina finale con un piccolo sentiment e una casetta.. perché purtroppo, ad una certa ora, siamo dovute ritornare a casa!!!

Un piccolo album semplice, che contiene una giornata per me speciale!!!

Spero di avervi dato qualche spunto in più per le vostre bellissime creazioni!!!

Felice giornata!

Timbri, fustelle e carta La Coppia Creativa

Fustelle – Striscia di pellicola – RU417
Fustelle – Zaino – RU416
Fustelle – Slimline cards – RU361
Fustelle – Piccole colline – F41
Fustelle – Congratulazioni con banner – RI370
Fustelle – Piccoli numeri – F42
Fustelle – Ovali creativi – RU285
Fustelle – Barattolo shaker – RU378
Fustelle – Villaggio felice – F43
Fustelle e timbri – Momenti unici – RU409 – TI412
Timbri – Pensieri
Timbri – Amore per i mini – S32
Paper pad: Sunny Days, Happy & Warm, Simple Christmas

Uno zaino pieno di sogni

 Buongiorno a tutti!

Il mio progetto di oggi è pronto per prendere il volo! Proprio così… perché “ho messo le ali” allo zainetto e, insieme agli unicorni, l’ho riempito di sogni!

Per la base ho utilizzato del cartoncino bianco e la fustella Zaino. 
Dopo averlo assemblato, su un altro cartoncino bianco rivestito con carta patterned della collezione Sunny days, ho fustellato un’apertura a forma di cuore (utilizzando la fustella Cuore fiorito), che ho applicato con degli spessori sia sulla parte frontale che sul retro. All’interno ho inserito piccole paillettes a forma di cuori e stelle colorate, così da ottenere due cuori shaker.
Ho poi decorato lo zaino con gli incantevoli unicorni (del set coordinato timbri e fustelle Unicorni), le deliziose nuvolette e l’arcobaleno del set Arcobaleno.
Ho fustellato le due nuvolette più grandi e con il taglierino, delicatamente, ho creato una piccola apertura in corrispondenza delle pieghe laterali dello zaino ed ho inserito le nuvole nella fessura, fissandole con qualche goccia di colla, in modo da ottenere due morbide ali.

 

Per realizzare il manico, ho incollato le nuvolette più piccole una di fianco all’altra ed ho fissato le estremità sulla parte superiore.
Per l’apertura/chiusura dello zaino ho utilizzato del velcro.

 

 

Sul retro ho poi aggiunto un sentiment del set Momenti unici.

 

Ho utilizzato questo zainetto per custodire un piccolo regalo per un’amichetta di mia figlia che ha lasciato l’Italia per rientrare al suo paese: una collanina con un ciondolo a forma di ala, che spero sia di buon auspicio per spiccare il volo, ovunque lei sia diretta.
Spero che la mia idea sia d’ispirazione!
Vi ringrazio per l’attenzione e vi auguro una splendida giornata creativa!
Francesca
Timbri, fustelle e carta La Coppia Creativa