Corona avvento

In un negozio di hobbistica ho preso una corona in vimini e dei rametti di pino artificiale
Per celebrare l’avvento ho pensato di aspettare il Natale accendendo ogni settimana una casettina.

Per incominciare ho fustellato 4 casette in bianco con i relativi dettagli, ho poi tagliato una linguetta di una casetta per permettere una chiusura più agevole.

All’interno ho messo un lumino led e ho chiuso la casetta sopra con la colla e sotto ho mantenuto la chiusura standard.

Alle casette ho aggiunto i numeri delle settimane dell’avvento

I numeri li ho leggermente distressati per avere un tocco di “antico”, poi incollati sulle casette.

Ho incastrato i rametti di pino sulla ghirlanda e ho messo le casette e le varie decorazioni che derivano dai
set di timbri e di fustelle. Le varie fustellate le ho distressate per renderle più veritiere e i timbri li ho
colorati con i pennarelli ad alcool.

Questo è il risultato finale con le casette accese.

Timbri e fustelle La Coppia Creativa


-Fustella Casetta milk box
– Fustella Natale delicato
-Fustella Profumo di Natale
– Fustella ghirlanda
– Fustella Pettirosso
-Fustella Numeri grandi
– Timbri e fustella L’allegra compagnia

Il villaggio dell’Avvento

Benritrovati! Siamo a metà Novembre… che ne dite è tempo di calendario dell’Avvento? Voglio proporvi la mia versione, realizzata con alcune delle nuove fustelle, la casetta, la ghirlanda e le piccole decorazioni “gioie di Natale”.

Un piccolo villaggio per accompagnare il nostro count down; ho scelto i colori che per me significano Natale, ovvero il bianco, il rosso ed il verde, bazzill e carte decorate del nuovo pad.

Le casette non sono tutte uguali, sembra quasi che le fustelle siano più di una! Infatti ci sono casette alte e basse.

Con un pó di pazienza, per lo più guidati dalle impunture si possono ottenere case di dimensioni diverse. 

E poi tetti a punta e non, a seconda di come orientiamo la casetta; i colori e le decorazioni contribuiscono a dare questo senso di varietà.

Se poi tagliamo gli spicchi laterali del tetto possiamo ottenere anche delle scatolette, che poi ho incollato dietro le ghirlande.

Decori minimal per queste deliziose ghirlandine.

Il risultato, un villaggio allegro e variopinto.

Che ne dite? Vi piace?

Alla prossima ispirazione

Manu

Fustelle e carta La Coppa Creativa

Centrotavola natalizio

Buongiorno 💕!

 Oggi condivido con voi un centrotavola natalizio. Per realizzarlo ho utilizzato un cartoncino spesso effetto legno come base, pigne, pignette e muschio e gli splendidi prodotti dell’ultima collezione di La Coppia Creativa.

Al centro ho posizionato la casetta del set Casetta Milk box fustellata su cartoncino color biscotto, che ho poi sporcato con del gesso per donare un effetto neve. Ho poi aggiunto un bel fiocco rosso e l’ho incollata alla base con la colla a caldo.

 

Intorno alla deliziosa casetta ho posizionato la renna del set L’Allegra compagnia, insieme ai bastoncini di zucchero, le foglie del set Autunno incantato, le fette d’arancia (fustellate sul pad di carte Happy Times), la stecca di cannella e l’anice stellato del set Profumo di Natale.

 

Infine ho aggiunto la scritta “Tanti auguri” del set di timbri “L’allegra compagnia

 

Elementi reali si fondono con elementi di carta estremamente realistici, che donano a questa composizione un aspetto molto grazioso ed originale.

 

 

 

Vi ringrazio per la visita e vi auguro tanta creatività.
A presto!
Francesca

Timbri, fustelle e carta La Coppia Creativa

Racconti d’autunno

Continuiamo con gli annunci speciali 😉 Con tantissimo piacere vi informo che anche la bravissima Sara … Stofficina sarà la nostra guest designer! Sono sicura che i suoi progetti porteranno tanta ispirazione e creatività e non vedo l’ora di scoprire cosa ci proporrà!

Benvenuta, cara Sara!

Sono felicissima di averla tra noi e di condividere con voi il suo primo progetto.

 

“Racconti d’autunno”  nasce dalla idea di rinascita della natura, per questo ho pensato a dei piccoli quadernini nei quali scrivere un piccolo racconto d’autunno da custodire per i momenti più malinconici, oppure come idea regalo .. magari tra un gruppi di amiche in cui ognuna può conservare il racconto dell’altra.

Ecco il procedimento:
– tagliare due pezzi della fustella casetta dalla carta acquerellabile e creare delle macchine casuali in un motivo discendente che continua per tutta la scatolina
– mentre asciuga fustellare la decorazione per la parte frontale (ghianda e foglia) dal set autunno incantato
– prendere un pezzetto di carta o di un nastro da pinzare sotto alla decorazione (è necessaria la pinzatrice magnetica per poter arrivare in quel punto in alternativa si può usare la colla)
– taglio due pezzi di vegetale da 4,5x5cm e un pezzo da 0,7x5cm, li rivesto sia esternamente, con una carta dal pad Happy Times, che internamente con un cartoncino bianco
– taglio 5 pezzi da 10,5×5,4cm dalla carta da stampante e li piego a metà, dalla piega calcolo 4,5cm e rifilo con il cutter l’eccesso
– li unisco alla mini struttura fatta prima con un cordino, che chiudo con una perlina di legno e una di carta
– per la perlina di carta taglio un rettangolo 1×7,5cm e poi rifilo partendo dai vertici inferiori e arrivando alla metà del lato superiore per formare il triangolo, modello con la pieghetta perché prenda una forma arrotondata e poi stringo e incollo attorno a uno stuzzicadenti
– per la decorazione della copertina del quadernino taglio una foglia con una carta colorata e sfumo leggermente con i Distress
– aggiungo un sentiment a piacere e qualche piccolo dettaglio
Fustelle e carta La Coppia Creativa