Uno zaino pieno di sogni
Buongiorno a tutti!
Il mio progetto di oggi è pronto per prendere il volo! Proprio così… perché “ho messo le ali” allo zainetto e, insieme agli unicorni, l’ho riempito di sogni!








Buongiorno a tutti!
Il mio progetto di oggi è pronto per prendere il volo! Proprio così… perché “ho messo le ali” allo zainetto e, insieme agli unicorni, l’ho riempito di sogni!
Carissime creative e carissimi creativi, buongiorno!
Con il mio post di oggi vorrei dare il benvenuto ad una dolce creaturina… nel modo più magico che ci sia: con il graziosissimo timbro unicorno della nuova collezione abbinato alla versatilissima fustella body!
Benritrovati! Lo so è solo Luglio, lo so fa caldo, lo so a Natale manca ancora molto tempo… ma so anche che quando l’idea arriva devo darle forma… e così è nato questo progettino, “Natale a Luglio”! Unicorni in veste natalizia, shaker card barattolosa e casettine “slimhouse”, naturalmente utilizzando li fustelle slimline…
Sono partita dagli unicorni, colorati con gli acquerelli, rosso azzurro e bianco, un abbinamento che mi porta subito al Natale.
Per la card ho usato la fustella barattolo; ho preso del bazzill bianco piegato in due e ho fustellato posizionando la fustella in modo che sbordasse dalla piega del bazzil un paio di mm per creare la card. Ho tagliato un altro barattolo che ho incollato sulla parte frontale della card (questo per “mascherare” l’assimetria creata tagliando la card ). Ho poi creato la shaker (con lo stesso procedimento spiegato nel post “papaveri e fragole per un battesimo) e decorato.
Veniamo ora alle casette… l’idea mi è venuta sfogliando pinterest, ma non volevo fare tutto “a mano”. Sono quindi ricorsa alle mitiche fustelle della collezione slimline card… se non hai una particolare fustella è sempre possibile trovare la soluzione con quello che si ha!
Ho tagliato la slimline due volte per avere il corpo della casa; ho unito le due parti con un pezzetto di nastro adesivo carta e ho creato il tetto con una delle fustelle dei quadrati impunturati (naturalmente posizioneremo il tutto nella big shot in modo da tagliare solo il tetto, quindi solo la parte superiore). In questo modo potremo creare casette di diverse altezze e usando le fustelle esagonali potremo avere un tetto con una diversa inclinazione.
Per la parte laterale (le misure si riferiscono alla casetta più bassa che al colmo del tetto misura 13,5 cm circa, per altre casette andranno aggiustate, creando eventualmente delle giunture)
Assembliamo; inizialmente incolliamo la linguetta di 1,5 cm del pezzo descritto al punto 3. ad una estremità della striscia 1. Incolliamo lil fronte e retro delle casette alle ali di 1 cm della striscia lunga
Incolliamo il resto della stiscia lunga. Infine incolliamo la parte descritta al punto 2. alla parte di 3 cm rimanente (incolliamo non la linguetta di 1,5 cm ma l’altra estremità, in modo da ottenere una scatoletta)
Infine ho decorato…
E per la casetta più grande
… Immaginate 24 casette di altezze e con tetti diversi… ed avrete un villaggio per il calendario dell’avvento!!!
Che ne dite? Vi sono piaciute?
Alla prossima
Timbri e fustelle La Coppia Creativa
timbro e fustella Unicorni, fustella Barattolo shaker, fustella Decorazioni natalizie, fustella Slimline cards, fustella Auguri di Buon Natale, Fustella Natale doppio banner
Ciao a tutti!
Oggi vorrei mostrarvi una card pensata per il compleanno della mia nipotina adolescente!!!
Che cosa poteva piacerle??? Un’esplosione di colori ed unicorni!!!
Ecco qui cosa ho realizzato
Ho preparato lo sfondo su un cartoncino bianco di cm. 12×17. Ho colorato il cartoncino con i Distress Ink sfumandoli con una spugnetta.
Per creare l’arcobaleno ho utilizzato i seguenti colori: Wilted Violet, Festive Berries, Barn Door, Spiced Marmelade, Mustard Seed, Twisted Citron, Mermaid Lagoon, Blueprint Sketch.
Finito di colorare lo sfondo, ho preparato le nuvole, fustellando due volte un cartoncino bianco di cm. 12×9, con la fustella Bordi nuvolosi.. sì perché anche se la fustella è più corta, posizionandola attentamente alla fine della prima fustellata, potrete continuare il bordo.
Ottenuto il bordo nuvoloso, ho fustellato la scritta “Buon compleanno” in basso a destra e poi con del biadesivo ho incollato il bordo nuvoloso sopra lo sfondo colorato.
Ho timbrato e colorato gli unicorni e poi fustellati.
Gli unicorni li ho colorati con le matite Polychromos utilizzando questi colori:
Viso e corpo: Cinnamon 189, Light Flesh 132, Cold Grey 230, Cold Grey III 232, Cold Grey IV 233, Cold Grey V 234, Silver 251
Criniera: Cobalt Blue-Greenish 144, Middle Phthalo Blue 152, Light Cobalt Turqoise 154, Phthalo Green 161, Light Green 171, Dark Cadmium Yellow 108, Orange Glaze 113, Pale Geranium Lake 121, Deep Scarlet Red 219
Stelle: Dark Cadmium Yellow 108, Cadmium Yellow 107, Light Chrome Yellow 106
Infine ho fustellato tante stelline e piccole gemme nel cartoncino glitterato argento e una stella cometa colorata sempre con le matite!
Ho incollato gli unicorni con del biadesivo spessorato per dare tridimensionalità e ho rifinito il bordo dello sfondo colorato, con la penna gel bianca.
Che ne dite???
Questi piccoli dolci unicorni mi mettono addosso un sacco di allegria!!! ..ed in questo periodo ne ho proprio bisogno!!!
Felice giornata a tutti!
MATERIALE UTILIZZATO:
Timbri – Unicorni – TU383, Fustelle – Unicorni – RU380, Fustelle – Bordi nuvolosi – RU381, Fustelle – Buon compleanno con fiori – RU382
Ma voi, quando eravate gggggiovani, guardavate il cartone animato Mio Mini Pony?
Io era grandina ai tempi, ma avevo una sorellina piccola e con questa scusa ho continuato a guardare i cartoni per molto tempo…lol
Quando ho visto questa plate di timbri ho pensato subito a quel cartone animato e al giocattolo che io e Arianna avevamo. Si, lo so che questi sono unicorni, ma in fondo, i miei mini pony erano magici ed mi ero sempre chiesta perché non avessero il corno…
Comunque, ne ho colorato diversi ma alla fine ho deciso di usare questo che zompetta felice.. e… udite udite… ho fatto una card:)
Vi dico subito che, colorando, ho apprezzato molto la dimensione dei soggetti… ad esempio permettono con molta facilità di usare più colori anche in spazi ridotti come le criniere.
Ma dicevamo: ho fustellato su carta di avanzo i due bordi delle nuvolette e ho usato le fustellate come stencil. Ho così colorato il mio cielo alternando due colori in gradazione. Ho poi attaccato la fustella arcobaleno di qualche collezione fa. L’ho attaccata alla base dopo averla colorata e sopra ho attaccato il mio unicorno…
Ho poi fustellato su carta che avevo colorato di oro il mio sentiment e ho montato tutto sulla mia fustella slim.
Per finire ho attaccato la tagghina con il mio nome et voila… vola mio piccolo unicorno… vola!!!!
A presto,
Timbri e fustelle La Coppia Creativa
Benritrovati!
Tina ci ha stupite con una nuova release estiva, bellissima e scoppiettante! E’ stata una sorpresa per noi ragazze del DT! E mi auguro che lo sarà anche per voi!
Quando ho visto gli unicorni ho subito pensato all’arcobaleno! Li ho timbrati e colorati con gli acquerelli. E poi il barattolo shaker e la scritta buon compleanno con fiori… e così è nato questo caketopper magico.
Ho fustellato il barattolo nel bazzill bianco; la parte superiore anche nella crepla e nell’acetato. Ho incollato la crepla sulla base, ho inserito qualche paillette e stelle e diamanti nei colori dell’arcobaleno: le fustelline sono parte del set barattolo e sono deliziose! Ho incollato l’acetato ed infine la parte superiore in bazzill (a livello del tappo ho messo la colla solo sul perimetro). Ho decorato il barattolo con l’unicorno con la stella, i diamantini e una seconda stella, acquerellati (timbri e fustelline nello stesso set!)
Usando i cerchi impunturati ho ricavato l’arcobaleno (ho messo le fustelle una dentro l’altra e le ho fermate con del nastro adesivo carta e ho fustellato nei vari colori (i cerchi in più li usero’ per altre cose). Ho composto l’arcobaleno, con un pezzettino di nastro adesivo carta l’ho tenuto fermo, incollato su un cerchio (il più grande) in bazzill e poi l’ho tagliato a metà e incollato al barattolo, inserendolo un pochino nel primo taglio del tappo (ecco perché la colla solo sul perimetro).
All’altra estremità dell’arcobaleno ho messo delle nuvolette bianche; ho poi incollato gli unicorni e le stelline acquerellate presenti nello stesso set (alcuni con del biadesivo spessorato per dare movimento).
Infine ho fustellato la scritta buon compleanno, ho tagliato i fiori e al loro posto ho messo diamantini e stelline. L’ho poi incollata al cake topper.
L’ho montato su una cannuccia di carta.
Cosa ne dite? Fateci sapere e divertitevi con questi nuovi prodotti scoppiettanti!
Timbri e fustelle La Coppia Creativa:
timbri e fustella Unicorni, fustella Barattolo shaker, fustella Buon Compleanno con fiori, fustella Piccoli orsetti, fustella Cerchi cuciti