I miei regali più belli sotto l’albero

“Per fare un albero di Natale
ci vogliono tre cose:
gli ornamenti, l’albero e la fede nel futuro”
proverbio armeno
Sotto il mio albero ho i miei doni più preziosi, le mie ragazzee la mia famiglia, e per questo sono grata ogni giorno…
Ma parliamo di creatività…
Con le fustelle di Tina, mi piace giocare, e così, dal piccolo alberello originale ho creato un grandissimo albero di Natale e l’ho decorato con tante cosine… Stelline, fiocchi, bastoncini e campanelle…
Che ne dite? Vi piace?
Fustelle La Coppia Creativa:
Fustella Albero con decorazioni:
Fustella Slimline cards 2:
Fustella Natale doppio banner:
Decorazioni Natalizie:
Fustella Albero di Natale:
Fustella Tazzina:
Spero di esservi stata d’ispirazione per i vostri lavori, un caro saluto e tanti tanti tanti tanti tanti tanti auguri per  un Felice Natale e un Nuovo anno ricco di cose belle!!

Unicorni natalizi

Benritrovati! Lo so è solo Luglio, lo so fa caldo, lo so a Natale manca ancora molto tempo… ma so anche che quando l’idea arriva devo darle forma… e così è nato questo progettino, “Natale a Luglio”! Unicorni in veste natalizia, shaker card barattolosa e casettine “slimhouse”, naturalmente utilizzando li fustelle slimline…

Sono partita dagli unicorni, colorati con gli acquerelli, rosso azzurro e bianco, un abbinamento che mi porta subito al Natale.

Per la card ho usato la fustella barattolo; ho preso del bazzill bianco piegato in due e ho fustellato posizionando la fustella in modo che sbordasse dalla piega del bazzil un paio di mm per creare la card. Ho tagliato un altro barattolo che ho incollato sulla parte frontale della card (questo per “mascherare” l’assimetria creata tagliando la card ). Ho poi creato la shaker (con lo stesso procedimento spiegato nel post “papaveri e fragole per un battesimo) e decorato.

Veniamo ora alle casette… l’idea mi è venuta sfogliando pinterest, ma non volevo fare tutto “a mano”.  Sono quindi ricorsa alle mitiche fustelle della collezione slimline card… se non hai una particolare fustella è sempre possibile trovare la soluzione con quello che si ha!

Ho tagliato la slimline due volte per avere il corpo della casa; ho unito le due parti con un pezzetto di nastro adesivo carta e ho creato il tetto con una delle fustelle dei quadrati impunturati (naturalmente posizioneremo il tutto nella big shot in modo da tagliare solo il tetto, quindi solo la parte superiore). In questo modo potremo creare casette di diverse altezze e usando le fustelle esagonali potremo avere un tetto con una diversa inclinazione.

Per la parte laterale (le misure si riferiscono alla casetta più bassa che al colmo del tetto misura 13,5 cm circa, per altre casette andranno aggiustate, creando eventualmente delle giunture)

  1. tagliamo una striscia 30×5 cm: misurando sul lato corto facciamo un piega a 1cm e a 4 cm; misurando sul lato lungo facciamo pieghe a 9,5, 15 e 20,5 cm e tagliamo dei triangolini in corrispondenza delle pieghe
  2. tagliamo una striscia 9×5 cm: misurando sil lato corto, pieghe a 1 e 4 cm; misurando sul lato lungo piega a 1,5 cm 8tagliamo l’eccedenza come da foto
  3. tagliamo un rettangolino 4,5×3 cm e facciamo piega a 1,5 cm (misurando sul lato più lungo)

Assembliamo; inizialmente incolliamo la linguetta di 1,5 cm del pezzo descritto al punto 3. ad una estremità della striscia 1. Incolliamo lil fronte e retro delle casette alle ali  di 1 cm della striscia lunga

Incolliamo il resto della stiscia lunga. Infine incolliamo la parte descritta al punto 2. alla parte di 3 cm rimanente (incolliamo non la linguetta di 1,5 cm ma l’altra estremità, in modo da ottenere una scatoletta)

Infine ho decorato…

E per la casetta più grande

… Immaginate 24 casette di altezze e con tetti diversi… ed avrete un villaggio per il calendario dell’avvento!!!

Che ne dite? Vi sono piaciute?

Alla prossima

Timbri e fustelle La Coppia Creativa

timbro e fustella Unicorni, fustella Barattolo shaker, fustella Decorazioni natalizie, fustella Slimline cards, fustella Auguri di Buon Natale, Fustella Natale doppio banner

Slimline card con papaveri

La nuova release de La Coppia Creativa è  assolutamente adorabile.
E’ piccolina, ma ricca di dettagli.
Ecco, è l’attenzione al particolare che mi fa amare questo marchio e che mi fa gioire ad ogni nuova collezione.
Questa estiva , dicevo, ha pochi pezzi ma tutti da collezione.
Io ho subito ‘attaccato’ i papaveri!


Ho scelto di fare una card partendo dalla base della fustella della slim card che per me è assolutamente un must have (non riesco più a fare card con una forma diversa… sono in loop ahaha) e ho poi deciso di attaccare sopra i fiori formando il mazzetto che si vede nella foto della plate.
Ho fustellato tutti i pezzi su carta acquerello e poi, uno alla volta, ho cercato di colorarli con i Distress ink provando a dare un po’ di tridimensionalità col colore.


Quando li ho attaccati mi sono resa conto che potevo anche evitare: questi fiori sono fatti così bene che il solo assemblaggio li rende 3D.
Ho usato poi il fiocchetto dello scorso autunno per chiudere il mio mazzolino di fiori. Devo dire che mi sembrava finito, ma poi mi e’ balzata all’occhio la taghina con tanto di nastro della nuova plate del vasetto…. e non ho resistito. Ecco cosa intendo per attenzione al dettaglio. Tutti i pezzi di tutte le collezioni de LCC si parlano perfettamente fra di loro creando match armonici…  e’ proprio quel bello che non passa mai di moda.


Ho usato una fustella ed un timbro per comporre il mio sentiment e poi … goccine dotate di Coliro per armonizzare il tutto.


Pensavo di essere innamorata dei tulipani… ho poi perso la testa per le margherite… ed ora… finalmente i papaveri… che bel giardino che sta nascendo;)
Alla prossima
Mir

Timbri e fustelle La Coppia Creativa:

fustella Papavero, fustella Slimline cards, fustella Decorazioni Natalizie, fustella Barattolo shaker, fustella Felice Anniversario, timbro Piccolo pensiero

Easel card in/with a box

Easel card in/with a box
Ciao a tutti… ormai siamo agli sgoccioli con questo 2020 e devo essere sincera, non vedo l’ora!!
Oggi voglio proporvi un grande classico un po’ rivisto, non ho inventato nulla di nuovo, ma mi sono ispirata ad un sacco di foto che si trovano in rete: una easel card su una scatolina per contenere una tessera regalo o dei soldi (oppure dei cioccolatini) inserita all’interno di un’altra scatolina che farà da busta.
La scatolina misura 12 x 8,5 spessore 3,5 cm e servirà a contenere la nostra card, ho decorato il coperchio utilizzando la nuova fustella “Decorazioni Natalizie” creando con delle piccole strisce di bazzill la forma di un pacchetto e aggiungendo il fiocco e le altre decorazioni.
Aprendo il coperchio troveremo la nostra card con i bellissimi pinguini e la scritta un forte abbraccio, sempre della nuova collezione.
Ecco un primo piano …
La easel card è montata su una scatolina tipo scatola dei fiammiferi che misura 8 x 11 cm spessore 2,5 cm , la parte superiore della easel card è a sua volta una bustina  8×11 cm che conterrà un bigliettino augurale.
All’interno della scatolina è stato ricavato uno spazio per contenere una tessera regalo.
Non è una struttura difficile, anzi è molto versatile perchè oltre agli auguri può contenere anche un piccolo regalo dell’ultimo minuto, magari di grande valore.
Colgo l’occasione per farvi i miei migliori auguri per questo Natale e per un 2021 speriamo pieno di veri abbracci.
A presto

Un regalo speciale per un Natale da ricordare

 Buongiorno a tutti!

In questi giorni sono molto indaffarata per i preparativi natalizi… Questo Natale sarà moooolto diverso dal solito… ma non per questo, voglio che passi in secondo piano… vorrei fosse comunque un Natale speciale!

Per questo motivo sto dedicando tanto tempo, cura ed attenzione al packaging: voglio che sia personalizzato, e che possa essere un ricordo piacevole per quest’anno un po’ anomalo.

Per contenere un piccolo gioiellino destinato a mia figlia, ho realizzato una explosion box… che lascia sorpresi due volte… la prima quando si toglie il coperchio della scatola, e la seconda quando si apre la scatolina interna che contiene il regalo vero e proprio.

 

Per creare la mia scatola ho utilizzato delle carte molto grafiche, semplici e lineari e soprattutto molto sobrie, per la mia adolescente che non ama le cose troppo appariscenti.
Però ho aggiunto un tocco glitterato oro, che so per certo, le piacerà molto.
Le dimensioni della scatola sono abbastanza ridotte: è un cubo che misura circa 6 cm per lato.
L’ho realizzato a mano libera: è molto impreciso ed imperfetto perché non ho voluto utilizzare progetti preconfezionati, misure millimetriche e seguire regole ben precise. Nasce dal mio cuore di mamma creativa… pieno di imperfezioni e di sbagli, ma autentico e sincero e soprattutto pieno d’amore.
Una delle fustelle che ho sempre amato de La Coppia Creativa è il Fiocco decorativo. L’ho utilizzato sul coperchio della scatola esterna ed anche per quella interna.
Ho fustellato tanti cuoricini del set Pinguini Innamorati, li ho uniti con un filo di lana e li ho nascosti in una taschina laterale.

 

Ho utilizzato la pigna e il fiocco del set Decorazioni Natalizie come base per la mia collanina, e la scritta Auguri sulla facciata superiore.
All’esterno della box ho incollato la scritta Per Te, fustellata su cartoncino dorato.
Non vedo l’ora che arrivi Natale per poter consegnare il mio regalino speciale!
Grazie per l’attenzione!
Vi auguro una splendida giornata e che sia un Natale entusiasmante e gioioso per tutti!

Fustelle La Coppia Creativa:

 

Buone Feste!

Ciao e ben ritrovate, oggi ancora qualche ispirazione per decorare i vostri pacchetti, dei piccoli chiudipacco con pigne che brillano!

Ho fustellato nel cartoncino bianco gli esagoni, piegando il cartoncino a metà e posizionando la piega poco prima della lama di taglio di uno dei lati dell’esagono. Sempre nel cartoncino bianco ho fustellato la scritta “buone feste” che ho diviso ed incollato, in basso sull’esagono.

In alto ho fustellato tre rametti di pino nel verde e la pigna nel cartoncino kraft.

Sui bordi della pigna colla e brillantini oro, in alto un piccolo fiocco con il twine rosso e bianco.

Sul retro per attaccare i chiudipacco ai pacchetti un po’ di biadesivo spessorato.

Fustelle La Coppia Creativa:

Come sempre spero di avervi ispirato un abbraccio e Buone Feste a tutti voi!

Una lista di desideri

Felice settimana a tutti!!!

Eccomi qui a mostrarvi una card che ha come protagonista la gnometta con la lista!!!

Queste gnomette sono adorabili.. e oggi la mia protagonista farà parte di una shaker card piena di minuscole stelline, pronte ad esaudire tutti i desideri natalizi!!!

Con l’augurio che ognuno di voi possa vedere i propri desideri realizzati.. vi mostro i dettagli della card!

Ho innanzitutto stampato e colorato la gnometta con i suoi pacchettini e la sua lista! L’ho colorata con  le mie matite Polychromos e poi ritagliata con le fustelle abbinate.

Ho utilizzato una carta decorata con fantasia legno per realizzare il fronte della card. Su questa carta ho fustellato al centro il cerchio smerlato della collezione “Cerchi creativi”.

Ho fustellato la stessa anche su cartoncino nero per poi ritagliare solamente la parte del bordino smerlato, che ho incollato sulla fustellata precedente.

Sul retro ho attaccato un foglio di acetato per creare la mia finestrella.

Sopra il bordo smerlato ho applicato i rametti del set “Piccola Renna”, fustellati una volta nel cartoncino bianco glitterato ed una seconda volta nella gomma crepla rossa glitterata, dalla quale ho ricavato le piccole bacche che ho poi incollato sui rametti bianchi.

Ho aggiunto un campanellino del set “Decorazioni natalizie” ed un paio di fiocchettini.

Ho incollato la gnometta sulla finestrella rotonda, con del biadesivo spessorato.

Ho creato la mia shaker card, incollando sul retro della finestrella rotonda, del biadesivo spessorato. Ho inserito nella finestrella delle mini stelline argentate e qualche cuoricino rosso di gomma crepla glitterata ed ho chiuso il retro della shaker card con una carta celeste a pallini bianchi.. per dare un po’ il senso di nevicata.

Ho ritagliato la scritta “Auguri” del set “Auguri 3” nel cartoncino argento glitterato e poi ho fustellato anche la base della scritta, nel cartoncino glitterato bianco. Sistemata la scritta sulla base, ho incollato il tutto con del biadesivo spessorato. Ho aggiunto infine “di ♥” fustellato nel cartoncino nero ed il cuoricino nella gomma crepla glitterata.

Infine ho incollato il tutto su una base di cartoncino bianco, che sarà la struttura della card.

Che ne dite? Pronti per esprimere i desideri di Natale??? Allora shakerate la card.. ascoltate il tintinnio delle stelline ed esprimete i vostri desideri!!!

Felice Natale a tutti e buone feste di cuore!!!

Con affetto

Timbri e fustelle La Coppia Creativa:

Timbro – “Gnomette”
Fustella – “Gnomette”
Fustella – “Cerchi creativi”
Fustella – “Piccola renna”
Fustella – “Decorazioni natalizie”

Fustella – “Auguri 3”

Pinguini per Natale

Buongiorno a tutti!

Ci siamo quasi, il mese di novembre sta finendo… Arriva dicembre, il mese per eccellenza… Il natale, con tutta la sua magia, si avvicina ed io mi sto preparando! E voi?

Ecco una card natalizia firmata La Coppia Creativa:

La parte frontale della card è trasparente, ho usato un pezzo di acetato, sul quale ho incollato la scritta Auguri di buon Natale,
subito sotto si intravedono i due pinguini abbracciati,

sono troppo simpatici, non trovate anche voi?

Fustelle La Coppia Creativa:
set fustelle Bordi decorati:
set fustelle Auguri di Buon Natale:

 

set fustelle Decorazioni natalizie:
set fustelle Pinguini:

 

set fustelle Buon Natale:

 

Vi ricordo di mostrarci i vostri lavori nella Galleria, ogni mese Tina premia due fortunate di voi!
Un caro saluto e a presto!

xoxo

calendario dell’avvento

Ciao a tutti,
oggi voglio mostrarvi un progetto che abbiamo realizzato io e la mia piccola aiutante creativa, il calendario dell’avvento che ci accompagnerà nel corso di questo periodo. Per la copertina ho realizzato la scritta con la Cameo e poi decorato con i bellissimi fiocchi di neve della fustella Fiocco di neve 2 ed aggiunto qualche dots creato con i Nuvo.
Ho visto sui vari social diversi tipi di calendario dell’avvento fatti da bravissime creative, ho preso ispirazione proprio da loro per creare il nostro.
Non è altro che un “finto libro” con dentro 25 scatoline… si perchè a me il calendario piace finirlo il giorno di Natale  Ho creato le scatoline con una delle fustelle che avevo a disposizione, potete usare quella che più vi piace o provare a farle a mano, queste misurano 4×4 cm. La copertina del “libro” misura 20×20 cm e il dorso 11×20 cm
Ho disposto in questo modo le scatoline che sono state montate e incollate tutte dalla mia piccola creativa, ognuna è stata decorata con un cerchio impunturato (fustelle Cerchi cuciti) e il relativo numerino in gomma crepla glitterata tagliato con la fustella Piccoli numeri.
Al centro ho creato una finta scatola (10×10 h=3cm) per fare lo sfondo ed ho  ripreso il decoro con i fiocchi di neve usato in copertina, qui ho aggiunto la scritta Auguri di Buon Natale usando la nuova fustella Auguri di Buon Natale e alcuni puntini con i Nuvo.
Dall’altro lato stessa disposizione di scatoline ma al centro una scatola più grande (10×10 h=4 cm) che ho realizzato a mano decorata con il numero 25 e gli auguri con la fustella Natale doppio banner e agli angoli l’agrifoglio della fustella Tazzina.
Anche il dorso interno è stato decorato creando una finta palla di natale usando le bellissime fustelle della Coppia Creativa che ho a disposizione.
Vi lascio qui alcuni particolari dell’interno, come vedete le scatoline sono state incollate alla base a circa 1 cm di distanza una dall’altra.
Spero che il mio post vi sia piaciuto e sia anche per voi di ispirazione.
A presto.

Timbri La Coppia Creativa:

fustella Natale doppio banner, fustella Auguri di Buon Natale, fustella Tazzina, fustella Piccoli numeri, fustelle Decorazioni natalizie, fustelle Cerchi cuciti, fustella Fiocco di neve

Diretta con Emanuela

Ciao a tutti,

avete perso la nostra diretta??? ….ecco qui il filmato …e tutte le misure 🙂 !

Card teatrino con i pinguini

Misure della base in cartoncino bianco
-Frontale 11X11cm 1 pezzo con cartoncino normale e 1 pezzo con un cartoncino più forte
-barre che fanno scorrere le ali del meccanismo 2 pezzi 13×1,5 cm Cordonate o piegate su entrambi e lati a 1 cm, non si dovranno vedere osservando il biglietto
-Struttura 1 pezzo 10,5×28 cm cordonato a 6-10-18-22 cm così da avere due ali esterne di 6 cm e io corpo centrale di 8 cm
-strisce sulle quali incollerete i protagonisti della card 2 strisce 11×1,2cm anche se l’altezza la decidete voi e farete i fori di passaggio in base alle vostre misure
-4 quadratini per bloccare le strisce nel retro della card

Le misure della card con lo sportellino esagonale

-corpo della card 28.5×8,5 cordonando a 3-13.5-17,5-27 così da avere in sequenza un lato da 4 uno da 9,5 poi uno da 4 un altro da 9,5 e la linguetta finale da 1,5 cm
– Lo sportellino con l’esagono andrà fustellato in uno dei lati da 9,5cm
-2 striscioline da 11.5x2cm cordonate su entrambi i lati lunghi a 1 cm ovviamente le strisxioline di supporto posso e essere realizzate a vostro piacimento in base a come volete realizzare l’interno della card.
A presto,

Timbri e fustelle La Coppia Creativa: