Arriva l’Autunno

E’ arrivata una nuova meravigliosa collezione!!!
Ogni volta rimango piacevolmente incantata dalle meraviglie di Tina!!!

Oggi vi mostro parte dei nuovi prodotti della nuova collezione!
Ho creato una scatolina che sarà il mio home decor autunnale, che posizionerò sul mobiletto d’entrata di casa mia!

Ho fustellato per prima cosa l’albero, utilizzando del cartoncino marrone. In seguito ho scelto diversi colori per fustellare le foglioline.. arancione, giallo e verde in diverse sfumature.
Ho fustellato l’altalena e l’ho posizionata su uno dei rami più bassi, infine ho preparato il gufetto ed i dolcissimi ricci!!! Sono davvero adorabili questi animaletti!!!

Dal set di fustelle “Gradini pop-up con sorpresa”, ho scelto la fustella dei separatori interni e l’ho fustellata per tre volte nel cartoncino color kraft.
Ho poi fustellato tre cartoncini, uno color arancione, uno giallo e uno verde di circa cm.8,7 x 9,5 di altezza, con il set “Piccole colline” ho fustellato i bordi superiori ed infine li ho incollati sui separatori color kraft.
Il cartoncino verde l’ho incollato proprio alla base inferiore, quello giallo 0,5 cm dal bordo inferiore e quello arancione 1 cm dal bordo inferiore.

Dopo aver fustellato ed assemblato la scatolina con cartoncino kraft, l’ho rivestita con della carta fantasia del set “Happy & Warm”.
All’interno del set “Scatolina pop-up” troverete anche una fustellina che vi permetterà di realizzare il rivestimento dei lati. Fustellando la parte per il rivestimento frontale ed in seguito utilizzando questa fustellina, ricaverete i due lati.
Con i pezzi ricavati, ho rivestito la scatolina.

Ho incollato l’albero sul retro della prima collinetta verde

ho posizionato anche i due riccetti ed ho incollato un cuoricino rosso glitterato sulla collina gialla.
Ho fustellato la parte di rivestimento delle alette della scatolina. Su quella frontale ho timbrato la scritta “Autunno”, del meraviglioso set di timbri “Meraviglie d’autunno”, ed ho incollato anche qualche fogliolina di vari colori.

Ho ritagliato una striscia di cartoncino bianco di cm. 8,7 x 1,2, sulla quale ho timbrato la frase autunnale e ho poi posizionato su un secondo cartoncino verde di cm. 9 x 1,5. Il tutto l’ho poi incollato sulla parte frontale della scatolina, con del biadesivo spessorato.

Ed ecco pronto il mio home decor autunnale.. quanto amo questa stagione.. sole tiepido, colori caldi.. mi mette in pace l’anima!

E a voi??? Piace questa meravigliosa stagione???

Un abbraccio

Manu

 

Timbri, fustelle e carta La Coppia Creativa

Fustella – Albero grande
Fustella – Scatolina pop-up
Fustella – Gradini pop-up con sorpresa
Fustella – Piccole colline
Timbro – Meraviglie d’autunno
Carta – Happy & Warm

Una giornata da film

Ciao a tutti!!!

Oggi vorrei mostrarvi un piccolo album che ho realizzato per contenere le fotografie di una bellissima giornata a Venezia, con due mie colleghe diventate Amiche!
Una splendida giornata di relax, chiacchiere e divertimento che non dimenticheremo!!! Anzi.. sarà da rifare quanto prima!!!

Per realizzare il mini album, ho utilizzato del cartoncino bianco e le carte fantasia dei vari pad di La Coppia Creativa!!! Li ho usati proprio tutti!!! Questo per dimostrarvi che tutte le carte sono abbinabili tra loro!!!

Ho creato la struttura con la fustellina per la rilegatura, contenuta nel set “Striscia di pellicola”, comodissima per realizzare il dorso dei nostri mini album!

L’ho fustellata diverse volte perché le pagine del mio mini erano tante (15 comprese le copertine)! Ma il bello è proprio questo.. la si fustella tante volte quante servono e si incollano insieme per creare lo spessore che ci serve!
Per vedere come utilizzarla al meglio, vi consiglio di guardare sempre i video dimostrativi di Tina che mette accanto ad ogni prodotto!
Il video della fustellina in questione lo trovate QUI.

Per la copertina ho utilizzato il cartoncino bianco, fustellando con la fustella dal bordino scalloppato e sia davanti che dietro ho creato delle onde con la fustellina “Dolci colline”, utilizzando tre sfumature di cartoncino azzurro.. volevo richiamare un po’ il mare..

…e tra le onde ci ho messo tre piccoli cuoricini, che simboleggiano noi tre amiche!
Ho aggiunto un sentiment che ho inserito nell’ovale.

Per prima cosa in assoluto, ho preparato tutte le pagine, fustellando la fustella Striscia di pellicola, ritagliando le fotografie e le varie pagine sulle quali ho incollato poi foto e striscia di pellicola fustellata nel cartoncino nero.
Ho poi incollato le pagine una contro l’altra, inserendo tra loro il dorsino precedentemente preparato con la fustella apposita.

Finito di incollare tutte le pagine, ho preparato un dorsino di carta fantasia per nascondere la rilegatura.

Ho utilizzato un cartoncino di cm. 7×8. Sul lato dei 7 cm. ho cordonato ad 1 cm. ad entrambe le estremità. Ho poi incollato cm. 1 del mio dorsino nella pagina della copertina, a sua volta incollata sul dorsino rilegatore e successivamente incollata la copertina interna. In questo modo tutto è fissato.
Fissate le copertine, ho aggiunto la cinturina di chiusura.. adoro questa fustellina e la sua fibbietta!!!

Ho poi decorato le pagine con timbri e fustellate a tema. Alcune incollandole piatte, mentre altre incollate con il biadesivo spessorato per creare tridimensionalità.
Vi lascio alle foto.. che parlano meglio di quanto scriva io!!! ^_^


Nella prima pagina interna di copertina, ho incollato un bannerino, dentro il quale ho fustellato la data della nostra gita.. ho aggiunto una tagghina e un piccolo sentiment


In questo scatto ho fotografato una vetrina di un negozietto d’arte.. una scatola piena di polvere pigmentate che mi hanno lasciata incantata..

Nell’ultima pagina ho realizzato una taschina, dentro la quale ho inserito un piccolo ticket

Sul retro dell’ultima pagina ho utilizzato la carta del nuovo set “Sunny Days”, nella quale ho evidenziato le frasine con colori diversi.. la trovo una carta davvero bella e simpatica!!!


La copertina finale con un piccolo sentiment e una casetta.. perché purtroppo, ad una certa ora, siamo dovute ritornare a casa!!!

Un piccolo album semplice, che contiene una giornata per me speciale!!!

Spero di avervi dato qualche spunto in più per le vostre bellissime creazioni!!!

Felice giornata!

Timbri, fustelle e carta La Coppia Creativa

Fustelle – Striscia di pellicola – RU417
Fustelle – Zaino – RU416
Fustelle – Slimline cards – RU361
Fustelle – Piccole colline – F41
Fustelle – Congratulazioni con banner – RI370
Fustelle – Piccoli numeri – F42
Fustelle – Ovali creativi – RU285
Fustelle – Barattolo shaker – RU378
Fustelle – Villaggio felice – F43
Fustelle e timbri – Momenti unici – RU409 – TI412
Timbri – Pensieri
Timbri – Amore per i mini – S32
Paper pad: Sunny Days, Happy & Warm, Simple Christmas

Una card per la futtura mamma

Buongiorno!!! Eccomi qui con un’altra card per una mamma… che emozione!

La mia amica Giorgia ha scoperto da poco che a metà giugno avrà un figlio. Il primo figlio… voluto, cercato, sognato, aspettato, desiderato… e finalmente ecco l’esito positivo del test. Quando me lo ha raccontato, fra le lacrime e le risate me la vedevo dall’altra parte del telefono accarezzarsi la pancia.

E così ho pensato di farle una card. L’idea di questa nasce da quando avevo visto la release. Volevo usare infatti questa plate tipicamente natalizia per fare qualcosa di non natalizio. In principio l’idea era di usare una folletta e farle contemplare il cielo (tema a me molto caro ihihih) ma poi dopo la notizia di Giorgia tutto e’ andato per altri lidi.

Per prima cosa ho colorato il mio sfondo con i Distress Oxide lasciando volutamente una parte più chiara al centro. Ho poi buttato un sacco di acqua scintillante per fare il cielo pieno di stelle e luminoso davvero. Poi ho pensato di fare in modo che la mia folletta cogliesse una di queste stelle… come a voler sottolineare che stava per realizzare un desiderio.

Con un gessetto bianco ho evidenziato l’alone di luce intorno al punto nel quale poi sono andata ad attaccare la mia stella. Ho colorato la mia bimbetta con i karin marker e ho ripreso le parti più scure con una matita marrone. Ho accentuato soprattutto le ombre sopra e sotto il braccio sinistro… non sembra così che si stia accarezzando la pancia?

Ho attaccato tutti i miei componenti, sentiment incluso, dopo averli fustellati e ho attaccato il mio pannellino spessorandolo con del fommy sul rettangolo più grande della plate con i rettangoli con i bordi smerlati … et voila’… un altro pensiero gentile pronto a prendere il volo.

Alla prossima

Timbri e fustelle La Coppia Creativa:

 

Un Natale particolare

Sarà un Natale differente, già lo sappiamo.

Un Natale come non lo abbiamo mai vissuto, strano e incerto.

Eppure questo 2020, che tanto ci ha messo alla prova, che ci ha negato il piacere degli abbracci e della condivisione, della compagnia di amici e familiari, sembra volerci dare un’occasione per riflettere sul significato profondo del Natale.

Forse non sarà come lo avevamo immaginato, non ci farà dimenticare tutto il dolore che questo anno incredibile ci ha riservato, ma sicuramente ci insegnerà a rallentare, a riscoprire il valore del tempo, a godere delle piccole cose e ci regalerà vecchie emozioni che non pensavamo più di poter provare.

Come mamma Orsa e i suoi cuccioli che giocano sereni tra alberi innevati e  scintillanti, che si tuffano sui piccoli doni che la loro mamma ha preparato per loro o che si stringono al suo petto in un  dolce abbraccio, felici solo di stare insieme.

Adoro come ogni elemento di collezioni nuove e passate de La Coppia Creativa si fondano in modo perfetto, dando vita a dolci scenari e raccontando storie sempre nuove, lo trovo straordinario.

Mi piace anche che dei soggetti nati per un altro scopo, gli orsetti in questo caso, possano adattarsi al Natale.

Con questa card che parla di amore, famiglia e felicità vi auguro un sereno Natale, che possa regalare a ognuno di noi una ritrovata normalità.

Un abbraccio,

Ilaria

Timbri e fustelle La Coppia Creativa:

HALLOWEEN … chi lo ama, chi lo odia

Ciao a tutti, eccoci già arrivati al mese di ottobre, il mese dai colori caldi autunnali, il mese delle zucche, il mese di Halloween!!
Io amo tutto ciò che mi da la possibilità di festeggiare ed halloween fa parte delle feste che mi piacciono molto.
Tra i timbri de la coppia creativa però non ci sono dei set prettamente di Halloween così ho pensato di “halloweenizzare” i timbri esistenti e creare una card e una scatolina a tema.
Ho creato lo sfondo con i miei amati Distress Oxide e poi ho usato alcune fustelle delle collezioni passate per creare il paesaggio spettrale.
Dopo aver colorate le zucche del nuovo set ho aggiunto la classica faccina disegnandola con un pennarello a punta fine, anche le foglie e la lumachina hanno assunto un aspetto più horror.
La bellissima gnometta è diventata una simpatica streghetta usando i colori verde, viola, nero e arancione, e il pettirosso un bel corvetto nero.
Con gli stessi soggetti ho decorato anche una scatolina per contenere dolcetti o scherzetti creata con le fustelle esagono.
Felice autunno a tutti.. al prossimo post!

Timbri e fustelle La Coppia Creativa:

timbri e fustelle Autunno, timbri e fustelle Gnomette, timbri e fustelle Gnomi, fustella Esagoni, fustella Mini ABC, fustella Bordi decorati 2, fustella Piccole colline, fustella Posta felice, fustella Villaggio felice, fustella Stelline

Teneri auguri

Buongiorno a tutti!

Oggi vi mostro un’altra card realizzata con il bellissimo set di fustelle “Piccola Renna“.

Innanzitutto ho creato lo sfondo della card con i Distress Oxide e poi l’ho incollato sulla base, che avevo precedentemente fustellato con i “Rettangoli smerlati

In seguito, ho fustellato del cartoncino bianco con le fustelle “Piccole colline“, e le ho incollate sullo sfondo, in modo da ottenere un candido paesaggio imbiancato.

Ho fustellato la piccola renna con della carta Kraft ed ho colorato i dettagli con le matite colorate e rifinito con una penna al gel bianca.

Ho fustellato il fiocco e la scritta “Buone Feste” del set “Buone feste sul filo” con del cartoncino cangiante.

Per realizzare l’albero di Natale, inizialmente ho colorato con gli acquerelli un cartoncino da 300 gr (carta per acquerello The Langton), utilizzando varie tonalità di verde e polveri argento, e poi l’ho fustellato con il ramo/ghirlanda del set “Piccola Renna“, che ho successivamente tagliato a metà per creare le fronde dell’albero.

Con i Nuvo pearl drops ho realizzato delle piccole gocce, per simulare l’effetto “pallina di Natale”.

Sulla cima dell’albero ho poi incollato una piccola stella fustellata con la stellina più piccola del set “Luna e Stelle“.

Ed ecco pronta la mia tenera card natalizia!

Grazie per l’attenzione!

Vi auguro una splendida giornata!

Fustelle La Coppia Creativa:

fustella Piccola renna, fustelle Buone feste sul filo, fustelle Rettangoli smerlati, fustelle Piccole colline, fustelle Luna e stelle

Una macchinina piena d’auguri

Ciao a tutti!

Oggi ho preparato una card in previsione delle prossime feste, che ormai si avvicinano sempre più!!!

Eccola qui!!! Una macchinina piena d’auguri!!!

Ho preparato una base di cartoncino bianco di cm. 21×15, che ho poi piegato a metà.

Con la fustella “Rettangoli smerlati” ho ritagliato un pezzo di cartoncino celeste, utilizzando il rettangolo più grande.

Sopra questo cartoncino celeste, assembleremo tutta la nostra card.

Ho ritagliato un rettangolo di cartoncino bianco che ho poi embossato a freddo con un folder a pallini.

Ho ritagliato un cerchio celeste con la fustella “cerchi cuciti) e con lo stencil neve ed il gel Brilli Luce, ho creato l’effetto “nevicata”.

Sempre con la fustella cerchi cuciti della stessa dimensione, ho ritagliato un cartoncino bianco glitterato e poi con la fustella “piccole colline” ho creato la mia piccola base piena di neve.

Ho timbrato la macchinina ed il cappello ed ho colorato con le matite Polychromos, aggiungendo dei piccoli tocchi glitterati con il pennarello Wink of Stella, sulla parte bianca del cappello e sul cuoricino della macchinina.

Al centro del vetro della macchinina, ho timbrato la scritta “Auguri” con il Versafine nero.. quando adoro le scritte piccine.. le trovo adorabili e mi piacciono moltissimo perché si possono inserire ovunque!!!

Infine ho ritagliato tre fiocchi di neve sempre nel cartoncino glitterato bianco e la scritta “Buone feste” nel cartoncino glitterato rosso.

Con tutti i miei pezzi pronti, son passata all’assemblaggio della mia card.

Ho incollato la base di cartoncino bianco piegato, sotto il rettangolo smerlato celeste.. in questa maniera a card chiusa, non si vede nulla se non il rettangolo smerlato.

Sul retro della card, ho incollato sempre sulla base bianca, un rettangolo di cartoncino celeste di cm. 10,3×14,8.

Ho tolto dal cerchio con la base “neve” una striscia di cartoncino (sul lato destro) e l’ho poi incollato posizionandolo in maniera che il lato combaci con la base bianca embossata.

Ho posizionato la macchinina con il cappello, nel cerchio, incollandola con del biadesivo spessorato.

Ho incollato (mettendo un po’ di biadesivo spessorato solo al centro) i fiocchi di neve, ho aggiunto un cuoricino glitterato rosso al centro del fiocco di neve più grande ed infine ho incollato la scritta “Buone feste” poizionandola alla base del biglietto.

Ecco la nostra card, pronta per partire con un carico di auguri!!!

Felice giornata!

Timbri e fustelle La Coppia Creativa:

Timbri – Viaggio di Natale – TU321, Fustelle – Viaggio di Natale – RU310,Fustelle – Fiocchi di neve 2, Stencil – Neve, Fustelle – Rettangoli smerlati – F47Fustelle – Rettangoli cuciti A6, Fustelle – Cerchi cuciti, Fustelle – Piccole colline – F41, Fustelle – Buone feste sul filo – RI318 , Timbri – Auguri a tutti – TI278, 

 

Scatoletta decorata

Benritrovati!

Oggi un progettino a tema natalizio… e come protagonista ancora il set timbri e fustelle “viaggio di natale”, questa volta utilizzato in modo “proprio”!
Ho pensato ad una scatoletta per contenere un regalino, oppure per raccogliere cards e ricordi del Natale. Bianco e rosso i colori che ho scelto; cartoncino bazzill per realizzarla.

Con il bazzill bianco ho costruito la scatola; qui vi metto le dimensioni ed il layout del coperchio (in rete trovate davvero tanti tutorial); per la scatola ho fatto circa 0.25 cm in meno su ogni lato.

Prima di assemblare il coperchio ho creato l’inserto. Il “foro” misura 12×18 cm, orientamento landscape, quindi ho preso un rettangolo di bazzil bianco 14×20 cm che sara’ la base del nostro decoro (teniamo presente che ci sara’ 1 cm di margine su ogni lato per poterlo attaccare al coperchio della scatola!).

Con la fustella “piccole colline” ho tagliato del bazzill bianco e del bazzill bianco dot: non preoccupiamoci se la dimensione della fustellata e’ piu’ corta dello spazio a disposizione, perche’ disporremo i vari elementi della composizione in modo da mascherare il pezzo mancante.
Con la fustella “villaggio felice” ho ricavato le casette e gli alberelli, sempre in bianco; in rosso qualche porta, finestro e tetto.

Veniamo ora alla fustella “viaggio di natale”! Ho timbrato su bazzill bianco la macchinina e l’ho fustellata; per il cappellino ho fatto due timbrate e fustellato due cappelli, uno bianco ed uno rosso. Dal bianco ho ritagliato la parte del pom pom e del bordo e li ho incollati sul cappellino rosso; sempre sul bazzill rosso ho timbrato e fustellato la sciarpa.

Ho poi timbrato e fustellato i pacchetti sia in bianco che in rosso; dal rosso ho ritagliato i fiocchi come da foto e li ho incollati sulla parte bianca; ho incollato i pacchettini su un pezzo di twine bianco e rosso della lunghezza opportuna e alle estremita’ ho fatto un fiocchetto.

A questo punto abbiamo tutti gli elementi e possiamo assemblare… sul bazzill che mi ero tagliata ho composto il piccolo villaggio e l’ho incollato, tenendo il “buco” nelle colline sulla sinistra. Con della gomma crepla ho ricavato delle strisce larghe circa 1 cm e lunghe come i lati del foro sul coperchio e da un pezzo di acetato (in realta’ non ne avevo piu’ quindi ho usato un sacchettino tipo quelli che contengono timbri e fustelle!) ho ritagliato un rettangolo 14×20 cm.
Ho incollato l’acetato al coperchio (sul retro), quindi le listarelle di crepla ed infine il bazzill decorato, mettendo delle paillettes rosse, bianche e argento, tipo shaker card. Ho completato con un rettangolo 18×24 cm di bazzill rosso.
A questo punto ho “montato” il coperchio e l’ho completato incollando la macchinina con sciarpa e cappello (ho usato della crepla per dare spessore), il banner di pacchetti e la scritta Natale della fustella “Natale” grande; sempre con questa fustella ho ricavato “buon” in bianco e l’ho incollato all’estremita’ di uno dei due fiocchetti



Ho montato la scatola e voila’… abbiamo un packaging che da solo costituisce un bel regalo!
Direi che e’ piu’ complicata da descrivere che da fare!
Alla prossima,

Timbri e fustelle La Coppia Creativa:

timbri e fustelle Viaggio di Natale, fustella Natale grande, fustelle Vilaggio felice, fustelle Piccole coline

Buone Feste con la piccola renna

Felice inizio settembre a tutti!!!
Iniziamo questo mese con delle meravigliose novità!!! Avete visto che fustelle e timbri meravigliosi ha creato la nostra Tina per questa nuova release?

Oggi voglio mostrarvi una tag/abbellimento natalizio.. perché ormai il Natale si avvicina a grandi passi e non vogliamo farci trovare impreparati!!! ^_^

Per realizzare questo abbellimento ho utilizzato, come protagonista, la nuovissima meravigliosa fustella della piccola renna!!! La trovo deliziosa!!!

Ecco qui cosa vi servirà per realizzare il tutto!


Io ho utilizzato del cartoncino a trama, nei seguenti colori: bianco, celeste, rosso, verde e kraft. Un pezzo di cartoncino bianco glitterato, per realizzare il prato innevato.


Una volta che ho ritagliato tutti i pezzi, ho colorato con le matite Polychromos, la piccola renna.. diciamo un piccolo dolce Bambi.. quanta tenerezza fa???


Ho poi assemblato la mezza ghirlanda. La parte principale l’ho fustellata nel cartoncino verde, poi ne ho fustellata un’altra rossa, per ricavare le piccole bacche.
Sulle altre bacche lasciate verdi, ho applicato un po’ di glitter.
Con il Nuvo Drops bianco ho creato dei piccoli fiocchi di neve. Lasciati asciugare ho poi posizionato il mio Bambi e la mezza ghirlanda.


Prima di assemblare le varie parti, ho incollato il “gancetto” dell’abbellimento, incollandolo al cerchio celeste.

Sul retro del cerchio celeste ho poi applicato quello bianco, mentre davanti ho innanzitutto messo il cartoncino glitterato bianco per creare il prato, successivamente ho incollato il cerchio bianco scalloppato esternamente e anche internamente.

Alla fine ho incollato il banner tridimensionale, fustellandolo due volte, una nel cartoncino bianco che ho timbrato con il sentiment e una nel cartoncino celeste fatto sbordare nella parte inferiore.


Per dare un tocco in più, ho applicato i cuoricini glitterati di gomma crepla rossa.

Un piccolo cordino d’argento ed un nastrino in organza per rifinire il tutto ed il mio abbellimento è pronto per essere appeso!!!


Vi è piaciuto??? Aspetto di vedere le vostre creazioni!!!

Un abbraccio

Timbri e fustelle La Coppia Creativa:

fustelle Piccola Renna, timbri e fustelle Banner e scritte, fustelle Cerchi Creativi, fustelle Piccole Colline, fustelle Tag Aperta 2

 

Trifold card natalizia

Ciao a tutti!!!
Il freddo inizia a farsi sentire.. e l’inverno è alle porte!!!
Oggi vorrei mostrarvi una card natalizia in una versione particolare.. una tri-fold card!
Mi piaceva l’idea di creare una piccola scena invernale per augurare Buon Natale!
Partendo da un cartoncino bianco effetto legno, ho fustellato l’addobbo di Natale.
Ho applicato un fiocchettino rosso glitterato in cima all’addobbo, aggiungendo poi sul retro un foglio di acetato e applicando il profilo dell’addobbo fustellato sul retro del cartoncino glitterato azzurro.

Aprendo la prima parte della card, si vede una cornicetta realizzata con la fustella quadrati romantici. In questa scena ci sono due dolci uccellini che portano un cuore di cartoncino glitterato rosso.

Sopra di loro scende una stellina.. appesa ad un filo, tenuto da un fiocchettino!

Ed ecco la card completamente aperta.. al centro delle colline di neve realizzate con del cartoncino glitterato bianco e la fustella Dolci Colline.

Nella parte superiore troviamo tantissime piccole stelline d’argento, tre alberelli innevati (è una delle fustelline omaggio che potete ricevere quando acquistate i prodotti de La Coppia Creativa!) e una piccola casetta con il tetto innevato ed un cuoricino (anche questa una delle fustelline omaggio per l’acquisto dei prodotti).
Alla base ho messo il sentiment aggiungendo anche due cuoricini glitterati rossi.
Potete vedere anche il retro degli uccellini, che ho disegnato in controluce, appoggiando il timbro su una superficie illuminata sul retro (nel mio caso, la porta a vetri della mia sala ^_^).
Gli uccellini li ho colorati con le matite.

Entrambe le “ali” della card, sono state “doppiate”.. in maniera che anche il retro fosse ben rifinito. Ho fustellato con le stesse fustelle e fatte pazientemente combaciare tra loro!

Che ne dite??? Non vi è venuta voglia di provare a realizzarla?
Fatemi sapere!!!

Buona creatività!

Timbri e fustelle La Coppia Creativa: