Auguri da shakerare

 Buongiorno a tutti!

Preparativi di Natale in corso… Iniziamo dalle cards che accompagneranno i regali!

Quelle con gli animaletti sono sempre le più amate, non solo dai bambini! E se sono anche da shakerare, sono apprezzate ancor di più!

Per realizzare questa card, ho utilizzato il set di fustelle Slimline cards 2 e l’adorabile Elefantino, che ho fustellato e poi colorato con i pennarelli ad alcool.

Per rendere la card un po’ particolare, ho fustellato il palloncino del set Palloncino Shaker, nel quale ho inserito tanti fiocchetti di neve del set Colline e Valli.
Ho poi incollato sulla parte frontale, la scritta “Buon Natale” del set Buon Natale con agrifoglio.

 

Aprendo le alette a destra e sinistra (ottenute fustellando la finestra contenuta nel set Slimline cards 2 e rifinendola con la fustella piccola scallop), si scoprono i deliziosi uccellini del set Piccola Volpe.

 

Naturalmente, per realizzare questa card, ho utilizzato le magnifiche carte della nuova collezione Simple Christmas.

 

Come sempre vi ringrazio per l’attenzione e vi auguro una buona giornata creativa!
A presto!
Francesca
Fustelle e carta La Coppia Creativa

 

Compleanno goloso

Benritrovati con un nuovo post! Con questo progettino sono uscita dalla mia confort zone, fatta di colori pastello, colori acquerellati e timbrate colorate.

Una card golosa e qualche piccolo accessorio per un compleanno hanno suscitato in me il desiderio del bianco e nero, di qualcosa dal piglio pulito e moderno.  Ed e’ nato questo mini set.

La card in realta’ non e’ una card, ma un packaging che avvolge un pensiero goloso, una tavoletta di cioccolato;

per realizzarlo ho utilizzato la fustella slimline smerlata per le due basi, la cornicetta realizzata con le due fustelle slimeline una dentro l’altra e due rettangoli di carta 3,3 x 20 cm (piega a 1 e 2,3 cm misurando sul lato corto). 

Prima di assemblare i vari pezzi ho praticato un taglietto nelle due basi (le ho fatte combaciare e le ho tenute unite con un pezzetto di nastro adesivo carta), in alto, al centro (decidete voi se in corrispondenza di dove andra’ la cornice o appena sotto); la larghezza dipendera’ dalla larghezza del nastro che si usa (il nastro dovra’ essere lungo circa tre volte la lunghezza della tavoletta di cioccolato). Ho incollato i pezzi, utilizzando l’impuntura delle cards come guida per posizionare i dorsini laterali. Ho inserito il nastro nei due tagli , quindi ho inserito la tavoletta, spingendola all’interno della confezione insieme al nastro. Una volta posizionata ho fermato il nastro con del filo nero.

Ho decorato poi la facciata della confezione.

Per il palloncino 3D, ho tagliato una base in bazzill nero ed una in acetato e poi il palloncino con la scritta auguri una volta nella gomma crepla e due nel bazzill bianco.

Ho incollato la crepla sulla base nera e poi sopra una fustellata in bazzill bianco; ho messo nei diversi scompartimenti che si sono cosi’ creati dei coriandoli nei colori dell’arcobaleno utilizzando la fustella del set palloncino, quindi ho incollato (colla solo sul bordo) la base in acetato e per finite la seconda fustellata in bazzill bianco. Ho completato con fiocco e filo (in bazzill bianco)

Dei gattini rallegrano la scena, insieme ad una scia di coriandoli; i gattino sono semplicemente timbrati e fustellati… come vedete anche chi non e’ avvezzo a colorare i timbri puo’ utilizzare questi bellissimi sets nelle proprie creazioni! In questo caso il bianco e nero conferiscono un aspetto pulito e moderno al tutto… che ne dite?

Con lo stesso palloncino tenuto dal micio ho decorato una cannuccia in carta; il decoro serve anche a tenerla ferma nel bicchiere!

E non vuoi abbinare anche un cake topper? Immaginando un compleanno a cifra tonda il palloncino puo’ andare a sostituire lo zero, come in questo caso.

Se il compleanno non fosse a cifra tonda potremmo fare il numero su una cannuccia e uno o piu’ palloncini su altrettante cannucce tagliate a diverse altezze in modo da creare una composizione allegra e divertente. Come base alternativa per i numeri si potrebbero usare i cerchi impunturati o gli esagoni, sempre mantenendo il motivo arcobaleno!

Ispirate? Fatecelo sapere!

Alla prossima,

Timbri e fustelle La Coppia Creativa

Slimline shaker card

Ciao a tutti,
sono nuovamente qui con un post sulla fustella Slimline card… voi direte: ” Ancora???”
Non è colpa mia se questa fustella che ha creato Tina è così versatile…
Per questo post ho pensato di realizzare una shaker card tutta trasparente e di realizzare con la fustella Slimline solo la cornicetta.
Infatti se fustellate insieme le due fustelle grandi otterrete una cornice che ci servirà come base per la nostra shaker, dovete infatti fustellare 2 cornici dalla carta scrap o cartoncino colorato, due cornici dalla gomma crepla e 2 acetati solo dalla fustella più grande.
A questo punto dovrete incollare i due acetati sul retro delle cornici di carta, poi sulla parte inferiore incollare le due cornici di gomma crepla, aggiungere i decori come paillettes, perline e anche piccole paillettes fustellate con il set “Palloncino shaker” e sigillare tutto con la colla.
Ottenuta la base possiamo liberare la fantasia per la decorazione della nostra card. Ho rispolverato alcune fustelle e timbri di qualche collezione passata e precisamente Coccinelle ed Arcobaleno che ho colorato in tinte primaverili.
Il risultato mi piace moltissimo, credo ne farò altre di questo tipo… che ne dite???
Al prossimo post!
Fiorella
Timbri e fustelle La Coppia Creativa:
fustella Slimline cards, timbri e fustelle Coccinelle, fustella Auguri con tag, fustella Arcobaleno, fustella Palloncino shaker

Ghirlandina e mini album

Ieri è iniziata la primavera, tra non molti giorni sarà Pasqua… e questo progettino capita proprio al momento giusto!

Per fare gli auguri di Buona Pasqua ho pensato di fare delle “cards” che non sono cards da accompagnare ad un piccolo minialbum.                                                   

Una scatoletta di latta con il coperchio decorato per la prima “card”: i fiori del set telaietto sono troppo belli!

Apriamo la scatola e dentro una ghirlandina molto primaverile e adatta anche alla Pasqua.

Ovetti decorati si alternano a mazzetti di fiori, nei colori pastello rosa giallo e verde.

Per realizzare le uova ho utilizzato la fustella palloncino… a volte basta guardare le cose da una prospettiva diversa! Ho tagliato la base nella carta a pois e quattro “cornici” nel cartoncino bianco; le ho incollate una sull’altra e poi sulla base. Ho messo all’interno qualche fiorellino e qualche paillette bianca, ho ritagliato un “palloncino” nell’acetato e l’ho incollato, quindi ho terminato con una “cornice” colorata. Ho poi decorato, scegliendo un animaletto primaverile per ogni colore e completando con rametti, fiorellini , piccole uova ed un fiocco nello stesso colore dell’uovo. Ancora una volta ho mischiato i vari sets, per un risultato molto armonioso

Ritagliando le varie “cornici” per le uova rimane la parte interna come “scarto”… che poi uno scarto non e’! Infatti rigirandole tra le mani ho pensato che assomigliassero molto al musetto di un coniglio… detto, fatto. E così è nata la seconda “card”, che poi è un’altra ghirlanda: musi di coniglietti alternati ai cuori del set slimline cards…

Per le orecchie ho usato la fustella del fiocco smerlato, per il naso il cuoricino del set uccellini, per gli occhi e il muso ho usato le fustelline contenute nel set tazza. Ho completato con un fiocchetto e dei fiorellini.

Simpatici vero?! Li ho inseriti in una busta di pergamina decorata con una tag del set slimline cards, fiori e la scritta auguri. Io lo trovo un modo alternativo ed insolito per fare gli auguri… voi cosa ne pensate?

E la “card” di auguri potrebbe accompagnare un regalino, come questo piccolo minialbum, che ho realizzato con gli stessi colori delle cards .

Si tratta di un mini accordeon tondo: per la struttura ho usato il cerchio impunturato. Ho tagliato un cartoncino bianco o un pezzo di carta patterned 12X21 cm (per la fustella cerchio impunturato di 10,5cm), l’ho piegata a metà e ho messo la fustella in modo che sbordasse dal lato con la piega di un paio di mm scarsi. Ho realizzato cosi coppie di pagine che ho incollato tra loro creando la fisarmonica (alcune facciate sono state tagliate a metà per creare elementi decorativi). Ho rifilato la parte sporgente.

Per la copertina ho usato il telaietto, che ho ritagliato nella gomma crepla e nel cartoncino verde, in modo da creare un po’ di spessore. Tra la crepla ed il cartoncino ho inserito un mezzo cerchio in verde un po’ più scuro, a formare una specie di taschina. Ho decorato.

Ho poi decorato l’imterno

Anche in questo caso è più complicato raccontarlo che farlo!

Fateci sapere se queste cosine vi sono piaciute e se vi ho ispirate almeno un po’!

Alla prossima, Manu

 

Timbri e fustelle La Coppia Creativa

Minialbum con fustella Slimline card (seconda parte)

Ciao a tutti,
vi avevo promesso che vi avrei mostrato come decorare l’interno del ➡️ minialbum che ho creato con la nuova fustella della Slimline card.. eccomi qua con un po’ di foto e anche un piccolo video che troverete alla fine del post.
L’album potrà contenere 15 foto 7,5×7,5 cm.
Inserito sotto la foto metto sempre un cartoncino leggermente più grande per fare la mattatura, in questo caso ho utilizzato dei cartoncini 8×8 cm.
Per decorare le piccole paginette ho utilizzato quasi tutte le bellissime fustelle della nuova release , per questo album serve davvero poco materiale, consiglio sempre di partire dalle carte patterned che vi piacciono e poi abbinarci i cartoncini (bazzil) in tono. Come potete vedere i colori delle fustellate sono sempre gli stessi alternati nelle pagine.
Se dovete regalare questo piccolo album ricordatevi di non incollare gli abbellimenti sul cartoncino della mattatura per lasciare spazio alla foto da infilare.
Le nuove fustelle sono davvero versatili, potete costruire della shaker, degli abbellimenti spessorati, dei piccoli banner o dei tab per le foto, qualche piccola scena con gli uccellini… se coordinate i vari colori diventerà tutto molto semplice.
Vi lascio questo piccolo video per poter vedere il risultato finale… spero che questo post a puntate vi sia piaciuto!

A presto!

Uccellini nel nido

Buongiorno,
oggi voglio mostrarvi cosa ho preparato con la nuova fustella degli Uccellini.
Ci credete se vi dico che mi sono innamorata di questi uccellini? Li trovo davvero dolci e versatili…
Ho creato una scatolina che può essere anche un segnaposto a tavola oppure una bomboniera, ho usato la fustella grande del set SlimLine Card.

con i dots contenenti nel set Palloncino Shaker ho creato uno sfondo tono su tono, non lo trovate carino? Io lo adoro! Lo vedrete spesso nei miei prossimi lavori…

Fustelle La Coppia Creativa:

set fustelle Uccellini:

set fustelle Palloncino Shaker:
set fustelle SlimLine Cards:

Vi auguro un bellissimo week end, a presto!

Mini album con la fustella Slimline – diretta con Emanuela

Buon martedì a tutti…se avete perso la diretta con Emanuela, potete vedere qui il filmato 😉 .

Ecco anche una piccola spiegazione per realizzare il mini album:
Per la copertina tagliate due strisce da 9,5 cm e Fustellate con la fustella più grande della Slimeline, a questo punto tagliate a circa 10cm fra due archetti, unendo le due metà ottenute noterete che c’è una strisciolina in più, tagliatela via per ottenere due metà perfette (tagliando tutte e due le fustellate avrete 4 metà fronte/retro).
Ora prendete la metà che sarà la vostra copertina frontale e fustellate la finestra a cuore, decorate il cuore incollando circa 7 striscioline del bordo sfrangiato e mettete da parte. Con un rettangolo di carta di 8×6 cm realizzate il dorsino, mettete a battuta il lato lungo e cordonate a 2cm da un lato e dall’altro così da ottenere un dorso alto 8cm e largo 2cm.
Ora prendete le 4 parti che formeranno la struttura del mini album e incollatele al dorsino, io mi aiuto sempre con colla e biadesivo. Per concludere la struttura potete anche incollate le tag che vi serviranno per la chiusura.
Per le pagine utilizzate la fustella più piccola e fustellate 4 carte a volta scelta. Due fustellate le piegate a metà e due le cordonate prima su un lato e puoi sull’altro a 9,5cm.
Riprendete le due pagine piegate a metà e di una incollate due lati in maniera da lasciare quello in alto aperto, sulla seconda incollate il lato alto e basso così da ottenere un’apertura laterale ATTENZIONE non incollate troppo vicino alla piegatura perché li passerà il filo per la rilegatura.
Ora per terminare la pagina che ha l’apertura in alto prendete un rettangolo di 8x14cm, mettetelo a battuta con il lato più lungo e cordonate a 7cm, poi spostatelo di mezzo cm e cordonate di nuovo. La
Seconda cotonatura vi permetterà di alzare la pagina anche se inserita nella tasca.
Per la pagina con la fessura laterale, invece tagliate una striscia di 7×20 cm, piegatela a metà e con la fustella a tag fustellatela (piegata a metà mi raccomando!) considerando che alla fine avrete una tag piegata di 9,5cm.  Ora avete tutte le parti cel vostro mini album, a questo punto non vi resta che decorarlo e rilegarlo, per farlo vi basta car girare del twine intorno alle pagine e alla copertina, stringerlo bene e chiudere con un fiocco.
A presto
Fustelle La Coppia Creativa:

DOLCI GATTINI PER FESTEGGIARE L’AMORE

Ciao a tutti… pronti per festeggiare l’amore in tutte le sue forme? .In coppia, con gli amici, in famiglia, non solo a San Valentino ma tutti i giorni, e cosa c’è di più bello che creare qualcosa con le proprie mani?
Vi propongo quindi questo set di creazioni realizzate con alcuni dei bellissimi prodotti della nuova release che trovate già disponibile nei vostri negozi di fiducia, in particolare la fustella “Slimline card” e il timbro con fustella abbinata “Gattini coccolosi”.
Partiamo con le Lollipop card, tutte le spiegazioni per realizzarle le trovate nel video della diretta FB  del 6 febbraio dove la nostra bravissima Manuela Enei vi mostra quante cose meravigliose si possono fare con la nuova release.

Una card non può mai mancare… in questo caso una tunnel card. Ho fustellato al centro di  3 quadrati di cartoncino 10×10  in tonalità degradanti i 3 cuori contenuti nella fustella della Slimline card; spessorando ogni strato poi si crea questo effetto tunnel cuoricioso, decorare poi la card a piacere.
Per realizzare la scatolina ritagliare e piegare  i cartoncini come la seguente foto:
– slimcard 1: piega a 3,5 cm sopra e 1 cm sotto
– slimcard 2: piega a 5 cm sotto
– corpo della scatolina: piega a 5,5 cm sui lati corti e 1 cm sui lati lunghi, ritagliare come da foto
Per montare la scatolina incollare prima la slimcard 1 (il pezzettino da 1 cm sotto la base, incollare poi le alette laterali, montare poi la parte davanti incollando sotto la base i 5 cm piegati e le alette.
Decorare la scatolina a piacimento, io ho realizzato una pannellino shaker con il cuore e i gattini. Avete notato le paillettes fustellate? Sono della nuova fustella del palloncino, stupende!
E’ tutto molto veloce da fare, quindi se non avete pensato cosa creare per San Valentino… siete ancora in tempo!
Al prossimo post!
Timbri e fustelle La Coppia Creativa
timbro e fustella Gattini Coccolosi, fustella Slimline cards, fustella Quadrati romantici, fustella Bolle e banner, fustella Mamma 2, fustella Piccoli Fiocchi

Card con gattino tigrotto

Ciao a tutti!!!
Oggi vi vorrei mostrare la card che ho realizzato con i meravigliosi nuovi prodotti!!! Ho realizzato una card per la mia piccola Ester che ha compiuto 8 anni!

Lei ama le tigri e così ho cercato di trasformare il gattino in un tigrotto!!! Per la colorazione ho utilizzato le matite Polychromos.

Con una fustella della collezione “Slimline cards” ho creato la base della card con del cartoncino bianco da 220 g. sopra il quale ho incollato un cartoncino celeste fustellato con un’altra fustella della stessa collezione.

Ho timbrato, colorato e fustellato il “gattino tigrotto”,

mentre nel cartoncino lilla ho fustellato il palloncino, sul quale ho applicato il numero “8” fustellato nel cartoncino argento glitterato.

Ho fatto un piccolo forellino sulla giunzione delle zampette del gattino ed ho fatto passare il filo twine, che poi ho legato al palloncino e li ho incollati sulla card con del biadesivo spessorato.

Sempre con del biadesivo spessorato, ho applicato il banner con la scritta fustellata.. ma quanto bella è questa scrittina???

Ho fustellato nel cartoncino verde il rametto ed ho poi assemblato quei piccoli deliziosi fiorellini!!! Mi piacciono davvero moltissimo! Li trovo delicati e perfetti per qualsiasi occasione!

Come sempre i prodotti de La Coppia Creativa sono molto versatili e abbinabili gli uni con gli altri, pertanto.. via libera alla fantasia!!!

Felice week end!

Timbri e fustelle La Coppia Creativa

Fustelle – Slimline cards – RU361
Timbri – Gattini coccolosi – TU371
Fustelle – Gattini coccolosi – RU366
Fustelle – Palloncino shaker – RU364
Fustelle – Telaio da ricamo – RU363
Fustelle – Congratulazioni con banner – RI370
Fustelle – Sogni 2 – RI368
Fustelle – Piccoli numeri – F42

Segui i tuoi sogni

03Buongiorno a tutti!!!

Ma quanto sono emozionata!? Si perché quello di oggi è il mio primo progetto con la nuova collezione Primavera 2021! Questa release porta con sé una ventata di gioia ed allegria, di spensieratezza e delicatezza, come tutti i prodotti LCC!

A breve sarà il compleanno della mia piccola e, poiché non è possibile festeggiarlo, ho pensato di preparare un segnalibro per le sue amichette del cuore, accompagnato da un piccolo dolce pensiero: un chupa chups confezionato con le nuove fustelle del set “Slimline cards

Per realizzare il segnalibro ho fustellato del bazzil bianco e poi, con la fustella più piccola, del cartoncino patterned.
Ho decorato con il palloncino del set “Palloncino Shaker” incollato su una fustellata a misura di crepla bianca, per dare un po’ di spessore, poi ho aggiunto la scritta “Segui i tuoi” del set “Sogni 2“.
Al centro ho posizionato l’adorabile elefantino del set “Elefantino“, fustellato su cartoncino bianco, al quale ho dato un leggero tocco di colore sulle guance, le orecchie e le zampine ed ho decorato con coroncina e fiocco contenuti nel set.

 

 

 

Nella parte finale ho fustellato un bel cuoricino (sempre contenuto nel set “Slimline cards“) ed al centro ho incollato la scritta “sogni”.
Per realizzare il porta Chupa Chups ho fustellato la tag più piccola del set ed ho incollato al centro e poi verso il basso, i rinforzi per tag incollati su sé stessi e piegati a 90 gradi, come in foto, in modo da permettere l’inserimento del bastoncino.

 

Una volta inserito il dolcetto, l’ho decorato con la fustella media del cuoricino ed ho aggiunto una farfallina svolazzante glitterata oro.
Spero che la mia interpretazione vi piaccia!
Ora vado a giocare ancora un po’ con le mie nuove fustelline! Ho anche acquistato un nuovo set di fili coloratissimi… perché questa release non è solo per chi ama i timbri e la carta… è anche per chi adora il cucito ed il ricamo! Perciò… telaio, vieni a me!
A presto, un abbraccio fortissimo!
Fustelle La Coppia Creativa: