Un arcobaleno di auguri
Buongiorno!
Oggi vi propongo due cards molto allegre e colorate in due versioni simili ma con qualche dettaglio che le differenzia.




Buongiorno!
Oggi vi propongo due cards molto allegre e colorate in due versioni simili ma con qualche dettaglio che le differenzia.
Benritrovati!
Oggi post a tema Halloween; non sono amante di questa ricorrenza, ma il nuovo set di fustelle a tema e’ troppo carino!
Ecco allora una card, una mini lanternina e dei dolcetti …
La card ha uno schema semplice, che si realizza ancor più facilmente utilizzando le fustelle slimline!
Ho fustellato dei cerchi impunturati in una “slimeline card” in bazzill bianco e ho creato un intreccio al loro interno (carta arancio a pois collezione “Happy & Warm”e carta con letterine nere collezione “Sunny Days”; fustella “Strisce Creative”); ho sovrapposto un’altra slimline con le medesime fustellate per creare un minimo di spessore per inserire i vari elementi decorativi. Ho quindi decorato; la scritta “BOO” e’ ricavata dalla fustella “buon 3D”.
Della serie non si butta nulla… con gli avanzi della fustella “Strisce creative” ho realizzato dei mini packaging per dolcetti; il packaging piu’ grande e’ fatto con una delle fustelle del nuovo set “Slimline pocket”.
Sempre usando fustelle “Slimline pocket” ho creato una mini lanternina: in pratica ho unito due fustellate, in una delle quali ho ritagliato la finestrella dietro cui ho incollato un rettangolino de vellum.
Di seguito le misure;
Ho inserito una tealight e ho spento la luce!
Che ne dite? Un set divertente… non trovate?
Alla prossima,
Manuela
Fustelle e carta La Coppia Creativa
Buongiorno a tutti!
Come fare quando si hanno tantissime cose da dire ma poco spazio a disposizione? Ma è semplicissimo!
Si racchiudono tutte in un’unica card e grazie allo splendido Barattolo Shaker della nuova collezione avremo sempre a disposizione delle coccole di carta da “gustare” in ogni momento!
Buongiorno!
Oggi è il mio turno per il post di La Coppia Creativa e vi voglio mostrare cosa si può fare con un’unica fustella, anzi due, a dir la verità!
Per queste card ho usato la fustella “Strisce creative“ per creare lo sfondo, ho scelto il tono su tono del kraft, ma si possono creare tantissimi sfondi colorati ed originali…
Con il nuovo set di fustelle Buon compleanno con i fiori, la card è subito pronta!
Ciao a tutti!
Nella speranza che la primavera arrivi, oggi vorrei farvi vedere una card che ho preparato per congratularmi con una neo mammina!!!
Ho trovato spunto nel web, dove erano stati inseriti dei fiori secchi.. e così ho pensato di inserire tanti fiori di carta!!!
Eccola qui
Per realizzarla ho ritagliato un cartoncino grigio di cm. 22×10, sopra il quale ho iniziato ad incollare tutti i fiorellini.. i tulipani nei colori del giallo, celeste e rosa e le margherite bianche.
Prima di incollare i fiori definitivamente, ho posizionato il cartoncino bianco scalloppato, ricavato dalla fustella del set “Slimline cards”.
L’ho fustellato due volte ed incollato insieme, per far sì che nel piegare l’angolo del cartoncino, si vedesse il lato dritto da entrambe le parti (sì.. lo so.. son fissata con ste cose!!! perdonatemi! ^_^ )
Una volta trovato il posizionamento migliore per i miei fiorellini, ho iniziato ad incollarli.. su più spessori per dare tridimensionalità.
Finito di incollare i fiori, ho incollato il cartoncino bianco scalloppato, fissandolo con del biadesivo ed incollando in basso l’angolo in alto a sinistra.
Sull’angolino incollato ho fissato un bottoncino rosa.
Con la fustella “Strisce creative” (santa questa fustellina che ci regala delle striscioline perfette!!!) ho ritagliato tre striscioline che ho poi incollato facendone combaciare il pezzo superiore.
Ho aggiunto poi un fiocchettino rosa ed infine il banner con la scritta “Congratulazioni”! Il banner l’ho fustellato prima nel cartoncino rosa e poi in quello bianco, dove ho anche fustellato la scrittina.
Non li ho incollati insieme, ma lasciati “liberi”, fissandoli solo con il filo twine rosa e bianco.
Il tutto l’ho poi fissato sul cartoncino di base con del biadesivo.
Che ne dite? Vi piace l’idea?
Vi auguro una felice giornata!
Fustelle La Coppia creativa:
Fustelle – Slimline cards – RU361
Fustelle – Strisce creative – RU367
Fustelle – Congratulazioni con banner – RI370
Fustelle – Piccoli fiocchi – RU268
Fustelle – Tulipani – RU237
Fustelle – Margherite – RU282
Buongiorno a tutti!
Come risollevare il morale ad una collega un po’ triste?
Io l’ho fatto in questo modo: realizzando per lei un simpatico set caffè da scrivania!
Ciao a tutti!
Oggi vi vorrei mostrare un segnalibro realizzato utlizzando sempre la fustella strisce!
Dopo l’effetto intrecciato come sfondo della card del mio post precedente, oggi l’ho utilizzata sempre per realizzare uno sfondo, ma senza intreccio.
Ho preparato un cartoncino bianco liscio e l’ho colorato con i Distress ink ed il blender tool, con colori dalle sfumature azzurro/verdi e poi l’ho fustellato con la fustella strisce.
Ho anche preparato la base del mio segnalibro utilizzando la fustella “Slimeline cards”, fustellandola due volte nel cartoncino bianco.
Una l’ho poi fustellata anche con la fustella strisce, fustellando due volte, una fustellata a fianco dell’altra. Quest’ultima l’ho incollata sopra la base del mio segnalibro.
Nelle scanalature della fustellata ho incollato le strisce colorate con i Distress.
Alla fine delle strisce ho incollato un bordino nero ottenuto sempre con una delle fustelle “Slimeline cards”.
Poi ho fustellato due volte nel vellum il rametto delle foglioline del set “Telaio da ricamo” e una volta anche nel cartoncino argento.
Sempre nel cartoncino argento ho fustellato le foglioline e la sagoma del fiore più grande, sopra il quale ho incollato il fiore grande fustellato nel cartoncino bianco colorato con i Distress nelle sfumature viola.
Ho poi assemblato il tutto, sistemando il rametto argentato verso il basso, i rametti vellum verso l’alto senza incollarne tutta la superficie, ma solo fermandoli con qualche punto di colla.
Ho aggiunto qualche fogliolina argento e qualche fiorellino lilla ed infine la scritta, sempre fustellata nel cartoncino colorato con i Distress nelle sfumature azzurro/verdi.
Ecco qui il mio segnalibro!!!
Sperando di avervi dato qualche piccola ispirazione, vi auguro una felice giornata!
Manu
Fustelle La Coppia Creativa:
Fustelle – Slimline Cards – RU361
Fustelle – Strisce creative – RU367
Fustelle – Telaio da ricamo – RU363
Fustelle – Sogni2 – RI368
Rieccomi qui.
Non vedevo l’ora di usare questa fustella.
Anni fa Jennifer mcGuire fece una serie di card usando come sfondo delle strisce di carta di vari colori. Le ricavava usando la taglierina oppure addirittura un trita documenti. Ecco.. io non ho mai comprato un trita documenti per fare le striscioline e con la taglierina ho sempre avuto dubbi circa lo spessore.
Ma poi è uscito questo piccolo gioiellino di fustellina e SBAM. Me ne sono innamorata all’istante!
Le mie compagne di Dt l’hanno già usata in vere e proprie meraviglie. La card con le striscioline intrecciate di Manu sappiate che sta per arrivare da me… e’ meraviglioso quell’effetto cesta, doveva per forza arrivare in Cesta;)
Ma in attesa, io sono tornata alle mie striscioline et voilà… mi sono creata una patterned variando un po’ il loro senso.
Le ho attaccate su un avanzo di carta che poi ho fustellato con la fustella intermedia della plate slim card. Il risultato lo trovo molto simpatico. La cosa secondo me più bella è che in questa mondo sono riuscita a sfruttare fino all’ultimo avanzo la carta che era rimasta sulla scrivania. Mi piaceva un sacco e finalmente ha avuto una giusta collocazione.
In passato compravo ogni fustella che mi capitava sotto mano perché pensavo che potesse prima o poi servirmi. Adesso sono diventata grande (Lol) e ho una autentica predilezione per le fustelle ‘furbe’, quelle che ti consentono con poco di fare tante cose e tutte di effetto.
Questa secondo me e’ una delle fustelle più furbe uscite negli ultimi anni.
La mia card ha avuto poi una decorazione molto semplice: ho fustellato 4 volte la scritta speciale. Ho attaccato le varie fustellate una sull’altra in modo da ottenere una sola scritta spessa. Con la fustella alfabeto ho poi ricavato le lettere necessarie per completare il mio sentimento. Anche questa fustella continuo ad usarla ed usarla e riusarla… la trovo stracomoda!
Insomma… uno più bello degli altri i pezzi di questa nuova release. Voi ne avete uno preferito?
Ci vediamo presto.
Alla prossima
Fustelle La Coppia Creativa
fustella Slimline cards, fustella Strisce creative, fustella Mini ABC, fustella Speciale
Ciao a tutti!!!
Oggi vi voglio mostrare come ho utilizzato la fustella “Strisce creative”! La trovo molto versatile e si può utilizzare per moltissime idee!!!
In questo post vi mostro come l’ho utilizzata per realizzare uno sfondo per una card.. eccola qui!!!
Per preparare lo sfondo, ho utilizzato un cartoncino bianco di cm. 8,5 x 14,5 e lasciando 5 mm su ogni lato ho tracciato la cornice.
Ho poi posizionato la fustella, facendo combaciare il bordo della stessa, con la linea tracciata.. e ho fustellato una volta.
Fatto questo, ho poi posizionato nuovamente la fustella, a 4 mm dalla striscia precendente e ho fustellato una seconda volta.. ottenendo questo risultato
Utilizzando le strisce delle fustellate ho iniziato ad intrecciarle nel cartoncino appena fustellato, premurandomi di spingerle bene una vicino all’altra.
Alla fine, il risultato finale era questo
Ho poi preparato la cornice superiore, utilizzando un cartoncino grigio di cm. 10,7 x 14 e al centro ho fustellato con la fustella più grande del set “Cornici romantiche”. Ho inoltre rifilato i bordi del mio intreccio, in maniera che fossero nascosti dalla cornice.
Ho preparato una base alla mia card, ritagliando un cartoncino bianco di cm. 21,5 x 14, piegato a metà.
Ho incollato il mio intreccio sulla base, mettendo del biadesivo unicamente sui lati esterni e poi sopra ho incollato, sempre con del biadesivo, la mia cornice grigia.
Ho fustellato poi l’uccellino ed i rametti, il piccolo banner e qualche fogliolina ed ho iniziato ad assemblare.
Il bannerino l’ho posizionato con del biadesivo spessorato
Ho incollato i rametti e posizionato, sempre con del biadesivo spessorato, l’uccellino ed il cuoricino.
Amo molto l’effetto intrecciato che si può ottenere con questa fustella.. uno sfondo diverso per le nostre card!!!
La nostra card è pronta per essere donata!!!
Spero di esservi stata d’aiuto e di avervi ispirato un pochino!!!
Buona creatività!
Fustelle La Coppia Creativa:
Fustelle – Strisce creative – RU367
Fustelle – Telaio da ricamo – RU363
Fustelle – Uccellini – RU362
Fustelle – Mamma 2 – RI244
Fustelle – Cornici romantiche