Set Caffè da Scrivania
Buongiorno a tutti!
Come risollevare il morale ad una collega un po’ triste?
Io l’ho fatto in questo modo: realizzando per lei un simpatico set caffè da scrivania!








Buongiorno a tutti!
Come risollevare il morale ad una collega un po’ triste?
Io l’ho fatto in questo modo: realizzando per lei un simpatico set caffè da scrivania!
Buongiorno a tutti!
La Primavera è alle porte ed io, soprattutto in questo periodo, amo circondarmi di fiori!
Adoro ammirare il mio piccolo giardino che piano piano si risveglia dal torpore invernale ed inizia ad ospitare tanti piccoli uccellini che si posano sull’ulivo davanti a casa ed intonano dolcissime melodie…
E proprio gli uccellini mi hanno ispirata per la realizzazione di questa card.
Felice settimana a tutti!!!
Eccomi qui a mostrarvi una card che ha come protagonista la gnometta con la lista!!!
Queste gnomette sono adorabili.. e oggi la mia protagonista farà parte di una shaker card piena di minuscole stelline, pronte ad esaudire tutti i desideri natalizi!!!
Con l’augurio che ognuno di voi possa vedere i propri desideri realizzati.. vi mostro i dettagli della card!
Ho innanzitutto stampato e colorato la gnometta con i suoi pacchettini e la sua lista! L’ho colorata con le mie matite Polychromos e poi ritagliata con le fustelle abbinate.
Ho utilizzato una carta decorata con fantasia legno per realizzare il fronte della card. Su questa carta ho fustellato al centro il cerchio smerlato della collezione “Cerchi creativi”.
Ho fustellato la stessa anche su cartoncino nero per poi ritagliare solamente la parte del bordino smerlato, che ho incollato sulla fustellata precedente.
Sul retro ho attaccato un foglio di acetato per creare la mia finestrella.
Sopra il bordo smerlato ho applicato i rametti del set “Piccola Renna”, fustellati una volta nel cartoncino bianco glitterato ed una seconda volta nella gomma crepla rossa glitterata, dalla quale ho ricavato le piccole bacche che ho poi incollato sui rametti bianchi.
Ho aggiunto un campanellino del set “Decorazioni natalizie” ed un paio di fiocchettini.
Ho incollato la gnometta sulla finestrella rotonda, con del biadesivo spessorato.
Ho creato la mia shaker card, incollando sul retro della finestrella rotonda, del biadesivo spessorato. Ho inserito nella finestrella delle mini stelline argentate e qualche cuoricino rosso di gomma crepla glitterata ed ho chiuso il retro della shaker card con una carta celeste a pallini bianchi.. per dare un po’ il senso di nevicata.
Ho ritagliato la scritta “Auguri” del set “Auguri 3” nel cartoncino argento glitterato e poi ho fustellato anche la base della scritta, nel cartoncino glitterato bianco. Sistemata la scritta sulla base, ho incollato il tutto con del biadesivo spessorato. Ho aggiunto infine “di ♥” fustellato nel cartoncino nero ed il cuoricino nella gomma crepla glitterata.
Infine ho incollato il tutto su una base di cartoncino bianco, che sarà la struttura della card.
Che ne dite? Pronti per esprimere i desideri di Natale??? Allora shakerate la card.. ascoltate il tintinnio delle stelline ed esprimete i vostri desideri!!!
Felice Natale a tutti e buone feste di cuore!!!
Con affetto
Timbri e fustelle La Coppia Creativa:
Timbro – “Gnomette”
Fustella – “Gnomette”
Fustella – “Cerchi creativi”
Fustella – “Piccola renna”
Fustella – “Decorazioni natalizie”
Fustella – “Auguri 3”
Ciao a tutti,
avete perso la nostra diretta??? ….ecco qui il filmato …e tutte le misure 🙂 !
Card teatrino con i pinguini
Le misure della card con lo sportellino esagonale
Timbri e fustelle La Coppia Creativa:
Buongiorno creative e creativi!
Quest’oggi vorrei mostrarvi due cards tenere e romantiche, realizzate con le zucche e le dolci volpine del set “Autunno“.
Ho scelto di crearne una rotonda ed una quadrata.
Per realizzare quella rotonda ho utilizzato le fustelle del set “Cerchi creativi“, che trovo davvero fantastiche e molto versatili.
Al centro ho incollato le volpine, le zucche, le foglioline ed il delizioso uccellino che avevo precedentemente timbrato, colorato con i pennarelli ad alcool e poi fustellato.
Ho poi aggiunto il sentiment “Per Te” del set “Grande Abbraccio” fustellato con carta glitterata color rame e qualche goccia di Nuvo Drops bianca.
La card quadrata, invece, è una piccola shaker card.
All’interno del cerchio ho incollato la zucca e qualche fogliolina, poi ho inserito delle paillettes e realizzato la bustina shaker con il Fuse Tool.
All’esterno ho incollato un’altra zucca, le volpine e gli immancabili uccellini.
Il sentiment “Un Abbraccio” fa sempre parte del set di fustelle “Grande Abbraccio“.
Vi mando un forte abbraccio creativo!
Timbri e fustelle La Coppia Creativa:
timbri e fustelle Autunno, fustella Cerchi creativi, fustella Abbraccio
Buongiorno a tutti e buona settimana!
Finalmente è arrivata l’estate! Evvivaaaa! Giornate all’aria aperta, pic nic, merende in giardino!
Ed è proprio a queste ultime a cui ho pensato quando ho preparato il mio progetto per La Coppia Creativa: dei piccoli cestini da riempire di frutta, dolcetti, biscotti o caramelle per allestire il tavolo in giardino in occasione delle merende estive delle mie ragazze!
Ed eccoli qui! Due graziosi cestini interamente realizzati con cartoncino, timbri e fustelle di La Coppia Creativa!!!
Li ho realizzati in due versioni: giallo pastello…
… e verde pastello!
Questo è il retro del cestino giallo…
… e questo quello del cestino verde!
Per decorarli ho utilizzato i timbri “Frutti deliziosi“, uno dei miei set preferiti, estremamente versatile e divertente!
Le mele e le pere sono stati colorati con gli acquerelli, mentre gli spicchi di limone, arancia e lime sono stati timbrati direttamente con i Distress Oxide.
Per rendere l’insieme ancor più divertente, ho realizzato anche delle piccole shaker tags con cuoricini, glitter e paillettes cangianti, che ho pinzato al cestino con una piccola molletta in legno.
Poiché la merenda deve essere sana, ma nello stesso tempo golosa, ho riempito i cestini con una bella manciata di ciliegie.
Io li trovo deliziosi… molto freschi ed allegri, per rendere ancora più piacevole una giornata all’aria aperta!
Ora vi mostro come li ho realizzati!
Ho utilizzato la fustella più grande del set “Cerchi Creativi“, fustellando rispettivamente un cerchio verde ed uno giallo.
Ho tagliato e cordonato come da foto, poi ho incollato le alette, in modo da ottenere la base per il mio cestino.
A seconda del punto di taglio e di cordonatura, varia la grandezza della base del cestino. Potete scegliere di avere un bordo più basso, in modo da ottenere una base più ampia, a seconda di ciò che intendete inserire all’interno del cestino.
Poi ho fustellato due segnalibri del set “Segnalibro con fiori” sul cartoncino verde e due sul cartoncino giallo.
Ho piegato la parte inferiore dei segnalibri e l’ho incollata sulla base del cestino.
Infine ho unito la parte superiore con dello spago ed un bel fiocchetto.
Ed ora il cestino, semplicissimo e velocissimo, è pronto per la decorazione!
Io ho scelto di utilizzare i dolcissimi “Frutti deliziosi“!
Per le shaker tags, ho fustellato due piccoli cerchi con la fustella del set “Cerchi cuciti“. Uno, quello per la base, l’ho messo da parte. L’altro, invece, l’ho fustellato di nuovo con un cerchio più piccolo all’interno, in modo da ottenere una cornicetta. Ho fatto la stessa operazione con della gomma crepla, in modo da creare lo spessore per la shaker tag.
Ho inserito glitter, paillettes e cuoricini, un cerchietto di acetato, la cornicetta sopra e la mia shaker è pronta.
Per decorarla ho incollato due spicchietti di frutta.
Ed ecco pronti i mini cestini per la merenda!
Grazie per l’attenzione.
Vi auguro una splendida settimana!
Un abbraccio
Timbri e fustelle Frutti deliziosi, fustelle Cerchi creativi, fustelle Cerchi cuciti, fustelle Segnalibro con fiori
Vi è mai capitato di trovare delle foto stampate e di non sapere perché le avevate stampate?
A me è capitato qualche giorno fa. Ho trovato delle ditelo piccole in bianco e nero dei primi giorni di Theo a casa e non so perché le avevo stampate.
Ho deciso quindi di dargli una nuova casetta e le ho messe in un album… in un ring album… mi hanno detto.
Ho allora tirato fuori tutte le mie fustelle de la Coppia Creativa e ho iniziato a giocare.
Le carte usate sono basiche e le ho usate fustellando i cerchi con le impunture.
La base delle pagine invece è stata ricavata dalla fustella dei cerchi con i bordi smerlati.
Questa è l’unica cosa che sapevo di volere fare con certezza. Il resto lo hanno fatto le fustellate.
L’unico timbro che ho di fatto usato è quello della ricetta della felicità. L’ho stampato più volte sulle carte colorare e poi ho ritagliato bel parole che mi servivano.
Il retro delle pagine invece è dedicato al journaling.. ma per quello mi prenderò del tempo perché vorrei davvero ricordare bene il momento dello scatto (credo che Facebook mi aiuterà in questo)
Timbri e fustelle La Coppia Creativa:
Ciao e buon venerdì, avete visto quante belle novità! Io ho voluto provare per prima la fustella “Peonia” per realizzare una card dai colori primaverili per un compleanno.
Ho utilizzato un cartoncino verde per la base della card (24×12 cm. piegato a metà), ho creato una finestra con uno dei cerchi del kit “cerchi creativi”. Sul retro della finestra ho incollato un quadrato di vellum embossato con dei piccoli pois.
Ho decorato il bordo in basso a destra della finestra con foglie e fiori e con una piccola fascetta con timbrato “per il tuo compleanno”.
Timbri e fustelle La Coppia Creativa:
fustelle Peonia, Timbri e fustelle Auguri con fiori, fustelle Cerchi creativi
Come sempre spero di avervi ispirato, aspettiamo le vostre creazioni e continuate a seguirci!
Buongiorno,
c’è ancora tempo, ma non è mai troppo presto per pensare al Natale…
Il mio Natale sarà anche quest’anno bianco, con un tocco di argento… che vi devo dire… a me piace così 🙂
Con il magnifico set timbro fustella Fiocco di neve di @LaCoppiaCreativa, si può giocare tantissimo e realizzare davvero tante cose.
Mi sono divertita con timbri, inchiostri e polvere da rilievo e ho creato tag, cards e sacchetti decorati
Per decorare il sacchettino ho timbrato con versafine direttamente sul sacchetto, attenzione perché non è un’impresa facile, il sacchetto quando è ripiegato non è liscio e occorre timbrare più volte, (consiglio vivamente l’aiuto dello stamping tool per questa operazione), in seguito ho embossato a caldo con polvere argento
Nel set ci sono due fustelle, una taglia il bordo esterno del fiocco, e l’altra taglia invece tutto il contorno, si può quindi sbizzarrirsi in tante tante combinazioni.
Nella foto qui sotto, per esempio, per la tag di destra ho timbrato direttamente su carta liscia con versafine e embossato a caldo con polvere argento, ho poi ritagliato solamente l’esterno del fiocco.
Nella tag di sinistra invece ho timbrato su vellum, sempre con versafine e embossato a caldo con argento, ho poi fustellato il contorno del fiocco per poi incollarlo sulla carta bianca.
Un banner con “Buone Feste”, un pezzetto di twine e la tag chiudi pacco è pronta 🙂
Per la tag seguente invece ho fustellato un fiocco di gomma crepla bianca per dare un ulteriore spessore e ho incollato il tutto sopra una rosetta creando così una decorazione per l’albero di Natale.
E poi avanti, mi sono divertita a creare tanti fiocchi, un fiocco dopo l’altro, ecco due cards…
Questa volta ho fustellato con carta glitter gli auguri buone feste sul filo, che personalmente trovo molto fini ed eleganti.
Per la base della card ho fustellato su bazzill bianco lo sfondo con le crocette del set posta felice per te, comodissimo perché è già della misura giusta per i nostri biglietti.
Timbri e fustelle La Coppia Creativa:
set fustelle: Feste sul filo
set timbri e fustelle abbinati: Banner e scritte
set timbro e fustella: Fiocco di neve grande
set fustelle: Cerchi Creativi
set fustelle: Posta felice per te
Ricordate che avete la possibilità di vincere ogni mese i nostri prodotti pubblicando i vostri lavori nella Galleria, Buona fortuna!
Spero di avervi ispirato per i vostri lavori natalizi, un caro saluto a presto!
xoxo
Buongiorno a tutti,
Quando ho visto questa Rennina, me ne sono innamorata subito, la trovo dolcissima e adatta a tante occasioni, penso che la userò anche per una nascita o per un compleanno, è davvero adorabile!
Questa volta ho creato un Home Decor, una delle mie passioni sono le cupole, ne ho di tutte le dimensioni così ho pensato di decorare un angolino dolce e autunnale, cosa ne pensate?
Per dare dimensione alla Renna, ho incollato vari strati in modo da creare un bello spessore e poter incollare la renna sul fondo (colla caldo su un semplice cerchietto di carta craft), ho dato sui bordi un po’ di colore (oxide vintage photo) e un tocco di glossy accent per il nasino. Sul dorso della rennina ho disegnato con un pennarellino bianco dei semplici puntini.
Con la serie dei cerchi creativi ho creato una card, misura 13.5 x 13.5 cm.
Anche per la card ho fustellato più volte la renna per darle maggiore dimensione.
Ho creato anche una decorazione da appendere, utilizzando una mezza sfera in plexiglas e giocando con i cerchi creativi.
Fustelle La Coppia Creativa usate:
set fustelle Piccola Renna, set fustelle Stella di Natale, set fustelle Cerci Creativi, set fustelle Cerchi Cuciti
Spero di avervi dato ispirazione per i vostri lavori e vi ricordo di mostrarceli nell’apposita Galleria, ogni mese 2 prodotti LCC in palio 🙂
Un abbraccio a presto! xoxo