E’ nata una piccola leoncina

Felice estate a tutti!!!

Oggi vi faccio vedere una card che ho realizzato pensando alla nascita di una bimba!

Per realizzarla ho utilizzato:

– 1 rettangolo di cartoncino celeste di cm. 10,3×14,5
– 1 rettangolo di cartoncino lilla di cm.11,5×16
– 3 strisce di cartoncino bianco lunghe quanto le fustelle bordini nuvola (due alte cm. 5, l’altra alta cm. 7)
– 1 rettangolo di acetato di cm. 5×6
– tutte le parti del meccanismo fustellate nel cartoncino bianco
– due fiorellini piccoli del set “Foglie tropicali”
– un cuore del set “Cuori di cristallo”
– qualche strass
– biadesivo spessorato da 1 e da 3 mm.
– un leoncino

Ho posizionato il meccanismo di scorrimento alla base del cartoncino celeste, centrandolo.

Ho inserito poi la striscia del movimento a scorrimento. Siccome volevo dare un po’ più di resistenza alla striscetta da tirare, ho aggiunto un pezzo di striscetta incollandoglielo sopra.

Potete vedere esattamente i vari passaggi, seguendo il video di Tina che trovate sul canale YouTube, esattamente QUI.

Inserito il meccanismo, ho posizionato il rettangolo di acetato a circa 1,8 cm dal fondo della striscia scorrevole e ho incollato. Questa  misura dipenderà dal soggetto che volete “nascondere”, pertanto vi consiglio di provare a posizionare i vostri bordi e provare prima di incollare!

Ho posizionato sull’acetato il leoncino incollandolo. Ho inserito il filo nella zampetta e tirato verso l’alto.

Ho infine incollato il cuore con del biadesivo spessorato da 1 mm, posizionandolo un po’ fuori dall’acetato.

Fatto questo, ho posizionato il bordo con nuvola che servirà a nascondere il mio leoncino. Trovata la posizione perfetta, ho incollato il bordo con del biadesivo spessorato da 3 mm. posizionandolo solamente ai lati per non impedire il movimento del meccanismo.

 

Ho incollato l’altro bordo a nuvola sopra il precedente e anche l’ultimo bordino sulla parte superiore del rettangolo.

Ho infine posizionato la cornice di cartoncino lilla che ho ricavato fustellando il cartoncino con la fustella “Rettangoli smerlati” e posizionando al centro la fustella “Rettangoli romantici”. Vi mostro come ho posizionato il biadesivo spessorato da 3 mm. Nei bordi rimanenti ho messo la colla.

Ho incollato sul retro, mettendo il biadesivo solamente ai lati, un rettangolo di cm. 10,3×29, piegato a metà. Questo mi permetterà di scrivere una dedica e di poter posizionare la card in verticale.

Ho rifinito la card aggiungendo un po’ di strass argento sui bordi a nuvola e incollando due fiorellini con un piccolo strass centrale!

Che ne dite? Vi piace come idea per una nascita? Io proverò sicuramente a fare anche la versione in celeste!!!

Un abbraccio

Fustelle La Coppia Creativa

Fustelle – Giraffa e leone – RU456
Fustelle – Foglie tropicali – RU457
Fustelle – Gradini pop up con sorpresa – RU458
Fustelle – Bordi nuvolosi – RU381
Fustelle – Rettangoli smerlati – F47
Fustelle – Cuori di cristallo – F48
Fustelle – Rettangoli romantici – F18

Piccoli leoncini ringraziano

Ciao a tutti!

Oggi vorrei mostrarvi una card, (anzi le card sono due, ma identiche!) che ho preparato per ringraziare i catechisti, due bravissimi ragazzi del gruppo giovani, che hanno accompagnato alla Prima Comunione la mia Ester ed i suoi compagni.

Sono delle card che rappresentano tutti i bimbi.. e quando ho visto il leoncino della nuova collezione, mi è scattata la scintilla!

Ho ritagliato 12 piccoli leoncini con le criniere color turchese e lilla, per rappresentare i bimbi e le bimbe! Tutti i leoncini hanno in mano un cuoricino (fustellina presente nello stesso set) di gomma crepla glitterata in segno appunto di ringraziamento!

Ho anche utilizzato gli occhiali, che trovate nello stesso set, per distinguere chi aveva questa particolare caratteristica e devo dire che i bimbi si son subito riconosciuti!!! ^_^

Ho incollato i leoncini mettendo un po’ di colla, solamente dietro alla parte bassa del corpo. In questo modo sono riuscita ad infilare sotto le criniere, i corpi dei leoncini delle file sopra.

All’interno della card ho realizzato una taschina dentro la quale, noi genitori, abbiamo inserito un buono per i ragazzi! I bimbi poi hanno fatto le loro firme all’interno del biglietto, sopra la taschina.

I catechisti si son commossi ed i bimbi erano entusiasti!!!

Un abbraccio

Fustelle La Coppia Creativa

Fustelle – Giraffa e leone
Fustelle – Rettangoli smerlati
Fustelle – Tag interattiva
Fustelle – Fragole

Card delicata con farfalla

Buongiorno a tutti!

Sto attendendo con gioia l’arrivo della primavera, il risveglio della natura, lo schiudersi dei fiori e l’arrivo delle farfalle!

Tina ha creato una fustella meravigliosa che è diventata l’assoluta protagonista di questa mia card!

Ho preparato la base della mia card, utilizzando un cartoncino rosa chiaro di cm. 16×24 piegato a metà. La card chiusa misura cm. 16×12.

Ho fustellato un rettangolo di cartoncino bianco con la fustella rettangoli smerlati, una delle mie preferite in assoluto!!!

Ho posizionato al centro la farfalla delicata, posizionando la fustella a cm. 2 dalla cucitura in alto del rettangolo e a cm. 2,5 dalla cucitura laterale e ho fustellato.

Ho incollato sulla base della card, il rettangolo con la sagoma della farfalla, premurandomi di mettere la colla lungo il bordo della sagoma.
Ho poi incollato la farfalla inserendola nella sagoma e mettendo la colla solamente sotto il corpicino. In questo  modo le ali rimangono libere e le possiamo sollevare per ottenere l’effetto tridimensionale.

Ho poi preso la striscia di fiorellini che trovate nelle fustelle “Alfabeto con cucitura maiuscolo”, son davvero moltissime le fustelline di questo set!
Ho fustellato i fiorellini nel cartoncino rosa chiaro e anche nel cartoncino fucsia. Con un bulino ho schiacciato i fiorellini nel centro, posizionandomi su un tappetino morbido e ottenendo un effetto tridimensionale.
Ho poi incollato i fiorellini più piccini sopra quelli più grandi, li ho incollati sulla card e ho messo al centro di ognuno di essi, una goccia di Nuvo bianca.

Ho poi preso il Nuvo fucsia e ho aggiunto delle goccinetra i fiorellini. Ho lasciato asciugare.

 

All’interno della card, ho fustellato la scritta “Auguri” che ho poi decorato con i fiorellini fucsia, ripetendo lo stesso procedimento per quelli rosa, ma lasciandoli singoli.

Ho poi timbrato il sentiment sotto la scritta fustellata.

Che ne dite? Vi piace? Io l’ho pensata inizialmente per una nascita, ma poi l’ho trovata perfetta da regalare sia alla mamma che ad un’Amica speciale.

Un abbraccio,

Manu

Timbri e fustelle La Coppia Creativa

Fustella – Rettangoli smerlati
Fustella – Farfalla delicata
Fustella – Alfabeto con cucitura maiuscolo
Timbro – Cogli l’attimo

Cestino di magnolie

Ciao a tutti!
Oggi vi mostro questa card che ho realizzando utilizzando il bellissimo cestino e le splendide magnolie!

A parte il sentiment, che è l’unica timbrata, il resto della card sono tutte fustellate!!!
Ho utilizzato la fustella “Rettangoli smerlati” come base, fustellando la carta celeste a pois bianchi, del pad “Simple Christmas”.. non è solamente natalizia, non trovate?
Ho poi iniziato a fustellare il cestino nel cartoncino bianco.. l’ho fustellato due volte per renderlo un po’ più tridimensionale.. ho aggiunto il pizzo fustellato nel cartoncino giallo

Sempre nel cartoncino giallo ho fustellato il fiocco.. lo trovo davvero meraviglioso! L’ho impreziosito aggiungendo un cuoricino rosso di gommacrepla glitterata.

Il cuoricino è sempre parte del set del cestino!

Ho timbrato e fustellato il sentiment.. piccolo e delicato, proprio come piacciono a me!!! L’ho applicato al cestino utilizzando un po’ di biadesivo spessorato.

Le magnolie le ho fustellate nel cartoncino lilla e anche nel vellum, sovrapponendo quest’ultimo a strati sulle fustellate lilla, per dare una varietà di tonalità e “leggerezza” al fiore.
Se mettete la colla solo nelle parti centrali dei fiori, i petali rimarranno liberi e potrete alzarli un pochino per dare tridimensionalità a tutto l’insieme.

Ho aggiunto qualche fogliolina ed ecco qua la card pronta per essere donata!!!

Felice giornata a tutti!!!

Timbri fustelle e carta La Coppia Creativa:

Fustella – Cestino shaker – RU407
Fustella – Ramo di magnolia – RU404
Fustella – Rettangoli smerlati – F47
Fustella – Momenti unici – RU409
Timbri – Momenti unici – TI412
Carta – “Simple Christmas”

Fiorellini blu

Ho sempre pensato e distenuto che la bellezza e il valore di una buona plate di timbri la fanno per buona parte i props.
Mi spiego meglio. In una plate di timbri e’ chiaro che gli elementi principali siano studiati per bene. Non sempre questo accade per gli elementi secondari che a volte vengono messi giusto per riempire gli spazi.
Penso che se un elemento secondario riesce da solo a reggere il peso della costruzione di una card allora quella plate è davvero ricca di possibilità.
Secondo me questa nuova plate de LCC con le rose è davvero pazzesca e sfruttabilissima in ogni suo pezzo. Io personalmente sono in fissa con l’elemento secondario del rametto di fiori. È ben studiato e ricco di particolari nella sua semplicità. Io lo ho timbrato, fustellato e colorato in varie sfumature di blu.
Ho usato poi la stringa della nuova fustella dello zaino come base del sentiment.
Ho schizzato qua che goccia di Nuvo et voila… Semplice e veloce.. ma secondo me molto carina.
E voi…? Guardate i props quando scegliere una plate?
Alla prossima
Mir
Timbri, fustelle e carta La Coppia Creativa
timbro e fustella Rose, fustella zaino, paper pad Sunny Days, timbro Banner e scritte, fustella rettangoli smerlati

Orsetto nel bosco

Per chi come me colora timbri perché non sa disegnare, le fustelle sono ottimi alleati per disegnare sfondi per le nostre card.

In questa ad esempio ho usato le chiome della nuova fustella degli alberi per poter creare il mio boschetto. Le ho fustellate tutte e tre e le ho usate come dime per disegnare le chiome del mio bosco.

Me ho usate strutte, al contrario, storte… insomma ho cercato di dare al mio bosco un po’ di movimento. Le ho poi colorate usando tutti i Verdi dei miei copic. Il risultato credo sia molto interessante e molto armonico.. ripeto, non sapendo disegnare sono certa che a mano questa armonia non l’avrei raggiunta.

Ho poi fatto sorvolare questo bosco dal mio orsetto e dal suo striscione.

Mi piace molto questo lo modo di usare le fustelle. E voi? Le usate solo nel modo classico?

Alla prossima

Timbri e fustelle La Coppia Creativa

Card pasquali

Ciao a tutti,
oggi voglio proporvi tre semplici card pasquali con tre fustelle della nuova collezione primavera/estate e con alcune delle carte dei pad della Coppia Creativa.
Dovevo provare anche io la bellissima fustella cestino!!
Come potete vedere nel pad di carte ci sono diversi colori primaverili che ben si sposano con questa collezione.
Nella fustella pulcino trovate anche la fustella uovo, io l’ho usata per creare uno sfondo colorato… che ne pensate?
E poi… questo pulcino non è simpaticissimo?
Con gli ovetti più piccoli ho invece pensato di creare uno sfondo laterale per dare movimento alla card e inserire anche qui il piccolo pulcino.
Novità di questa collezione è anche la fustella sentiment Buona Pasqua che ho usato per completare le mie card.
Come potete vedere sono card molto semplici che si possono fare davvero rapidamente.
Al prossimo post!
Fiorella
Timbri, fustelle e carta La Coppia Creativa

Sfondo di magnolie

Questo ramo di Magnolia credo sia bellissimo. Se non mi fosse arrivato nel pacco DT sarei corsa a comprarlo.

Credo sia meraviglioso per creare abbellimenti per un LO, ma credo sia meravigliosamente spendibile anche per chi, come me, è una CARDMAKER. Lo dico spessissimo, a costo di tediare, lo so, ma davvero credo che in quest’hobby vinca la velocità. Mi piace tantissimo colorare e perdermi nei ‘luoghi ameni dei timbri’, però se aspetto di fare la card della vita per spedirne una sarò sempre una cardmaker buona solo per le feste comandate.

Quindi quando vedo PLATE PERFETTE per le tecniche del CARDMAKING mi ci butto a pesce. … e questa BASTA SOLO FUSTELLARLA. Nel dettaglio l’ho fustellata tre volte sul bazzill bianco. Con un blending tool ho poi ‘colorato’ solo il centro dei fiori con l’Oxide Salvaged Patina, con il Wild Honey i pistilli, con il Vintage Photo i rami e con il Peeled Painting le foglie.

Ho poi composto i miei rametti sulla parte restante del mio figlio di bazzill bianco che ho poi tagliato a misura per poterlo incollare spessorato su una fustellata della base più grande dei rettangoli smerlati. Ho spruzzato un po’ di goccine dorate che secondo me non si dovrebbero negare a nessuna card. E solo dopo aver fatto questo ho attaccato il mio sentiment e i cuori fustellati su un pezzetto di bazzill colorato con il Salvaged Patina. L’ho fatto solo dopo aver spruzzato l’oro per farli risaltare di più (alla fine e’ pur sempre una card d’amore).

E’ indubbiamente una card veloce, ma nella sua semplicità e’ piena di dettagli e di texture.

Alla prossima

Timbri e fustelle La Coppia Creativa

fustella Ramo di Magnolia, timbro e fustella Momenti unici, fustella Rettangoli smerlatti

Un cestino d’amore

 Buongiorno a tutti!

Sta arrivando la strabiliante, magnifica, favolosa nuova collezione primaverile de La Coppia Creativa….potete preordinarla nei vostri negozi di fiducia dal 20 gennaio!

Una ventata di novità che ci proietta nella tiepida stagione della rinascita e dell’amore!

 A proposito di Amore… ?

…ho inaugurato il bellissimo Cestino Shaker realizzando una card per festeggiare San Valentino!

Per la base della card ho usato la fustella Rettangoli smerlati, una delle fustelle che utilizzo maggiormente per la creazione di cards.
Ho poi fustellato il cestino ed il fiocco (avete visto quanto è delizioso questo fiocco!?!?!) su carta kraft ed il pizzo su carta bianca.

 

Per realizzare i cuoricini, inizialmente ho sfumato fra loro, su cartoncino acquerellabile, i Distress Oxide Dried Marigold, Spun Sugar, Picked Raspberry e Kitsch Flamingo; poi ho fustellato i cuori contenuti nel nuovo set Alberi più e più volte, in modo da ottenerne parecchi di dimensioni diverse.

 

Ho timbrato con inchiostro Versafine la scritta “Felici insieme” del set Momenti Unici e l’ho fustellata con l’apposita fustella.
L’ho incollata sulla card con del biadesivo spessorato.

 

Questo cestino è estremamente versatile, utilissimo in molte occasioni… per me è una fustella geniale che rientrerà di diritto in quelle del gruppo “mai più senza“!
Vi ringrazio per l’attenzione e vi auguro una buona giornata!
Francesca
Timbri e fustelle La Coppia Creativa
fustella Cestino shaker, fustella Alberi, timbro e fustella Momenti unici, fustella Rettangoli smerlati

 

 

Pacchetti fioccosi

Buongiorno!
A che punto siete con i preparativi del Natale? Come saranno i vostri pacchetti quest’anno? Il mio Natale quest’anno sarà CRAFT, adoro l’abbinamento craft/bianco…
Ecco cosa ho preparato…
Ho trovato delle bellissime scatoline craft da Tiger e le ho timbrate di bianco con i fiocchi di neve, un lavoro veloce e divertente.

Per decorare la card quadrata ho modificato un rettangolo smerlato adattandolo al timbro “Buone Feste” e tra un fiocco e l’altro ho messo dei puntini bianchi.
Timbri e fustelle La Coppia Creativa:
set timbri/fustelleFiocchi di neve,  set fustelle Buon natale con agrifoglio, set fustelle Rettangoli merlati:
Spero di avervi ispirato per i vostri lavori natalizi!
un caro saluto a presto