Una card per piccola Sara

Benritrovati! Oggi vi propongo una card di benvenuto, protagonisti i fiori tropicali e il meccanismo del set “gradini pop up con sorpresa” con piccola variazione…

Si tratta di una slimline card orizzontale; per le decorazioni frontali ho acquerellato delicatamente fiori e foglie e anche la mamma orsetta con la sua cucciola:

Per la scritta ho accorciato la parola “piccolina” del set “benvenuta/o” e ho aggiunto il nome Sara con l’alfabeto minuscolo.

Come avrete notato il meccanismo è a vista… e se tiro…

… Benvenuta piccola Sara!

La scritta era nascosta… vediamo come.

Ho fustellato la slimline card e ho poi fustellato il meccanismo. L’ho fatto un pochino più lungo; la lunghezza dipende dalla scritta che vorrete far comparire e da questo dipende anche il posizionamento del meccanismo sulla card. Ho poi praticato una fessura verticale alla destra (col senno del poi la farei un pochino più larga per agevolare lo scorrimento della scritta): quanto distante dal meccanismo? Dipende dalle decorazioni che sceglierete, quindi il mio suggerimento è di deciderle prima di praticare i tagli così da usarle per decidere posizioni e distanze.

Ho fustellato il resto del meccanismo; ho fustellato una seconda striscia su cui ho incollato la scritta benvenuta.

Ho montato il tutto (prima incollate la striscia con la scritta al decoro, l’orsetta nel mio caso); dovrete accorciare un po’ la striscia che serve a tirare il meccanismo, dal momento che vogliamo che sporga solo con l’estremità superiore a card “chiusa”.

Che ne dite? Come sempre vi basterà cambiare decori e scritte per adattare la card alla vostra occasione!

Alla prossima

Manu

Fustelle e carta La Coppia Creativa

  

Shaker tulle per Halloween

Buongiorno!

Manca poco ad Halloween!
Devo dire la verità, Halloween non è una festa che amo particolarmente, ma questo set di fustelle Fantasmini mi hanno ispirato per la realizzazione di una Shaker Card.
Questa volta, ho usato il tulle al posto della plastica e ho scelto i toni del bianco e nero.
Ecco una carellata di foto…
Prodotti Lcc usati:
set fustelle Silmline

set fustelle Fantasmini:

Con questo simpatico fantasmino vi saluto e vi do appuntamento al mese prossimo per un altro progetto firmato La Coppia Creativa!

 

Una giornata da film

Ciao a tutti!!!

Oggi vorrei mostrarvi un piccolo album che ho realizzato per contenere le fotografie di una bellissima giornata a Venezia, con due mie colleghe diventate Amiche!
Una splendida giornata di relax, chiacchiere e divertimento che non dimenticheremo!!! Anzi.. sarà da rifare quanto prima!!!

Per realizzare il mini album, ho utilizzato del cartoncino bianco e le carte fantasia dei vari pad di La Coppia Creativa!!! Li ho usati proprio tutti!!! Questo per dimostrarvi che tutte le carte sono abbinabili tra loro!!!

Ho creato la struttura con la fustellina per la rilegatura, contenuta nel set “Striscia di pellicola”, comodissima per realizzare il dorso dei nostri mini album!

L’ho fustellata diverse volte perché le pagine del mio mini erano tante (15 comprese le copertine)! Ma il bello è proprio questo.. la si fustella tante volte quante servono e si incollano insieme per creare lo spessore che ci serve!
Per vedere come utilizzarla al meglio, vi consiglio di guardare sempre i video dimostrativi di Tina che mette accanto ad ogni prodotto!
Il video della fustellina in questione lo trovate QUI.

Per la copertina ho utilizzato il cartoncino bianco, fustellando con la fustella dal bordino scalloppato e sia davanti che dietro ho creato delle onde con la fustellina “Dolci colline”, utilizzando tre sfumature di cartoncino azzurro.. volevo richiamare un po’ il mare..

…e tra le onde ci ho messo tre piccoli cuoricini, che simboleggiano noi tre amiche!
Ho aggiunto un sentiment che ho inserito nell’ovale.

Per prima cosa in assoluto, ho preparato tutte le pagine, fustellando la fustella Striscia di pellicola, ritagliando le fotografie e le varie pagine sulle quali ho incollato poi foto e striscia di pellicola fustellata nel cartoncino nero.
Ho poi incollato le pagine una contro l’altra, inserendo tra loro il dorsino precedentemente preparato con la fustella apposita.

Finito di incollare tutte le pagine, ho preparato un dorsino di carta fantasia per nascondere la rilegatura.

Ho utilizzato un cartoncino di cm. 7×8. Sul lato dei 7 cm. ho cordonato ad 1 cm. ad entrambe le estremità. Ho poi incollato cm. 1 del mio dorsino nella pagina della copertina, a sua volta incollata sul dorsino rilegatore e successivamente incollata la copertina interna. In questo modo tutto è fissato.
Fissate le copertine, ho aggiunto la cinturina di chiusura.. adoro questa fustellina e la sua fibbietta!!!

Ho poi decorato le pagine con timbri e fustellate a tema. Alcune incollandole piatte, mentre altre incollate con il biadesivo spessorato per creare tridimensionalità.
Vi lascio alle foto.. che parlano meglio di quanto scriva io!!! ^_^


Nella prima pagina interna di copertina, ho incollato un bannerino, dentro il quale ho fustellato la data della nostra gita.. ho aggiunto una tagghina e un piccolo sentiment


In questo scatto ho fotografato una vetrina di un negozietto d’arte.. una scatola piena di polvere pigmentate che mi hanno lasciata incantata..

Nell’ultima pagina ho realizzato una taschina, dentro la quale ho inserito un piccolo ticket

Sul retro dell’ultima pagina ho utilizzato la carta del nuovo set “Sunny Days”, nella quale ho evidenziato le frasine con colori diversi.. la trovo una carta davvero bella e simpatica!!!


La copertina finale con un piccolo sentiment e una casetta.. perché purtroppo, ad una certa ora, siamo dovute ritornare a casa!!!

Un piccolo album semplice, che contiene una giornata per me speciale!!!

Spero di avervi dato qualche spunto in più per le vostre bellissime creazioni!!!

Felice giornata!

Timbri, fustelle e carta La Coppia Creativa

Fustelle – Striscia di pellicola – RU417
Fustelle – Zaino – RU416
Fustelle – Slimline cards – RU361
Fustelle – Piccole colline – F41
Fustelle – Congratulazioni con banner – RI370
Fustelle – Piccoli numeri – F42
Fustelle – Ovali creativi – RU285
Fustelle – Barattolo shaker – RU378
Fustelle – Villaggio felice – F43
Fustelle e timbri – Momenti unici – RU409 – TI412
Timbri – Pensieri
Timbri – Amore per i mini – S32
Paper pad: Sunny Days, Happy & Warm, Simple Christmas

Delicata magnolia

Benritrovati!

La primavera è alle porte e ne abbiamo bisogno! Ecco allora un progettino fresco e delicato; ho utilizzato la fustella “Magnolia” e gli “Amici Pelosi” in un connubio dal profumo di primavera.

Una ghirlanda ed una card abbinate; ho dipinto i vari elementi con gli acquerelli e ho assemblato.

Per la ghirlanda ho usato due rametti in modo da coprire il diametro del telaietto, ho composto e una volta soddisfatta ho incollato. Non ho aggiunto sentiments, ma nulla vieta di farlo

Ho usato tinte delicate ed una colorazione molto leggera

Per la card ho optato per una slimeline card; ho prima fatto il fondo con macchie e spruzzi di acquerelli e leggere timbrate con lo “Sfondo Scritte”

Anche qui ho composto la card e poi ho incollato i vari elementi 

Ho poi aggiunto un sentiment, utilizzando i nuovi timbri con fustelle abbinate

Che ne dite? Fateci sapere!

Alla prossima

Manuela

Timbri e fustelle La Coppia Creativa

Un set di auguri con le magnolie

 Buongiorno a tutti!

Oggi vorrei mostrarvi come ho utilizzato le splendide magnolie del set “Ramo di magnolie“.

Ho realizzato una card, una tag segnalibro shaker ed una piccola busta decorate con questi meravigliosi fiori che profumano di Primavera e con i versatilissimi sentiments del set “Momenti unici“.

La card è molto semplice: ho utilizzato del cartoncino bianco da 300 grammi come base, al quale ho applicato del Bazzil embossato con una cartellina da embossing a pois.
Ho fustellato tutte le parti delle magnolie e le ho colorate con gli acquerelli metallici. Ho fatto asciugare per bene ed infine ho assemblato.
Ho timbrato e fustellato la scritta “Felici Insieme” e l’ho incollata con del biadesivo spessorato.
Per realizzare il segnalibro ho utilizzato del vellum. Ho piegato il foglio a metà, ho inserito le paillettes e poi ho sigillato con del biadesivo.
Nella parte superiore ed inferiore della tag ho incollato le fustellate del set “Slimline cards” (precedentemente embossate con la cartellina embossing a pois) ed ho decorato con le magnolie e la scritta ‘Ricordi preziosi’.
Infine ho realizzato una piccola busta che ho decorato utilizzando un cartoncino embossato, le magnolie e la scritta.
Vi ringrazio per l’attenzione e vi auguro una buona giornata!
Francesca
Timbri e fustelle La Coppia Creativa
fustella Ramo di magnolia, timbro e fustella Momenti unici, fustella Slimline cards

Un’esplosione di auguri

Buongiorno a tutti!

Ci siamo quasi! Pochissimi giorni ci separano dal Natale ed è quasi tutto pronto: piccoli pensierini e le cards o tags che li accompagnano.

Poi ci sono anche le sorprese di carta, come questa explosion box, che ho realizzato interamente con le meravigliose carte e le fustelle dell’ultima collezione.

Lo ammetto: sono molto pigra e non amo particolarmente prendere le misure; perciò per realizzare la explosion box ho utilizzato la praticissima tavoletta di WRMK.

 

Ho creato tre scatoline di dimensioni diverse ed ho incollato la base di ognuna sull’altra, dalla più grande alla più piccola, in modo da ottenere una explosion box ricca di spazi nei quali inserire piccole targhette, tags e bigliettini.

 

Ho scelto le carte sui toni dell’azzurro e del rosa, aggiungendo qualche dettaglio di cartoncino bianco glitterato.

 

Al centro della box ho incollato un fiocco di neve 3D, che assomiglia molto ad un alberello, ottenuto fustellando fiocchi di neve di diverse dimensioni fustellati su cartoncino e gomma crepla.

 

Ho decorato l’intera box con fiocchi di neve, mezzeperle e minitags, ottenute con i vari elementi del set Slimline cards 1 e 2.

 

Ho aggiunto qualche sentiments adesivo removibile, in modo che la destinataria possa personalizzare al meglio la box.

 

 

La box sarà accompagnata da una piccola tag con la scritta “Per Te” decorata mantenendo lo stile della box.
Ora vi lascio un breve video che mette in risalto i vari elementi di questa piccola scatola di auguri speciali.

Grazie a tutti per l’attenzione! Vi auguro una meravigliosa giornata ed un serenissimo Natale!
Francesca
Fustelle e carta La Coppia Creativa:

 

 

Unicorni natalizi

Benritrovati! Lo so è solo Luglio, lo so fa caldo, lo so a Natale manca ancora molto tempo… ma so anche che quando l’idea arriva devo darle forma… e così è nato questo progettino, “Natale a Luglio”! Unicorni in veste natalizia, shaker card barattolosa e casettine “slimhouse”, naturalmente utilizzando li fustelle slimline…

Sono partita dagli unicorni, colorati con gli acquerelli, rosso azzurro e bianco, un abbinamento che mi porta subito al Natale.

Per la card ho usato la fustella barattolo; ho preso del bazzill bianco piegato in due e ho fustellato posizionando la fustella in modo che sbordasse dalla piega del bazzil un paio di mm per creare la card. Ho tagliato un altro barattolo che ho incollato sulla parte frontale della card (questo per “mascherare” l’assimetria creata tagliando la card ). Ho poi creato la shaker (con lo stesso procedimento spiegato nel post “papaveri e fragole per un battesimo) e decorato.

Veniamo ora alle casette… l’idea mi è venuta sfogliando pinterest, ma non volevo fare tutto “a mano”.  Sono quindi ricorsa alle mitiche fustelle della collezione slimline card… se non hai una particolare fustella è sempre possibile trovare la soluzione con quello che si ha!

Ho tagliato la slimline due volte per avere il corpo della casa; ho unito le due parti con un pezzetto di nastro adesivo carta e ho creato il tetto con una delle fustelle dei quadrati impunturati (naturalmente posizioneremo il tutto nella big shot in modo da tagliare solo il tetto, quindi solo la parte superiore). In questo modo potremo creare casette di diverse altezze e usando le fustelle esagonali potremo avere un tetto con una diversa inclinazione.

Per la parte laterale (le misure si riferiscono alla casetta più bassa che al colmo del tetto misura 13,5 cm circa, per altre casette andranno aggiustate, creando eventualmente delle giunture)

  1. tagliamo una striscia 30×5 cm: misurando sul lato corto facciamo un piega a 1cm e a 4 cm; misurando sul lato lungo facciamo pieghe a 9,5, 15 e 20,5 cm e tagliamo dei triangolini in corrispondenza delle pieghe
  2. tagliamo una striscia 9×5 cm: misurando sil lato corto, pieghe a 1 e 4 cm; misurando sul lato lungo piega a 1,5 cm 8tagliamo l’eccedenza come da foto
  3. tagliamo un rettangolino 4,5×3 cm e facciamo piega a 1,5 cm (misurando sul lato più lungo)

Assembliamo; inizialmente incolliamo la linguetta di 1,5 cm del pezzo descritto al punto 3. ad una estremità della striscia 1. Incolliamo lil fronte e retro delle casette alle ali  di 1 cm della striscia lunga

Incolliamo il resto della stiscia lunga. Infine incolliamo la parte descritta al punto 2. alla parte di 3 cm rimanente (incolliamo non la linguetta di 1,5 cm ma l’altra estremità, in modo da ottenere una scatoletta)

Infine ho decorato…

E per la casetta più grande

… Immaginate 24 casette di altezze e con tetti diversi… ed avrete un villaggio per il calendario dell’avvento!!!

Che ne dite? Vi sono piaciute?

Alla prossima

Timbri e fustelle La Coppia Creativa

timbro e fustella Unicorni, fustella Barattolo shaker, fustella Decorazioni natalizie, fustella Slimline cards, fustella Auguri di Buon Natale, Fustella Natale doppio banner

Un papavero in bottiglia

Ciao a tutti!

Oggi vi mostro un uso alternativo della fustella “Barattolo shaker”!
Il nostro barattolo può diventare una bella bottiglietta.. che in questa card ho utilizzato per contenere un papavero!

Ora vi spiego come ho fatto!

Ho preso un cartoncino bianco di cm. 9×9 e l’ho messo sul piano della mia big shot posizionandoci la fustella “Barattolo shaker”. Ho sistemato il pad superiore in maniera da sormontare la fustella per circa 2 cm.
In questo modo ho tagliato metà bottiglietta!

Fatto questo ho posizionato la fustella in maniera da completare la bottiglietta, appoggiandola vicino alla parte appena tagliata e ho fustellato il tutto.

E così ho ricavato la mia bottiglietta!

Per questa card ho utilizzato solamente un cartoncino colorato, come base per la card.. mentre il resto l’ho colorato tutto con i Distress Ink e la spugnetta.
Ottenuta la mia bottiglietta, ho iniziato a colorarla con i Distress Ink (Tumbled Glass) utilizzando la spugnetta.. e ho poi disegnato qualche particolare con la penna gel bianca

Ho poi fustellato sempre nel cartoncino bianco il papavero, il bocciolo e la targhettina.
Per colorare il papavero ho utilizzato sempre i Distress Ink con la spugnetta. (Per il fiore: Candied apple e Fired Brick, per gli steli: Peacock feathers)

In un pezzo di cartoncino bianco di cm. 9,5×21,5 ho fustellato la fustella più grande del set “Slimline card” sulla quale ho poi assemblato la mia bottiglietta con i papaveri.

Per renderla più realistica, con le matite colorate ho disegnato i gambi all’interno della bottiglietta.

Ho poi fustellato sempre nel cartoncino bianco, la scritta Buon compleanno, decorandola con i fiorellini ed i rametti dello stesso set, colorati sempre con i Distress Ink (delle stesse tonalità usate per i papaveri) e la spugnetta.

Come base per la mia card, ho utilizzato un cartoncino verde di cm. 19×21,5, piegato a metà
Ho incollato la Slimline card, ho sistemato la bottiglietta aggiungendo del filo twine bianco e rosso, i papaveri, la targhettina con  un cuoricino e sopra ho incollato la scritta Buon Compleanno.
Ho aggiunto qualche mezza perla trasparente per abbellire il tutto.

Ed ecco la mia card pronta per essere regalata!

Spero di avervi dato qualche idea per le vostre creazioni!!!

Felice giornata!

Fustelle La Coppia Creativa:

Fustelle – Papavero, Fustelle – Barattolo shaker, Fustelle – Slimline card, Fustelle – Buon compleanno con fiori

Buon Compleanno fiorelloso!

Ciao a tutti e ben ritrovati! Per il mio post di oggi una “Slimline cards” con papaveri bianchi.

Come base della card un cartoncino bianco doppio, esternamente la “slimline cards” fustellata nel cartoncino kraft su cui ho cucito una striscia di vellum a pois oro.

Sopra il vellum ho incollato i papaveri e la scritta “Buon Compleanno”, tutto fustellato nel cartoncino bianco.

Mi piace molto l’effetto 3D che si riesce a creare, arrotondando un po’ le varie parti del papavero.

Questi i prodotti che ho utilizzato:

Come sempre spero di avervi ispirato, una buona estate creativa e al prossimo post!

 

Slider card con elefantino – tutorial

Benritrovati!

Nuovo post, nuovo progetto che ha come protagonista il set SlimeSline Cards… non mi stancherò mai di sottolineare la grandissima versatilità di queste fustelle!

Ho realizzato un’altra slider card 😉 …

…all’apparenza una normale slimeline card… in realtà

Una slim…slide card!

Vi mostro come realizzarla… non è complicato, occorre solo fare un pochino di attenzione.

Innanzitutto ho posizionato le due fustelle slimline una dentro l’altra fissandole tra loro ed alla carta da tagliare; ho posizionato  il tutto sulla big shot in modo che lo “smusso” dei piatti fosse in corrispodenza di dove volevo che il taglio si interrompesse (quindi avremo una parte che sborderà dal blocco della b.s.)

Otterrò questo

Occorre fare un pochino di attenzione perché il taglio risulti diritto.

Ho fatto poi le pieghe per il meccanismo “slide”: ho fatto una piega a 1,5 cm (dal basso della card interna) e in corrispondenza della fine del taglio (att che la piega sia dritta!); a me è rimasta la parte centrale di 17 cm e ho fatto una piega a metà

Dal bazzil bianco ho tagliato un rettangolo 8×20 cm he ho incollato sul retro della card (solo dove ho messo la colla)

Sul lato superiore in centro ho incollato la linguetta per poter poi tirare la card. E la base è pronta per essere decorata

Sempre nel bazzil bianco ho fustellato la slimeline più piccola e ho diviso il pezzo in due, uno lungo 8,75 cm che andò ad incollare sulla metà superiore (un paio si mm sopra la piega di metà) e un pezzo lungo 9 cm (non dovrà avere la parte arrotondata) che andrò ad incollare sulla metà inferiore a partire dalla prima piega (mettiamo la colla in modo che il bazzill sia incollato fino 2-3 mm dalla piega di metà). Decoriamo a piacere: io ho scelto di fare una card per dare il benvenuto ad una nuova creatura.

Nella parte inferiore ho incollato uno smerlo (fustella nello stesso set); in realtà per averlo della larghezza giusta ho fatto una giunzione tra due fustellate… ho coperto il punto di incontro con un fiocchetto.

Naturalmente al posto di “benvenuta piccolina” potrete scrivere un messaggio o mettere altre cose, a seconda dell’occasione per cui vorrete fare una slide card!

Che ne dite, vi è piaciuta? Fateci sapere anche se proverete a realizzarne una!

Alla prossima, 

Fustelle La Coppia Creativa: