Una tavola colorata

Ciao a tutte e bentrovate,
E’ il mio turno per portarvi una piccola ispirazione primaverile e, vista la settimana in cui ci troviamo, ho pensato ad un’idea per la tavola pasquale.
E’ un progetto semplice e che non richiede molti passaggi, fattibile anche davanti ad una serie tv o ad un film serale. Se ti piace e volessi replicarlo, a QUESTO LINK trovi il file per scrivere e stampare il tuo menù che poi taglierai con la fustella degli ovali allungati.
[Per essere sicura di stampare della misura giusta, ti consiglio di verificare che le impostazioni della stampante siano settate su “dimensioni effettive” e non “adatta alla pagina”]
La fustella da usare è quella prima della misura più grande, nel file che trovi al link, ti basta fare doppio clic sulle scritte per poterle sostituire.
Per il segnaposto, invece, ho utilizzato le fustelle dell’alfabeto gigante e della coroncina di primavera.
Un modo semplice e colorato per accogliere i tuoi ospiti.
Ci risentiamo presto qui,
Sara
Timbri e fustelle La Coppia Creativa

Mini album rifiorire

Ciao a tutte e bentrovate!
Per il progetto di oggi ho scelto qualcosa di semplice e ricco di significato: un piccolo mini album che possa raccogliere i ricordi primaverili perché in fondo, noi umani, un po’ come la natura, rifioriamo a primavera.
Un reminder per ricordarsi di ricordare e una struttura già pronta per racchiudere tutti i ricordi che vivremo.
Mentre lo realizzavo, pensando a quello che scrivevo qui sopra, mi è venuto in mente anche un altro utilizzo: un raccoglitore di semi e istruzioni per piantare fiori e rifiorire insieme a loro, magari per un’amica in difficoltà o che sta uscendo da un momento delicato. Basterà attaccare delle bustine sulle varie pagine o rendere ogni pagina una piccola bustina.
Ecco le misure:
– 2pz 7,5x15cm dal vegetale da 1,5mm
– vellum 3,5×15
– rivestimento interno 2pz 7,3×14,8
– pagina 1: 2pz 7,2×16,5 da cordonare a 7,5 e 9
– pagina 2: 2pz 7,2×16 da cordonare a 7,5 e 8,5
– pagina 3: 1pz 14,5×15,5 da cordonare a 7,5 e 8
Partendo da copertina e retro rivesti i due pezzi di vegetale con una carta a piacere, realizza la copertina su uno dei due. Attacca il vellum e 4 pezzi di nastrino da 12cm come in foto.
Taglia e cordona le pagine e incollale in modo che il dorsino sia concentrico.
Decora le pagine come vuoi e mettilo in bella vista per ricordarti di raccogliere i tuoi ricordi primaverili!
Ci ritroviamo presto qui
A presto
Sara
Timbri e fustelle La Coppia Creativa

Lo “sfondo con fiori” diventa un minialbum – Prima parte

Lo “sfondo con fiori” diventa um minialbum- Prima parte

Benritrovati! Avete già visto la nuova collezione???!!! Qual è il vostro prodotto preferito? Quando ho aperto il pacchetto, ho fatto passare tutte le meraviglie e ho deciso cosa fare!

Ecco il mio primo progetto, o meglio, la prima parte: un minialbum con struttura ad anelli e pagine realizzate con lo sfondo a fiori e gli ovali… i miei tre prodotti preferiti! Abbinati ad acquarelli e pasta acrilica… per una specie di mix media!

Già dalla copertina (per ora è l’unica pagina che ho decorato) si intuisce che ho usato anche gli stencil “sfondo a fiori”, ma in modo “non convenzionale”: qui per esempio ho creato uno sfondo astratto; “F” come fratelli… ecco un altro prodotto della nuova collezione che mi piace tantissimo! L’ “alfabeto speciale” timbri e fustelle.

Per la rilegatura ho usato una delle fustelle del set “binder3”; per le pagine interne ho fustellato lo sfondo, l’ho sporcato con gli acquarelli e, con la pasta acrilica e gli stencil, ho creato un effetto 3D in alcune parti dei fiori 

Oppure ho usato le fustelle “ovali allungati”; ho acquerellato e schizzato e con uno degli stencil e la pasta acrilica ho realizzato dei fiori stilizzati

Ancora lo sfondo abbinato alla pasta acrilica e agli acquarelli; in questo caso l’ho ritagliato creando una pagina-tasca particolare

Abbinando lo sfondo alle fustelle ovali ho ottenuto una pagina “ricamata”

Oppure una taschina

Ancora una pagina sfondo, ma giocando con gli stencil e gli acquarelli avremo un risultato diverso dal precedente!

Tagliando lo sfondo in modo diverso… ecco una tasca più profonda!

Non avete la sensazione che siano state usate molte fustelle diverse? Nel prossimo progetto vi mostrerò come ho riempito le pagine… siete curiosi? 

Alla prossima

Manu

Timbri, fustelle e carta La Coppia Creativa

TUTORIAL GIFT CARD POP UP

Oggi ho un annuncio speciale…Con tantissimo piacere vi presento la bravissima Laura…Latanadellapulce, la nostra nuova guest designer, che ci ispirerà nei prossimi mesi. Benvenuta, cara Laura!

Sono felicissima di averla tra noi e di condividere con voi il suo primo progetto…una fantastica gift card pop-up per laurea!

Ed ecco anche il tutorial!

Per realizzare questo progetto ho iniziato creando la carta Pattern: su un foglio da 200 gr ho creato uno sfondo con i Distress e le spugnette.
In particolar modo ho usato i colori “fired brick” e per le macchie di colore più chiare ho usato “spiced marmalade” e “fossilized amber”.

Una volta realizzato lo sfondo, con i due tocchi, ho timbrato con l’inchiostro Versamark e poi embossato a caldo con la poverina a rilievo bianca

STRUTTURA DI BASE
Per la struttura di base ho utilizzato un cartoncino bianco da 200gr di misura 14.7cm x23.2cm piegato a metà
Il cartoncino pattern l’ho tagliato circa 0.6cm più piccolo della struttura di base incollato sopra centrandolo; per la copertina ho utilizzato la fustella “sfondo divertente” facendola diventare una shaker e decorandola a piacere.

STRUTTURA DELLA BAG
Da un cartoncino 10×27.5cm fare le seguenti cordonature sul lato lungo:

Sul lato corto cordonare da una parte a 2.5cm e dall’altra a 1.5cm e tagliare le parti tratteggiate di grigio:

Una volta tagliato fare le piegature come nella foto e creare dei fori dove far passare un twine colorato.
I fori li ho realizzati a 3.5cm dall’esterno; la parte piegata da 2.5cm viene ripiegata e incollata all’interno per coprire i fori appena realizzati.

Per concludere utilizzare biadesivo nella linguetta più’ laterale e chiudere la bag.

Una volta decorata la struttura base attaccare con il biadesivo la bag dalla linguetta in basso nella parte centrale della struttura.
Decorare a piacere.


Spero di esservi stata d’ispirazione e alla prossima,

Timbri, fustelle e carta La Coppia Creativa

Minialbum in a bottle…

Benritrovati! Per questo post un progetto fresco ed estivo! Un minialbum… in bottiglia con copertina shaker!

Iniziamo dalla copertina; sovrapponendo due strati di cornice ricavati da gomma crepla ho ottenuto lo spessore necessario a contenere l’altezza del onde, fatte arrotolando delle striscioline di cartoncino; ho cosi’ ricavato anche uno spazio per la sabbia, le stelle e poche paillettes. Sopra le onde la barca… ho chiuso con uno strato di acetato ed una cornice. Esternamente il tappo e decorazioni marittime, incluse nella fustella “messaggio in bottiglia. “E” come estate

La struttura e’ una “non struttura”, bottiglie “rilegate” con una catenella bianca.

Le pagine molto semplici e minimal: schizzi di acquarello, gabbiani e fiori molto estivi.

Pagine in kraft, pagine in vellum pesante, foto piccole e foto a tutta pagina; qualche sentiment.

Bannerini a movimentare un po’, decori lasciati in bianco o leggermente acquerellati.

Schizzi di colore

Sentiments, magari pensati per una card, sono facilmente adattati a stare in un minialbum.

E cornici solo parzialmente riempite.

Che ne dite? Vi fa venire voglia di mare?
Alla prossima ispirazione,

Manuela

Timbri e fustelle La Coppia Creativa

“S” come Sogni

Benritrovati! Oggi voglio proporvi una card molto semplice e decisamente romantica! Protagonista la fustella con i quadrifogli; vi confesso che appena vista non ne sono rimasta entusiasta… poi me la sono girata e rigirata tra le mani e quei quadrifogli nella mia mente si sono trasformati in fiori delicati e leggeri… ed e’ nata la card! E quella fustella… mi piace tantissimo!!!

Si tratta di una slimeline card: base avorio e rosa antico e poi tanti fiori di dimensioni diverse, in vellum pesante, incollati solo con il centro. 

E poi la scritta “S come sogni” sopra ad un banner rosa.

Per la “S come” ho usato il nuovo bellissimo alfabeto.

E la card e’ fatta. Che ne dite? Romantica vero?

Alla prossima ispirazione

Manu

Fustelle La Coppia Creativa

Card per Santa Cresima

Ciao a tutti,
avete visto la nuova release estiva? Bellissima vero?
Io sono fanatica degli alfabeti e questo grande alfabeto è utilizzabile in tantissimi progetti! La fustella si chiama “Alfabeto grande” RU497 e l’ho provata usandola su una semplice card per una Santa Cresima.
Altra fustella molto versatile è la “Non tiscordar di me” RU499 che declinata in altri colori, come nel mio caso rosso, si presta molto bene a creare piccoli mazzolini riempitivi.
Utilizzando pochi colori coordinati tra di loro si ottengono risultati molto belli ed eleganti: bianco per la base, rosso in tre tonalità, oro e verde.
Spero che la mia carda possa esservi di ispirazione per qualche progetto veloce.
Al prossimo post.
Fiorella
Fustelle La Coppia Creativa

Message in a Bottle

Ciao a tutti con un progetto che mi ha fatto innamorare di questa nuova fustella Gioie d’ estate, appena uscita on la nuova release.
Ho utilizzato questa magnifica bottiglia che si presta per tantissimi progetti sia in verticale che in orizzontale, ma vedremo più avanti altri progetti.
Qui ho immaginato un messaggio in bottiglia per qualcuno di caro, quindi ho colorato con la mia tecnica di colorazione fustelle la nuovissima fustella con i markers ad alcool.
Ho fatto il tutto lasciando lo spazio al centro del “liquido” lo spazio per poi inserire il messaggio TVB (ti voglio bene), anch’esso colorato.
Poi mi sono divertita a fustellare e colorare le conchiglie e la stella marina, che ho curato nei minimi dettagli, essendo che ho studiato geologia…. e quindi avendo dato come materia paleontologia conosco questi organismi molto bene. Li ho utilizzati come vari abbellimenti, uno anche come ciondolino, in quanto il set delle fustelle prevede proprio il gancetto da abbinare alle varie fustelle.
Dopo essermi divertita con la bottiglia dovevo creare una scenografia e per non utilizzare le solite basi delle card ho immaginato un oblò.
Per costruirmelo il più semplicemente possibile ho utilizzato le fustelle Cerchi cuciti e il pad Sunny Days che abbinato al tappo di sughero, che ho utilizzato come bloccaggi laterali per il finestrino marino, ha dato vita ad un oblò originale.
Poi utilizzando dei brads come viti per l’oblò avviene la pagina per fare fuoriuscire il messaggio interno.
Vi piace??? A me tantissimo.
A presto con un altro progetto,
Fabiola
Fustelle La Coppia Creativa

Le quattro stagioni

 Buongiorno a tutti! 

Quest’oggi vorrei mostrarvi come ho utilizzato lo splendido set di fustelle Albero grande, realizzando e personalizzando quattro cards diverse a seconda delle stagioni.

Iniziamo con la Primavera:

Per questa stagione delicata ho scelto colori tenui: ho aggiunto i graziosissimi riccetti innamorati e il gufetto che si diverte sull’altalena. Per il sentiment ho utilizzato il bannerino del set Stagioni.
Il sole è del set Giraffa e Leone.

 

 

 

Per l’Estate ho utilizzato gli stessi sets di fustelle della card precedente ma ho aggiunto delle gocce di enamel dots rosse per realizzare delle piccole mele.

 

 

 

Per l’Autunno ho voluto aggiungere anche la splendida giraffa del set Giraffa e Leone che fa capolino, con il suo lungo collo, da una montagnetta di foglie secche.

 

 

 

 

 

Per l’Inverno, invece, sullo sfondo della card ho reso l’effetto della neve con un embossing folder e poi ho decorato l’albero con tantissimi glitter, per simulare l’effetto del ghiaccio.
Visto che è stagione di feste, ho addobbato l’albero con un bel fiocco del set Fiocco a Strisce, fustellato su carta glietterata.

 

Vi ringrazio per essere passate/i di qua e via auguro una splendida giornata.
Francesca
Fustelle La coppia creativa

 

1, 2, 3, 4 Stagioni…

Benritrovati! Passata bene l’estate? Noi, al rientro abbiamo trovato la bellissima, corposa nuova collezione di Tina! Autunno-inverno, ma, come ogni creazione di La Coppia Creativa, assolutamente adattabile ad ogni stagione! Magari abbinata a qualche particolare delle collezioni precedenti.

Come primo progetto, ho pensato ad un miniminialbum (“solo” 4 foto, ma grandi!) dove raccogliere i 4 migliori scatti dell’anno, uno per stagione.

Per la copertina ho usato i nuovi numeri impunturati, belli e grandi, l’alfabeto minuscolo della scorsa stagione e un nuovo bannerino con incisa una parola… 

L’interno e’ fatto di pagine pop up 

Iniziamo con l’inverno… lo schema per le 4 stagioni e’ lo stesso: una pagina per la foto (12X18) e l’altra con il richiamo alla stagione.

…Una cornice con all’interno il nuovo albero. Foglie e decori in sintonia con la stagione, cosi’ come i colori. All’esterno la nuova deliziosa automobilina con il topino che va di fretta, per fare la consegna stagionale… gingles rossi per l’inverno; e per completare la scritte che indicano le stagione, un set nuovo nuovo.

Arriva la primavera, dominata dal verde e dal rosa

Naturalmente la scritta “primavera”… il topino consegnera’ le uova in tempo?

… L’estate, dai colori intensi

Il topino ha un gran da fare a portare bel tempo ovunque!

E per finire l’autunno dai toni caldi dell’arancio e ocra.

Il nostro topolino e’ in ritardo per la consegna della zucchetta… trick or threat?

Che dite? I nuovi prodotti di Tina sono davvero versatili e bellissimi!

Alla prossima

Manuela

Fustelle e carta La Coppia Creativa