Minialbum natalizio
Ciao a tutti,













Ciao a tutti,
Oggi vi propongo un mini album a tema Natale, perfetto per raccogliere i ricordi delle feste!
PAGINE
Per le pagine ho usato le carte Simple Christmas nella loro misura 20.5x 20.5cm cordonate a metà da entrambi i lati.
Su una facciata ho tagliato una diagonale nel quadrato piu’ esterno partendo da 1.5cm dal margine.
Ho creato 5 pagine
Alcune pagine le ho chiuse per creare un’apertura sopra, altre le ho chiuse creando un’apertura laterale.
Per come si desidera creare l’apertura si applica il nastro biadesivo; apertura da sopra:
Apertura laterale:
All’interno delle apertura ho tagliato un inserto della misura 8×10 cm e lateralmente ho applicato un quadratino ti carta per facilitare l’estrazione dalla tasca
COPERTINA
Per realizzare la copertina ho tagliato del cartone pressato 2 pezzi 11×11 cm e il dorso della misura 6x11cm; li ho uniti insieme con la tecnica del cartonaggio lasciando 4mm tra un pezzo e l’altro e anche sugli angoli
Nella parte interna viene ricoperto con un foglio in tinta un pezzo 10.5x 7.5cm e un altro a completare l’interno 20.5×10.5cm (rivalutare queste misure in base al proprio progetto)
La copertina l’ho decorata riciclando i triangoli formati quando ho tagliato le pagine (non si butta via niente!)
Sul dorso creare con uno strumento che buca 5 buchi in alto e 5 in basso in linea, dall’alto e dal basso e tra loro distano dal bordo di 1cm.
Le pagine vengono rilegate facendo passare un filo nei fori sul dorso e passando sulla mezzeria delle pagine dove vengono agganciate con un nodo
Spero di esservi stata d’ispirazione,
Laura
Timbri, fustelle e carta La Coppia Creativa
Per creare questo home decor ho iniziato a fustellare i soggetti che volevo incollare al pezzo di legno. Ho utilizzato della carta monocolore alla quale, per andare a creare tridimensionalità, ho aggiunto del colore con i distress ink sia con la spugnetta che con il pennello bagnato.
Per alcuni soggetti con gli uccellini e le ghianda oltre ai distress ho usato anche i pennarelli ad alcool con i quali ho cercato di creare effetti di luce e piccoli dettagli.
Una volta decisa la disposizione ho incollato gli elementi con colla e scotch spessorato per creare tridimensionalità.
Sul retro ho incollato con la colla a caldo un pezzo di nastro in iuta in modo che l’home decor possa essere appeso per esempio come fuori porta.
Sul retro ho voluto creare una tasca, visto che il pezzo di legno è irregolare ho preso le misure direttamente su di esso.
Ho preso un foglio pattern della collezione “happy & warm” e ho tracciato con una matita il contorno del pezzo di legno tracciando il perimetro.
Questa sarà la linea da cordonare, in seguito a distanza di circa 1 cm a mano libera ho tagliato la carta tutta intorno, questa sarà la carta che ci permetterà di incollare la tasca al pezzo di legno (anche se non è perfetto non importa tanto sarà il pezzo che viene incollato)
Per incollarlo sul pezzo di legno, dato che la superficie è curva, ho tagliato dei triangolinii di carta in modo
che quando andavo a incollare non mi dava fastidio e riuscivo a cordonare correttamente.
Ho incollato la tasca direttamente sul legno con biadesivo applicato solo sulla parte interna alla cordonatura e poi ho proseguito con la decorazione.
La tasca l’ho creata per contenere un mini album fatto con la ghianda, ho fustellato tante ghiande con la pattern e ne ho unite insieme a due a due e sulla parte del picciolo ho incollato un fustellato creato con la fustellina presente nel set “ghirlanda”.
In modo che non si vedesse l’ho ritagliato leggermente e poi incollato tra le due fustellate in modo che potessi avere un’asola per far passare il filo che rilegava il mini album.
Ho poi rilegato le varie ghiande ottenute e per un miglior risultato ho usato i distress sui bordi, poi applicato foto e decorazioni.
Per le scritte trimbate ho usato i set “amore per i mini”, “meraviglie d’autunno” e “momenti unici” che si
prestavano proprio all’occasione.
Spero di esservi stata d’ispirazione!
Timbri, fustelle e carta La Coppia Creativa
Ciao a tutti,
Buongiorno a tutti, care creative e cari creativi!
La nuova collezione mi ha lasciata senza parole! E’ stata una vera e propria iniezione di creatività. Tutti i prodotti mi hanno ispirata tantissimo ed è stato difficile ordinare le idee e capire da dove iniziare! Dopo aver creato qualche card a tema, ho deciso di provare anche la graziosissima scatolina del set Scatolina Pop-Up, semplicissima da assemblare e montare.
Ho realizzato la struttura con del Bazzil bianco ed l’ho decorata con le carte del set Happy and Warm.
Buongiorno a tutti!
Oggi vi propongo una card semplice che mette in risalto le dolci giraffe (set Giraffa e Leone), i fiori e le foglie del set Foglie Tropicali della nuova collezione.
Vi ringrazio per l’attenzione e vi auguro una buona giornata.
Francesca
Timbri e fustelle La Coppia Creativa
Benritrovati! Tina ci sorprende sempre con le sue novita’! Fustelle originali, versatili che permettono di dare sfogo alla fantasia e creativita’!
Come solito quando arriva il pacchetto con le novita’, scelgo per il primo progetto quello che mi colpisce al primo sguardo… e questa volta sono partita dalla fustella “effetto 3D”! Ne e’ nato un piccolo raccoglitore a soffietto… che diventera’ per esempio un “minialbum destrutturato”.
Ecco anche il video 😉
Forma quadrata, copertina semplice ma impreziosita dai fiori tropicali acquarellati
La chiusura a “incastro” tra le foglie bianche
E all’interno una piccola sorpresa… il nostro minialbum conterra’ ricordi preziosi
Le fustelle del set “Gradini pop up” sono super!
Per la base ho scelto cartoncino bianco, per le decorazioni le bellissime carte di Tina; ho fustellato sei strisce effetto 3D, facendole un po’ piu’ lunghe e ho tagliato via le punte (lunghezza finale 16 cm); le ho poi piegate cosi’
Ho poi tagliato 7 cartoncini 16×16 cm e li ho incollati ai “soffietti, creando il raccoglitore
Sul davanti ho incollato un quadrato 16×16 di carta a righe gialle e bianche; prima pero’ ho creato il meccanismo “pop-up”, quindi attenzione quando incollate!
Dalla carta con le lettere ho tagliato un pezzo 16x15cm e misurando sul lato di 15 cm ho fatto piega a 8 e 8.6 cm; ho incollato sulla parte inferiore della struttura creata precedentemente (la porzione di 0.6 cm sara’ il fondo del raccoglitore); sul davanti incolliamo solo il perimetro laterale e inferiore, ma non quello superiore in cui andremo ad inserire la striscia di foglie bianche (che va incollata sia alla carta con le lettere che a quella a righe, facendo attenzione a lasciare lo spazio per il pop up).
Come elemento pop up ho pensato al titolo del mini.
Ho completato incollando tutto intorno alla parte terminale una striscia di carta a righe gialle alta un paio di cm.
vista del soffietto laterale
Per il retro ho tagliato un pezzo di cartoncino 22 X 16 e ho fatto pieghe (misurando sul lato lungo) a 8 e 11 cm; ho incollato la porzione piu’ grande sul retro (il dorso superiore sarà di 3 cm); ho completato il retro con una striscia a righe
raccoglitore aperto
A questo punto non ci resta che riempire i vari scomparti…
ma oggi vi mostro solo una “pagina” del mini… il resto la prossima volta.
Ho sfruttato ancora le fustelle “gradini pop up”; a prima vista abbiamo una card… decorata con i bellissimi fiori tropicali
Ma in realtà c’e’ una sorpesina… un modo divertente per conservare una foto, non vi pare?
Spero di avervi ispirate! Alla prossima,
Manuela
Timbri, fustelle e carta La Coppia Creativa
Buongiorno a tutti!
Il mio post di oggi è dedicato a simpatiche confezioni porta dolcetti, realizzate con la combinazione di vecchie e nuove collezioni.