Card Buona Pasqua con pulcini

Ciao a tutti!!

Pasqua è ormai arrivata e per festeggiarla ho preparato una shaker card con i nostri simpaticissimi pulcini!

Li trovo dolcissimi e simpatici, mi fanno davvero tanta tenerezza!!!

Per creare la base della card, ho utilizzato un cartoncino bianco di cm 12×24 piegato a metà.
Utilizzando poi la carta fantasia del set “Simple Christmas”, ho realizzato la cornicetta con la fustella più grande del set “Quadrati romantici”.. per me uno dei set indispensabili!!!

Sul retro della cornice ho aggiunto un quadrato di acetato di cm. 11×11, ho aggiunto del biadesivo e riempito l’interno della cornicetta con tanti ovetti colorati, ottenuti con una delle fustelline del set “Pulcini”!

Ho poi iniziato a decorare la card, aggiungendo quattro bucaneve (uno dei fiori che amo di più!!!), posizionandoli dietro ai pulcini.
Uno dei pulcini l’ho inserito nell’ovetto e l’altro l’ho fatto sedere sopra il guscio dell’uovo rotto. Per dare loro tridimensionalità li ho incollati con del biadesivo spessorato.

Per finire, ho fustellato la scritta e l’ho posizionata sull’acetato con un po’ di biadesivo.


Con questa card, colgo l’occasione per augurare a tutti voi una Pasqua piena di serenità e leggerezza d’animo!!!

Un abbraccio e auguri di cuore!

Fustelle e carta La Coppia Creativa

Fustella Pulcini – RU401, Fustella Bucaneve – RU327, Fustella Quadrati romantici – F34, Fustella Buona Pasqua 4 – RI410, Carte  Simple Christmas

Una card per conservare ricordi preziosi

 Buongiorno creative e creativi!

Quest’oggi vorrei mostrarvi una card che racchiude i primi ricordi preziosi di una dolce bimba appena nata.

Al suo interno, infatti, ho inserito il meccanismo della card a cascata, così da poter conservare in modo divertente i momenti significativi della piccolina.

Sulla parte frontale della card, sullo sfondo ottenuto con il set Quadrati smerlati, ho applicato il meraviglioso elefantino del set fustelle Elefantino, colorato con i pennarelli ad alcool. Ho aggiunto il banner del set Congratulazioni con banner e il sentiment del set Momenti unici.
Ho aggiunto il fiocco del set Cestino Shaker e la luna del set Luna e Stelle.
Per la chiusura della card ho utilizzato le versatili tabs del set Card a Cascata.
Aprendo la card, sulla sinistra ho inserito una cornice realizzata con la fustella Quadrati Romantici, mentre sulla destra ho applicato la card a cascata.
Qui potrà essere inserita una foto della bimba neonata…
… e qui si potranno aggiungere piccole fotografie o appuntare i traguardi importanti.
Per decorarla ho utilizzato i timbri del set Amici Pelosi, colorati con i pennarelli ad alcool.

E’ un piccolo pensiero che farà sicuramente felice i genitori della nuova arrivata!

Vi ringrazio per l’attenzione e vi auguro una splendida giornata!

Francesca

Timbri e fustelle La Coppia Creativa

timbro e fustella Amici pelosi, fustella Card a cascata, timbro e fustella Momenti unici, fustella Cestino shaker, fustella Quadrati smerlati, fustella Quadrati romantici, fustella Congratulazioni con banner, fustella Luna e stelle

Gli infiniti utilizzi della slimline card

Ciao a tutti e ben ritrovati, dal titolo avrete capito di che fustella parleremo oggi .. la Slimline card!
Non lo nego, è la mia preferita (in questo momento… ahahhaha)
Dopo aver creato il minialbum ho pensato di utilizzare questa fustella per realizzare dei banner… una slimlinebannercard e un banner augurale.
Sulla card non possono mancare i timbri dei nuovi gattini che sbucano dai cerchi, sono o non sono simpatici???
Qui vi faccio vedere come creare il banner della card… prima fustellate la slimline e poi ripassate uno dei lati corti con la seconda fustella Quadrati romantici che vi ho messo in foto, se siete accorti vi verrà un banner perfetto!
Ecco alcuni particolari della card, i più attenti noteranno che il topolino è timbrato al contrario, nel prossimo post vi spiegherò come si fa.
Con la stessa fustella possiamo anche creare dei banner da appendere, qui ne vedete uno coordinato con la card, nella bandierina al centro ho messo la scritta Auguri del set Auguri con tag che nasce in verticale ma con un paio di taglietti diventa facilmente una scritta orizzontale
Ecco come usare le fustelle per ricavare due banner da un unica slimline, ovviamente prima si taglia la card e poi si ripassa con la seconda fustella.
Anche per il banner ho utilizzato i gattini … sono troppo belli!
Non fatevi sfuggire tutti gli altri utilizzi di questa stupenda  fustella sbirciando i progetti del blog… le mie amiche del DT l’hanno usata in tantissimi modi.
A presto con il prossimo post!
Fiorella
Timbri e fustelle La Coppia Creativa:
timbro e fustella Gattini Coccolosi, fustella Slimline cards, fustella Quadrati romantici, fustella Auguri con tag, fustella Quadrati cuciti

DOLCI GATTINI PER FESTEGGIARE L’AMORE

Ciao a tutti… pronti per festeggiare l’amore in tutte le sue forme? .In coppia, con gli amici, in famiglia, non solo a San Valentino ma tutti i giorni, e cosa c’è di più bello che creare qualcosa con le proprie mani?
Vi propongo quindi questo set di creazioni realizzate con alcuni dei bellissimi prodotti della nuova release che trovate già disponibile nei vostri negozi di fiducia, in particolare la fustella “Slimline card” e il timbro con fustella abbinata “Gattini coccolosi”.
Partiamo con le Lollipop card, tutte le spiegazioni per realizzarle le trovate nel video della diretta FB  del 6 febbraio dove la nostra bravissima Manuela Enei vi mostra quante cose meravigliose si possono fare con la nuova release.

Una card non può mai mancare… in questo caso una tunnel card. Ho fustellato al centro di  3 quadrati di cartoncino 10×10  in tonalità degradanti i 3 cuori contenuti nella fustella della Slimline card; spessorando ogni strato poi si crea questo effetto tunnel cuoricioso, decorare poi la card a piacere.
Per realizzare la scatolina ritagliare e piegare  i cartoncini come la seguente foto:
– slimcard 1: piega a 3,5 cm sopra e 1 cm sotto
– slimcard 2: piega a 5 cm sotto
– corpo della scatolina: piega a 5,5 cm sui lati corti e 1 cm sui lati lunghi, ritagliare come da foto
Per montare la scatolina incollare prima la slimcard 1 (il pezzettino da 1 cm sotto la base, incollare poi le alette laterali, montare poi la parte davanti incollando sotto la base i 5 cm piegati e le alette.
Decorare la scatolina a piacimento, io ho realizzato una pannellino shaker con il cuore e i gattini. Avete notato le paillettes fustellate? Sono della nuova fustella del palloncino, stupende!
E’ tutto molto veloce da fare, quindi se non avete pensato cosa creare per San Valentino… siete ancora in tempo!
Al prossimo post!
Timbri e fustelle La Coppia Creativa
timbro e fustella Gattini Coccolosi, fustella Slimline cards, fustella Quadrati romantici, fustella Bolle e banner, fustella Mamma 2, fustella Piccoli Fiocchi

Buone Feste con le gnomette

Ciao a tutti!
Oggi ho preparato due card natalizie utilizzando le bellissime “gnomette”.

Per la prima card ho creato un fac-simile di una polaroid, ma utilizzando la cornice romantica per l’interno!

Ho realizzato le dune innevate con la fustella “Magia di Natale” e del cartoncino glitterato bianco.

Con lo stesso cartoncino glitterato bianco ho fustellato anche i fiocchi di neve.

Per lo sfondo ho utilizzato lo stencil della nevicata e un po’ di pasta neve.. ho utilizzato la stessa anche per realizzare i bordini del vestitino della gnometta, tutto il resto l’ho colorato con le matite Polychromos.

Ho addobbato l’alberello di Natale con dei piccoli strass colorati, per simulare l’effetto delle palline natalizie!

Ho aggiunto un po’ di filo twine rosso e bianco ed infine ho aggiunto la scritta ricavata dal cartoncino glitterato celeste e utilizzando la fustella “Natale doppio banner”.

Per la seconda card, invece, ho utilizzato i simpatici animaletti del set “Piccoli orsetti”, “Autunno” e “Orsetti”.

Con la fustellina più piccola del set “Esagoni”  ho realizzato due “addobbi”, aggiungendo del filo twine rosso e bianco. Ho impreziosito gli addobbi esagonali con le foglioline di agrifoglio del set “Tazzina”, che ho fustellato nel cartoncino glitterato bianco e rosso.

Ho aggiunto la scritta Auguri utilizzando anche il suo contorno e incollandola con del biadesivo spessorato. Prima di applicarla sulla card, ho timbrato sullo sfondo ed embossato con la polverina argento, delle piccole stelline del set “Piccoli orsetti”.

All’interno della card, ho aggiunto il mio augurio timbrando con il set “Aspettando il Natale” e applicando con del biadesivo spessorato la gnometta!

Che ne dite, vi piacciono???

Un abbraccio e.. felice attesa!!!

Timbri e fustelle La Coppia Creativa:

Fustelle – Quadrati romantici

Fustelle – Esagoni

Fustelle – Magia di Natale

Fustelle – Natale doppio banner

Fustelle – Tazzina

Fustelle – Fiocchi di neve 2

Fustelle e timbri – Piccoli orsetti

Fustelle e timbri – Orsetti

Fustelle e timbri – Autunno

Fustelle e timbri – Gnomette

Timbri – Aspettando il Natale

Fustelle – Auguri 3

Mini album – diretta del 14 maggio

Ciao a tutti 😀 se avete perso la diretta, vi allego qui il filmato.

Come spiegato nella diretta per realizzare la base di questo mini vi occorrerà solo un foglio patterned grande a doppia fantasia, dato che una metà del foglio verrà capovolta vi consiglio di non usare fantasie che abbiano un verso stabilito come scritte o soggetti come cuori, alberi, case…

Ovviamente è un consiglio ma siete sempre liberi di interpretare il vostro lavoro come più preferite!
Per evitare di sbagliare, come ho fatto io!, eliminate la cimosa, la strisciolina di carta con la marca per intenderci e mettetela da parte se ha un lato fantasia perché ci servirà per il dorsino,  a questo punto cordonate su un lato ogni 7,5cm fino ad avere una piccola striscia del foglio da 0,5cm TENETELA E NON TAGLIATELA
Girate il foglio di 90 gradi e cordonate ogni 10 cm ELIMINATE in questo caso il mezzo cm di avanzo.
Seguite lo schema per avere chiaro come procedere.
Piegare con le dita tutte le cordonature e tagliate con le forbici o con la taglierina la parte dello schema con la linea continua ed eliminate totalmente la parte da 0,5 cm della parte centrale.
Per realizzare il dorso del mini album avvicinate le due estremità da mezzo cm SENZA SOVRAPPORLE e bloccatele con un pezzettino di scotch biadesivo da entrambi i lati, a questo punto potete applicare o la cimosa fantasia tenuta da parte o una striscia di carta a vostra scelta.
La piegatura delle “ali”: guardando il mini frontalmente ne avete a sinistra due la prima va dietro e la seconda davanti, nella parte destra l’unica che c’è va posizionata dietro metre le due piccole metà formeranno delle tasche al centro della vostra struttura.
Una volta piegato tutto se vedete che fa resistenza sfilate un po’ le pagine movibili (ali) e le tasche con le forbici, giusto un pochino in maniera da ridurre la carta nelle piegature.
Ora non vi resta che riempirlo di foto e tanti dettagli.
Per la chiusura io ho utilizzato un pezzettino di velcro nascosto sotto la linguetta.
Ecco anche alcune foto…

Spero di essere stata chiara e avervi dato nuovi spunti.
A presto.
Timbri e fustelle La Coppia Creativa:

Prima Comunione

Ciao e buon mercoledì, oggi vi voglio far vedere come ho trasformato il biglietto pasquale del mio ultimo post in un biglietto per la Prima Comunione, perchè prima o poi le cerimonie ricominceranno!

Struttura e colori sono gli stessi del biglietto pasquale con qualche piccola modifica: il banner con la scritta “Prima Comunione”, il vellum embossato con dei piccoli pois esternamente, mentre internamente ho creato una cornice dove ho inserito un testo (qui in alternativa potete anche inserire una foto).

Con il vellum ho cucito una bustina per inserire il biglietto.

Nel post precedente trovate anche un piccolo trucchetto per fustellare perfettamente le vostre timbrate!

Timbri e fustelle La Coppia Creativa:

fustella Prima comunione banner, timbri e fustelle Banner e scritte, fustelle Quadrati romantici, fustelle Quadrati cuciti

Un abbraccio e al prossimo post!

Ditelo con i fiori

Ciao a tutti!
“Ditelo con i fiori” recita uno slogan…Da sempre i fiori portano con loro un messaggio che arriva dritto al cuore di chi li riceve.  Hanno la sensibilità e la capacità di comunicare attraverso i colori, le forme e i profumi…e quindi mettiamoli su una card, anzi, su due, giocando con il set coordinato Auguri con fiori – timbri e fustelle della Coppia Creativa..
Per realizzare queste cards sono partita timbrando su un cartoncino bianco il timbro dei fiori con la scritta auguri. Successivamente ho realizzato lo sfondo colorato con i distress lasciando volutamente la parte centrale bianca.Poi ho spruzzato sul mio colore di base dell’acqua e ho asciugato con della carta assorbente per creare l’effetto goccioline che si ottiene con gli inchiostri ad acqua come i Distress. A questo punto le due cards hanno preso strade diverse!
La prima card, quella verde, ho deciso di farla rettangolare e quindi ho tagliato il mio cartoncino seguendo queste misure: 10,5 cm per 14,5 cm. Poi ho centrato sul cartoncino la fustella rettangoli smerlati, e ho fustellato sia il cartoncino che un pezzo di gomma crepla che ho incollato sotto la mia fustellata. In questo modo mi sono ritrovata ad avere una doppia cornice (Mi piace molto l’idea che la card non sia piatta e uso molto spesso la gomma crepla per dare tridimensionalità e movimento! )
Infine ho fustellato due volte la scritta auguri utilizzando due pezzi di gomma crepla, uno marrone e uno bianco glitterato che ho incollato tra loro leggermente sfasati lasciando la parte marrone sotto e la parte bianca sopra. Come chicca finale ho aggiunto il sentiment che fa parte del set di timbri “Auguri con fiori” e l’ho incollato sopra i miei auguri. La strisciolina del mio sentiment è bella dritta e precisa perchè è stata realizzata con la fustella del set abbinato a questi timbri! Tina ha avuto una pensata davvero geniale creando questo abbinamento così, anche i pasticcioni come me, hanno la possibilità di essere più precisi!! E ora non resta che assemblare il tutto, aggiungere qualche goccia di Nuvo bianca e la card è finita!!
Adesso passiamo all’altra card, quella tiffany. Questa volta ho deciso di realizzare una card quadrata. Come potete vedere questo set di timbri si presta bene ad entrambi i formati! Questa volta ho tagliato il mio cartoncino 12 cm. per 12 cm. Con i “Quadrati cuciti” ho creato una base un po’ più larga fustellando la gomma crepla color tiffany sulla quale ho incollato il mio cartoncino. Poi ho ricavato altre due cornici. Una bianca, usando il negativo della fustella quadrati cuciti, e una in cartoncino craft utilizzando le fustelle  “Quadrati romantici”. Ho unito tutte le cornici ed ho ottenuto un effetto cornice in 3D davvero carino!
Al centro ho messo la scritta auguri, realizzata fustellando di nuovo due colori di gomma crepla e ho assemblato come prima lasciando la parte color tiffany sotto a quella bianca glitter leggermente sfasati. Al centro ho messo un’altra strisciolina fustellata precisa precisa con relativo sentiment!
Infine ho decorato la cornice della mia card con i fiori coordinati del set ” Auguri con fiori” e qualche rametto di foglie sempre dello stesso set. E questo è il risultato!
Che ne pensate? Spero che queste cards possano essere d’ispirazione per qualche progetto futuro…E’ stato bello condividere i miei progetti con voi!
Grazie per avermi letto! Un abbraccio a tutti…

Timbri e fustelle La Coppia Creativa:

timbri e fustelle Auguri con fiori, fustelle Quandrati cuciti, fustelle Quadrati romantici, fustelle Rettangoli smerlati

Buona Pasqua

Ciao a tutti e ben ritrovati, questa sarà una Pasqua virtuale, dove ci scambieremo gli auguri in chat aspettando tempi migliori per abbracciarci di nuovo!

Questi i miei auguri virtuali per tutti voi:

Sul cartoncino bianco (23×11,5 cm piegato a metà) ho creato uno sfondo a pois gialli, al centro ho sovrapposto tre carte in fantasia verde/giallo, con una cornice smerlata bianca sulla prima carta.

Ho fustellato il banner e timbrato con inchiostro nero gli auguri, ho attaccato con biadesivo spessorato il banner (prima di incollare il banner ho attaccato sui due bordi esterni della cornice del filo giallo con due pezzettini di washi tape), infine i due mazzetti di fiori che ho colorato con  Distress Oxide.

Per centrare e fustellare la timbrata dei fiorellini o fustellato in un pezzettino di cartoncino il suo contoro

l’ho centrato sulla timbrata ed ho appoggiato sopra la fustella che in questo modo si incastra perfettamente nella sua sagoma, ora basta fustellare!

Timbri e fustelle La Coppia Creativa:

Timbri e fustelle Banner e scritte, fustelle Quadrati romantici

 

 

 

 

Come sempre spero di avervi ispirato, un abbraccio e Buona Pasqua a tutti voi!

 

Calendario d’Avvento

Ciao a tutti!

Dicembre è ormai alle porte ed oggi voglio mostarvi cosa ho realizzato per questo periodo d’attesa del Natale!

Ho ideato un calendario d’avvento.. delle caselline da aprire.. contenente dei disegnini.. abbinati a dei sacchettini.. riempiti di cioccolatini!!! ^_^

Eccolo qui!!!

Ora vi spiego come realizzarlo.

Vi serviranno due fogli di cm. 30,5 x 30,5, uno bianco ed uno fantasia.
Sul foglio bianco procederemo a disegnare la griglia, dentro la quale timbreremo i nostri soggetti.

Partendo da sinistra, segnare con una matita a cm. 0,9 – 5,9 – 6,8 – 11,8 – 12,7 – 17,7 – 18,6 – 23,6 – 24,5 – 29,5
Fate la stessa cosa partendo dal bordo superiore verso il basso. Unite le righe e dovreste ricavare una griglia come questa.

Ripetete questi passaggi anche sul foglio fantasia.

Questo stesso foglio dovrete poi ritagliarlo per ottenere tre strisce.

Le strisce dovranno avere le seguenti misure:
cm. 30,5 x 12.25 per la striscia superiore e quella inferiore
cm. 30,5 x 6 per la striscia centrale.

Vi consiglio di fare i tagli in maniera che una volta riassemblati, lascino intatta la fantasia originale.

Una volta ottenute le strisce, posizionate la fustella a finestrella al centro dei quadrati precedentemente tracciati a matita e fustellare.
Cancellare i tratti della matita.
Nel cartoncino celeste, fustellare 25 quadrati scalloppati (la misura più piccolina) ed incollarli al centro delle finestrelle.
Sopra gli stessi, incollare i numeri, fustellati nel cartoncino glitterato rosso.
Alla fine otterrete questo

Sul foglio bianco, dove abbiamo tracciato le linee iniziali ed ottenuto 25 quadrati, timbrare i soggetti desiderati e colorarli.

Cancellate ora i tratti della matita.

Procediamo ad assemblare il calendario, incollando le tre strisce con le finestrelle, sopra il foglio con i soggetti timbrati.

Per tenere chiuse le finestrelle io ho aggiunto dei piccoli fermafoto in metallo. In questo modo il calendario potrà essere aperto e chiuso senza essere rovinato e lo potremo utilizzare per diversi anni!

Prepariamo ora i soggetti da applicare ai sacchettini.

Fustelliamo nel cartoncino bianco, 25 cerchi cuciti; nel cartoncino glitterato argento fustelliamo 25 fiocchi di neve.

Sopra i cerchi cuciti, ripetiamo i timbri utilizzati per il calendario e coloriamo (io ho utilizzato le matite Polychromos).

Una volta colorati i timbri, incolliamo con un po’ di biadesivo i cerchi sopra i fiocchi di neve.

Ora i nostri fiocchi di neve decorati, sono pronti per essere attaccatti ai sacchettini. Io ho utilizzato un po’ di filo twine bianco e rosso.

Ora non rimane altro che riempire i sacchettini con i dolcetti e.. aspettare il 1 dicembre per iniziare ad aprire le finestrelle!!!

Buona attesa 😉

Timbri e fustelle La Coppia Creativa:

Fustelle – Quadrati romantici – F34, Fustelle – Quadrati smerlati – RU219, Fustelle – Cerchi cuciti, Fustelle – Fiocco di neve grande, Timbri – Viaggio di Natale – TU321, Timbri – Banner e scritte – TI323, Timbri – Renne di Natale, Timbri – Gnomi – TU276, Timbri – Angioletti – TU277, Timbri – Aspettando il Natale – TI279, Timbri – Fiori di Natale – TU233, Timbri – Elefanti – TU247, Timbri – Orsetti