Benvenuto piccolo pulcino

Ciao a tutti!
Oggi vorrei mostarvi un utilizzo alternativo della fustella “Pulcini”.
Non l’ho utilizzato per card pasquali.. ma per una card di nascita!
Questi pulcini li trovo così teneri e di una simpatia unica e così ho pensato che per una nascita potevano essere perfetti!

Ho utilizzato un cartoncino celeste come base per la mia card e ho iniziato a decorare una base di cartoncino bianco fustellata con la cornice del set “Posta felice per te”.
La stessa fustella l’ho utilizzata anche per l’interno.

Ho fustellato una stella grande nel cartoncino celeste e alcune stelline piccine nel cartoncino argento glitterato.

Ho fustellato il pulcino nel cartoncino giallo, ho aggiunto un cordoncino argento che ho legato intorno alla vita del pulcino e incollato sul retro della stella.
Ho incollato un fiocchettino celeste sul pancino del pulcino e ho incollato il pulcino e la stella con del biadesivo spessorato.

Ho infine fustellato le scritte nel cartoncino argento e aggiunto un cuoricino rosso.

Per il nome ho utilizzato l’alfabeto “Mini ABC”.

Ed ecco la card pronta ad accogliere il piccolino che nascerà!!!

Che ne dite, vi piace l’idea?

Felice settimana

Fustelle La Coppia Creativa

Fustella – Pulcini – RU401, Fustella – Posta felice per te – RU304, Fustella – Mini ABC – RU269, Fustella – Luna e stelle – RU267, Fustella – Benvenuta/o piccola/o – RI334

 

Slider card con uccellino

Ciao a tutti!

Oggi, sperando di farvi cosa gradita, ho preparato un piccolo tutorial per realizzare questa slider card.

Per iniziare avrete bisogno di:

– un cartoncino bianco da 200 gr misura cm. 23,6 x 16, da piegare a metà per farlo diventare cm. 11,8×16

– un cartoncino celeste di cm. 11,3×15,5

– un cartoncino bianco di cm. 11×15

– un cartoncino fantasia quadrato di cm. 6×6

– una striscia di cartoncino fantasia di cm. 6×1,5

– un cartoncino bianco di cm. 11×15,2

– una striscia di cartoncino bianco di cm. 1,5×14

– un uccellino piccolo del set “Uccellini”

– un fiocco celeste del set “Piccoli fiocchi”

– una striscia celeste ottenuta con la fustella “Strisce creative”, lunga cm. 6

Dal cartoncino bianco di cm. 11×15, fustelliamo la cornice a francobollo del set “Posta felice per te” ed incolliamola al centro del cartoncino celeste di cm. 11,3×15,5.

Fatto questo, sul retro dei nostri cartoncini incollati, misuriamo cm. 5 partendo dal basso e lasciando cm. 5,3 a destra e a sinistra, disegnamo un rettangolo largo cm. 0,7 e alto cm. 5 e con un cutter, ritagliamolo.

Prendiamo ora il cartoncino bianco di misura 11×15,2 e creiamo uno spessore per far si che il nostro meccanismo funzioni. Disegniamo come indicato nella foto sotto.

Partendo dal basso, misuriamo cm. 4,7 e lasciando a destra e a sinistra cm. 4,75, disegniamo un rettangolo largo cm. 1,5 ed alto fino alla fine del cartoncino. Con una forbice togliamo il rettangolo.

Ora possiamo incollare questo cartoncino sul retro del cartoncino con la cornice.

Fatto questo, possiamo incollare il tutto alla base della card, inserendo prima la striscia di cm. 1,5×14 e facendo attenzione che non si incolli, ma rimanga libera di scorrere nella dima che abbiamo creato.

Tenendo ora la striscia tutta inserita nella card, posizioniamo un pezzettino di biadesivo spessorato, sul fondo del rettangolino e posizioniamoci sopra l’uccellino. Nel becco ho infilato un fiorellino a forma di cuoricino.

Prepariamo ora il pacco regalo incollando verticalmente la striscia di cartoncino celeste al centro del quadrato fantasia. Posizioniamo poi orizzontalmente la striscia di cartoncino fantasia sul bordo superiore del quadrato. Ora manca solo di posizionare il fiocco ed il pacco è pronto.

Posizioniamo ora il pacco regalo incollandolo con del biadesivo spessorato, facendo combaciare il lato superiore, con la fine del rettangolo forato. Fate attenzione a coprire l’uccellino senza impedirne lo scorrimento.

Per terminare la card, ho timbrato parte del sentiment del set “Buon compleanno T.” e all’interno un altro sentiment. Ho aggiunto un pezzo di filo twine per poter tirare la striscia e far funzionare il meccanismo.

Ora la card è pronta per essere donata.

Felice giornata a tutti!!!

Timbri e fustelle La Coppia Creativa:

Fustelle – Uccellini – RU362

Fustelle – Telaio da ricamo – RU363

Fustelle – Strisce creative – RU367

Fustelle – Piccoli fiocchi – RU268

Fustelle – Posta felice per te – RU304

Timbri – Buon compleanno T. – S9

Buon Natale

Buongiorno,
mancano pochi giorni a Natale, i preparativi fervono fitti fitti… A che punto siete? È tutto pronto?
Oggi vi mostro un piccolo bigliettino firmato @lacoppiacreativa, molto semplice che potrebbe essere utilizzato come:
  • Segnaposto a tavola
  • tag per pacchetti
  • chiudi pacco
  • decorazione albero
“Quando decori il tuo albero, appendi anche pensieri d’amore per te e per i tuoi cari, sono gli addobbi più preziosi…”
Auguri di Natale:
Tazzina:

 

 Natale con addobbo:
Posta felice per te:

In quest’anno così particolare, nel quale abbiamo dovuto rivedere tutte le nostre certezze, imparare a rallentare, a pensare, vorrei augurarvi un Natale all’insegna della gratitudine e dell’intimità, del raccoglimento e della magia…
Sereno Natale e Felice Anno Nuovo!!
xoxo

Un caldo Natale

Buongiorno,
oggi vi presento una card natalizia/invernale, realizzata con i nuovi prodotti di La Coppia Creativa.
Ho creato uno sfondo timbrando e embossando in bianco il Fiocco di Neve, che poi ho sfumato con distress Speckled Egg.
Con il set Tazzina, ho creato la decorazione principale, e il banner Buon Natale fustellato in bianco, completa il tutto.

Timbri e fustelle La Coppia Creativa

set timbri Fiocco di neve grande:

set fustelle Tazzina:

set fustelle Natale doppio banner:

set fustelle Posta felice:

set fustelle Rettangoli cuciti:

Spero la mia card vi sia piaciuta, vi ricordo di mostrarci i vostri lavoro nella Galleria, ogni mese avete la possibilità di vincere i prodotti LCC!

Buon Weekend a presto!
xoxo

HALLOWEEN … chi lo ama, chi lo odia

Ciao a tutti, eccoci già arrivati al mese di ottobre, il mese dai colori caldi autunnali, il mese delle zucche, il mese di Halloween!!
Io amo tutto ciò che mi da la possibilità di festeggiare ed halloween fa parte delle feste che mi piacciono molto.
Tra i timbri de la coppia creativa però non ci sono dei set prettamente di Halloween così ho pensato di “halloweenizzare” i timbri esistenti e creare una card e una scatolina a tema.
Ho creato lo sfondo con i miei amati Distress Oxide e poi ho usato alcune fustelle delle collezioni passate per creare il paesaggio spettrale.
Dopo aver colorate le zucche del nuovo set ho aggiunto la classica faccina disegnandola con un pennarello a punta fine, anche le foglie e la lumachina hanno assunto un aspetto più horror.
La bellissima gnometta è diventata una simpatica streghetta usando i colori verde, viola, nero e arancione, e il pettirosso un bel corvetto nero.
Con gli stessi soggetti ho decorato anche una scatolina per contenere dolcetti o scherzetti creata con le fustelle esagono.
Felice autunno a tutti.. al prossimo post!

Timbri e fustelle La Coppia Creativa:

timbri e fustelle Autunno, timbri e fustelle Gnomette, timbri e fustelle Gnomi, fustella Esagoni, fustella Mini ABC, fustella Bordi decorati 2, fustella Piccole colline, fustella Posta felice, fustella Villaggio felice, fustella Stelline

Autunno vintage

E finalmente è arrivato l’autunno!!! Eh? Come non ancora? Oh beh se c’è gente che parla di Natale a luglio io posso tranquillamente parlare di zucche da dopo ferragosto!
Quest’anno, so che farete fatica a crederlo, ho letteralmente stalkerizzato la povera Tina per le anteprime. Scalpitavo come non mai. E quando ho visto le zucche sono balzata sulla sedia dalla felicità. Per me dovremmo vivere in mondo pieno di settembre e ottobre. Con un sacco di zucche e, alla faccia dell’armocromia che mi vede un’estate cool, con solo questi colori ovunque. Praticamente dovrei vivere nel New England??? Comunque.
Questa release mi piace un sacco e ho iniziato a giocare con la parte Autunnale provando ad uscire un po’ dalla mia zona di sicurezza.
Per fare questo pannellino ho tirato fuori un sacco di materiale mai usato come i Distress spray stain ed i Distress spray Oxide. Con loro ho semplicemente macchiato la mia base.
Li ho anche usati per timbrare uno dei timbri della plate Sfondo scritte che trovo sempre utilissimo. La timbrata ‘sporca’ si amalgama bene nel contesto e da anche movimento.
Il sentimento è stato fustellato e la scritta ‘auguri’ e’ stata anche embossata in oro.
La cornice e’ stata la parte più divertente. Dopo averla fustellata l’ho coperta di pasta crackle e l’ho lasciata asciugare. L’ho poi colorata raccogliendo il residuo che mi era rimasto sul tavolo dopo avere sporcato la base di acquerello con le varie macchie;) Con una polverina dorata ho evidenziato le crepe.
Ho colorato e fustellato le zucche e le ho poi attaccate mettendo dietro dei rametti fustellati anche loro da una nuova plate di fustelle che credo mi servirà tantissimo anche per altri lavori.
Ho attaccato tutta la composizione sopra un cartoncino di recupero al quale ho sporcato i lati con del gesso.
Spero che vi piaccia. Per il momento vi saluto e vi auguro uno splendido, incantevole autunno… pieno di zucche;)
Alla prossima
Mir

Auguri con i fiori

Ciao a tutti, per il mio post di oggi un mazzo di fiori 3D per fare degli auguri!

Ho utilizzato la fustella “Bucaneve” per creare il mazzo di fiori, che ho poi incollato all’interno della cornice “francobollo”, cornice che ho spessorato con gomma crepla bianca. Vicino al mazzo di fiori un piccolo bannerino con la scritta “auguri di cuore” e all’interno ho timbrato una frase che si adattava bene al soggetto esterno.

Per aumentare la tridimensionalità del mazzo ho incollato solo in alcuni punti i fiori.

Questi i prodotti che ho utilizzato per la realizzazione:

Come sempre spero di avervi ispirato e auguro a tutti voi una felice e serena estate!

 

 

Orsetti sul plaid

Buongiorno,

oggi voglio mostrarvi cos’ho preparato per una nascita.

I nuovi prodotti di La Coppia Creativa sono perfetti per quest’occasione, il set timbri e fustelle degli orsetti sono adorabili.

Ho creato cards e tag, tutte con uno sfondo in stile “plaid” che ho realizzato con l’aiuto dello stencil acquarello.

Io lo trovo molto delicato e di bell’effetto, spero che piaccia anche a voi!

 

ecco come ho creato lo sfondo: con lo stencil acquarello, ho colorato prima in rosa le strisce verticali e una volta asciutto, in giallo le righe orizzontali

ps, gli orsetti sono colorati con i Copic (alchol markers)

Timbri e fustelle La Coppia Creativa: 

set timbri/fustelle Piccoli orsetti:

set fustelle Benvenuta/o piccolina/o:

set fustelle Alfabeto piccolo:

fustella Sfondo cucito:

set fustelle Posta felice per te:

set fustelle quadrati e rettangoli cuciti:

set fustelle Quadrati smerlati:

stencil Strisce acquarello

Vi ricordo di inserire i vostri lavori nella Galleria dei progetti, ogni mese avete la possibilità di vincere uno dei nostri prodotti 🙂

Un caro saluto a presto!

xoxo

Una card provenzale che si crede un quadro

Ciao a tutti, come state? Spero che siate tutti in salute e che possiate ritagliarvi qualche momento per creare e svagare la mente in questo periodo così impegnativo.
Oggi voglio condurvi passo passo nella creazione di questa card dal sapore provenzale che si crede un po’ un  quadro.. chi di noi non sogna di essere in provenza ad ammirare i bellissimi campi di lavanda con il sole che ci scalda la pelle? Io per prima 🙂
Preparate un rettangolo di carta acquerellabile fustellato con il rettangolo smerlato del set Posta felice per te, con la fustella nuvola del set Luna e stelle tagliate un bordo nuvoloso da un pezzetto di cartoncino, preparate  i tamponi inchiostrati  che preferite  (io ho usato i distress oxide che vedete in foto), gli sfumini e uno stencil a mattoncini.
Delimitate con lo scotch di carta la parte che sarà il cielo della nostra card, appoggiate il cartoncino “nuvoloso” verso il bordo superiore e create la sfumatura delle nuvole con l’azzurro. Spostate il cartoncino verso il basso e ripetete lo stesso passaggio  fino ad arrivare allo scotch di carta ed aver creato il vostro cielo nuvoloso. Mi raccomando siate di mano leggera!
Togliete con attenzione lo scotch di carta e delimitate la zona che sarà il nostro muretto. Fissate lo stencile e sfumate prima con un marrone molto chiaro e poi con un marrone dal tono più scuro lasciando delle zone più chiare (potete usare i distress oxide che vedete in foto o qualsiasi altro tipo di tampone, basta stare molto leggeri). Se non avete uno stencil a mattoncini potete sfumare lo sfondo con gli inchiostri e poi creare il reticolato dei mattoncini con un pennellino e l’inchiosto marrone scuro diluito.
Diluite con un po’ d’acqua una piccola quantità di inchiostro marrone scuro e con un pennello  fate cadere delle piccole gocce sulla parte del muretto, attenzione a mascherare bene il cielo.
Aggiungete con un pennarello nero a punta molto fine gli uccellini nel cielo. Preparate il vostro timbro Lavanda e dei tamponi viola e verdi in più tonalità, nella foto vedete quelli che ho usato io ma potete tranquillamente usare quelli che più vi piacciono.
Montate i timbri nel blocco di acrilico ed andate a tamponare la parte del fiore con il viola e del gambo con il verde, timbrate a piacere nel rettangolo di sfondo che abbiamo già creato.
 Cercate di fare una composizione armoniosa con i vari fiori e con i colori, con il timbro che fa gli steli del mazzo create l’erbetta in basso timbrando con varie tonalità di verde .
A questo punto abbiamo creato la nostra card quadro.
Non ci resta che completare la nostra card con un sentiment, non serve altro.
Qui vi spiego un trucchetto che può esservi utile per realizzare una scritta spessorata senza tribolare troppo :-), fustellate prima la vostra scritta Auguri nel bazzil kraft, poi fustellatela nella gomma crepla bianca, togliete la fustella con attenzione senza staccare la fustellata dal suo negativo.
Incollate la scritta kraft direttamente nella gomma crepla in corrispondenza della fustellata e lasciatela asciugare sotto al blocco di acrilico.
 Appena la nostra scritta sarà asciutta, toglietela con attenzione dal negativo ed incollatela sullo sfondo. Montate il pannellino che abbiamo realizzato su una card kraft ed ecco finito il nostro progetto.
Spero che la mia card vi sia piaciuta e che sia di ispirazione per tanti progetti futuri!
—-
Ecco qui il mio post… spero che non sia troppo lungo …
Un grande abbraccio

Timbri e fustelle La Coppia Creativa:

timbri Lavanda, fustella Auguri con tag, fustella Posta felice per te, fustella Luna e stelle

Mini Cake – Shaker Card

Buongiorno oggi è il mio turno! Avrete sicuramente già visto tutte le bellissime novità che Tina ci ha proposto, sono una più bella dell’altra, non credete? Oggi mi mostro una Shaker-Card, realizzata con i mini cake del set timbri/fustelle “Piccoli orsetti”.

Ho timbrato e colorato con i Copic tanti piccoli Cakes, che ho poi ritagliato con la bigshot.

la fustella a forma di francobollo contenuta nel set “Posta felice” è perfetta per le Shaker card, perché è già praticamente pronta, basta incollare l’acetato e spessorarla…. Si aggiungono un po’ di pailettes e voilà, la Shaker Card è pronta 🙂

nel set “Auguri con i fiori” troviamo la piccola striscia, (la vedrete ovunque nei miei prossimi lavori, perché l’adoro) dove ho timbrato il sentiment, e creato uno spessore con tante strisce colorate

all’interno della card, non poteva mancare l’augurio, un piccolo orsetto che ci dice tanti tanti auguri

Timbri e fustelle La Coppia Creativa:

set timbri/fustelle “Piccoli orsetti”

set timbri/fustelle “Auguri con fiori”

set fustelle “Posta felice per te”

Che ne dite? Vi è piaciuta?

Spero di avervi dato uno spunto per i vostri lavori e vi ricordo della nostra galleria, ogni mese avete la possibilità di vincere uno dei nostri prodotti, basta postare la foto del vostro o vostri lavori QUI.

un abbraccio a presto!!

xoxo