Sfera di Natale e circle album

SFERA

Per realizzare la sfera gho comprato una sfera da 10 cm in un negozio di hobby, ho ritagliato a misura un cerchio utilizzando lo strumento che permette di tagliare tutti i cerchi che si vuole.  

Ho timbrato e fustellato la renna e la volpe e li ho colorate con i pennarelli ad alcool; sullo sfondo ho creato delle montagne di neve sopra le quali ho applicato della pasta neve in 3d.

Ho incollato la scena e ho riempito la sfera di palline di polistirolo per creare la neve e applicato un fiocco di tessuto

 

CIRCLE ALBUM

Per creare l’album con lo strumento per creare cerchi ho tagliato diversi cerchi di 10 cm di diamtero, io ne ho tagliati 2 di 6 cm e di 10 cm.

Ho fustellato l doppio di asoline dalla fustella ghirlanda tagliandone una parte che ho poi incollato all’ipice di ogni cerchio per creare delle palline di Natale e il buco per far passare l’anello per creare il mini album.

L’interno l’ho decorato con fustellate e timbri colorati, ho poi fustellato le foto con una fustella a cerchio e incollato il tutto

 

 

Timbri e fustelle La Coppia Creativa

 

  • Pettirosso
  • Profumo di Natale
  • Ghirlanda
  • Gioie di Natale
  • Fiocchi di Neve
  • Natale delicato
  • L’allegra compagnia fustella e timbri
  • Rosette fiocchi di neve

Chiudipacco con i fiocchi

Benritrovati!

Natale e’ alle porte ed e’ tempo di impacchettare! Vi propongo tre idee di chiudipacco per impreziosire i vostri pensieri; protagonista le fustelle Rosette – fiocchi di neve… ecco allora tre chiudipacco con i fiocchi

Per il primo ho realizzato una stella (seguendo un tutorial su ig) con la carta “Simple Christmas” e l’ho impreziosita con un fiocco e qualche nastro

Ho poi realizzato un chiudipacco shaker con la fustella telaietti; una scena creata con il set “bassottini” delicatamente dipinti ad acquerello. Il tutto arricchito con un paio di fiocchi di dimensioni diverse

Per il terzo chiudipacco ho usato solo le fustelle fiocchi per realizzare un angioletto; di seguito lo schema di taglio

Ho incollato tra loro le tre fustellate per creare la veste; all’estremita’ superiore ho praticato dei fori con un punteruolo, uno in ogni segmento; ho infilato un filo servendomi di un ago grossino, ho tirato delicatamente e ho fissato il filo, creando l’arricciatura(si puo’ usare anche la colla, ma viene meglio cosi’)

Ho fatto la stessa cosa con le due fustellate rimanenti, andando a formare le due ali. Ho poi assemblato le parti tra loro e con una pallina di legno in cui ho precedentemente infilato un cordoncino. Ho terminato con un fiocchetto e due fili di lana per le gambe

Che ne dite? Avrete un chiudipacco che potra’ poi andare a decorare il vostro albero di natale oppure quello della persona cui lo avrete donato!

Gia’ donare un po’ del nostro tempo e’ davvero una cosa preziosa!

Alla prossima,

Timbri, fustelle e carta La Coppia Creativa

 

Uno zainetto che diventa una borsetta

Ciao, si sta avvicinando il Natale e con questo post voglio mostrarvi un utilizzo differente della fustella Zainetto, penso che l’abbiate tutti nel vostro angolo scrapposo!
Chi di noi non ha dei piccoli pensierini da preparare per Natale?  Colleghi, vicini, amici.. chi più ne ha più ne metta.
Ho fustellato il corpo dello zaino per fare la nostra borsetta e le bretelle per fare i manici, un progetto davvero facile e veloce, di quelli da fare in serie!
Ho abbellito le borsette con le fustellate natalizie … che ne dite? Si possono davvero  fare tantissime versioni.
Usando poi la carta Simple Christmas diventa ancora più semplice fare tutti gli abbinamenti.
Un’altra versione è quella senza manici, ancora più veloce da fare perchè chiusa dal nastro… un paio di cioccolatini, un burrocacao, una piccola crema per le mani, una tessera regalo… possono starci un sacco di cosine carine!
E perchè no, usarla per il calendario dell’avvento!!
A presto.
Fustelle la Coppia Creativa

Un augurio speciale

 Buongiorno creative e creativi!

Oggi condivido con voi una slimline card natalizia che custodisce un piccolo messaggio di auguri in una taschina decorata.

Per realizzarla ho utilizzato le due fustelle più piccole del set Slimline Pocket.

Ho assemblato la card fustellando una base bianca ed un pezzettino (utilizzando la stessa fustella ma fustellando un po’ meno della sua metà) ed una fustellata rossa più un pezzettino, ottenuta nello stesso modo della precedente ma con la fustella leggermente più piccola.

Praticamente ho “allungato” la slimline per poter aggiungere la taschina nella parte inferiore.

Ecco le foto che meglio evidenziano la struttura e l’assemblaggio:

 

Ho poi fustellato un altro cartoncino rosso ed po’ di quello bianco per realizzare la taschina, che ho incollato sulla base della slimline, mettendo ai lati destro, sinistro ed inferiore del biadesivo spessorato.

 

 

Ed ecco la slimline ottenuta, abbellita con i vari elementi decorativi che ho recuperato da varie fustelle.

Per realizzare il bigliettino ho utilizzato sempre le due fustelle della base, rimpicciolendo le dimensioni.
Al centro ho incollato la scritta Buon Natale del set Buon 3D ed il cuoricino del set Pinguini.
La “cintura” e la fibbia che tengono chiuso il bigliettino fanno parte del set Zaino.

 

Ho poi incollato una paper rosette del set Rosette Fiocchi di neve ed una bella calza del set Calza di Natale.
La fantasia della calza l’ho realizzata a mano con gli acquerelli.

 

Per decorare la taschina ho utilizzato il fiocchetto del set Slimline Pocket ed i bottoncini del set Body grande.

 

Per estrarre più facilmente il bigliettino con il messaggio, ho incollato sul lato un cuoricino del set Pinguini.

 

 

Spero che il mio progetto vi piaccia e che vi dia molti spunti creativi.
Grazie per l’attenzione! A presto!
Francesca
Fustelle La Coppia Creativa

 

Minialbum ricordi di Natale

Oggi voglio mostrarvi un progetto con un utilizzo diverso della fustella “Slimline pocket”, invece di realizzare una card ho costruito un minialbum anzi un december daily  per raccogliere le foto o anche dei pensieri in attesa del prossimo Natale.
Ho girato un piccolo video per farvelo vedere nella sua completezza altrimenti vi  avrei dovuto sommergere di foto.

La struttura è molto semplice, con la classica rilegatura ad U (almeno io la chiamo così, in gergo tecnico non saprei proprio come si chiama).
L’album è composto da 2 copertine in cartone vegetale da 1 mm, 8 pagine in cartoncino e due pagine in vellum.
Le copertine, il dorsino e le pagine sono state  tutte decorate con le carte della collezione Simple Christmas, qualche ritaglio di cartoncino in tinta unita e della gomma crepla rossa glitterata.
Ovviamente la fustella “Calendario dell’Avvento” mi ha aiutato moltissimo… in una sola fustellata ho ottenuto tutti i numeri per le mie foto!
Spero che questo progetto possa esservi di ispirazione, se avete domande non esitate a contattarmi.
A presto
Fiorella
Timbri, fustelle e carta La Coppia Creativa

Shaker invernale

Buongiorno e ben ritrovati.

È quasi ora di pensare al Natale e ai nostri pacchetti e regalini, anche quest’anno i miei saranno bianchi e grigi!
Ultimamente mi piace tantissimo l’effetto shaker + tulle, lo userò anche per decorare i miei doni… (vedi post di Halloween)
Che ne dite? Vi piace l’effetto? Io lo adoro!

I fiocchi di neve di La Coppia Creativa sono spettacolari, non credete anche voi?

Fustella La Coppia Creativa
fustella Rosette Fiocchi di neve:
un caro saluto a presto!

 

 

Lanterna Halloween … riciclando con creatività!

Ciao a tutti,
non so se lo sapete, ma amo tantissimo Halloween, dopo il Natale è la mia festa preferita!
Per l’occasione ho pensato ad un progetto di riciclo creativo da fare con i bambini o anche da soli, il divertimento è assicurato.
Per realizzare la nostra lanterna avremo bisogno di un vasetto di vetro (meglio con il tappo se desideriamo realizzare anche la decorazione superiore) , carta velina arancione e della carta nera, come attrezzatura della colla vinilica e un pennello.
Per la decorazione del tappo ci servirà del cartoncino nero e bianco, filo di ferro sottile e ragnatela finta.
Le fustelle utilizzate sono “Fantasmini” e “Rosette fiocchi di neve”.
 Per realizzare la lanterna dobbiamo pulire bene il vetro, fustellare i nostri fantasmini con la carta nera e fare a pezzettini un foglio di velina arancione. Incollare sul vetro i personaggi neri e , una volta posizionati tutti, incollarci sopra la carta velina a pezzetti facendola sormontare leggermente in modo da coprire tutto il vasetto avendo cura di stenderla bene. Lasciare asciugare.
Nel frattempo ricopriamo il tappo con la carta nera e con delle rosette di vare misure di cartoncino nero , fare un piccolo foro al centro per far uscire una parte della catena di lucine led.
 Fustellare i personaggi e incollarli sul tappo, decorare con la ragnatela finta.
Non ci resta che accendere le lucine… happy Halloween!
A presto
Fiorella
Fustelle La Coppia Creativa

Spille Mostruose

Ciao a tutti!

Oggi vorrei mostrarvi delle piccole creazioni che ho realizzato in occasione dell’arrivo di Halloween.
Solitamente non è un evento che festeggio, ma visto che lavoro in un negozio di dolci.. Halloween è proprio una delle giornate che da noi vanno alla grande!

Ho così deciso di realizzare delle spille da indossare quel giorno.. e le ho fatte per tutte le colleghe! Speriamo ne siano felici e facciano sorridere i bimbi che verranno a prendere i dolci per “dolcetto o scherzetto?”!!!

Per realizzarle ho utilizzato le fustelle della nuova collezione: fustella “Fantasmini” e fustella “Rosette fiocchi di neve” e del cartoncino nei colori verde, viola, giallo, arancione e nero.

Ho iniziato fustellando tutte le rosette in diversi colori. Ho utilizzato la fustella rosette per la quale servono due fustellate intere per ogni rosetta.

Per aiutarmi nell’assemblaggio della rosetta, ho utilizzato un rotolo di biadesivo e ho infilato all’interno, la rosetta piegata ed incollata, in maniera da tenerla “ferma” mentre incollavo il centro con la colla a caldo.

Per l’assemblaggio, vi ricordo che la nostra bravissima Tina, prepara sempre dei video dimostrativi, che trovate tutti qui sul canale youtube e anche sul blog accanto ai nuovi prodotti.

Una volta preparate tutte le coccardine, ho iniziato a decorarle.. cercando di farle tutte diverse!

Fantasmini, ragnetti, ragnatele, case stregate e pippistrelli.. non manca proprio nulla!!!

Cappelli da strega, luna piena, urla spaventose

Fantasmini divertiti e ragnetti felici

Ho continuato ad assemblare piccole scenette, aiutandomi con colla e biadesivo spessorato per dare tridimensionalità

Finito di decorare tutto, ho applicato sul retro una spilla di metallo, fissandola con la colla a caldo!

Che ne dite? Vi piace il risultato???

E voi? Siete pronti per la notte più spaventosa dell’anno???

Un abbraccio

Manu

Fustelle La Coppia Creativa:

Fustella “Fantasmini” – RU423

Fustella “Rosette fiocchi di neve” – RU428