HALLOWEEN … chi lo ama, chi lo odia

Ciao a tutti, eccoci già arrivati al mese di ottobre, il mese dai colori caldi autunnali, il mese delle zucche, il mese di Halloween!!
Io amo tutto ciò che mi da la possibilità di festeggiare ed halloween fa parte delle feste che mi piacciono molto.
Tra i timbri de la coppia creativa però non ci sono dei set prettamente di Halloween così ho pensato di “halloweenizzare” i timbri esistenti e creare una card e una scatolina a tema.
Ho creato lo sfondo con i miei amati Distress Oxide e poi ho usato alcune fustelle delle collezioni passate per creare il paesaggio spettrale.
Dopo aver colorate le zucche del nuovo set ho aggiunto la classica faccina disegnandola con un pennarello a punta fine, anche le foglie e la lumachina hanno assunto un aspetto più horror.
La bellissima gnometta è diventata una simpatica streghetta usando i colori verde, viola, nero e arancione, e il pettirosso un bel corvetto nero.
Con gli stessi soggetti ho decorato anche una scatolina per contenere dolcetti o scherzetti creata con le fustelle esagono.
Felice autunno a tutti.. al prossimo post!

Timbri e fustelle La Coppia Creativa:

timbri e fustelle Autunno, timbri e fustelle Gnomette, timbri e fustelle Gnomi, fustella Esagoni, fustella Mini ABC, fustella Bordi decorati 2, fustella Piccole colline, fustella Posta felice, fustella Villaggio felice, fustella Stelline

Lanterna stelle

Ciao a tutti!
Da un po’ di tempo la mia piccola Ester mi chiede una lucina da tenere in camera per la notte.. così ho deciso di realizzarne una tutta per lei!

Volevo creare una piccola lanterna ma con un meccanismo per poterla spegnere. Avrei potuto riempirla con le luci a filo.. che hanno l’interruttore a parte.. ma no.. troppo facile!!! ^_^
Per il mini circuito elettrico ho utilizzato del NASTRO DI RAME CONDUTTIVO ADESIVO larghezza mm. 0,3 (esistono in commercio anche delle penne d’argento conduttivo, semplici da utilizzare, ma costano di più), dei mini led di luce bianca (sono davvero piccini) bianco puro “WTN-PLCC2-1200pw “ ed un bottone a pila CR2032 LITHIUM 3V.

Ecco qui cosa ho realizzato

Ho creato una piccola scatolina con coperchio.. con un’aletta da tirare per accendere e spegnere le lucine.

Provo a spiegarvi il procedimento.. vi sembrerà magari complicato, ma vi assicuro che è più difficile da spiegare che da fare!!! ..e a noi piacciono le sfide!!! ^_^

Son partita da un quadrato di cartoncino blu di misura cm. 8,7×8,7.

Ho poi preso un quadrato di cartoncino lilla, misura cm. 15×15, ho posizionato al centro, la fustella quadrati romantici (misura 8,3×8,3). Per posizionarla esattamente al centro, ho misurato cm. 3,35 da tutti i bordi.

Una volta fustellata la cornicetta, ho cordonato tutti i lati a cm. 3 dal bordo esterno. Con la fustella “Bordi decorati 2”, ho decorato tutti e quattro i bordi, facendo attenzione a mettere la fustella del bordino, nella stessa posizione per tutti e quattro i lati (per comodità io mi son fatta un segno con la matita)

Ho posizionato infine la cornicetta ottenuta, sopra il mio rettangolo blu.. in questo modo ho deciso dove fustellare la luna e le stelle (in maniera che non vengano coperte dalla cornice).

Fustellate le stelle e la luna, ho posizionato il cartoncino blu sopra un cartoncino bianco abbastanza rigido, della stessa misura (cm. 8,7×8,7). Ho segnato con una matita un puntino al centro della luna e delle stelle, in maniera da poter posizionare esattamente i led da accendere.

Fatto questo, dietro al cartoncino blu fustellato, ho incollato un quadrato di vellum (carta da lucido) della stessa misura (cm. 8,7×8,7) ed ho assemblato il coperchio con la cornice lilla.

Su questo cartoncino bianco procediamo a costruire il nostro piccolo circuito elettrico.

Con del nastro di rame biadesivo, ho preparato il circuito. Partendo dalla posizione della pila a bottone, ho incollato il nastro di rame, facendolo passare a destra dei punti dove posizionerò poi i mini led. (percorso “+” segnato in blu nella foto)

Ho poi incollato il nastro di rame facendolo passare a sinistra dei punti dove posizionerò poi i mini led (percorso “-” segnato in rosso nella foto), continuando sopra un’aletta di cartoncino (la mia misura circa cm. 2×6, in pratica dovete realizzarla lunga tanto da coprire la pila a bottone e poterla fissare al cartoncino.. sarà un “ponte” sopra la pila a bottone) e finendo sul retro della stessa (il retro lo vedete nella foto precedente). L’aletta di cartoncino sarà il contatto che farà funzionare tutto il circuito.
Fate attenzione nel posizionare il nastro di rame.. il percorso “+” dovrà essere molto vicino al percorso “-” in quanto i led son davvero piccini ed hanno nella parte inferiore delle alette di metallo che dovranno essere posizionate sui percorsi. Il nastro di rame è anche molto fragile e non dovrà spezzarsi altrimenti verrà interrotto il circuito e non funzionerà!

Fatto il circuito, con del biadesivo spessorato da 2 mm (dovrà essere leggermente più sottile dello spessore della pila a bottone), ho segnato il rettangolo dove scorrerà una piccola aletta di acetato (la mia misura cm. 6×1,9. In pratica 4 cm saranno all’interno della scatola e 2 cm rimarranno fuori). Questa aletta farà da interruttore. Sopra l’aletta di acetato ho messo un pezzetto di biadesivo spessorato che farà da “fine corsa”.

Posizionati i mini led con le alette di metallo sopra le striscie di nastro di rame (i mini led hanno un angolo smussato in alto a destra, che dovrà essere posizionato sul percorso “+”) e messa la pila a bottone in posizione (con aletta di acetato fatta scorrere verso il basso in maniera da lasciare la pila a contatto con il nastro di rame), proviamo a chiudere l’aletta sopra la pila. I mini led dovrebbero accendersi (provate a tenerli premuti sul cartoncino). Se tutto si accende, fissate con dello scotch sia i mini led che l’aletta, tirandola per bene sopra la pila e fissatela alla base del cartoncino.

Per interrompere il contatto tra la pila ed il nastro di rame e spegnere il nostro circuito, fate scorrere l’aletta di acetato verso l’alto, in maniera che scorra sotto la pila.

Prepariamo ora la base della nostra scatolina lanterna.

Prendiamo un pezzo di cartoncino blu misura cm. 18,8×18,8 e cordoniamo a cm. 5 su tutti i lati partendo dal bordo esterno. Tagliare e rifilare le alette.

Assembliamo la base e prima di incollare, prendiamo la misura dove passerà l’aletta di acetato. Facciamo una fessura con un taglierino, posizioniamo il circuito all’interno della base blu infilando l’aletta di acetato nella fessura appena fatta ed incolliamo il tutto.
Con la fustella della “Tag aperta2”, realizziamo una piccola tab di cartoncino bianco ed incolliamola sulla parte finale dell’aletta di acetato. Questa ci permetterà di tirare e spingere l’aletta di acetato, accendendo e spegnendo la nostra lanterna.

Procediamo ora a decorare il coperchio della nostra lanterna. Ho timbrato e fustellato un dolce elefantino al quale ho aggiunto una piccola stellina glitterata celestre come decorazione sulla testa.
Ho colorato l’elefantino con le matite Polychromos, aggiunto un piccolo puntino di penna gel bianca sull’occhio ed incollato tante mini stelline fustellate nel cartoncino glitterato argento, ottenute con la fustella “Stelline”. Le trovo deliziose così piccine!
Ho aggiunto un piccolo nastrino lilla alla tab ed ecco finita la lanterna!

Qui vedete i particolari del coperchio

Qui vedete meglio i particolari del lato del coperchio

Ed ecco la nostra lanterna al buio.. spenta..

..ed accesa!!!

Spero che questo progettino vi sia piaciuto e vi auguro di cuore una felice estate!!!

Un abbraccio

Timbri e fustelle La Coppia Creativa:

timbri e fustelle Elefanti, fustelle Stelline, fustelle Bordi decorati 2, fustelle Tag aperta 2, fustelle Quadrati romantici

 

 

Card per il compleanno

Buon Nuovo Anno a tutti!!!
Bentrovati!!!

Nel post di oggi vi mostrerò una card per un compleanno arricchita con i nostri gnometti, che non vogliono essere usati solamente a Natale e inoltre un piccolo pensiero aggiuntivo per far esprimere un desiderio.. anzi tre.. al festeggiato o alla festeggiata di turno!!!
E’ un’idea che ho ripreso dalle feste natalizie, che ho preparato e regalato allegandola ai regali di Natale dei miei familiari!

Partiamo dalla card.

La base di cartoncino bianco misura di cm. 13×16, sopra la quale ho messo un pezzo di cartoncino bianco di cm. 12,7×15,7 sul quale ho fatto le decorazioni.
Ho fustellato con il cerchio cucito (quello che misura circa cm. 7 di diametro) e sul retro del cartoncino ho aggiunto un quadrato di vellum di cm. 9×9 in maniera da coprire il foro e ho incollato del biadesivo spessorato da 2 mm. tutto intorno al cerchio. Ho riempito il cerchio di pailettes e stelline colorate ed ho incollato alla base! Ecco creata la nostra card!

Ho colorato i due gnometti con le mie matite colorate e così anche i palloncini. Ho aggiunto del filo twine bianco e grigio che ho fissato sul retro dei palloncini ed ho messo in mano allo gnomo!!

I palloncini e gnomi li ho fissati con del biadesivo spessorato e così anche il bannerino con la scritta “AUGURI”.

Ho aggiunto un piccolo sentiment in basso, impreziosito da un cuoricino di gomma crepla glitterata.. e tre gocce di Nuvo colorate che riprendevano i colori dei palloncini!

All’interno, su un altro cartoncino ritagliato con la fustella “Rettangoli Smerlati”, ho timbrato un augurio e ripreso con i Nuvo i colori dei palloncini esterni!

Questi sentiment degli auguri sono davvero meravigliosi!

Ed ecco il tocco scintillante per esprimere un desiderio, di cui vi parlavo all’inizio del post!!!

Ho ritagliato un retangolo misura cm. 05×21 di cartoncino glitterato argento.

Ho preso una striscia di cartoncino bianco e ho fustellato il cielo stellato per due volte.. una volta a destra e poi una volta a sinistra in alto riflessa.

Ho timbrato la scritta AUGURI ed attaccato una stellina glitterata argento in alto.. come se i nostri bengala facessero già scintille di stelline anche da spenti!!!

Ho aggiunto un nastrino ed un cuoricino rosso glitterato.. e ho infilato gli steli delle candeline magiche (Hand-Held Sparklers) in una stellina fustellata e voilà.. ora sono pronti per essere donati!!!

Avevo fatto questi auguri scintillanti anche per le feste.. alternando i colori oro, argento e rosso.. tutti glitterati!!! Da accendere a Natale o a Capodanno.. e ora.. possiamo goderceli anche ai compleanni!!! ^_^

Felice settimana a tutti!!!

Timbri e fustelle La Coppia Creativa:

 

Quadretto luminoso

Ciao a tutti!
Domani 13 dicembre, è Santa Lucia!!!
Da noi è molto festeggiata.. e a dirvela tutta.. io abito in una piccola frazione dove l’animale che la rappresenta è l’asinello e la patrona del paese è proprio Santa Lucia!

Per questo nel periodo natalizio, il nostro paesino si riempie di luci ed è appunto chiamato “Il paese delle luci”!
Per questo post, pertanto, ho pensato di realizzare un piccolo quadretto luminoso, da accendere proprio in questo periodo natalizio!

Ho realizzato come prima cosa, una scatola, utilizzando la envelope punch board.
Per realizzarla ho utilizzato un foglio di cartoncino bianco quadrato, di cm. 24,6 x 24,6.
La prima piega (e perforazione) va fatta a cm. 9,5, mentre la seconda a cm. 12,3.
In questo modo otterrete una scatolina di cm. 16 x 12.

Ho poi ritagliato all’interno della mia scatolina, un rettangolo, ottenuto lasciando un bordo esterno di circa 1 cm.

Ho applicato sopra questo ritaglio, all’interno della scatola, un rettangolo di carta vellum (o carta da lucido).

Ho iniziato poi a costruire la mia piccola scena invernale, sopra un rettangolo di cartoncino blu di cm. 14,9 x 10,5.

Ho innanzitutto fustellato il cielo pieno di stelline!
Ho poi timbrato l’alberello con un tampone trasparente ed ho embossato a caldo con una polverina trasparente glitterata.

Ho spostato di lato di qualche millimetro il mio cartoncino, ho timbrato nuovamente l’alberello con il tampone trasparente ed embossato a caldo con una polverina bianca glitterata.
In questo modo ho ottenuto un po’ di effetto 3D per l’albero timbrato.. la polverina trasparente crea una piccola ombra alla parte embossata con la polverina bianca.

Ho poi aggiunto una piccola collinetta bianca.

Ho aggiunto una cornicetta argentata, un dolce gnometto vestito da Babbo Natale (colorato con le matite), una stellina d’argento, un filo di carta ed un piccolo bannerino con il mio augurio.

Prima di assemblare la scatola, con un punteruolo ho fatto dei piccoli forellini dentro il mio alberello.
Fatto questo ho assemblato la scatola, lasciando “libera”, non incollata, la parte destra.
Questo mi permetterà di inserire le mie lucine e poi cambiare le pile quando esaurite.

Ecco qui la mia scatolina assemblata!

Ed ecco l’effetto con le lucine accese!

Qui riuscite a vedere i forellini fatti all’alberello!

Il nostro quadretto è pronto per essere posizionato nella nostra casa!

Un abbraccio e buone feste a tutti!!!

Timbri e fustelle La Coppia Creativa:

Trifold card natalizia

Ciao a tutti!!!
Il freddo inizia a farsi sentire.. e l’inverno è alle porte!!!
Oggi vorrei mostrarvi una card natalizia in una versione particolare.. una tri-fold card!
Mi piaceva l’idea di creare una piccola scena invernale per augurare Buon Natale!
Partendo da un cartoncino bianco effetto legno, ho fustellato l’addobbo di Natale.
Ho applicato un fiocchettino rosso glitterato in cima all’addobbo, aggiungendo poi sul retro un foglio di acetato e applicando il profilo dell’addobbo fustellato sul retro del cartoncino glitterato azzurro.

Aprendo la prima parte della card, si vede una cornicetta realizzata con la fustella quadrati romantici. In questa scena ci sono due dolci uccellini che portano un cuore di cartoncino glitterato rosso.

Sopra di loro scende una stellina.. appesa ad un filo, tenuto da un fiocchettino!

Ed ecco la card completamente aperta.. al centro delle colline di neve realizzate con del cartoncino glitterato bianco e la fustella Dolci Colline.

Nella parte superiore troviamo tantissime piccole stelline d’argento, tre alberelli innevati (è una delle fustelline omaggio che potete ricevere quando acquistate i prodotti de La Coppia Creativa!) e una piccola casetta con il tetto innevato ed un cuoricino (anche questa una delle fustelline omaggio per l’acquisto dei prodotti).
Alla base ho messo il sentiment aggiungendo anche due cuoricini glitterati rossi.
Potete vedere anche il retro degli uccellini, che ho disegnato in controluce, appoggiando il timbro su una superficie illuminata sul retro (nel mio caso, la porta a vetri della mia sala ^_^).
Gli uccellini li ho colorati con le matite.

Entrambe le “ali” della card, sono state “doppiate”.. in maniera che anche il retro fosse ben rifinito. Ho fustellato con le stesse fustelle e fatte pazientemente combaciare tra loro!

Che ne dite??? Non vi è venuta voglia di provare a realizzarla?
Fatemi sapere!!!

Buona creatività!

Timbri e fustelle La Coppia Creativa:

Segui i tuoi sogni

Una card può aiutare a dire tante cose belle. Io ho pensato di farmi aiutare da questo dolcissimo elefantino per dire ad una persona a cui voglio molto bene, di non aver paura e di provarci davvero a rincorrere i suoi sogni.

Ho giocato con due set di cerchi con impunture de La Coppia Creativa (sono bellissimi) ed ho costruito vari layers su cui poi ho colorato il cielo blu con degli acquerelli sul quale le stelle chiedono solo di essere ammirate.

Il mio elefantino è lì, che guarda il cielo… che sogna ad occhi aperti… il sentiment è il mio augurio… che faccio al destinatario di questa card ma che faccio anche a me ed ad ognuno di voi;)

Con un Twine dorato ho rifinito il tutto e sempre più mi sono convinta della bontà di questi timbri e di queste fustelle… che si mischiano perfettamente fra loro, che sono perfette per raccontare con semplicità storie e speranze importanti. Ci vediamo alla prossima

Un abbraccio forte a tutti

Mir

Timbri e fustelle La Coppia Creativa:

 

Double slider card per un compleanno

Buongiorno e ben ritrovati,

per il mio primo post del 2018 vi propongo una card interattiva, una “double slider card”:

…tirando lateralmente si aprono in contemporanea due tag… il messaggio si svela piano piano…ed è proprio questo effetto a stupire…

…vi consiglio di provate questa struttura (trovate il tutorial di seguito), una volta compreso il meccanismo potrete inserirla in progetti più elaborati come album, mini album od anche explosion box…

Buon divertimento

Prodotti usati:

Natale a colori!

Buongiorno a tutti e buon dicembre!

quanto è magico questo mese….mi sento sempre diversa rispetto agli altri periodi, anche solo per la magia, le luci, gli addobbi, i regali da acquistare.

Devo dire che quest’anno ho giocato su un Natale un po’ insolito in termini cromatici….o tutto pastello, o tutto coloratissimo. Ma niente rosso e verde….non so perché, avevo voglia di reinterpretarlo!

Ecco che volevo mostrarvi le mie due tag natalizie, piene di energia!

Ho colorato i dolcissimi orsetti con gli spectrum noir….pennarelli a base alcolica, come i copic ad esempio.

Li ho fustellati e ho usato finalmente i miei nuovi distress oxide su cartoncino craft e colorando lo sfondo sfumando due nuance abbastanza diverse.

Poi ho usato lo stencil Neve della Coppia con una embossing paste glitterata….e l’effetto è delizioso!

Poi in una ho aggiunto una forma in legno, embossata con polverina bronzo….e nell’altra ho usato le stelline, un’altra fustella fantastica.

alla prossima con un Natale insolito?

 

Segnaposto con taschina

Ciao a tutti, oggi vi mostro come realizzare dei segnaposti particolari…con il nome nascosto 😉 …

…e con le stelle che brillano quando gli ospiti trovano i loro nomi 🙂 .

Ecco il video tutorial:

Spero vi sia piaciuto il mio segnaposto…divertitevi a realizzarli anche voi per stupire i vostri ospiti 😉 .
Vi auguro un bel weekend e vi invito di partecipare ai nostri concorsi a premi ..potete farlo qui (premio di Natale Creativo) e anche qui (bacheca mensile).

Fustelle La Coppia Creativa:

Una shadow card per Natale

Buongiorno!! Si, lo so… ancora un orsetto di La Coppia Creativa… Questa volta in versione Shadow Card! Per questa card ho preso ispirazione dalle mie amiche Dani e Franci che durante il nostro bellissimo week end scrapposo, ci hanno insegnato tante tante cose belle e nuove… (vi rimando a questo post)

Visto che la colorazione non è il mio forte mi sono limitata a dare una piccola velatura di grigio chiaro all’orsetto e con i wink of stella ho colorato il cappuccio e sciarpa… per lo sfondo ho usato i distress oxide broken china e peacock feathers.

✤✤✤✤

Ecco come si fa una shadow box

 

Spero di avervi dato una bella idea e vi ricordo di pubblicare le vostre creazioni per poter’ vincere dei premi …potete farlo qui (premio di Natale Creativo) e anche qui (bacheca mensile).

Un saluto speciale a Stefania <3

Un caro saluto a presto!

Timbri e fustelle La Coppia Creativa:

set fustelle quadrati smerlati

set timbri e fustelle Orsetti

set fustelle Tag aperta

set timbri e fustelle Renne di Natale

set fustelle Stelline

fustelle piccole colline

Set fustelle villaggio felice