Due card con magnolie









Buongiorno a tutti, creative e creativi!
Quest’anno mi porto avanti! E di parecchio! Si perché ho già preparato la card e la tag che accompagneranno il regalo della mia mamma per la sua festa!
E soprattutto in questo periodo, che sta passando un momento un po’ difficile, ho deciso di ricoprirla di fiori, che tanto ama, che le allevieranno un pochino la pesantezza delle giornate più difficoltose.
Buongiorno a tutti!
In questi giorni sono molto indaffarata per i preparativi natalizi… Questo Natale sarà moooolto diverso dal solito… ma non per questo, voglio che passi in secondo piano… vorrei fosse comunque un Natale speciale!
Per questo motivo sto dedicando tanto tempo, cura ed attenzione al packaging: voglio che sia personalizzato, e che possa essere un ricordo piacevole per quest’anno un po’ anomalo.
Per contenere un piccolo gioiellino destinato a mia figlia, ho realizzato una explosion box… che lascia sorpresi due volte… la prima quando si toglie il coperchio della scatola, e la seconda quando si apre la scatolina interna che contiene il regalo vero e proprio.
Fustelle La Coppia Creativa:
Felice settimana a tutti!!!
Eccomi qui a mostrarvi una card che ha come protagonista la gnometta con la lista!!!
Queste gnomette sono adorabili.. e oggi la mia protagonista farà parte di una shaker card piena di minuscole stelline, pronte ad esaudire tutti i desideri natalizi!!!
Con l’augurio che ognuno di voi possa vedere i propri desideri realizzati.. vi mostro i dettagli della card!
Ho innanzitutto stampato e colorato la gnometta con i suoi pacchettini e la sua lista! L’ho colorata con le mie matite Polychromos e poi ritagliata con le fustelle abbinate.
Ho utilizzato una carta decorata con fantasia legno per realizzare il fronte della card. Su questa carta ho fustellato al centro il cerchio smerlato della collezione “Cerchi creativi”.
Ho fustellato la stessa anche su cartoncino nero per poi ritagliare solamente la parte del bordino smerlato, che ho incollato sulla fustellata precedente.
Sul retro ho attaccato un foglio di acetato per creare la mia finestrella.
Sopra il bordo smerlato ho applicato i rametti del set “Piccola Renna”, fustellati una volta nel cartoncino bianco glitterato ed una seconda volta nella gomma crepla rossa glitterata, dalla quale ho ricavato le piccole bacche che ho poi incollato sui rametti bianchi.
Ho aggiunto un campanellino del set “Decorazioni natalizie” ed un paio di fiocchettini.
Ho incollato la gnometta sulla finestrella rotonda, con del biadesivo spessorato.
Ho creato la mia shaker card, incollando sul retro della finestrella rotonda, del biadesivo spessorato. Ho inserito nella finestrella delle mini stelline argentate e qualche cuoricino rosso di gomma crepla glitterata ed ho chiuso il retro della shaker card con una carta celeste a pallini bianchi.. per dare un po’ il senso di nevicata.
Ho ritagliato la scritta “Auguri” del set “Auguri 3” nel cartoncino argento glitterato e poi ho fustellato anche la base della scritta, nel cartoncino glitterato bianco. Sistemata la scritta sulla base, ho incollato il tutto con del biadesivo spessorato. Ho aggiunto infine “di ♥” fustellato nel cartoncino nero ed il cuoricino nella gomma crepla glitterata.
Infine ho incollato il tutto su una base di cartoncino bianco, che sarà la struttura della card.
Che ne dite? Pronti per esprimere i desideri di Natale??? Allora shakerate la card.. ascoltate il tintinnio delle stelline ed esprimete i vostri desideri!!!
Felice Natale a tutti e buone feste di cuore!!!
Con affetto
Timbri e fustelle La Coppia Creativa:
Timbro – “Gnomette”
Fustella – “Gnomette”
Fustella – “Cerchi creativi”
Fustella – “Piccola renna”
Fustella – “Decorazioni natalizie”
Fustella – “Auguri 3”
Ciao a tutti!
Oggi ho preparato due card natalizie utilizzando le bellissime “gnomette”.
Per la prima card ho creato un fac-simile di una polaroid, ma utilizzando la cornice romantica per l’interno!
Ho realizzato le dune innevate con la fustella “Magia di Natale” e del cartoncino glitterato bianco.
Con lo stesso cartoncino glitterato bianco ho fustellato anche i fiocchi di neve.
Per lo sfondo ho utilizzato lo stencil della nevicata e un po’ di pasta neve.. ho utilizzato la stessa anche per realizzare i bordini del vestitino della gnometta, tutto il resto l’ho colorato con le matite Polychromos.
Ho addobbato l’alberello di Natale con dei piccoli strass colorati, per simulare l’effetto delle palline natalizie!
Ho aggiunto un po’ di filo twine rosso e bianco ed infine ho aggiunto la scritta ricavata dal cartoncino glitterato celeste e utilizzando la fustella “Natale doppio banner”.
Per la seconda card, invece, ho utilizzato i simpatici animaletti del set “Piccoli orsetti”, “Autunno” e “Orsetti”.
Con la fustellina più piccola del set “Esagoni” ho realizzato due “addobbi”, aggiungendo del filo twine rosso e bianco. Ho impreziosito gli addobbi esagonali con le foglioline di agrifoglio del set “Tazzina”, che ho fustellato nel cartoncino glitterato bianco e rosso.
Ho aggiunto la scritta Auguri utilizzando anche il suo contorno e incollandola con del biadesivo spessorato. Prima di applicarla sulla card, ho timbrato sullo sfondo ed embossato con la polverina argento, delle piccole stelline del set “Piccoli orsetti”.
All’interno della card, ho aggiunto il mio augurio timbrando con il set “Aspettando il Natale” e applicando con del biadesivo spessorato la gnometta!
Che ne dite, vi piacciono???
Un abbraccio e.. felice attesa!!!
Timbri e fustelle La Coppia Creativa:
Fustelle – Quadrati romantici
Fustelle – Esagoni
Fustelle – Magia di Natale
Fustelle – Natale doppio banner
Fustelle – Tazzina
Fustelle – Fiocchi di neve 2
Fustelle e timbri – Piccoli orsetti
Fustelle e timbri – Orsetti
Fustelle e timbri – Autunno
Fustelle e timbri – Gnomette
Timbri – Aspettando il Natale
Fustelle – Auguri 3
Buongiorno a tutti, creative e creativi!
Dopo tanta tristezza, dopo tutto il grigiore di questi mesi difficili, ho bisogno di festeggiare “a colori”!
Ed allora ecco la mia variopinta card per un compleanno allegro e frizzante!
Per realizzare lo sfondo ho utilizzato i Distress Oxide sfumati tra loro.
Gli animaletti e le graziose coccinelle sono invece stati colorate con i pennarelli ad alcool.
Ho timbrato il sentiment, rifinito i dettagli con la penna al gel bianca ed il glossy accent.
E la coloratissima card per uno spumeggiante compleanno è pronta!
Grazie per l’attenzione! Vi auguro una splendida giornata!
Timbri e fustelle La Coppia Creativa:
fustella Auguri 3, timbri e fustelle Coccinelle, timbri e fustelle Primavera, timbri e fustelle Elefanti, fustella Sul prato
Ciao a tutti,
la settimana scorsa, la nostra Emanuela ci ha mostrato che le fustelle possono essere utilizzate anche come i stencil.
Ecco qui il filmato della diretta 😉 …
…e tante, tantissime card realizzate con questa tecnica 🙂 .
Spero che la tecnica vi sia piaciuta e che possa essere di ispirazione a qualcuno… alla prossima ❤️.
Timbri e fustelle La Coppia Creativa:
Ciao a tutti!
Oggi vi vorrei far vedere una card che ho realizzato con il nuovo meraviglioso timbro dei fiori, utilizzando però i fiori singoli e non la timbrata unita.
Quando è uscita questa nuova realease questo timbro mi ha subito colpito per la sua delicatezza!
Avete presente quando vedete un timbro.. e già immaginate il modo in cui lo volete utilizzare??? Ecco.. è successo questo!!! Avevo in mente questa card.. e con questo timbro son riuscita a farla proprio come desideravo!!!
Ecco come l’ho utilizzato.
Son partita timbrando su un cartoncino craft, fustellato con la fustella rettangoli smerlati, i fiori, cercando di comporre una “ghirlanda rettangolare”.
Per la composizione della ghirlanda, mi son aiutata con una matita, tratteggiando un quadrato.. e timbrando tutto intorno.
Poi ho embossato a caldo con la polverina da embossing bianca.
Su un altro pezzo di cartoncino craft ho timbrato di nuovo tutti gli elementi, fiori e rametti e anche questi li ho embossati con la polverina bianca.
Ho colorato tutto con le matite Polychromos nelle mie tonalità preferite!!! ^_^
Una volta finito di colorare, ho fustellato gli elementi timbrati singolarmente.
Ho ritagliato anche un quadrato, con la fustella quadrati cuciti, che poi ho posizionato con del biadesivo spessorato da 3 mm, al centro della mia ghirlanda fiorita.
Ho incollato il cartoncino kraft, su una base di cartoncino bianco piegata a metà.
Al centro del quadrato spessorato, ho incollato un bannerino bianco con la scritta auguri e due cuoricini glitterati rossi.
Ho incollato anche i fiori fustellati singolarmente, posizionandoli sopra i fiori timbrati della ghirlanda. Ho aggiunto poi anche i rametti.
L’effetto finale mi è piaciuto davvero molto!!!
Voi che ne dite?
La mia card è stata spedita per essere regalata.. spero tanto piaccia quanto è piaciuto a me realizzarla!
Felice settimana!!!
Un abbraccio
MATERIALE UTILIZZATO:
Timbro e fustella – Auguri con fiori, Fustella – Rettangoli smerlati, Fustella – Quadrati cuciti, Fustella – Auguri 3, Timbri – Auguri a tutti
Ma buongiorno;) Oggi vi faccio vedere ben tre card.
In realtà sono piccoline… forse mettendole insieme superano di poco la misura di una card tradizionale. Il fatto è che volevo preparare tre piccoli pensierini per la cena di settimana prossima con le mie amiche inglesi.
Quelle vengono dalla patria dei biglietti, ti regalano una card per ogni starnuto… ed allora volevo provare a fare bella figura anche io ed ho pensato che i prodotti de LCC potessero essere perfetti.
Ho aperto il mio forziere ed ho iniziato a tirare fuori un po’ di tutto e mi sono accorta di una cosa bellissima.
Ogni prodotto de LCC è fedele all’idea fondante del brand. Non importa se uso un elemento dell’ultima collezione o della primissima… tutti gli elementi sono in grado di ‘parlarsi fra di loro’ e non stonano mai. Questo me è un plus valore importantissimo in un brand perché significa che tutte le volte che esce una release nuova le possibilità di gioco aumentano in maniera esponenziale.
Tutte le volte si aggiungono elementi e si arricchiscono le scene. Le mie card di fatto sono molto semplici. La colorazione non è virtuosa di proposito eppure guardate che bel risultato… e questo avviene quando il timbro è bello, non quando il creativo è bravo. Oltre alla palette di colori uguale tutti e tre i protagonisti hanno una sciarpa applicata con la tecnica del paperpiecing.
Che ne pensate? Riuscirò settimana prossima a fare bella figura con le mie amiche?
Grazie per avermi letta. Ci vediamo presto .
Mir
Timbri e fustelle La Coppia Creativa:
timbri Viaggio di Natale, timbri Orsetti, timbri Renne di Natale, fustelle Cornici romantiche, fustelle Fiori di Natale, fustelle Auguri 3, fustelle Piccoli fiocchi