Ti auguro di essere sempre felice

In questa card ci sono i miei pezzi preferiti de LCC. Sono pezzi che secondo me gli altri marchi non hanno così belli. Sono dei Must Have. E soprattutto non perdono freschezza anche se non sono dell’ultima collezione. Del resto, le cose belle non vanno mai fuori moda.

Questa card e’ stata fatta una sera che… non avevo voglia di colorare ma avevo una gran voglia di colori. L’ho fatta al telefono con una delle mie più care amiche. E mi piace tanto. Forse anche perché è nata in una serata di chiacchiere e sfoghi e risate;) Vi racconto come l’ho fatta.

1. ho preso il rettangolo più grande del set dei triangoli smerlati e ho fustellato la mia base. L’ho colorata tutta usando tre tonalità di blu degli Oxide.

2. Ho preso il mio stencil del cuore e cioè quello meraviglioso con i fiocchi di neve. Adorabile! Io lo userei anche nelle card primaverili e anche in quelle estive.. santa pace! Dicevo…ho preso il mio stencil e l’ho appoggiato sulla base e con un blending tool bagnato con dell’acqua ho creato delle zone di interesse.

 

3. Ho timbrato con l’azzurro più chiaro il fiocco di neve meraviglioso dello scorso anno. Suvvia, siate onesti… non esiste un fiocco più bello di questo in giro.. e l’ho embossato con della polverina glietterata.. giusto perché un tocco di sparkle non si nega a nessuno.

4. Ho poi fustellato i due fiocchi di neve di una plate piccolina ma che vi consiglio di cuore. Ho usato la parte negativa come stencil e ho così creato con la Pasta Neve i miei fiocchi in primo piano.

5. Con del gesso diluito con un po’ di acqua ho creato il mio effetto neve.

6. Ho fustellato e timbrato su bazzill bianco il mio sentiment avendo cura di attaccare la parole Felice su una fustellato di gomma crepla.

Effettivamente è una card molto facile, ma con un sacco di dettagli interessanti. La card la regalerò alla mia amica appena ci vedremo. Spero la utilizzi come segnalibro .

Grazie a tutti per avermi letta .

Alla prossima

 

calendario dell’avvento

Ciao a tutti,
oggi voglio mostrarvi un progetto che abbiamo realizzato io e la mia piccola aiutante creativa, il calendario dell’avvento che ci accompagnerà nel corso di questo periodo. Per la copertina ho realizzato la scritta con la Cameo e poi decorato con i bellissimi fiocchi di neve della fustella Fiocco di neve 2 ed aggiunto qualche dots creato con i Nuvo.
Ho visto sui vari social diversi tipi di calendario dell’avvento fatti da bravissime creative, ho preso ispirazione proprio da loro per creare il nostro.
Non è altro che un “finto libro” con dentro 25 scatoline… si perchè a me il calendario piace finirlo il giorno di Natale  Ho creato le scatoline con una delle fustelle che avevo a disposizione, potete usare quella che più vi piace o provare a farle a mano, queste misurano 4×4 cm. La copertina del “libro” misura 20×20 cm e il dorso 11×20 cm
Ho disposto in questo modo le scatoline che sono state montate e incollate tutte dalla mia piccola creativa, ognuna è stata decorata con un cerchio impunturato (fustelle Cerchi cuciti) e il relativo numerino in gomma crepla glitterata tagliato con la fustella Piccoli numeri.
Al centro ho creato una finta scatola (10×10 h=3cm) per fare lo sfondo ed ho  ripreso il decoro con i fiocchi di neve usato in copertina, qui ho aggiunto la scritta Auguri di Buon Natale usando la nuova fustella Auguri di Buon Natale e alcuni puntini con i Nuvo.
Dall’altro lato stessa disposizione di scatoline ma al centro una scatola più grande (10×10 h=4 cm) che ho realizzato a mano decorata con il numero 25 e gli auguri con la fustella Natale doppio banner e agli angoli l’agrifoglio della fustella Tazzina.
Anche il dorso interno è stato decorato creando una finta palla di natale usando le bellissime fustelle della Coppia Creativa che ho a disposizione.
Vi lascio qui alcuni particolari dell’interno, come vedete le scatoline sono state incollate alla base a circa 1 cm di distanza una dall’altra.
Spero che il mio post vi sia piaciuto e sia anche per voi di ispirazione.
A presto.

Timbri La Coppia Creativa:

fustella Natale doppio banner, fustella Auguri di Buon Natale, fustella Tazzina, fustella Piccoli numeri, fustelle Decorazioni natalizie, fustelle Cerchi cuciti, fustella Fiocco di neve

Card Compleanno con Fiocco di Neve

Ciao a tutti e felice anno nuovo!!!

Oggi vi vorrei mostrare la card che ho realizzato per il compleanno di mio marito!

Le card maschili mi mandano sempre un po’ in crisi.. perché alla fine ho sempre paura di dare quel tocco in più che le trasforma in femminili!!! ^_^

Comunque ci ho provato.. il risultato non mi dispiace.. e a mio marito è piaciuta.. ed è questo l’importante, no?

Son partita con un rettangolo di carta acquerello, sopra la quale ho timbrato il fiocco di neve grande, utilizzando il tampone Versamark.

L’ho timbrato facendolo fuoriuscire leggermente dai bordi della carta, volutamente.

Successivamente l’ho embossato a caldo con la polvere bianca.

Ho creato lo sfondo della card, utilizzando i Distress Ink, sfumando dal più chiaro al più scuro, con mano leggera e movimenti circolari.

Utilizzando dell’acrilico bianco ed uno spazzolino, ho spruzzato il fondo della card, per creare delle goccioline bianche minuscole.

Ho infine fustellato la scritta “buon compleanno”, nella carta glitterata bianca.

L’ho posizionata alla base della card ed alla fine ho aggiunto tre cuoricini di gomma crepla glitterata rossa.

In alto a destra ho invece applicato 3 enaemel dots bianchi.
Con una penna nera a punta fine, ho creato un’ombra alla scritta e agli enaemel dots, per dare un po’ di profondità.

Ho montato la mia card su una base di cartoncino bianco fustellata con le cornici smerlate (la più grande).
Ne ho fustellato una seconda per applicarla sul retro della card.

All’interno ho applicato un cartoncino bianco piegato a metà, sul quale scrivere i miei auguri.

Ed ecco qui la mia card pronta per essere consegnata!!!

Spero vi piaccia, come è piaciuto a me realizzarla! Con i Distress si possono davvero creare degli sfondi colorati adatti a moltissime occasioni e… persone!!!

Felice settimana!

Timbri e fustelle La Coppia Creativa:

Una macchinina piena d’auguri

Ciao a tutti!

Oggi ho preparato una card in previsione delle prossime feste, che ormai si avvicinano sempre più!!!

Eccola qui!!! Una macchinina piena d’auguri!!!

Ho preparato una base di cartoncino bianco di cm. 21×15, che ho poi piegato a metà.

Con la fustella “Rettangoli smerlati” ho ritagliato un pezzo di cartoncino celeste, utilizzando il rettangolo più grande.

Sopra questo cartoncino celeste, assembleremo tutta la nostra card.

Ho ritagliato un rettangolo di cartoncino bianco che ho poi embossato a freddo con un folder a pallini.

Ho ritagliato un cerchio celeste con la fustella “cerchi cuciti) e con lo stencil neve ed il gel Brilli Luce, ho creato l’effetto “nevicata”.

Sempre con la fustella cerchi cuciti della stessa dimensione, ho ritagliato un cartoncino bianco glitterato e poi con la fustella “piccole colline” ho creato la mia piccola base piena di neve.

Ho timbrato la macchinina ed il cappello ed ho colorato con le matite Polychromos, aggiungendo dei piccoli tocchi glitterati con il pennarello Wink of Stella, sulla parte bianca del cappello e sul cuoricino della macchinina.

Al centro del vetro della macchinina, ho timbrato la scritta “Auguri” con il Versafine nero.. quando adoro le scritte piccine.. le trovo adorabili e mi piacciono moltissimo perché si possono inserire ovunque!!!

Infine ho ritagliato tre fiocchi di neve sempre nel cartoncino glitterato bianco e la scritta “Buone feste” nel cartoncino glitterato rosso.

Con tutti i miei pezzi pronti, son passata all’assemblaggio della mia card.

Ho incollato la base di cartoncino bianco piegato, sotto il rettangolo smerlato celeste.. in questa maniera a card chiusa, non si vede nulla se non il rettangolo smerlato.

Sul retro della card, ho incollato sempre sulla base bianca, un rettangolo di cartoncino celeste di cm. 10,3×14,8.

Ho tolto dal cerchio con la base “neve” una striscia di cartoncino (sul lato destro) e l’ho poi incollato posizionandolo in maniera che il lato combaci con la base bianca embossata.

Ho posizionato la macchinina con il cappello, nel cerchio, incollandola con del biadesivo spessorato.

Ho incollato (mettendo un po’ di biadesivo spessorato solo al centro) i fiocchi di neve, ho aggiunto un cuoricino glitterato rosso al centro del fiocco di neve più grande ed infine ho incollato la scritta “Buone feste” poizionandola alla base del biglietto.

Ecco la nostra card, pronta per partire con un carico di auguri!!!

Felice giornata!

Timbri e fustelle La Coppia Creativa:

Timbri – Viaggio di Natale – TU321, Fustelle – Viaggio di Natale – RU310,Fustelle – Fiocchi di neve 2, Stencil – Neve, Fustelle – Rettangoli smerlati – F47Fustelle – Rettangoli cuciti A6, Fustelle – Cerchi cuciti, Fustelle – Piccole colline – F41, Fustelle – Buone feste sul filo – RI318 , Timbri – Auguri a tutti – TI278, 

 

Cielo invernale

Sono affascinata dai cieli! Sono l’unica cosa che mi piace sempre, in qualsiasi stagione. Non ho mai capito perché a tratti la mia sembri un’ossessione, ma io regalerei cieli a chiunque con gli auguri più belli del mondo!


In questo caso sono partita da un piccolo pannello di carta acquerello 100% cotone e con i miei Cotman (la linea studio della Winsor&Newton) ho colorato il mio cielo.
Una volta asciutto ho fatto le mie stelle/fiocchi di neve con una guasche bianca diluita.
Ed a questo punto è iniziato il gioco: ho fustellato su carta glitter argentata i fiocchi di neve de La Coppia Creativa che, a mio avviso, sono fra i più bei fiocchi di neve sul mercato. Sono un assoluto Must Have perché belli così tanto in giro ci sono solo loro. Sono leziosi ma non stancano… sono belli cicciotti e la proporzione fra quello grande è quello piccolo è perfetta!


Il mio augurio invece viene da un sentiment de LCC dedicato al Natale. Io l’ho mascherato togliendo il riferimento al Natale perché un augurio così bello “ti auguro di trovare amore, felicità è un po’ di magia” non può essere usato solo a Natale.. va ripetuto a chi vogliamo bene tutti i giorni!
L’ho stampato in centro embossandolo con la polverina bianca.
Ed ecco… questa piccola card ha già trovato il suo destinatario.


Alla prossima!
Un abbraccio

Timbri e fustelle La Coppia Creativa:

 

Una gift bag per la nascita

Buongiorno a tutti!

Il mio progetto di oggi è dedicato alla nascita di un bambino, il dono più prezioso che si possa ricevere! ???

Ho decorato una gift bag, che conterrà una dedica per il piccolo ed un buono regalo ?

Ho scelto questo adorabile elefantino e l’ho colorato con i pennarelli acquerellabili .

Ho aggiunto un tocco di glitter dorato ai delicati colori pastello per rendere la mia creazione più preziosa e scintillante.

Ho decorato la bag con centrini, fiocchetti embossati a caldo e ritagliato a mano delle piccole bandierine per festeggiare il nuovo arrivato!

Ho anche utilizzato in modo alternativo la fustella “fiocco di neve” per realizzare simpatici cuoricini e puntini in crepla, che ho poi applicato qua e là…

Le farfalline, che esprimono delicatezza, spensieratezza e libertà, giocano con il delizioso elefantino…

… e volano alte nel cielo, leggiadre… ?

Ecco un breve video che mostra le diverse fasi della decorazione:

Vi ringrazio per l’attenzione e vi auguro una splendida settimana! ?

A presto!

Timbri e fustelle La Coppia Creativa:

Ormai ci siamo!!!!!

Ci siamoooooooo!!!! Manca pochissimo!!!! Quest’anno, incredibilmente, ho a disposizione una quantità di chiudipacco e card già belle che pronte! Che organizzazione!!! Peccato che non abbia comprato ancora i regali!!! hahahahahahahahhahha

Vabbè dai…. l’organizzazione non è il mio forte! Un regalo però ce l’ho! E con il suo chiudipacco!

Inanzitutto, ho decorato la carta da pacco con cui ho impacchettato il regalo, utilizzando un tampone bianco e come timbro una gomma (nuova) di quelle incollate alle matite. Nulla vi vieta di usare un timbro a scelta tra quelli della Coppia Creativa! Io volevo dare l’idea della neve, visto che nel chiudipacco ho utilizzato il fiocco di neve!

Il chiudipacco è in realtà una shaker card a forma di pallina di Natale… very easy!

Ho utilizzato della carta da lucido (o vellum), che io adoro… quindi non si vede moltissimo il contenuto della shaker card, ma dal vivo, vi assicuro che l’effetto è diverso rispetto a quello in foto! Trovo che sia molto più delicato!

Inutile dirvi che il fiocco di neve è in assoluto la mia fustella preferita….. è meraviglioso! L’ho fustellato nel cartoncino argento, come la scritta timbrata ed embossata!

E con questo mio ultimo post vi saluto!

Ringrazio di cuore Tina per l’opportunità di poter “giocare” con i suoi meravigliosi prodotti!

E ringrazio anche le mie “compagne” di avventura per avermi pazientemente sopportato!

E’stato un “viaggio” bellissimo!

Ecco i prodotti che ho utilizzato:

Card pacchettino

Buongiorno e ben trovati!!!

Siano in pieno clima natalizio…questo week end abbiamo preparato l’albero di Natale, acceso le luci in giardino…e l’atmosfera magica si respira un pò in tutta la città e non solo…

…pensando ai regali che devo ancora acquistare ho creato una card a forma di pacchettino regalo:

…tirando su il “coperchio” della scatola si può scrivere un bel messaggio di auguri…

… può essere anche una card porta soldi… che ne dite?

…provate a farla, la struttura è davvero semplicissima:

[youtube https://www.youtube.com/watch?v=l8ZVZjVZkeg]

Buona giornata

Fustelle La Coppia Creativa:

Calendario dell’Avvento 2017

Quest’anno per le mie bimbe ho preparato due calendari dell’Avvento riciclando il cartone delle uova… Varie scatole vuote girovagavano sul mio tavolo  e ad un tratto l’illuminazione…

…ho rivestito le scatole delle uova con cartoncino bianco sul fondo e sul fronte dove ho poi fustellato 24 finestrelle…

…ho decorato ogni finestrella con un piccolo elemento natalizio… un modo semplice per usare anche le piccole fustelline dei vari set…

…all’interno inserirò un cartoncino con varie attività da fare insieme e di tanto in tanto le istruzioni per una caccia al tesoro per scovare qualche regalino da scartare in anticipo…

volete prepararlo per i vostri bimbi??? …provateci subito:

..Vi è piaciuta quest’idea di riciclo???

Vi auguro una settimana creativa e vi invito di partecipare ai nostri concorsi a premi ..potete farlo qui (premio di Natale Creativo) e anche qui (bacheca mensile).

Fustelle La Coppia Creativa:

Una busta a sorpresa…

Ormai ci siamo quasi… manca un mesetto al Natale! La mia rincorsa, quest’anno, forse mi porterà ad avere almeno i bigliettini e i chiudipacco tutti già pronti! Forse eh!

Comunque…. ormai dovreste averlo capito… mi piacciono da morire i chiudipacco, o tag…. insomma, cose piccine… progetti semplici e veloci!

Questa volta vi propongo una mini bustina (già pronta! Una fustellata che arriva da chissà dove….), che nasconde al suo interno una sorpresa…. un augurio da srotolare…

Ma vediamo come realizzare questo chiudipacco un pò particolare!

Partiamo inannzitutto dalla busta.

Se non trovate nulla già pronto o non avete una fustella che vi tagli una busta,

NO PANIC!!!

Potete tranquillamente realizzarla da voi (un esempio lo trovate qui), magari utilizzando l’envelope punch board (trovate un tutorial di Sandra qui), così potrete anche decidere le dimensioni della busta, e quindi anche del suo contenuto.

La cosa importante è che le alette di chiusura della busta non siano incollate, ma si possano aprire.

Ho incollato un rettangolo di carta patterned poco più piccolo dell’interno della mia busta, giusto come decorazione.

A questo punto ho tagliato una striscia di cartoncino con una larghezza leggermente più piccola del rettangolo di carta patterned incollato all’interno della busta.

Per quanto riguarda la lunghezza, invece, ho tagliato la mia striscia partendo dall’altezza del mio rettangolo di carta patterned, ma sempre leggermente più piccola, moltiplicandola per tre.

Ho piegato la mia striscia in tre parti, a fisarmonica, e ho tagliato dell’altra carta patterned, sempre leggermente più piccola, come decorazione.

Incollati tutti i pezzi, ecco la mia striscia! Pronta per essere incollata all’interno della busta!

Basta ripiegarla su se stessa e chiuderla all’interno della busta! Ma non prima di aver pensato alle decorazioni!

In questo caso, ho incollato degli elementi semplici e piatti, ma se volete dare più tridimensionalità, nulla vi vieta di realizzare una busta con un pò di spessore, tipo scatolina, così, non solo vi potrete sbizzarrire con le decorazioni, ma potreste anche allungare la fisarmonica di carta per un augurio mooooooooltooooooo più lungo (magari che possa contentere anche qualche foto!!)

A presto! ….vi invito anche di partecipare ai nostri concorsi a premi ..potete farlo qui (premio di Natale Creativo) e anche qui (bacheca mensile).

Fustelle La Coppia Creativa: