Un timbro Pasqule che si crede Natalizio
Ciao a tutti,












Ciao a tutti,
SFERA
Per realizzare la sfera gho comprato una sfera da 10 cm in un negozio di hobby, ho ritagliato a misura un cerchio utilizzando lo strumento che permette di tagliare tutti i cerchi che si vuole.
Ho timbrato e fustellato la renna e la volpe e li ho colorate con i pennarelli ad alcool; sullo sfondo ho creato delle montagne di neve sopra le quali ho applicato della pasta neve in 3d.
Ho incollato la scena e ho riempito la sfera di palline di polistirolo per creare la neve e applicato un fiocco di tessuto
CIRCLE ALBUM
Per creare l’album con lo strumento per creare cerchi ho tagliato diversi cerchi di 10 cm di diamtero, io ne ho tagliati 2 di 6 cm e di 10 cm.
Ho fustellato l doppio di asoline dalla fustella ghirlanda tagliandone una parte che ho poi incollato all’ipice di ogni cerchio per creare delle palline di Natale e il buco per far passare l’anello per creare il mini album.
L’interno l’ho decorato con fustellate e timbri colorati, ho poi fustellato le foto con una fustella a cerchio e incollato il tutto
Timbri e fustelle La Coppia Creativa
Ciao a tutti!!!
Natale si avvicina velocemente.. e.. non vogliamo farci trovare impreparati con i biglietti d’auguri, vero???
Vi lascio due idee che ho preparato!
La prima card è in stile minimal, semplice, ma d’effetto!
Ho preparato una base di cartoncino argento di cm. 15,5×10,5, sopra la quale ho aggiunto un cartoncino bianco cm. 15×10.
Ho fustellato il rametto del set “Profumo di Natale” e ho aggiunto le bacche rosse, fustellandole nella gomma crepla rossa glitterata.
Ho poi fustellato la scritta nel cartoncino argento glitterato, utilizzando il set di fustelle “Alfabeto con cucitura maiuscolo” e ho aggiunto la scritta “Buon” del set “Natale delicato”.
Ho timbrato, colorato con le matite e fustellato il piccolo dolcissimo pettirosso e l’ho posizionato sopra l’ultima lettera.
Non è carino???
La seconda card è in stile simpatico! ^_^
Ho timbrato, colorato con le matite e fustellato la renna, aggiungendo il naso in gomma crepla rossa glitterata.
Ho applicato un po’ di Diamond glaze, per rendere un po’ più evidenti le corna e gli zoccoli
Ho fustellato la scritta nella gomma crepla argento glitterata, ho aggiunto un piccolo sentiment e una stellina resa più luccicante da un po’ di Diamond glaze
Ho poi timbrato, colorato con le matite e fustellato il mio piccolo dolce pettirosso e ho fustellato il piccolo globo natalizio, appendendolo con un filo d’argento all’ultima lettera. Se muovete la card, si muoverà anche l’addobbo!!!
Anche sul pettirosso e sull’addobbo ho aggiunto il Diamond glaze!
Che ne dite? Vi piace l’idea???
Un abbraccio.. qui sono già scesi i primi fiocchi di neve!!!
Timbri, fustelle e carta La Coppia Creativa
Fustelle – Profumo di Natale
Fustelle e timbri – L’allegra compagnia
Fustelle – Natale delicato
Futelle – Alfabeto con cucitura maiuscolo
Carta – Simple Christmas
Oggi vi propongo un mini album a tema Natale, perfetto per raccogliere i ricordi delle feste!
PAGINE
Per le pagine ho usato le carte Simple Christmas nella loro misura 20.5x 20.5cm cordonate a metà da entrambi i lati.
Su una facciata ho tagliato una diagonale nel quadrato piu’ esterno partendo da 1.5cm dal margine.
Ho creato 5 pagine
Alcune pagine le ho chiuse per creare un’apertura sopra, altre le ho chiuse creando un’apertura laterale.
Per come si desidera creare l’apertura si applica il nastro biadesivo; apertura da sopra:
Apertura laterale:
All’interno delle apertura ho tagliato un inserto della misura 8×10 cm e lateralmente ho applicato un quadratino ti carta per facilitare l’estrazione dalla tasca
COPERTINA
Per realizzare la copertina ho tagliato del cartone pressato 2 pezzi 11×11 cm e il dorso della misura 6x11cm; li ho uniti insieme con la tecnica del cartonaggio lasciando 4mm tra un pezzo e l’altro e anche sugli angoli
Nella parte interna viene ricoperto con un foglio in tinta un pezzo 10.5x 7.5cm e un altro a completare l’interno 20.5×10.5cm (rivalutare queste misure in base al proprio progetto)
La copertina l’ho decorata riciclando i triangoli formati quando ho tagliato le pagine (non si butta via niente!)
Sul dorso creare con uno strumento che buca 5 buchi in alto e 5 in basso in linea, dall’alto e dal basso e tra loro distano dal bordo di 1cm.
Le pagine vengono rilegate facendo passare un filo nei fori sul dorso e passando sulla mezzeria delle pagine dove vengono agganciate con un nodo
Spero di esservi stata d’ispirazione,
Laura
Timbri, fustelle e carta La Coppia Creativa
Benritrovati! Oggi voglio proporvi una piccola idea da sfruttare se dovete fare piccoli pensieri per Natale. Delle cards che possono diventare per esempio addobbi per l’albero o chiudipacco, oppure segnaposto per la tavola.
Mi piace mescolare i materiali, in questo caso filo di ferro e carta; carta, timbri ed acquarelli: il nuovo set timbro e fustelle con la stella di natale si presta molto bene allo scopo, cosi’ come anche il nuovo fiocco. Pertanto, ho timbrato, acquarellato e fustellato
Per la prima card ho realizzato con il filo di ferro la sagoma del viso di una renna e ho decorato con fiori e rametti. Per il sentiment ho usato il timbro “Buon Natale”, contenuto nello stesso set.
Se non ve la sentite di colorare, potete realizzare i fiori con carta decorata
Ancora fiori per la seconda card, con cui ho decorato una casetta in fil di ferro.
La delicatezza di questo timbro esaltata dalla semplicita’ della composizione.
Infine una terza card in cui ho usato una forma tagliabiscotti come dima per l’omino di pan di zenzero in filo di ferro. Qui ho semplicemente decorato con il nuovo fiocco, molto elegante
Che ne dite? Secondo me potrebbe essere un pensiero molto gradito. Alla prossima
Manuela
Timbri, fustelle e carta La Coppia Creativa
Ciao a tutti!!!
In queste fredde giornate invernali, ho pensato ad un progettino luminoso!
Ho realizzato una scatolina inserendo le lucine con interruttore. Sarà il mio nuovo home decor per accogliere l’inverno!
Son partita fustellando la “Scatolina pop up” della nuova collezione.. ho utilizzato un cartoncino da 300 g. per rendere il tutto più resistente.
Ho fustellato anche un pezzo della parte interna (il divisorio) della fustella “Gradini pop up”, che mi servirà per tenere nascosta la scatolina con le pile del filo di lucine a led.
Una volta fustellato i pezzi della scatolina, ho decorato i lati con la carta fantasia.
Sulla parte frontale ho fustellato una cornice con la fustella “Quadrati romantici” e sulla parte interna ho incollato un pezzo di vellum. Prima di incollare tutta la scatolina, ho preso le misure del contenitore delle pile delle lucine led, la misura del piccolo interruttore e ho segnato tutto. Ho realizzato così il foro laterale dal quale poi si riuscirà ad accendere e spegnere le lucine. Infine ho incollato il “divisorio” che terrà nascosto il contenitore delle pile e ho chiuso la scatolina.
Il contenitore delle pile l’ho sistemato dietro il divisorio centrale, mentre il filo di lucine l’ho posizionato davanti.
Per far si che il contenitore delle luci non si muova, ho preso una striscia di cartoncino pesante e l’ho arrotolato inserendolo tra il contenitore e la parete della scatolina.
Ho preparato gli abbellimenti della scatolina. Per prima cosa ho realizzato l’angioletto, fustellando il corpo nel cartoncino bianco che ho poi colorato con le matite. Il vestitino l’ho fustellato nel cartoncino glitterato bianco. Ho fatto una piccola variazione ai capelli, ritagliando lo chignon originale e fustellandolo un’altra volta. In questo modo ho ottenuto un’acconciatura diversa, che ho abbellito con due piccole stelline d’argento. Vi piace l’idea?
Anche le ali le ho fustellate due volte, una nel cartoncino bianco e una nel vellum, incollando solo la parte centrale. In questo modo si ottiene più tridimensionalità. Ho incollato il mio angioletto con diversi strati di biadesivo spessorato, in maniera da non ostacolare l’apertura del coperchio.
Ho infine realizzato gli abbellimenti del coperchio. Ho fustellato la scritta “Inverno” che ho dotato di un piccolo “piedino” per farla stare in piedi. In pratica ho fustellato due volte lo sfondo della scritta e tra i due sfondi ho inserito una strisciolina di cartoncino piegata a metà, che ho aperto all’estremità per creare l’appoggio.
Ho aggiunto una stella di natale fustellata nel cartoncino bianco e nel vellum, la scritta “fantastico” che ho posizionato su un letto di stelle d’argento.. ed ecco fatto!!!
La nostra scatolina è pronta per accogliere l’inverno d’argento!!!
Felice stagione d’argento a tutti!!!
Un abbraccio
Fustelle e carta La Coppia Creativa
Fustelle – Natale è
Fustelle – Scatolina pop up
Fustelle – Angioletto
Fustelle – Stagioni
Fustelle – Gradini pop up
Fustelle – Quadrati romantici
Carta – Simple Christmas