Zaino con Volpina

Felice giornata a tutti!!!
Oggi posto un piccolo progettino che ho realizzato pensando di regalarlo ad una persona speciale, che si sente “diversa” e magari alle volte “fuori posto”.

Un piccolo pensiero che vuole dire a questa persona che il suo “essere diversa” la rende speciale!!!

Ho realizzato un piccolo zaino da montagna, che quando si apre, esce una simpatica volpina.. grigia!!! Diversa dalle volpi classiche, ma per questo bellissima e speciale!

Per questo progettino ho utilizzato la nuovissima fustella zaino, realizzando però uno zaino piatto.

Per realizzarlo vi serviranno:

02 fustellate della fustella principale dello zaino
02 fustellate della patella di chiusura
01 fustellata della parte di “copertura” dello zaino
01 fustellata della cinghietta di chiusura
01 fustellata della fibbia di metallo
02 fustellate del manico dello zaino, che noi useremo come bordini per
la cordina
01 volpina
01 timbrata e fustellata dei fiorellini piccini del set “Rose”
01 strisciolina di acetato di cm.1×5
sentiment
cuoricini

Le fustellate della parte principale dello zaino le ho ritagliate un pochino ai bordi per farle diventare come in foto qui sopra.

La parte con i bordini laterali, l’ho futellata con la fustella della patella, posizionata un pochino più in alto, in maniera da creare un’apertura che però alla chiusura della patella dello zaino, rimanga coperta.

Ho poi assemblato lo zaino piatto, inserendo la parte di copertura nella parte dello zaino principale, coprendo poi il retro con la parte principale senza bordini.
Incollate ora la patella di chiusura dello zaino.

Prendere la strisciolina di acetato ed incollarne un pezzettino con un po’ di biadesivo sulla parte superiore della patella, lasciando libero l’altro pezzo di acetato.
Prendete ora l’altra fustellata della patella, ritagliatela facendola risultare alta circa cm.2.
Timbrateci sopra il vostro sentiment e incollatela sopra l’acetato.
Ora provate a chiudere la patella.. sentirete piegarsi naturalmente la strisciolina di acetato.. date una piegatina con le dita e riaprite.

Ora potete incollare la vostra volpina, facendo attenzione ad incollarla sull’acetato senza oltrepassare la piegatura.

Prendere le due fustellate del manico dello zaino e fare 5 piccoli forellini.
Incollare la parte superiore delle due striscioline e inserire una cordina, intrecciandola. Finito di intrecciare la cordina, annodarla e incollare la parte inferiore delle striscioline.

Fatto questo, potete aggiungere la cinghia di chiusura e la sua fibbietta, gli abbellimenti.. i fiorellini, qualche cuoricino e una mini targhetta.

Ora lo zaino è pronto per essere regalato!!!

Spero che questo piccolo progettino vi sia piaciuto!

Felice giornata!

Manu

————————————————————————————————————————

Timbri, fustelle e carta La Coppia Creativa:

Fustelle – Zaino – RU416, Fustelle – Piccola Volpe – RU388, Timbri – Rose – TU420, Fustelle – Rose – RU418, Fustelle – Barattolo Shaker – RU378, Timbri – Auguri con fiori – TI339, Timbri – Auguri con fiori – TI339, Timbri – Auguri a tutti – TI278, carta Simple Christmas

CARD, BOX, MINIMINIALBUM… tutto in uno

Benritrovati!

Avete gia’ pensato a cosa realizzare per la festa della mamma? No? Ecco allora una piccola ispirazione… fiori di magnolia, carte e sentiments che mescolati hanno dato vita ad una scatoletta regalo, che pero’ e’ anche una card e perche’ no, un piccolo minialbum.

Per la scatola ho usato cartoncino bianco 30X18cm, piega (misurando sul lato lungo) a 6 e 24 cm, mentre sul lato corto a 6 e 12 cm. Tagliamo i 4 quadrati agli angoli

Per il coperchio ho usato un cartoncino 22.2X10.2 cm; pieghe a 2 e 20.2 cm sul lato lungo; a 2 e 8.2 cm sul lato corto; tagliare dove ci sono le linee rosse e montare il coperchio

Ho decorato con fiori di magnolia, una striscia (set ticket) e un piccolo ticket (set momenti unici; timbri e fustelle); ho completato con la scritta “per te”; le carte appartengono alle due collezioni, “Happy & Warm” per quelle a quadretti e pois gialli, “Simple Christmas” per quella a pois azzurri.

Per l’interno ho costruito 3 scatolette: per il corpo ho usato un cartoncino 16,5×16,5 cm (piega a 5,5 e 11 cm misurando sui due lati; per il coperchio ho usato un cartoncino 8,2X8,2 cm (piega a 1,5  e 6,7 cm misurando sui due lati).

Ho decorato con tre foto in bianco e nero (5,5X5,5 cm), magnolie e sentiments del set “momenti unici”; anche qui ho usato piccole fustellate (set ticket e momenti unici) come elementi decorativi. Nella porzione centrale ho fatto una taschina in cui ho inserito una tag (set ticket e waterfall card) dove poter scrivere un pensiero.

All’interno di due scatoline ho messo dei cioccolatini, mentre sollevando il coperchio della terza… un cuore (set cuore fiorito) sara’ l’effetto sorpresa… 

Nel realizzare questo progettino ho pensato alla festa della mamma, che sara’ tra pochi giorni, ma, cambiando foto, colori, decorazioni e sentiments, possiamo adattarlo a qualunque situazione!

Che dite vi ho ispirato? Fateci sapere!

Alla prossima

Manu

Timbri, fustelle e carta La Coppia Creativa

Card Buona Pasqua con pulcini

Ciao a tutti!!

Pasqua è ormai arrivata e per festeggiarla ho preparato una shaker card con i nostri simpaticissimi pulcini!

Li trovo dolcissimi e simpatici, mi fanno davvero tanta tenerezza!!!

Per creare la base della card, ho utilizzato un cartoncino bianco di cm 12×24 piegato a metà.
Utilizzando poi la carta fantasia del set “Simple Christmas”, ho realizzato la cornicetta con la fustella più grande del set “Quadrati romantici”.. per me uno dei set indispensabili!!!

Sul retro della cornice ho aggiunto un quadrato di acetato di cm. 11×11, ho aggiunto del biadesivo e riempito l’interno della cornicetta con tanti ovetti colorati, ottenuti con una delle fustelline del set “Pulcini”!

Ho poi iniziato a decorare la card, aggiungendo quattro bucaneve (uno dei fiori che amo di più!!!), posizionandoli dietro ai pulcini.
Uno dei pulcini l’ho inserito nell’ovetto e l’altro l’ho fatto sedere sopra il guscio dell’uovo rotto. Per dare loro tridimensionalità li ho incollati con del biadesivo spessorato.

Per finire, ho fustellato la scritta e l’ho posizionata sull’acetato con un po’ di biadesivo.


Con questa card, colgo l’occasione per augurare a tutti voi una Pasqua piena di serenità e leggerezza d’animo!!!

Un abbraccio e auguri di cuore!

Fustelle e carta La Coppia Creativa

Fustella Pulcini – RU401, Fustella Bucaneve – RU327, Fustella Quadrati romantici – F34, Fustella Buona Pasqua 4 – RI410, Carte  Simple Christmas

Una cascata di cuori

Buongiorno a tutti
Le card interattive sono le mie preferite in assoluto e con le fustelle di La Coppia Creativa è davvero facilissimo realizzarle.
Oggi vi mostro la card cascata: ogni pagina un cuore ?
Prima pagina…
….seconda pagina…
…terza pagina…
…e l’ultima pagina 🙂
Timbri, fustelle e carta La Coppia Creativa
set timbro/fustelle “Momenti Unici”:
fustella “Cuore Fiorito”:
fustella “Card Cascata”:

Spero di esservi stata d’ispirazione!

Vi auguro dei bellissimi momenti creativi con i prodotti di La Coppia Creativa!
a presto ?

Card pasquali

Ciao a tutti,
oggi voglio proporvi tre semplici card pasquali con tre fustelle della nuova collezione primavera/estate e con alcune delle carte dei pad della Coppia Creativa.
Dovevo provare anche io la bellissima fustella cestino!!
Come potete vedere nel pad di carte ci sono diversi colori primaverili che ben si sposano con questa collezione.
Nella fustella pulcino trovate anche la fustella uovo, io l’ho usata per creare uno sfondo colorato… che ne pensate?
E poi… questo pulcino non è simpaticissimo?
Con gli ovetti più piccoli ho invece pensato di creare uno sfondo laterale per dare movimento alla card e inserire anche qui il piccolo pulcino.
Novità di questa collezione è anche la fustella sentiment Buona Pasqua che ho usato per completare le mie card.
Come potete vedere sono card molto semplici che si possono fare davvero rapidamente.
Al prossimo post!
Fiorella
Timbri, fustelle e carta La Coppia Creativa

Un set “cuoricioso”

Buongiorno creative e creativi!
Con il mio post di oggi vorrei portare a tutti voi un po’ di spensieratezza.
Ho realizzato due semplici tags segnalibro ed ho riciclato un rotolo di carta da cucina per confezionare due pillow boxes porta cioccolatini! Il tutto all’insegna dei bellissimi cuori della nuova collezione!

Per realizzare i segnalibri, ho utilizzato la fustella più piccola del set Ticket: ne ho fustellate due, una per la parte frontale, che ho colorato con i Distress Oxide Speckled Egg e poi “traforato” con i cuoricini contenuti nel set fustelle di Amici pelosi, in modo da renderla perfetta per una shaker tag ed una bianca, semplice, per la base della shaker.

Ho incollato del biadesivo spessorato lungo i bordi, ho aggiunto le paillettes dorate al centro ed ho incollato le due parti una sopra l’altra, in modo da ottenere un segnalibro shaker.
Nella parte superiore della tag ho aggiunto il tab del set Card a Cascata, che ho decorato con spago e cuoricini.
Ho poi applicato il sentiment “Ricordi preziosi” del set Momenti unici.

 

Ho realizzato il set anche in versione rosa, utilizzando il color Tattered Rose dei Distress Oxide.

 

 

 

Come vi ho anticipato, per realizzare le pillow boxes ho riutilizzato un rotolo di carta da cucina, che ho tagliato a metà.
Ho piegato entrambe le estremità delicatamente verso l’interno del cilindro, fino ad ottenere una scatolina, che sarà riempita con cioccolatini a forma di cuore.

 

 

Ho decorato le mie scatoline con una striscia di carta a pois de La Coppia Creativa, il pizzo del set Cestino Shaker ed al centro il cuore del set Cuore fiorito, abbinato alle carte utilizzate (azzurro Distress Oxide Speckled Egg e rosa Distress Oxide Tattered Rose).
Ecco nel dettaglio le due versioni…

 

 

 

Ed ecco il set al completo!
Grazie per l’attenzione!
Vi auguro una splendida giornata!
Francesca
Timbri, carta e fustelle La Coppia Creativa
fustella Ticket, fustella Cuore fiorito, timbro e fustella Momenti unici, fustella Card a cascata, fustella Cestino shaker, carte Simple Christmas

Due card con magnolie

Ciao a tutti, come state?
Siamo vicini alla primavera e quindi ci sta bene una bella card floreale…. anzi due.
Oggi voglio suggerirvi come utilizzare la fustella Magnolia in modo alternativo, utilizzando  il negativo delle fustellate per usarlo come stencil, con i Distress Oxide poi si ottiene un effetto di sovrapposizioni di trasparenze davvero carino e in modo molto semplice.
Se notate dalla foto il pannellino tagliato con la fustella quadrata è stato poi di nuovo fustellato con un quadrato di misura più piccola, in questo modo da un unico cartoncino ricaveremo una cornice e un quadrato… per realizzare 2 card.
Con il quadrato più piccolo ho realizzato una card quadrata molto semplice, mentre con la cornice ho creato una shaker card spessorando il bordo, coprendo il foro con l’acetato e riempiendolo di paillettes.
Spero di esservi stata di ispirazione… al prossimo post!
Fiorella
Fustelle e carta La Coppia Creativa
fustella Ramo di magnolia, paper pad Simple Christmas, fustella Auguri 3, fustella Quadrati cuciti

PACKAGING di primavera

Benritrovati!

… Tickets ancora protagonisti di questo nuovo progetto; una fustella mille possibilita’.E questa volta abbinata alla splendida magnolia ed ai simpatici pulcini. Il risultato di questo incontro e’ un packaging per contenere bomboniere, confetti o altri piccoli regali ed una bustina coordinata, per accogliere un invito, o un pensiero.

Niente colorazione questa volta, ma solo bazzill abbinato alla carta a pois bianca e rosa della collezione “Simple Christmas”.

Per il packaging ho tagliato tickets con la fustella piu’ grande, ma facendoli di lunghezze diverse e li ho uniti con l’apposita fustellata; per la busta ho fustellato due tickets grandi e li ho uniti nello stesso modo, mettendo il pezzo di collegamento su tre lati.

Molto semplice direi… Ho poi decorato con il ramo di magnolia ed un pulcino rosa immaginando il battesimo di una bimba. 

Una clip metallica funge da chiusura e sostiene la decorazione

Visto di profilo si presenta così

Ho decorato la bustina con lo stesse motivo

Questi pulcini sono davvero simpatici! E la magnolia decisamente elegante

All’interno della bustina ho messo il ticket piu’ piccolo, dove scrivere il testo dell’invito, oppure un augurio o un pensiero.

Naturalmente, cambiando colori e scritte e’ possibile adattare il mini set ad ogni occasione o non-occasione.

Ispirate? Alla prossima

Manu

Timbri, carta e fustelle La Coppia Creativa

 

Minialbum dedicato all’amore

Ciao a tutti,
ecco il mio secondo post utilizzando la nuova bellissima release appena uscita e cosa potevo proporvi se non un minialbum? Manca poco a San Valentino… e quindi questo mini è dedicato proprio all’amore.

Le misure della copertina sono 15,5×9,5 con un dorso da 3 cm, contiene 10 pagine (5 doppie) tagliate con la fustella ticket più grande e fissate alla copertina con lo spago.

Per decorare le pagine ho utilizzato timbri e fustelle della nuova release e le carte dei pad La Coppia Creativa.

Mi sono davvero divertita a mescolare tra loro gli elementi di questa nuova collezione adattandoli ai colori e al tema che avevo scelto.

Ad esempio i pulcini possono diventare una allegra famigliola…

L’orsetto che vola può spargere cuori tra le nuvole…

L’alberello diventare un albero di cuori e così via.

Vi lascio anche il video così potete sfogliarlo con me!

Al prossimo post… buona creatività!
Fiorella

Timbri, fustelle e carta La Coppia Creativa

timbro e fustella Amici pelosi, fustella Ticket, fustella Pulcini, fustella Cuore fiorito, timbro e fustella Momenti unici, fustella Alberi, carte Simple Christmas e Happy & Warm

CANDY CANE VILLAGE

Ciao a tutti,
siamo nel mese dell’anno che io preferisco! Il natale a casa mia è una cosa seria e mi diverto tantissimo a creare decorazioni e piccoli regali fatti a mano per amici e parenti, infatti desidero mostrarvi questo pannellino che ho intitolato”Candy cane village”
Ho creato la base con la fustella “Slimline 2” e lo sfondo con la fustella “Colline e valli” usando le carte del nuovo pad “Simple Christmas”, rosa con i fiocchi di neve per il cielo e grigio con i pois bianchi per le colline.
Dopo aver timbrato le casette ho disegnato con la matita tutti i particolari che volevo aggiungere, ad esempio la neve sui tetti, le varie forme delle tegole etc etc…
Poi da una delle vecchie collezioni che preferisco “Gnomi” ho timbrato due personaggi che ho trasformati in Babbo Natale e il suo fidato aiutante Elfo.
Vi lascio qui tutti i riferimenti dei Copic che ho usato.
E’ davvero facile trasformare lo gnomo in Babbo Natale… basta aggiungere un pon pon sul cappello e un bel cinturone ed il gioco è fatto.
Un caldo abbraccio a tutti!
Buone feste e … al prossimo post!
FIORELLA
Timbri , fustelle e carta La Coppia Creativa