Calendario dell’avvento 2023

Benritrovati! Il Natale non è vicinissimo, ma nemmeno cosi’ lontano… e allora portiamoci avanti!

Tra le creazioni natalizie che mi piace fare, non molte per la verità, quella che prediligo è senza dubbio il Calendario dell’Avvento e, come ho visto i nuovi numeri impunturati, ho subito pensato proprio al Calendario. In quello che vi propongo, i numeri la fanno da padrone, belli, grandi, rossi!

Come base ho usato un telaio da ricamo; per le scatoline ho utilizzato la fustella zainetto, senza chiusura; colori bianco, rosso ed un tocco di grigio/nero. Cartoncino bianco e qualche scatolina in carta decorata sempre nei toni del bianco e rosso.

Per dare risalto ai numeri, ho pensato di usare decorazioni tono su tono (bianche) oppure delle timbrate, come le stelle di natale e relativi rametti del nuovo set e scritte varie, mantenendo una delicatezza di fondo.

E per il 24 dicembre, il nuovo fiocco, bellissimo!

Ho “spezzato” il cerchio con un’asticciola in legno di balsa, leggero e facile da tagliare con il taglierino.

Mi piace un sacco come è venuta la decorazione: scatolina pop-up a strisce e pois bianchi e rossi, stella di natale e rametti timbrati e fustellati, ma lasciati in bianco e nero e la macchinina rosso fiammante unita al tutto tramite un filo di acciaio, molto elegante nella sua semplicità!

Che ne dite? Vi assicuro che la realizzazione è piuttosto veloce e sicuramente facile; inoltre tempo ne abbiamo! Quindi… se lo farete fatecelo sapere!
Alla prossima

Manuela

Timbri, fustelle e carte La Coppia Creativa

Card 3D per un felice anniversario.

Ciao a tutti e ben ritrovati nel nostro blog,
oggi vi mostrerò come ho utilizzato alcune delle nuove fustelle della collezione autunno/inverno 2023.
Ho usato la nuova fustella “Scatolina pop-up” per creare la base della card e, per creare i divisori interni, parte della fustella “Gradini pop-up” che sono stati fustellati con “Scrittine per gradini pop-up”
L’anniversario in questione era davvero importante, 40 anni di matrimonio, quindi ho deciso di mettere ben in evidenza il numero nel gradino più alto della card e per l’occasione ho usato i nuovi “Numeri grandi” che ben vedrei anche in un calendario dell’avvento.
Per decorare la card (se avete un messaggio da scrivere lo potete mettere sul retro come ho fatto io) ho usato la carta verde con i dots della collezione “Happy and warm” e con la fustella “Natale è..” ho realizzato i due fiori decorativi.
Spero che il mio progetto possa ispirare i vostri progetti futuri!
Al prossimo post.
Fiorella
Fustelle e carte La Coppia Creativa

1, 2, 3, 4 Stagioni…

Benritrovati! Passata bene l’estate? Noi, al rientro abbiamo trovato la bellissima, corposa nuova collezione di Tina! Autunno-inverno, ma, come ogni creazione di La Coppia Creativa, assolutamente adattabile ad ogni stagione! Magari abbinata a qualche particolare delle collezioni precedenti.

Come primo progetto, ho pensato ad un miniminialbum (“solo” 4 foto, ma grandi!) dove raccogliere i 4 migliori scatti dell’anno, uno per stagione.

Per la copertina ho usato i nuovi numeri impunturati, belli e grandi, l’alfabeto minuscolo della scorsa stagione e un nuovo bannerino con incisa una parola… 

L’interno e’ fatto di pagine pop up 

Iniziamo con l’inverno… lo schema per le 4 stagioni e’ lo stesso: una pagina per la foto (12X18) e l’altra con il richiamo alla stagione.

…Una cornice con all’interno il nuovo albero. Foglie e decori in sintonia con la stagione, cosi’ come i colori. All’esterno la nuova deliziosa automobilina con il topino che va di fretta, per fare la consegna stagionale… gingles rossi per l’inverno; e per completare la scritte che indicano le stagione, un set nuovo nuovo.

Arriva la primavera, dominata dal verde e dal rosa

Naturalmente la scritta “primavera”… il topino consegnera’ le uova in tempo?

… L’estate, dai colori intensi

Il topino ha un gran da fare a portare bel tempo ovunque!

E per finire l’autunno dai toni caldi dell’arancio e ocra.

Il nostro topolino e’ in ritardo per la consegna della zucchetta… trick or threat?

Che dite? I nuovi prodotti di Tina sono davvero versatili e bellissimi!

Alla prossima

Manuela

Fustelle e carta La Coppia Creativa

Dolci coniglietti

 Buongiorno a tutti!

Il mio post di oggi è dedicato a simpatiche confezioni porta dolcetti, realizzate con la combinazione di vecchie e nuove collezioni.

Per la borsettina ho, infatti, utilizzato la base della fustella Zaino, nella quale, grazie all’ovale del set Ovale con pensiero, ho effettuato un’apertura che mostra il contenuto.
Io ho inserito dei piccoli cioccolatini confezionati singolarmente come fossero caramelle.
Per la base della borsettina ho utilizzato del cartoncino bianco da 300 g ed ho decorato con le carte del set Simple Christmas, perfette in ogni stagione!

 

Le tags sono state realizzate con le fustelle contenute nel set Card a cascata, giocando un pochino con i colori a contrasto.
Ho aggiunto la scritta “Auguri” del set Momenti unici.

 

Ho decorato le tags con i deliziosi coniglietti del set Coniglietti, vestiti con le carte dei set Happy and Warm e Sunny days.

 

Ho fustellato i coniglietti e poi li ho colorati con i pennarelli ad alcool e rifiniti con le matite colorate.

 

 

Un progetto semplice, veloce e molto gradito, che si può utilizzare in tantissime occasioni!
Vi abbraccio e vi auguro una splendida giornata ????
Francesca
Timbri, fustelle e carta La Coppia Creativa

 

Cestino di magnolie

Ciao a tutti!
Oggi vi mostro questa card che ho realizzando utilizzando il bellissimo cestino e le splendide magnolie!

A parte il sentiment, che è l’unica timbrata, il resto della card sono tutte fustellate!!!
Ho utilizzato la fustella “Rettangoli smerlati” come base, fustellando la carta celeste a pois bianchi, del pad “Simple Christmas”.. non è solamente natalizia, non trovate?
Ho poi iniziato a fustellare il cestino nel cartoncino bianco.. l’ho fustellato due volte per renderlo un po’ più tridimensionale.. ho aggiunto il pizzo fustellato nel cartoncino giallo

Sempre nel cartoncino giallo ho fustellato il fiocco.. lo trovo davvero meraviglioso! L’ho impreziosito aggiungendo un cuoricino rosso di gommacrepla glitterata.

Il cuoricino è sempre parte del set del cestino!

Ho timbrato e fustellato il sentiment.. piccolo e delicato, proprio come piacciono a me!!! L’ho applicato al cestino utilizzando un po’ di biadesivo spessorato.

Le magnolie le ho fustellate nel cartoncino lilla e anche nel vellum, sovrapponendo quest’ultimo a strati sulle fustellate lilla, per dare una varietà di tonalità e “leggerezza” al fiore.
Se mettete la colla solo nelle parti centrali dei fiori, i petali rimarranno liberi e potrete alzarli un pochino per dare tridimensionalità a tutto l’insieme.

Ho aggiunto qualche fogliolina ed ecco qua la card pronta per essere donata!!!

Felice giornata a tutti!!!

Timbri fustelle e carta La Coppia Creativa:

Fustella – Cestino shaker – RU407
Fustella – Ramo di magnolia – RU404
Fustella – Rettangoli smerlati – F47
Fustella – Momenti unici – RU409
Timbri – Momenti unici – TI412
Carta – “Simple Christmas”

Chiudipacco con i fiocchi

Benritrovati!

Natale e’ alle porte ed e’ tempo di impacchettare! Vi propongo tre idee di chiudipacco per impreziosire i vostri pensieri; protagonista le fustelle Rosette – fiocchi di neve… ecco allora tre chiudipacco con i fiocchi

Per il primo ho realizzato una stella (seguendo un tutorial su ig) con la carta “Simple Christmas” e l’ho impreziosita con un fiocco e qualche nastro

Ho poi realizzato un chiudipacco shaker con la fustella telaietti; una scena creata con il set “bassottini” delicatamente dipinti ad acquerello. Il tutto arricchito con un paio di fiocchi di dimensioni diverse

Per il terzo chiudipacco ho usato solo le fustelle fiocchi per realizzare un angioletto; di seguito lo schema di taglio

Ho incollato tra loro le tre fustellate per creare la veste; all’estremita’ superiore ho praticato dei fori con un punteruolo, uno in ogni segmento; ho infilato un filo servendomi di un ago grossino, ho tirato delicatamente e ho fissato il filo, creando l’arricciatura(si puo’ usare anche la colla, ma viene meglio cosi’)

Ho fatto la stessa cosa con le due fustellate rimanenti, andando a formare le due ali. Ho poi assemblato le parti tra loro e con una pallina di legno in cui ho precedentemente infilato un cordoncino. Ho terminato con un fiocchetto e due fili di lana per le gambe

Che ne dite? Avrete un chiudipacco che potra’ poi andare a decorare il vostro albero di natale oppure quello della persona cui lo avrete donato!

Gia’ donare un po’ del nostro tempo e’ davvero una cosa preziosa!

Alla prossima,

Timbri, fustelle e carta La Coppia Creativa

 

Card Natalizie

Ciao a tutti !
Nel mio post di oggi voglio mostrarvi come ho utilizzato il nuovo timbro natalizio Bassottini  per creare delle card natalizie… credo che tutti gli amanti degli animali domestici lo adoreranno!
Un trucchetto che uso sempre è quello di colorare e fustellare più soggetti tutti insieme in modo da trovarmi con un discreto numero di personaggi pronti da assemblare, così il lavoro mi risulta più facile soprattutto quando devo costruire delle scene.
Solitamente coloro i timbri in base alle carte che andrò ad utilizzare, nel nostro caso le Simple Christmas che ben si adattano sia agli sfondi che ai particolari.
I sentiment delle collezioni passate mi aiutano sempre a completare le card.
Come potete vedere, lo stesso soggetto colorato in tonalità diverse cambia completamente aspetto… in questo post trovate sia il tradizionale rosso che l’abbinamento rosa-azzurro.
Bastano pochi pezzi per comporre ogni singola card non serve ammassare troppi elementi ma dare il giusto risalto alla scena principale.
Quindi preparate timbri, colori, fustelle e carte e mettetevi in produzione con le card natalizie… se non l’avete ancora fatto!
Buone feste a tutti!
Fiorella
Timbri, fustelle e carta La Coppia Creativa

CHRISTMAS COUNYDOWN da tavolo

Benritrovati!

Nuovo progetto natalizio! Ho pensato di realizzare un countdown da tavolo che ci accompagni verso il Natale…vi mostro un altro uso della fustella “Slimline pocket”… infinite possibilita’!

Per il supporto ho fustellato due slimline nel cartoncino bianco; con la stessa fustella ho realizzato una “tag piu’ corta (la parte dritta impunturata misura circa 4,5 cm)

Ho fatto delle pieghe

Ho incollato le estremita’ delle due tags lunghe alle estremita’ di quella corta e ho ripiegato e incollato; questo dara’ maggiore rigidita’ e stabilita’ alla struttura

Ho fustellato la pocket in modo da avere una piccola tasca

Dopo aver rivestito la struttura con due tags fustellate nelle carte “Simple Christmas” ho incollato la taschina decorata. Ho completato con un fiocchetto rosso e sul davanti nastrino in carta scritta e clip. Vista di profilo si presenta cosi’

Davanti

E il retro dove conservare le varie tags

Per realizzare le tags con i numeri per il countdown ho usato le fustelle slimline pockets, le calze, la finestrella con le tende e l’alberello come base e ho decorato con elementi presenti nei vari sets, compresi i nuovi timbri/fustelle “Bassottini” che ho usato senza colorazione!

… Ho messo “momenti unici” al posto di “giorni” perche’ ogni giorno della nostra vita dovrebbe essere un momento unico da ricordare!

I numeri dispari

E quelli pari 

E avremo il nostro X-MAS countdown da tavolo, da tenere, perche’ no, anche sulla scrivania al lavoro.

Manuela

Timbri, fustelle in carta La Coppia Creativa

Minialbum ricordi di Natale

Oggi voglio mostrarvi un progetto con un utilizzo diverso della fustella “Slimline pocket”, invece di realizzare una card ho costruito un minialbum anzi un december daily  per raccogliere le foto o anche dei pensieri in attesa del prossimo Natale.
Ho girato un piccolo video per farvelo vedere nella sua completezza altrimenti vi  avrei dovuto sommergere di foto.

La struttura è molto semplice, con la classica rilegatura ad U (almeno io la chiamo così, in gergo tecnico non saprei proprio come si chiama).
L’album è composto da 2 copertine in cartone vegetale da 1 mm, 8 pagine in cartoncino e due pagine in vellum.
Le copertine, il dorsino e le pagine sono state  tutte decorate con le carte della collezione Simple Christmas, qualche ritaglio di cartoncino in tinta unita e della gomma crepla rossa glitterata.
Ovviamente la fustella “Calendario dell’Avvento” mi ha aiutato moltissimo… in una sola fustellata ho ottenuto tutti i numeri per le mie foto!
Spero che questo progetto possa esservi di ispirazione, se avete domande non esitate a contattarmi.
A presto
Fiorella
Timbri, fustelle e carta La Coppia Creativa

Card con finestra

Felice giornata a tutti!

Oggi vorrei mostrarvi una card che ho realizzato pensando ad un compleanno di autunno inoltrato!

Ho ideato una scenetta con un gattino ed un bassotto! Protagonisti del set “Bassottini” della nuova collezione!

Ho preparato una base di cartoncino bianco di cm. 26×13, piegata a metà.
Sulla parte frontale ho fustellato al centro la finestrella.


Per la parte interna ho utilizzato una carta fantasia del set “Simple Christmas” ed ho fustellato al centro la stessa finestrella.

Tra il cartoncino bianco e la carta fantasia, ho inserito un foglio di acetato. Poi ho proseguito con le decorazioni.

All’esterno ho incollato la finestra, qualche ramo nei toni dell’autunno presi dal set “Albero con decorazioni”, un bassottino posizionato sopra due pacchi regalo per raggiungere alla finestra il suo amico gattino!

All’interno ho ricreato una parete di casa. Utilizzando la fustella “Tag con intreccio”, ho creato delle “assi” verticali posizionandoli in basso. Mi son premurata di ritagliare il contorno della finestra, in modo che andassero proprio a filo, contornandola.

Ho incollato la finestra ed il balconcino, sopra il quale ho posizionato il gatto rovesciato. In pratica la parte timbrata con il viso, guarda fuori dalla finestra e con un pennarello fine nero ho ricreato il “retro” del gatto, che appunto si vede dall’interno.

Ho aggiunto il palo con le tende, per le quali ho utilizzato un pezzettino di vellum a pois bianchi. Ho anche aggiunto due fiocchettini come ferma tenda, della collezione “Albero con decorazioni”.

Con i pezzettini avanzati dalla fustellata della finestra, ho ricreato due piccoli quadretti che ho “appeso” alle pareti.

Sulla parte interna di destra ho utilizzato la stessa carta fantasia. Ho fustellato il rettangolo del set “Buon 3D”, che mi ha creato la cornice.
Ho poi aggiunto la scritta fustellata nella gomma crepla glitterata rossa  e nel cartoncino verde petrolio usato per le finestre. Un piccolo cuoricino e la card è pronta!


E a voi.. che scenetta piacerebbe ricreare???

Aspettiamo le vostre versioni!!!

un abbraccio

Timbri, fustelle e carta La Coppia Creativa

Fustella – Bassottini – RU425
Timbri – Bassottini – TU433
Fustella – Tag con intreccio – RU429
Fustella – Buon 3D – RI432
Fustella – Albero con decorazioni – RU391
Carte – Simple Christmas