Tre quadretti con le rose
Facciamola breve. Questo è il mio ultimo post come membro del DT di questo splendido, meraviglioso Brand. Non mi dilungherò in saluti etc perché, credetemi, il mio cuore è gonfio… e quindi vorrei solo approfittare per l’ultima volta di questo palco per raccontarvi ancora perché amo profondamente La Coppia Creativa.
Sicuramente il punto più forte per me è dato dalla semplicità. Entro un attimo in un discorso tecnico: la semplicità nel papercraft è quanto di più difficile da raggiungere. Spesso siamo abituati a vedere timbri e fustelle estremamente elaborati che di prima botta sembrano splendidi, ma poi di spazio alla nostra ‘creatività’ ne lasciano ben poco.
Ecco, la coppia creativa, proponendo linee pulite e dettagli non invasivi, ci invita ad ogni uscita a giocare. Possiamo timbrare e basta, il risultato sarà buonissimo, ma possiamo anche giocarci ed allora le possibilità diventano infinite. Un altro elemento secondo me di estremo valore è che la linea è disegnata da una sola mano e quindi tutti gli elementi delle varie release si parlano.
Non è un fatto da poco, credetemi. In un mondo che invita alla bulimia, comprare una release che posso usare insieme a pezzi passati che mi sono piaciuti tanto equivale a mangiare un piatto stellato. E poi il rapporto qualità/prezzo… che al netto di quanto detto sopra è davvero straconveniente. Per me che adoro colorare timbri, fare parte di questo DT è stato molto stimolante.
Grazie anche a tutte le idee delle mie splendide compagne di DT ho imparato a giocare anche con le fustelle, a vederle al di là della loro prima forma, a giocarci con tutti gli strumenti che ero solita relegare al mondo dei timbri. Non sempre i miei progetti sono stati all’altezza di questo brand, ma ho sempre accettato la sfida di non fare solo quella che colora i timbri ed il risultato delle mie card colorate ma fustellate mi riempie di gioia.
Ma veniamo al mio ultimo post. Questa volta, usando sempre la plate delle rose, ho provato a fare tre quadretti con tre tecniche diverse.
La prima è quella che vi dicevo… stampa e via… senza tanti fronzoli. Quando i timbri solo belli vengono fuori patterned incantevoli e questo devo dire che mi piace moltissimo.
La seconda è un mazzetto di fiori che vede la parte più importante stampata e colorata e poi gli elementi più piccoli ritagliati per dare movimento e tridimensionalità
La terza invece è una composizione fatta con la tecnica del masking che prevede la stampa prima dell’elemento più in superficie e poi, attraverso la sua mascheratura, di tutto quello che sta sotto.
Ho colorato tutto con la tecnica no line usando gli acquerelli verde di Prussia e verde oliva e ho ripreso qualche punto con le matite.
Sarebbero venute fuori tre splendide card da regalare, ma no… questi quadretti restano miei, verranno appesi in camera mia qui al mare e mi ricorderanno sempre di questi bellissimi, coloratissimi e dolcissimi anni in cui sono stata una LCC Girl. Vi abbraccio forte Mir
PS usciranno nuovi timbri e nuove fustelle ed io continuerò a giocarci… quindi… ci vediamo a spasso nell’etere
Timbri La Coppia Creativa
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!