Articoli

Little bunnies per Pasqua

Buongiorno carissime, Pasqua è alle porte e i Coniglietti di La Coppia Creativa sono perfetti per quest’occasione. Oggi vi mostro una Shadow Card, semplice da preparate, ma di grande effetto per chi la riceve…

Ho colorato i coniglietti con i distress oxide iced spruce, sfumando con l’aiuto del blending tool. Per i piccoli dettagli ho usato i wink of stella…

se anche a voi piacciono le Shadow cards e volete provare a farne una, trovate lo schema e le spiegazioni QUI

materiali LCC usati:

set fustelle cerchi creativi

set fustelle Prato:

set fustelle Banner:

Vi ricordo inoltre la Galleria dei vostri progetti, fantastici premi in palio per voi ogni mese 🙂

Se vi è piaciuto questo lavoro, fatemelo sapere lasciando un commenti, mi farebbe molto piacere…

Un abbraccio a presto!!

xoxo

Una busta a sorpresa…

Ormai ci siamo quasi… manca un mesetto al Natale! La mia rincorsa, quest’anno, forse mi porterà ad avere almeno i bigliettini e i chiudipacco tutti già pronti! Forse eh!

Comunque…. ormai dovreste averlo capito… mi piacciono da morire i chiudipacco, o tag…. insomma, cose piccine… progetti semplici e veloci!

Questa volta vi propongo una mini bustina (già pronta! Una fustellata che arriva da chissà dove….), che nasconde al suo interno una sorpresa…. un augurio da srotolare…

Ma vediamo come realizzare questo chiudipacco un pò particolare!

Partiamo inannzitutto dalla busta.

Se non trovate nulla già pronto o non avete una fustella che vi tagli una busta,

NO PANIC!!!

Potete tranquillamente realizzarla da voi (un esempio lo trovate qui), magari utilizzando l’envelope punch board (trovate un tutorial di Sandra qui), così potrete anche decidere le dimensioni della busta, e quindi anche del suo contenuto.

La cosa importante è che le alette di chiusura della busta non siano incollate, ma si possano aprire.

Ho incollato un rettangolo di carta patterned poco più piccolo dell’interno della mia busta, giusto come decorazione.

A questo punto ho tagliato una striscia di cartoncino con una larghezza leggermente più piccola del rettangolo di carta patterned incollato all’interno della busta.

Per quanto riguarda la lunghezza, invece, ho tagliato la mia striscia partendo dall’altezza del mio rettangolo di carta patterned, ma sempre leggermente più piccola, moltiplicandola per tre.

Ho piegato la mia striscia in tre parti, a fisarmonica, e ho tagliato dell’altra carta patterned, sempre leggermente più piccola, come decorazione.

Incollati tutti i pezzi, ecco la mia striscia! Pronta per essere incollata all’interno della busta!

Basta ripiegarla su se stessa e chiuderla all’interno della busta! Ma non prima di aver pensato alle decorazioni!

In questo caso, ho incollato degli elementi semplici e piatti, ma se volete dare più tridimensionalità, nulla vi vieta di realizzare una busta con un pò di spessore, tipo scatolina, così, non solo vi potrete sbizzarrire con le decorazioni, ma potreste anche allungare la fisarmonica di carta per un augurio mooooooooltooooooo più lungo (magari che possa contentere anche qualche foto!!)

A presto! ….vi invito anche di partecipare ai nostri concorsi a premi ..potete farlo qui (premio di Natale Creativo) e anche qui (bacheca mensile).

Fustelle La Coppia Creativa:

 

Card con le farfalle che volano

Buongiorno oggi è il mio turno per il progetto di La Coppia Creativa e vi mostro una card pop up con le farfalle… eh si ancora farfalle… Questo nuovo set di fustelle mi ha letteralmente conquistata!!

Vista da fuori può sembrare una semplice card…

poi quando la apri…. ecco le farfalle che volano…

Come si fa? Eccovi lo schema:

prodotti LCC usati:

set fustelle Farfalle:

set fustelle Rettangoli smerlati:

set timbri Auguri di cuore:

Un caro saluto carissime a presto e ricordatevi la galleria dei vostri progetti, ogni mese si può vincere un fantastico premio 🙂 xoxo

Un Natale sotto il vischio

Buongiorno carissime, Natale è veramente alle porte ed io vi voglio mostrare una card Natalizia naturalmente…

Per ottenere l’effetto timbrata sovrapposto ho usato la tecnica del masking tape, più sotto troverete la spiegazione per realizzarlo…

(la timbrata Buon Natale embossata a caldo)

Ho timbrato per prima cosa il vischio con un verde oliva, poi ho ritimbrato su del masking tape (o semplicemente su un post it) che ho ritagliato con le forbici.

Ho appoggiato il vischio ritagliato sopra la timbrata precedente, così ho potuto timbrare i rametti con verde salvia. Una volta tolto il masking tape si ottiene un bell’effetto di sovrapposizione…

Materiali LCC usati:

Rettangoli cuciti A6:

Natale verde:

Vaso con Fiocco:

set timbri Buon Natale Anno Nuovo:

set timbri Dolce Casa:

Set fustelle Fiori delicati:

Carissime, vi auguro ogni bene per questo magico Natale!

xoxo

Troppo presto per il Natale?

Troppo presto per il Natale? Lo pensavo anch’io!! Ma non appena ho ricevuto le nuove fustelle di La Coppia Creativa non ho pututo resistere… Mi è improvvisamente venuta voglia di Natale… e quindi eccovi delle card, una quadrata, una stretta e lunga ed una piccolina per i pacchetti… tutte in versione POP-UP!

Li sapete fare i pop-up??

Come si fa un pop-up? Semplice! Decidete dove volete le vostre casette e segnate a matita, fate dei taglietti (più il taglio è profondo più sarà la distanza della vostra casetta) e piegate verso l’interno… (vedi foto), ora incollate le vostre casette e voilà… La parte pop-up va incollata ad un altra card, per nascondere i tagli, se volete la fate un po’ più larga in modo da far notare una mattatura. Il trucco? Incollare solo la parte superiore, così quando si apre/chiude la card non “tira”…

Prodotti LCC usati:

stencil fiocchi:

set fustelle Villaggio felice:

set fustelle Buon Natale banner:

set fustelle Piccole colline:

Timbri Natale Anno Nuovo:

Set fustelle Buon Natale 2:

set fustelle Albero di Natale:

Spero di avervi contagiato con questo spirito Natalizio autunnale… Se vi è venuta voglia di pop-up o di Natale, fateci vedere i vostri lavori nella galleria dei vostri progetti!

Un abbraccio @ presto 🙂

 

 

Biscotti della fortuna per San Valentino

Buongiorno amiche creative! Oggi un nuovo progetto per La Coppia Creativa, San Valentino è alle porte e chi di voi non ha ancora preparato niente per la sua dolce metà ecco un’idea veloce veloce…

Un vaso con i mitici biscotti della fortuna, con un messaggio d’amore al posto del biscotto…

Ho usato per questo progetto le carte di Carta Bella collezione Devoted

i cuori sono semplicemente cuciti a macchina uno sopra l’altro, ho appositamente tenuto il filo rimasto un po’ lungo per poterlo fissare con il fiocco dando così l’idea di due palloncini… la base celeste a pois come avrete notato è tagliata storta… non mi sono sbagliata, mi piaceva proprio così…

Vi lascio un breve passo passo fotografico:

Ed ecco il regalo, che ne dite della freccia? Vi piace?

 

prodotti LCC usati:

set fustelle cuori d’acquarello

set fustelle Cerchi cuciti

set fustelle Vaso Fiocco

fustella Amore

Come sempre spero di avervi dato qualche spunto per i vostri lavori… Non dimenticate di aggiungere i vostri lavori nella galleria dei vostri progetti! Un caro saluto e a presto!