Teneri auguri

Buongiorno carissime creative e carissimi creativi!

Siamo ad ottobre ma il mio pensiero corre veloce veloce fino a Natale.

Mi sono già messa all’opera da un pezzo per preparare cards e pensierini da regalare, piccole gioie delle quali, soprattutto quest’anno, abbiamo molto bisogno.

Quelle che vi mostro oggi sono cards molto semplici, dai colori tenui e delicati.

Questa volta ho scelto di utilizzare i magnifici orsetti come protagonisti dei miei progetti.

La prima card è davvero essenziale: ho giocato con il contrasto rosa – grigio – bianco, le diverse fantasie delle carte e le fustelle “Esagoni” per creare una card dolce e dallo stile pulito ed ordinato.
Ho incollato con del biadesivo spessorato la scritta “Buon Natale” del set “Natale doppio banner” ed ho aggiunto degli enamel dots sui toni del grigio.
La base della card è realizzata con un semplice Bazzil bianco.
La seconda card, invece, nasconde un piccolo segreto… Anzi, due!
Perché sollevando la tazzina in mano all’orsetto, scopriamo una finestrella che nasconde una dolcissima volpina addormentata….
… e poi ancora, sollevando la finestrella successiva, un messaggio di auguri (fustelle “Auguri di buon Natale“, decorato con le fustelle del set “Decorazioni Natalizie“).
Le fustelle “Esagoni” con le finestrelle di diverse dimensioni, permettono di realizzare fantastiche card divertenti, tutte da scoprire!
Spero che le mie idee vi piacciano e siano d’ispirazione!
Grazie per essere passati di qua!
Vi auguro una splendida giornata creativa!
Timbri e fustelle La Coppia Creativa:
timbro e fustella Orsetti, fustella Esagoni, fustella Decorazioni Natalizie, fustella Autunno, fustella Auguri di Buon Natale, fustella Natale doppio banner

 

Calendario dell’Avvento

Benritrovati!

Per il mio terzo post mi sono lasciata ispirare dalle forme (gli esagoni) e dalle gnomette per realizzare un calendario dell’avvento; semplice, moderno, essenziale, delicato, anche nei colori, azzurro, rosso, bianco e kraft.

L’effetto d’insieme e’ bello non trovate? Una semplice asticciola in legno da cui pendono i vari esagoni; e al centro la pigna ed i campanelli del set “Decorazioni Natalizie”.

Vi racconto come e’ nato; ovviamente prima di tutto l’idea! Poi lo stile che per me deve essere pulito; ho scelto gli elementi essenziali, ovvero le fustelle esagono e il set con le gnomette; e poi tazzine candy canes rametti, collezioni nuove ma non solo… ho timbrato, dipinto e fustellato. A questo punto ho tracciato lo schema del calendario e ho preparato gli esagoni, quindi ho assemblato.

Per dare movimento ho utilizzato forme di dimensioni diverse. Alcuni esagoni grandi e con le finestrelle

Tutte queste “caselle” hanno una gnometta come protagonista… basta cambiare i colori e si ha la sensazione di avere soggetti diversi! Ad arricchire elementi dello stesso set ma anche di altri, nuovi e vecchi.

Lo sfondo a pois fa risaltare le varie scene.

Così come l’uso, qua e là,  del biadesivo spessorato.

E, all’interno un pensiero o una cosa da fare…

Altri esagoni più piccoli, decorati in modo più semplice

Anche la volpina si sta preparando al Natale…

Non solo messaggi, ma anche  “dolci pensieri”.

Per alleggerire ecco qualche esagono con la cornice!

Sarò ripetitiva, ma i vari sets si fondono tra loro in modo davvero armonioso!

Caselline ancora più piccole…

con decori semplici

E gli esagoni piccoli piccoli? Deliziosi con piccoli decori… la volpina e il cappello di Babbo Natale? Li adoro!

Il risultato, semplice ed elegante!… Less is more e con questi sets … is much more!

Ispirate? Spero di si; alla prossima,

Timbri e fustelle La Coppia Creativa:

fustella Esagoni, timbro e fustella Gnomette, timbro e fustella Autunno, fustella Decorazioni Natalizie, timbro e fustella Orsetti, timbro e fustella Renne, fustella Piccoli numeri, fustella Pinguini, fustella Tazzina

Buon Natale!

Ciao a tutti, oggi qualche idea per il prossimo Natale, un piccolo biglietto con busta e un chiudipacco.

Una palette di colori molto particolare: kraft-rosso-bianco-nero (il kraft non può mancare!)

Con la fustella “punto croce” ho creato il fondo del biglietto dove poi ho incollato la tazzina e il banner con la scritta “Buon Natale”.

Per il chiudipacco ho utilizzato un esagono della fustella “esagoni”, ho piegato il cartoncino kraft ed ho posizionato un lato della fustella appena sopra la carta piegata, in questo modo si crea un chiudipacco a libro.

Il fronte del chiudipacco l’ho decorato con gli stessi elementi che ho utilizzato nel biglietto. Ho fatto passare un twine rosso e bianco all’interno della piega e l’ho annodato esternamente.

E voi che colore sceglierete per il vostro Natale?

Fustelle La Coppia Creativa:

 

Come sempre spero di avervi ispirato, al mese prossimo con un nuovo post nataloso!

Cards per ogni occasione

Benritrovate!

…Uno dei motivi per cui amo i prodotti di La Coppia Creativa è la loro grande versatilità, nel senso che ogni set può essere utilizzato per diverse occasioni e i vari sets possono sempre essere mescolati tra loro in modo armonioso!

E in questo mio secondo post voglio mostrarvi cosa intendo. Praticamente con le stesse fustelle e gli stessi colori ho realizzato tre cards per tre occasioni differenti… una per fare gli auguri di Buon Natale, una per dire “Ti amo” ed una per mandare un abbraccio ad un amico.

Colori dominanti bianco, rosso, azzurro e kraft per tutte e tre.

Per la card natalizia, ho inizialmente creato lo sfondo; ho creato una macchia azzurra sfumata con i distress oxide, nel punto in cui volevo mettere la decorazione ed ho fustellato la sagoma dei pinguini.

Con le fustelle rametti presenti nel set “Decorazioni Natalizie” ho creato il pattern dello sfondo ed  ho tenuto da parte le fustellate.

Quindi ho fustellato ogni rametto più volte in un cartoncino bianco; per ogni rametto ho incollato due fustellate bianche tra loro ed ho terminato con quelle tenute da parte inizialmente: il risultato, tanti rametti spessorati. Ho “ricomposto” il fondo, quindi ho decorato con elementi presenti nei sets “Pinguini”, “Decorazioni Natalizie” e “Tazzina” e con la nuova bellissima fustella banner “Buon Natale”. Ho rifilato i bordi del cartoncino decorato che ho poi incollato su di una card kraft.

L’effetto che si ottiene è diverso da quello che si avrebbe incollando rametti spessorati senza fustellare il fondo…

Utilizzando praticamente gli stessi sets ho realizzato la seconda card… per dire “Ti Amo”.

Per il fondo ho creato delle nuvole con lo stesso distress di prima (per fare la sagoma ho usato la fustella della nuvola presente nel set “Sul prato”); ho spruzzato con lo stesso colore un secondo cartoncino in cui ho poi ricavato una finestrella con le fustelle “Esagoni” in corrispondenza delle nuvolette. Ho decorato con pinguini e rametti. Per il sentiment ho usato il banner del set “Ti voglio bene Mamma”.

Infine la card per un amico…

Ancora pinguini che porgono una margherita ad un amico (set “Margherite”); dello stesso set anche la coccinella… e poi rametti due tazzine e fiori.

Per il sentiment ho utilizzato parte del set “Grande Abbraccio”.

Tante fustelle di sets diversi che creano un insieme davvero armonioso, quasi si trattasse di un unico set!

Anche questa volta spero di avervi ispirato almeno un pochino! Io mi sono davvero divertita! Alla prossima.

Fustelle La Coppia Creativa:

fustella Pinguini, fustella Tazzina, fustelle decorazioni Natalizie, fustelle Esagoni, fustella Natale doppio banner, fustella Abbraccio, fustella Mamma 2, fustelle margherite

HALLOWEEN … chi lo ama, chi lo odia

Ciao a tutti, eccoci già arrivati al mese di ottobre, il mese dai colori caldi autunnali, il mese delle zucche, il mese di Halloween!!
Io amo tutto ciò che mi da la possibilità di festeggiare ed halloween fa parte delle feste che mi piacciono molto.
Tra i timbri de la coppia creativa però non ci sono dei set prettamente di Halloween così ho pensato di “halloweenizzare” i timbri esistenti e creare una card e una scatolina a tema.
Ho creato lo sfondo con i miei amati Distress Oxide e poi ho usato alcune fustelle delle collezioni passate per creare il paesaggio spettrale.
Dopo aver colorate le zucche del nuovo set ho aggiunto la classica faccina disegnandola con un pennarello a punta fine, anche le foglie e la lumachina hanno assunto un aspetto più horror.
La bellissima gnometta è diventata una simpatica streghetta usando i colori verde, viola, nero e arancione, e il pettirosso un bel corvetto nero.
Con gli stessi soggetti ho decorato anche una scatolina per contenere dolcetti o scherzetti creata con le fustelle esagono.
Felice autunno a tutti.. al prossimo post!

Timbri e fustelle La Coppia Creativa:

timbri e fustelle Autunno, timbri e fustelle Gnomette, timbri e fustelle Gnomi, fustella Esagoni, fustella Mini ABC, fustella Bordi decorati 2, fustella Piccole colline, fustella Posta felice, fustella Villaggio felice, fustella Stelline

 Un caldo abbraccio autunnale!

Buongiorno a tutti!

In quest’ultimo giorno di settembre vi mostro un modo alternativo di usare i nuovi esagoni di La Coppia Creativa.

Unendo e fustellando tutti gli esagoni uno dentro l’altro ho creato degli sfondi.

Per queste cards ho scelto dei colori naturali, vaniglia e due toni di craft; ho colorato con i distress  le zucche e le volpine.

ho tagliato a metà gli esagoni, li ho ricomposti e ho creato un’insieme di foglie con le dolcissime volpine

per la “Easel card” ho formato invece una composizione di zucche

che cos’è una Easel Card? Quando si apre il biglietto si può appoggiare la parte superiore “a cavalletto”, voilà…

voilà… l’esagono rimane verticale come su un cavalletto!

Timbri e fustelle La Coppia Creativa:

set fustelle “Esagoni”:

 
set fustelle “Un forte abbraccio”:

 
set abbinato timbri/fustelle “autunno”:

set timbri “Piccolo Pensiero”:

Spero che le mie cardi vi siano piaciute e vi ricordo che ogni mese potete vincere i nostri prodotti pubblicando i vostri lavori nella Galleria.

Un caro saluto a presto!

Pinguini innamorati

Buongiorno carissime creative e carissimi creativi!

Oggi vi mostro come ho utilizzato le fustelle PinguiniTazzina ed Esagoni della nuova collezione Autunno-Inverno.

 

Ho realizzato una slimline card che ho decorato con i pinguini e le tazzine, creando tre finestrelle con gli esagoni e nascondendo all’interno un messaggio….

Nella prima parte ho inserito i pinguini nella tazzina…

…che possono essere tolti facilmente… e sono uniti alla tazza con un sottile filo argentato…

Nella parte finale, invece, i dolci pinguini hanno realizzato il loro sogno, costruendo il loro nido d’amore… un solidissimo igloo! Volete sapere come l’ho creato?! In seguito vi spiego brevemente come ho fatto!

Ed ecco i messaggi nascosti…

… Sentiments dei set Auguri di Cuore e pacchettini del set Gnomi

La realizzazione della card è molto semplice.
Ho tagliato un rettangolo lungo e sottile e l’ho diviso in tre parti uguali.
Al centro di ogni parte ho fustellato una finestrella del set Esagoni.
Ho poi creato lo sfondo con Distress Oxide Speckled Egg.
Infine ho incollato il rettangolo sulla base della card, dove, al centro degli esagoni, ho timbrato i sentiments ed i pacchettini.

Per l’igloo, ho fustellato una tazzina ed ho tagliato il manico; l’ho capovolta, poi l’ho decorata come un igloo, disegnando il perimetro dei cubetti di ghiaccio con una matita e creando le sfumature con i pennarelli acquerellabili! Divertente, vero?
L’effetto “ghiaccio” sciolto è la fustellina del set tazzina, quella che, solitamente, si mette sul bordo.
Adoro i prodotti della nuova collezione! Sono veramente versatili ed adatti a qualsiasi occasione!
Spero di avervi dato qualche idea… Intanto vi abbraccio e … A presto!

Timbri e fustelle La Coppia Creativa:

Abbraccio d’autunno

Con tantissimo piacere vi presentiamo la nostra nuova guest designer …benvenuta, cara Ilaria!!!!  Siamo felicissimi di averti tra noi e di poter presentare le tue meraviglie sul nostro blog.

Ciao a tutti, mi chiamo Ilaria, vivo a Tuturano, una piccola frazione di Brindisi e sono una grande appassionata di tutto ciò che è creativo. Carta, colori e pennelli mi affascinano da sempre, così quando nel lontano 2003 ho conosciuto lo scrapbooking e il cardmaking, ho capito di aver finalmente trovato il mio posto felice. Il cardmaking, in particolare, è il mio porto sicuro, la mia fonte di energia e il mare infinito dove lasciar correre la fantasia.

Sono davvero onorata che Tina mi abbia voluta come guest designer e spero che vi piacerà creare con me e i prodotti de La Coppia Creativa.

L’autunno è la mia stagione preferita…forse.

Si, perché l’estate è una stagione ammaliante, che mi attrae come il canto di una affascinante sirena.

 Come resistere infatti ai piedi sempre scalzi, al gusto fresco dell’anguria e soprattutto al mio amato mare? Credetemi, proprio non si può, ma ahimè, non amo il caldo intenso, che negli ultimi anni imperversa feroce nei mesi estivi. Così l’autunno ha incominciato a scavare un posto particolare nel mio cuore, con le sue giornate morbide e suadenti, i fiori che si mischiano agli aghi di pino e alle pigne, le serate frizzanti in compagnia delle amiche e di una tazza di tè.

Insomma, per me l’autunno è l’estate che non vuole arrendersi all’inverno.

Anche in questa card, riservata ad un’amica speciale, l’estate si mischia all’inverno, in un dolce abbraccio autunnale.

Tazze, fiori, foglie e pigna della nuova release, in parte sfumati con gli oxide e in parte colorati in colori vivaci, con gli acquerelli, contribuiscono a creare quel mix estivo/autunnale che tanto mi piace.

Un bel sentiment in contrasto, un tocco di colore acquerellato sulla base creata con gli esagoni e l’autunno è servito.

Un dolce abbraccio a tutti voi!

Fustelle La Coppia Creativa

MANCA POCO A NATALE ;-)

Ciao a tutti,
è arrivato il momento di iniziare a pensare al periodo più intenso dell’anno… il periodo natalizio!
Mi piace accompagnare i  regali con un biglietto o una tag fatta a mano e la nuova collezione de La coppia creativa ci viene di sicuro in aiuto… avete visto il nuovo timbro delle gnomette?? E’ stupendo!!
Questa volta ho voluto provare a colorare con i marker alcolici sul cartoncino kraft e devo dire che il risultato mi piace moltissimo!
Nelle mie scorte di carte scrap ho poi trovato delle carte che ci abbinavano alla perfezione…
Con la fustella esagono ho creato delle finestrelle per inserire le gnomette colorate, ho messo un po’ di vellum sul retro per creare l’effetto vedo non vedo…
Come già scritto in altri post, solitamente coloro più timbrate dello stesso set di timbri in modo da avere sempre più soggetti a disposizione durante la composizione della card, in questo modo si avanza sempre qualcosa per creare piccole e grandi tag o un’altra card.
Anche i piccoli soggetti trovano posto nelle piccole tag..
Basta cambiare la carta di sfondo e il risultato che si ottiene è sempre diverso anche se i timbri sono colorati nello stesso modo.
Buon conto alla rovescia a tutti… al prossimo post!

Timbri e fustelle La Coppia Creativa:

timbri e fustelle Gnomette, fustelle Esagoni, fustella Natale doppio banner, fustella Forte abbraccio, fustelle Rettangoli cuciti A6, fustella Segmalibri

Benvenuto Autunno!

Che onore! Sono felicissima di poter far parte del team di Tina ancora una volta! Grazie per la fiducia! La nuova collezione e’ bellissima, divertente, versatile, come tutti i prodotti La Coppia Creativa…

Anche io ho voluto iniziare dal set di timbri e fustelle  dedicati all’autunno, abbinati alle fustelle esagoni… adoro le forme geometriche e gli esagoni sono stupendi. Ho pensato di realizzare un pannello decorativo, ma andiamo per gradi.

Ho colorato un po’ di timbrate con gli acquarelli, attività decisamente rilassante! E li ho fustellati

Ho poi rivestito un pannello di cartone telato 35×45 con del lino ed ho fustellato un po’ di esagoni, utilizzando bazzill giallo, verde e carta da acquarello che ho successivamente “macchiato” con i colori usati per i timbri.

Ho disposto  le forme sul pannello. Spostato, mosso cambiato, accostato… finchè ho trovato la composizione che mi desse soddisfazione; a questo punto ho disposto  gli elementi decorativi e le foto (stampate su bazzill). Il titolo del pannello è “Benvenuto Autunno”… ho usato la fustellina “Benvenuta/o piccolina/o.

Zucche, fiori e un piccolo musino.

Molto interessante il fatto che dal set di fustelle esagonali si possano ottenere contemporaneamente forme piene e cornici.

E alette, utilissime quando si progetta una card, ma anche se si vuole “nascondere” una foto.

La volpe che dorme e’ tenerissima.

Mi sono divertita molto… direi che le premesse sono davvero buone!

Spero di avervi ispirato almeno un pochino! Alla prossima.

Timbri e fustelle La Coppia Creativa:

timbri e fustelle Autunno, fustella Esagoni, fustella Benvenuta/o piccolina/o