Card con timbri piccoli piccoli

Ciao a tutti!!!

Un paio di settimane vi ho mostrato come creare tante cards usando solo un foglio di carta scrap…oggi invece vediamo come sfruttare i piccoli timbrini che completano i vari set rendendoli i protagonisti delle cards …

…guardate questo set, i dettagli sono bellissimi anche da soli, valorizziamoli cosi’:

… possiamo timbrare con i tamponi colorati, oppure con le polveri da embossing, come nel mio caso, per ottenere anche l’effetto rilievo…

…seguite i vari passaggi nel video tutorial...

…Spero vi piaccia l’idea, buon week end…

Timbri e fustelle La Coppia Creativa:

Confezione semplicissima per San Valentino

Domani è San Valentino e non avete ancora preparato nulla??? State tranquilli, ho un’idea semplicissima da mostrarvi che potete realizzare in pochissimo tempo con pochi materiali:

…ho preparato queste piccole confezioni di cioccolatini per le maestre delle mie figlie, chi ha detto che San Valentino è solo il giorno degli innamorati???!!!… si può donare un po’ di dolcezza semplicemente a chi si vuole bene, non trovate?!

…per confezionare i Ferrero Rocher ho usato solo un pezzo di cartoncino 12,5 x 17 cm, un nastrino rigorosamente rosso e qualche fustellata, adesso non vi resta che guardare il brevissimo video tutorial creato per voi.

Buona giornata

Fustelle La Coppia Creativa usate:

Tante cards con una sola pattern

Ciao a tutti!!!

Oggi vi mostro cosa ho creato nei giorni scorsi con un solo foglio di carta scrap 30,5 x 30,5 decorato da entrambi i lati!!!

Dovevo assolutamente creare una scorta di bigliettini di auguri in modo semplice e veloce, così ho iniziato a “giocare” con la carta per sfruttare ogni piccolo pezzettino… ho progettato i tagli principali e dopo aver preparato le varie basi mi sono divertita a decorare con fustelle e timbri!!!

…ecco le due versioni cromatiche dei set di cards!!!

La mia scorta è pronta, adesso tocca a voi!!!! Potete anche seguite il mio tutorial

Un saluto,

Prodotti usati:

Double slider card per un compleanno

Buongiorno e ben ritrovati,

per il mio primo post del 2018 vi propongo una card interattiva, una “double slider card”:

…tirando lateralmente si aprono in contemporanea due tag… il messaggio si svela piano piano…ed è proprio questo effetto a stupire…

…vi consiglio di provate questa struttura (trovate il tutorial di seguito), una volta compreso il meccanismo potrete inserirla in progetti più elaborati come album, mini album od anche explosion box…

Buon divertimento

Prodotti usati:

Calendario dell’Avvento 2017

Quest’anno per le mie bimbe ho preparato due calendari dell’Avvento riciclando il cartone delle uova… Varie scatole vuote girovagavano sul mio tavolo  e ad un tratto l’illuminazione…

…ho rivestito le scatole delle uova con cartoncino bianco sul fondo e sul fronte dove ho poi fustellato 24 finestrelle…

…ho decorato ogni finestrella con un piccolo elemento natalizio… un modo semplice per usare anche le piccole fustelline dei vari set…

…all’interno inserirò un cartoncino con varie attività da fare insieme e di tanto in tanto le istruzioni per una caccia al tesoro per scovare qualche regalino da scartare in anticipo…

volete prepararlo per i vostri bimbi??? …provateci subito:

..Vi è piaciuta quest’idea di riciclo???

Vi auguro una settimana creativa e vi invito di partecipare ai nostri concorsi a premi ..potete farlo qui (premio di Natale Creativo) e anche qui (bacheca mensile).

Fustelle La Coppia Creativa:

Circle spinner card tutorial

Buongiorno!!!

Eccomi oggi con un ultimo progetto di Halloween per quest’anno, prima di dedicarmi totalmente alla produzione Natalizia…

…vi propongo una spinner card circolare (qui potete vedere la versione classica della spinner card):

il piccolo e simpatico mostrillo si diverte a girovagare …sembra quasi voglia prendersi gioco dei suoi amichetti…starà forse escogitando qualche scherzetto???…

…guardate come creare il “binario” per far muovere il mostrillo usando due fustelle cerchio

[youtube https://www.youtube.com/watch?v=5Qx51PyyD1E]

…piaciuta questa card interattiva???

Buona giornata

Explosion box con coperchio “shaker”

Buongiorno a tutti!

Oggi vorrei darvi un’idea per impreziosire il coperchio di una explosion box …ovvero quelle scatole “esplosive” che si aprono totalmente una volta rimosso il coperchio e che stupiscono tutti…

Negli anni mi sono cimentata nella realizzazione di varie explosion box e sicuramente quella che ha riscosso più successo è QUESTA rinforzata a tema San Valentino…  vi consiglio di rispolverare quel tutorial per preparare la struttura della scatola odierna perchè oggi ci concentreremo sono sulla decorazione “shaker” da applicare al coperchio:

…la fustella “segui i tuoi sogni” è diventata una delle mie preferite in assoluto, solo il fatto di leggere questa frase tutti i giorni è uno stimolo a impegnarsi sempre di più in ciò che si ama ed ecco perchè l’avevo scelta per il mio mini midori .. ed oggi rieccola qui tra tante stelline oro e argento:

…che ve ne pare?

Ecco il tutorial per voi:

[youtube https://www.youtube.com/watch?v=3KjmlF6_QYk]

Prodotti usati:

Mini midori da borsetta

Ciao a tutti!!!

Ricordate i quadernini che abbiamo preparato qualche settimana fa???

Vi avevo anticipato che li avremo inseriti in un piccolo midori da borsetta e oggi vediamo proprio come prepararne la copertina plastificata e la struttura di elastici interna:

…sulla pattern, prima di applicare la carta adesiva trasparente, ho incollato la scritta “segui i tuoi sogni” tagliata con la nuovissima fustella che amo particolarmente …

Se volete provare anche voi a realizzarne uno seguite il tutorial e buon divertimento!!!

[youtube https://www.youtube.com/watch?v=zoPwFzviI20]

 

Prodotti usati:

Quadernini semplicissimi per Mini Midori

Ciao a tutti!!!

Per la nostra vacanza in Salento quest’anno ho preparato un Mini Midori con all’interno 3 quadernini per appuntarmi tutte le eventuali idee… perchè in vacanza, con la mente più rilassata, nascono tante nuove idee e sarebbe un peccato lasciarle andar via, no???

Cos’è un Midori? Se non ne avete mai sentito parlare si tratta di una particolare rilegatura giapponese che permette di legare insieme più quadernini (anche di varie dimensioni) grazie a un sistema di elastici… approfondiremo l’argomento in un prossimo post oggi iniziamo preparando i notes in formato A7 da inserire all’interno:

…potete seguire il semplicissimo tutorial :

[youtube https://www.youtube.com/watch?v=0rKAAUNjJ7g]

..Belli eh? allegri e coloratissimi come piacciono a me 🙂 … Spero vi siano d’ispirazione…

A prestissimo

Prodotti usati:

 

Aspettando te..un ricordo speciale

Le nuove fustelle con scritte sono proprio adorabili …le ho subito utilizzate in un nuovo diario gravidanza :

…si combinano benissimo anche con i timbri delle collezioni precedenti guardate:

…se volete vedere l’intero album e tutte le fustelle usate ecco il video dimostrativo:

[youtube https://www.youtube.com/watch?v=QpmPRgIiQRs]

Prodotti usati: