Auguri di buone feste in due versioni diverse

 Care creative e cari creativi, oggi sono con voi per proporvi due biglietti natalizi in due versioni diverse.

La prima è una shaker card con campanellina (è carinissimo shakerare la card e, nello stesso tempo, sentire il tintinnio che si sprigiona dalla campanella!).

Questa card ha come protagonista assoluta la simpatica rennina del set L’allegra compagnia, timbrata su carta kraft e colorata con le matite colorate.

 

L’ho inserita all’interno della shaker card insieme ai piccoli alberelli del set Gioie di Natale.
L’ovale che ho utilizzato per incorniciare il tutto fa parte del set Ovali creativi.

 

Ho aggiunto la scritta “Buone feste” del set Buone feste sul filo fustellata su cartoncino oro lucido.

 

A card conclusa, ho aggiunto un twine bianco e rosso nel quale ho inserito una campenellina e infine ho incollato il tutto su una card bianca.

 

Che ne dite di questa versione? Io la trovo molto graziosa!

 

 

Per quanto riguarda la seconda card che vi propongo, ho voluto limitare tantissimo l’uso dei colori ed infatti mi sono affidata esclusivamente al bianco e all’oro, che trovo una combo estremamente elegante e raffinata.

Per realizzare questa card ho utilizzato le fustelle del set Sfondo divertente, Cornici e Gioie di Natale.

 

Ho fustellato tutto su cartoncino bianco e poi ho aggiunto i dettagli in oro lucido.

 

 

La scritta “Buone feste” fa parte del nuovissimo set Natale delicato.

 

Allora, quale preferite delle due?
Fatemi sapere! Intanto vi saluto, vi abbraccio e vi auguro un felice e sereno Natale.
Francesca
Timbri e fustelle La Coppia Creativa

 

December daily: versione semplice

Ciao a tutte e bentrovate!
Il december daily è un progetto stupendo, inventato da Ali Edwards e poi rifatto e arricchito da tantissime creative in giro per il mondo.
L’intento è quello di conservare e custodire un piccolo momento giornaliero del mese di dicembre in attesa del Natale: ogni giorno si trova qualcosa da inserire nel nostro DD, non deve essere qualcosa di straordinario e, per me, la parte più ricca è proprio il fermarmi a pensare che cosa voglio ricordare di quel giorno.
Così, siccome quest’anno ho deciso di farlo un po’ in ritardo, ho pensato di farne una versione suuuper semplice e “veloce”.
Di solito non riesco a starci dietro ogni giorno, quindi provo a ritagliarmi un momento a settimana, e nel resto dei giorni prendo appunti nelle note del telefono e scatto foto che vorrei poter riguardare in futuro.
Ora passiamo al succo!
Ecco il materiale che ho utilizzato:
– carta da rivestimento bianca
– pad CC Happy times
– 2 Bazzill bianchi
– cartoncini colorati e dorati
– vegetale 1,5mm
– 40 cm di nastro
– fustelle: l’allegra compagnia, gioie di Natale, auguri di buon Natale, alfabeto grande, colombe innamorate, rosette fiocchi di neve
Misure di taglio
Vegetale:
2 pz 9x15cm
1 pz 2,5×15 cm
Bazzil bianco:
Rivestimento interno – 20,8×14,8
Pagine – 2pz 7,3×19 2pz 7,3×18,4 2pz 7,3×17,8 (tutte cordonate a 8,5 sia a destra che a sinistra, la parte interna sarà più o meno grande in modo che le pagine siano concentriche)
Dopo aver rivestito il vegetale con la carta da rivestimento bianca, ci dedichiamo alla copertina: scegli una carta tra quelle del pad Happy Times e tagliala a 14,7×8,7. Poi da un cartoncino crema o bianco sporco taglia un rettangolo da 8×14, posiziona qui tutte le fustelle per creare i vari fori.
Crea le decorazioni per la copertina secondo il tuo gusto per creare un December Daily che parli di te.
Aspetta ad incollare la parte della decorazione della copertina e prima rivesti l’interno come da misure. Poi taglia tutte le pagine e incollale in modo concentrico a tre a tre, e poi all’interno del dorsino.
Chiudi con il nastro e poi incolla la parte decorata della copertina, et voilá! Il tuo December Daily è pronto per raccontare i momenti preziosi del prossimo mese.
Ti ringrazio per avermi supportato e accolto in questo spazio dove sono stata ospite e spero di averti dato qualche spunto per creare i tuoi progetti.
Buona creatività!
Sara
Ps: se vuoi seguire gli sviluppi del mio DD seguimi sui miei canali social, ti aspetto 🙂
Fustelle e carta La Coppia Creativa

Due card glitterate

Ciao a tutti!!!
Natale si avvicina velocemente.. e.. non vogliamo farci trovare impreparati con i biglietti d’auguri, vero???
Vi lascio due idee che ho preparato!

La prima card è in stile minimal, semplice, ma d’effetto!


Ho preparato una base di cartoncino argento di cm. 15,5×10,5, sopra la quale ho aggiunto un cartoncino bianco cm. 15×10.
Ho fustellato il rametto del set “Profumo di Natale” e ho aggiunto le bacche rosse, fustellandole nella gomma crepla rossa glitterata.

Ho poi fustellato la scritta nel cartoncino argento glitterato, utilizzando il set di fustelle “Alfabeto con cucitura maiuscolo” e ho aggiunto la scritta “Buon” del set “Natale delicato”.


Ho timbrato, colorato con le matite e fustellato il piccolo dolcissimo pettirosso e l’ho posizionato sopra l’ultima lettera.

Non è carino???

La seconda card è in stile simpatico! ^_^


Ho timbrato, colorato con le matite e fustellato la renna, aggiungendo il naso in gomma crepla rossa glitterata.

Ho applicato un po’ di Diamond glaze, per rendere un po’ più evidenti le corna e gli zoccoli


Ho fustellato la scritta nella gomma crepla argento glitterata, ho aggiunto un piccolo sentiment e una stellina resa più luccicante da un po’  di Diamond glaze

Ho poi timbrato, colorato con le matite e fustellato il mio piccolo dolce pettirosso e ho fustellato il piccolo globo natalizio, appendendolo con un filo d’argento all’ultima lettera. Se muovete la card, si muoverà anche l’addobbo!!!

Anche sul pettirosso e sull’addobbo ho aggiunto il Diamond glaze!

Che ne dite? Vi piace l’idea???

Un abbraccio.. qui sono già scesi i primi fiocchi di neve!!!

Timbri, fustelle e carta La Coppia Creativa


Fustelle – Profumo di Natale
Fustelle e timbri – L’allegra compagnia
Fustelle – Natale delicato
Futelle – Alfabeto con cucitura maiuscolo
Carta – Simple Christmas

Corona avvento

In un negozio di hobbistica ho preso una corona in vimini e dei rametti di pino artificiale
Per celebrare l’avvento ho pensato di aspettare il Natale accendendo ogni settimana una casettina.

Per incominciare ho fustellato 4 casette in bianco con i relativi dettagli, ho poi tagliato una linguetta di una casetta per permettere una chiusura più agevole.

All’interno ho messo un lumino led e ho chiuso la casetta sopra con la colla e sotto ho mantenuto la chiusura standard.

Alle casette ho aggiunto i numeri delle settimane dell’avvento

I numeri li ho leggermente distressati per avere un tocco di “antico”, poi incollati sulle casette.

Ho incastrato i rametti di pino sulla ghirlanda e ho messo le casette e le varie decorazioni che derivano dai
set di timbri e di fustelle. Le varie fustellate le ho distressate per renderle più veritiere e i timbri li ho
colorati con i pennarelli ad alcool.

Questo è il risultato finale con le casette accese.

Timbri e fustelle La Coppia Creativa


-Fustella Casetta milk box
– Fustella Natale delicato
-Fustella Profumo di Natale
– Fustella ghirlanda
– Fustella Pettirosso
-Fustella Numeri grandi
– Timbri e fustella L’allegra compagnia

Il villaggio dell’Avvento

Benritrovati! Siamo a metà Novembre… che ne dite è tempo di calendario dell’Avvento? Voglio proporvi la mia versione, realizzata con alcune delle nuove fustelle, la casetta, la ghirlanda e le piccole decorazioni “gioie di Natale”.

Un piccolo villaggio per accompagnare il nostro count down; ho scelto i colori che per me significano Natale, ovvero il bianco, il rosso ed il verde, bazzill e carte decorate del nuovo pad.

Le casette non sono tutte uguali, sembra quasi che le fustelle siano più di una! Infatti ci sono casette alte e basse.

Con un pó di pazienza, per lo più guidati dalle impunture si possono ottenere case di dimensioni diverse. 

E poi tetti a punta e non, a seconda di come orientiamo la casetta; i colori e le decorazioni contribuiscono a dare questo senso di varietà.

Se poi tagliamo gli spicchi laterali del tetto possiamo ottenere anche delle scatolette, che poi ho incollato dietro le ghirlande.

Decori minimal per queste deliziose ghirlandine.

Il risultato, un villaggio allegro e variopinto.

Che ne dite? Vi piace?

Alla prossima ispirazione

Manu

Fustelle e carta La Coppa Creativa

Card con paesaggio innevato

Ciao, oggi vi presento questa card natalizia con protagonisti la renna e l’uccellino del nuovo set “L’allegra compagnia”.
Ho pensato di ambientare questa card in una foresta innevata, vi lascio qui i riferimenti dei colori usati (nel mio caso Copic) per creare tutta la card. E’ molto più semplice di quanto pensiate se avete un po’ di dimistichezza con i marker alcolici, vi invito a guardare i video della bravissima Sandy Allnock che trovate su you tube, imparerete un sacco di trucchetti  e tecniche per la colorazione.
La base della card è stata tagliata con la fustella del nuovo set “Sfondo divertente”, il banner e la scritta invece sono del set “Natale delicato”, la timbrata augurale invce del set “L’allegra compagnia”.
La carta che fa da sfondo fa parte del nuovo pad fresco di stampa “Happy times” che racchiude fantasie che si prestano facilmente all’utilizzo per tutte le stagioni.
Al prossimo post!!!
Fiorella
Timbri, fustelle e carta La Coppia Creativa

Centrotavola natalizio

Buongiorno 💕!

 Oggi condivido con voi un centrotavola natalizio. Per realizzarlo ho utilizzato un cartoncino spesso effetto legno come base, pigne, pignette e muschio e gli splendidi prodotti dell’ultima collezione di La Coppia Creativa.

Al centro ho posizionato la casetta del set Casetta Milk box fustellata su cartoncino color biscotto, che ho poi sporcato con del gesso per donare un effetto neve. Ho poi aggiunto un bel fiocco rosso e l’ho incollata alla base con la colla a caldo.

 

Intorno alla deliziosa casetta ho posizionato la renna del set L’Allegra compagnia, insieme ai bastoncini di zucchero, le foglie del set Autunno incantato, le fette d’arancia (fustellate sul pad di carte Happy Times), la stecca di cannella e l’anice stellato del set Profumo di Natale.

 

Infine ho aggiunto la scritta “Tanti auguri” del set di timbri “L’allegra compagnia

 

Elementi reali si fondono con elementi di carta estremamente realistici, che donano a questa composizione un aspetto molto grazioso ed originale.

 

 

 

Vi ringrazio per la visita e vi auguro tanta creatività.
A presto!
Francesca

Timbri, fustelle e carta La Coppia Creativa

Mini album Buon Natale

Oggi vi propongo un mini album a tema Natale, perfetto per raccogliere i ricordi delle feste!

PAGINE

Per le pagine ho usato le carte Simple Christmas nella loro misura 20.5x 20.5cm cordonate a metà da entrambi i lati.

Su una facciata ho tagliato una diagonale nel quadrato piu’ esterno partendo da 1.5cm dal margine.

Ho creato 5 pagine

Alcune pagine le ho chiuse per creare un’apertura sopra, altre le ho chiuse creando un’apertura laterale.

Per come si desidera creare l’apertura si applica il nastro biadesivo; apertura da sopra:

Apertura laterale:

All’interno delle apertura ho tagliato un inserto della misura  8×10 cm e lateralmente ho applicato un quadratino ti carta per facilitare l’estrazione dalla tasca

COPERTINA

Per realizzare la copertina ho tagliato del cartone pressato 2 pezzi 11×11 cm e il dorso della misura 6x11cm; li ho uniti insieme con la tecnica del cartonaggio lasciando 4mm tra un pezzo e l’altro e anche sugli angoli

Nella parte interna viene ricoperto con un foglio in tinta un pezzo 10.5x 7.5cm e un altro a completare l’interno 20.5×10.5cm (rivalutare queste misure in base al proprio progetto)

La copertina l’ho decorata riciclando i triangoli formati quando ho tagliato le pagine (non si butta via niente!)

Sul dorso creare con uno strumento che buca 5 buchi in alto e 5 in basso in linea, dall’alto e dal basso e tra loro distano dal bordo di 1cm.

Le pagine vengono rilegate facendo passare un filo nei fori sul dorso e passando sulla mezzeria delle pagine dove vengono agganciate con un nodo

Spero di esservi stata d’ispirazione,

Laura

 

Timbri, fustelle e carta La Coppia Creativa

  • Timbri e fustella l’allegra compagnia
  • Fustella Gioie di Natale
  • Fustella Natale delicato
  • Timbro Meraviglie d’autunno
  • Timbro Momenti unici
  • Timbri Bassottini