Leoncini innamorati

Buongiorno e ben ritrovati/e!
Se seguite Tina e i suoi prodotti di La Coppia Creativa avrete già visto sicuramente la nuova release di maggio…
Tina ci lascia sempre a bocca aperta con i suoi prodotti, in particolar modo questa volta mi ha fatto innamorare della Card Gradini Pop-Up.
Gia sapete che ADORO le card interattive vero?
Il set di di fustelle Card a Gradini, che già solo lei lascia a bocca aperta, ci permette di creare un pop-up divertente, ma se all’interno ci fosse un meccanismo per far scorrere i nostri personaggi? Ebbene si… Tina ha creato un set fustelle fantastico, completo e facilissimo da realizzare.
Ecco la mia interpretazione:
e che dire di questi leoncini? non sono carini??

Questa card si presta bene per un matrimonio, un anniversario oppure per San Valentino…

Timbri e fustelle La Coppia Creativa

set fustelle: Card Gradini Pop-Up double slider

set fustelle: Giraffa e Leone
set fustelle: Alfabeto con cucitura minuscolo

set fustelle: auguri buon compleanno

set timbri: Auguri a tutti

Che ne dite? Spero di esservi stata d’ispirazione per i vostri lavori!
Un caro saluto alla prossima

Piccoli leoncini ringraziano

Ciao a tutti!

Oggi vorrei mostrarvi una card, (anzi le card sono due, ma identiche!) che ho preparato per ringraziare i catechisti, due bravissimi ragazzi del gruppo giovani, che hanno accompagnato alla Prima Comunione la mia Ester ed i suoi compagni.

Sono delle card che rappresentano tutti i bimbi.. e quando ho visto il leoncino della nuova collezione, mi è scattata la scintilla!

Ho ritagliato 12 piccoli leoncini con le criniere color turchese e lilla, per rappresentare i bimbi e le bimbe! Tutti i leoncini hanno in mano un cuoricino (fustellina presente nello stesso set) di gomma crepla glitterata in segno appunto di ringraziamento!

Ho anche utilizzato gli occhiali, che trovate nello stesso set, per distinguere chi aveva questa particolare caratteristica e devo dire che i bimbi si son subito riconosciuti!!! ^_^

Ho incollato i leoncini mettendo un po’ di colla, solamente dietro alla parte bassa del corpo. In questo modo sono riuscita ad infilare sotto le criniere, i corpi dei leoncini delle file sopra.

All’interno della card ho realizzato una taschina dentro la quale, noi genitori, abbiamo inserito un buono per i ragazzi! I bimbi poi hanno fatto le loro firme all’interno del biglietto, sopra la taschina.

I catechisti si son commossi ed i bimbi erano entusiasti!!!

Un abbraccio

Fustelle La Coppia Creativa

Fustelle – Giraffa e leone
Fustelle – Rettangoli smerlati
Fustelle – Tag interattiva
Fustelle – Fragole

Minialbum destrutturato

Benritrovati! Tina ci sorprende sempre con le sue novita’! Fustelle originali, versatili che permettono di dare sfogo alla fantasia e creativita’!

Come solito quando arriva il pacchetto con le novita’, scelgo per il primo progetto quello che mi colpisce al primo sguardo… e questa volta sono partita dalla fustella “effetto 3D”! Ne e’ nato un piccolo raccoglitore a soffietto… che diventera’ per esempio un “minialbum destrutturato”.

Ecco anche il video 😉

 

View this post on Instagram

 

A post shared by Najlepši Par (@najlepsipar)

Forma quadrata, copertina semplice ma impreziosita dai fiori tropicali acquarellati

La chiusura a “incastro” tra le foglie bianche

E all’interno una piccola sorpresa… il nostro minialbum conterra’ ricordi preziosi

Le fustelle del set  “Gradini pop up” sono super!

Per la base ho scelto cartoncino bianco, per le decorazioni le bellissime carte di Tina; ho fustellato sei strisce effetto 3D, facendole un po’ piu’ lunghe e ho tagliato via le punte (lunghezza finale 16 cm); le ho poi piegate cosi’

Ho poi tagliato 7 cartoncini 16×16 cm e li ho incollati ai “soffietti, creando il raccoglitore

Sul davanti ho incollato un quadrato 16×16 di carta a righe gialle e bianche; prima pero’ ho creato il meccanismo “pop-up”, quindi attenzione quando incollate!

Dalla carta con le lettere ho tagliato un pezzo 16x15cm e misurando sul lato di 15 cm ho fatto piega a 8 e 8.6 cm; ho incollato sulla parte inferiore della struttura creata precedentemente (la porzione di 0.6 cm sara’ il fondo del raccoglitore); sul davanti incolliamo solo il perimetro laterale e inferiore, ma non quello superiore in cui andremo ad inserire la striscia di foglie bianche (che va incollata sia alla carta con le lettere che a quella a righe, facendo attenzione a lasciare lo spazio per il pop up). 

Come elemento pop up ho pensato al titolo del mini.

Ho completato incollando tutto intorno alla parte terminale una striscia di carta a righe gialle alta un paio di cm. 

vista del soffietto laterale

Per il retro ho tagliato un pezzo di cartoncino 22 X 16 e ho fatto pieghe (misurando sul lato lungo) a 8 e 11 cm; ho incollato la porzione piu’ grande sul retro (il dorso superiore sarà di 3 cm); ho completato il retro con una striscia a righe

raccoglitore aperto

A questo punto non ci resta che riempire i vari scomparti… 

ma oggi vi mostro solo una “pagina” del mini… il resto la prossima volta.

Ho sfruttato ancora le fustelle “gradini pop up”; a prima vista abbiamo una card… decorata con i bellissimi fiori tropicali

Ma in realtà c’e’ una sorpesina… un modo divertente per conservare una foto, non vi pare?

Spero di avervi ispirate! Alla prossima,

Manuela

Timbri, fustelle e carta La Coppia Creativa

 

Card per compleanno con giraffe

Ciao a tutti,
ecco la mia interpretazione con la nuova release… queste nuove fustelle mi piacciono moltissimo!!!
Ho pensato ad una card di buon compleanno utilizzando le foglie e le giraffe… ma quanto sono tenerose?
Una card semplice adatta a chi si sta affacciando al mondo del cardmaking, non servono molti materiali per fare una card di auguri… le nuove fustelle ci aiutano in tutto questo.
Spero di avervi dato una buona idea, a presto con il prossimo post
Timbri e fustelle La Coppia Creativa

La giungla in un quadretto!

 Buongiorno care creature creative! ????

Il mio primissimo post con i prodotti della nuova collezione ci porta direttamente nella giungla, in un grazioso quadretto che racchiude tanti dolci animaletti, realizzati interamente con le fustelline del set Giraffa e Leone e con l’aggiunta delle fresche foglie del set Foglie tropicali.

Inizialmente ho fustellato gli animaletti e poi li ho colorati con i pennarelli ad alcool e, infine, rifiniti con le matite colorate. In fondo al post vi spiego quali parti ho utilizzato per creare i diversi animaletti.

 

Ho poi fustellato le foglie ed i bordi e li ho colorati sempre con i pennarelli ad alcool.

 

Ci vuole un po’ di pazienza per fustellare, colorare ed assemblare i vari elementi,  ma il risultato finale è davvero sorprendente! Ne vale davvero la pena!

 

Per realizzare lo spessore con il quale ho costruito la cornice ho utilizzato la fustella Effetto 3D che ho piegato come fosse un ventaglio, in modo da avere gli spazi sui quali incollare i vari strati di foglie.
Anche questo è un modo alternativo molto valido per utilizzare questa meravigliosa ed ingegnosa fustella!

 

Ora vi lascio le foto dei dettagli:

 

 

 

 

 

 

 

Per il sentiment ho utilizzato il timbro del set Momenti Unici.

 

Ora vi mostro come ho realizzato gli animaletti:

 

 
 
Il Bradipo:
Ho utilizzato la parte inferiore del corpo della giraffa, l’ho rifilata leggermente per renderla armoniosa ed ho aggiunto il musetto del leone, naturalmente privato della parte della criniera e con le orecchiette tagliate. Poi ho colorato corpo e viso con i pennarelli ad alcool e rifinito con le matite acquerellabili.

 

Il Ghepardo:
Ho utilizzato la parte inferiore del corpo della giraffa, l’ho rifilata leggermente per renderla armoniosa ed ho aggiunto il musetto del leone, naturalmente privato della parte della criniera. Poi ho colorato corpo e viso con i pennarelli ad alcool e rifinito con le matite acquerellabili.

 

Il Koala:
Ho utilizzato la parte inferiore del corpo della giraffa, l’ho rifilata leggermente per renderla armoniosa ed ho aggiunto il musetto del leone, naturalmente privato della parte della criniera. Poi ho ritagliato dei pezzi circolari irregolari per realizzare le grandi orecchie che ho incollato dietro a quelle piccine esistenti e la coda batuffolosa. Infine ho colorato corpo e viso con i pennarelli ad alcool e rifinito con le matite acquerellabili

 

Il Panda:
Ho utilizzato la parte inferiore del corpo della giraffa, l’ho rifilata leggermente per renderla armoniosa ed ho aggiunto il musetto del leone, naturalmente privato della parte della criniera. Poi ho colorato corpo e viso con i pennarelli ad alcool e rifinito con le matite acquerellabili.

 

La Scimmietta:
Ho utilizzato la parte inferiore del corpo della giraffa, l’ho rifilata leggermente per renderla armoniosa ed ho aggiungo il musetto del leone, naturalmente privato della parte della criniera. Ho ritagliato le orecchiette esistenti ed ho ritagliato delle orecchie più grandi da un foglio di carta e le ho incollate ai lati del musetto. Per la coda ho utilizzato la fustella collo di giraffa. Poi ho colorato corpo e viso con i pennarelli ad alcool e rifinito con le matite acquerellabili.

 

 

Spero di avervi dato qualche idea alternativa e di avervi ispirato un pochino.

Grazie per l’attenzione! A presto!

Francesca

Fustelle La Coppia Creativa

Le vostre creazioni – maggio 2023

Ciao a tutti!

eccoci con la nuova bacheca mensile dove potete mostrarci le vostre creazioni realizzate con i prodotti La Coppia Creativa.

Vi ringraziamo per vostri 47 progetti bellissimi che avete condiviso con noi il mese scorso! ❤️

Questa volta la ragazza fortunata, che riceve un prodotto a propria scelta è…Ale – congratulazioni e contattaci ? !!!

(per il sorteggio usiamo random.org)

Mostra anche tu le tue creazioni con i nostri prodotti… È semplicissimo farlo!

1. Scatta la foto della tua card, tag, LO,… o qualsiasi altro progetto.
2. Pubblica la foto sul web (il tuo blog, FB, Pinterest, Instagram, Flickr, Google+,….le possibilità sono davvero tantissime!).
3. Copia l’url della pagina e incollalo con lo strumento InLinkz che trovi alla fine di questo post.
+ Se hai qualche problema, siamo qui…e ti aiutiamo volentieri ? !!! Basta mandarci un’e-mail o scriverci su FB.

All’inizio di ogni mese pubblichiamo il nuovo post dove potete mostrare come usate i nostri prodotti. Alla fine del post ci sarà lo strumento Inlinkz – che sarà attivo tutto il mese e potete usarlo per collegare i vostri progetti al nostro blog. E per ringraziarvi…all’inizio del mese prossimo sorteggeremmo una persona che riceverà un prodotto a propria scelta (per il sorteggio usiamo random.org).

!!!! IMPORTANTE!!!! Per avere la possibilità di vincere dovete menzionare La Coppia Creativa e inserire il link al nostro blog (se usate il blog) oppure scrivere @lacoppiacreativa e #lacoppiacreativa (se usate i social). Con un progetto si può partecipare una sola volta.

 

Vi invitiamo anche sul nostro profilo Instagram dove c’è un altro contest 😉 .

Le vostre creazioni:

You are invited to the Inlinkz link party!

Click here to enter